Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

G
Sposa Novella Giugno 2023 Bergamo

Pianificazione della giornata

Giorgia, il 10 Dicembre 2022 alle 18:38 Pubblicato in Organizzazione matrimonio 0 19

Ciao a tutti! Volevamo avere consigli rispetto a come organizzare la giornata. Faremo una cerimonia simbolica in locaion quindi non ci saranno spostamenti da chiesa/comune, ma siamo indecisi sul quando cominciare la cerimonia. Non abbiamo limite di tempo in location, però essendo che ci sposiamo di lunedi tanta gente non potrà rimanere fino a tardi visto che il giorno dopo lavoreranno! Possiamo avere musica fino 00.00 mi sembra ( o l'una). La location aveva consigliato di iniziare con la cerimonia verso le 13, pranzo per le 3/3.30 e poi taglio della torta verso le 18/19 ma a me non piace. Mi sembra un pò senza senso cominciare così presto. Io avevo pensato di cominciare la cerimonia per le 2.30/3 ma non ho veramente nessuna idea di come far svolgere la giornata! Siamo in alto mare qui! Ogni consiglio è ben accetto, grazie a tutti!

19 Risposte

Ultime attività da Giorgia, il 8 Febbraio 2023 alle 09:51
  • Giorgia
    Sposa VIP Giugno 2023 Novara
    Giorgia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Certo: noi faremo arrivo sposo alle 12.15, invitati alle 12.30 (non faremo venire le persone a casa), cerimonia alle 13.00, inizio antipasti a isole alle 13.45/14.00, poi pranzo con 2 primi e 1 secondo e taglio torta verso le 19.00. Noi volevamo farlo di giorno anche se è vero che la sera è più scenografico 😉
    • Rispondi
  • G
    Sposa Novella Giugno 2023 Bergamo
    Giorgia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Ciao Giorgia, posso chiederti come avete fatto voi la scaletta cominciando la cerimonia alle 13? Ho riparlato con la nostra location e ci hanno praticamente detto che la cerimonia o si fa per le 13 o senno si fa per le 16.30 per la cena. A questo punto penso che anche noi cominceremo ler le 13, ma cominciando cosi presto poi uno fa la torta per le 18 e mi sembrava un peccato non farla più tardi alla sera, che comunque è un po più suggestivo!

    • Rispondi
  • Sara
    Sposa Saggia Settembre 2022 Venezia
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    In bocca al lupo!
    Le cerimonie simboliche non durano in genere più di 30 min. Quandi valuta anche come intrattenere gli ospiti se poi avete oltre 2h di aperitivo o intervallo tra la cerimonia e la cena!
    • Rispondi
  • G
    Sposa Novella Giugno 2023 Bergamo
    Giorgia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Sara, grazie mille della risposta. Ci sposiamo a metà giugno, e saremo 60 persone al massimo. In fatti in base alla tua scaletta, io ho pensato, se facessimo la cerimonia simbolica verso le 14.30, ci da il modo di fare con più calma magari anche se ci fossero dei ritardi. Gli invitati sono relativamente giovani, la maggior parte fra i 25 e i 60, e solo qualche parente oltre i 60. La cosa che mi preme è che non vorrei fare la cena prima delle 18 perché sennò poi si mangia troppo presto, e soprattutto vorrei fare la torta quando già fa un pochino più buio. Stasera chiamo, finalmente!, la coordinatrice della cascina dove ci sposiamo così da farci delle idee più chiare. Vedremo! Grazie mille dell’aiuto Smiley smile
    • Rispondi
  • Sara
    Sposa Saggia Settembre 2022 Venezia
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Giorgia! si noi avevamo la cena pianificata alle 19.00. Poi però tra una cosa e l'altra abbiamo iniziato a mangiare alle 19.30, fatto che secondo me ha scombinato un po' la giornata e affrettato alcune cose nel dopocena. Per esempio, non ho mai deciso se volevo fare il lancio del bouquet o meno, ma il problema non si è proprio presentato visto che non ce n'è stato il tempo... Io consiglierei di rimanere alle 19.00 con 2h max di aperitivo/buffet se avete la nostra scaletta (per noi cerimonia simbolica ore 16-16.30, aperitivo 17-19). Questo ritardo si è ovviamente trasferito in tutte le cose che sono andate a seguire, taglio torta, buffet dolci e balli.


    In primis questo ritardo ha affrettato un po' il taglio della torta forse e tolto tempo al buffet dei dolci. Le persone comunque eran piene già, avevamo parecchio cibo quindi alla fine non è stato un grosso problema. È rimasta solo circa 1h/1h e mezza per i balli e il cocktail bar. Avrei preferito fosse più lunga, però alla fine 8-10h di matrimonio sono abbastanza, così come oltre 1h di balli...
    Io credo che per prendere una decisione definitiva al riguardo tu debba considerare anche altri aspetti del tuo matrimonio: quante persone avete? Noi 50, se di più serve più tempo a spostare tutti. In che mese siete? Il nostro ritardo è stato dovuto al fatto che a settembre c'era ancora luce alle 7, e avevamo un salone+scalinata con le candele, abbiamo aspettato dunque il buio x far salire tutti.. Che età hanno i vostri ospiti? Se la media tende verso i giovani allora forse vuoi più tempo x i balli, altrimenti max 1h-1.5h van bene.. spero sia d'aiuto.

    • Rispondi
  • G
    Sposa Novella Giugno 2023 Bergamo
    Giorgia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Sara! Volevo chiederti una cosa, voi avete cominciato la cena alle 7, giusto? Dal taglio della torta in poi, secondo te sarebbe meglio aver avuto più tempo o è stato abbastanza per godervi la serata? Al momento stiamo considerando di cominciare la cerimonia verso le 2.30/3 per poi metterci a sedere a cena per le 6.30 e fare la torta verso le 9. Ho chiesto all’organizzatrice della nostra location ma lei insiste di cominciare per l’1.30 ma io non concordo. Siccome avete avuto una scaletta simile a quella che ho in mente io volevo chiederti la tua opinione! Grazie in anticipo Smiley smile
    • Rispondi
  • Giorgia
    Sposa VIP Giugno 2023 Novara
    Giorgia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi faremo cerimonia simbolica in location e alle 13 è prevista la cerimonia, mentre inizio aperitivi alle 14 circa
    • Rispondi
  • Marta
    Sposa Master Ottobre 2022 Firenze
    Marta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao! ma vorreste fare pranzo o cena? perche' in base a questo cambia l'organizzazione!

    Opzione pranzo potrebbe essere cerimonia ore 12:30, aperitivo dalle 13 e poi pranzo dalle 14! e poi via a seguire torta e ballo magari anche fino alle 10 la sera!

    Senno cerimonia ore 17,00/30, aperitivo 18 e poi cena ore 20, torta e ballo fino alle 00/01.

    Cosi e' meno impegnativo

    • Rispondi
  • Serena
    Sposa VIP Giugno 2023 Varese
    Serena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Secondo me devi decidere tu come vuoi che si svolga il ricevimento, se vuoi fare il pranzo, allora devi fare iniziare la cerimonia a un orario consono al fatto che poi gli ospiti possano pranzare non alle 3 del pomeriggio, quindi inizierei la cerimonia verso le 11/11:30 e il pranzo verso le 13/13:30, continuando poi con il taglio della torta nel tardo pomeriggio e poi ognuno quando vuole va via (ci sarà sempre chi resta fino all’ultimo quindi nessuno ti vieta di proseguire la festa fino all’orario stabilito), se invece vuoi fare la cerimonia nel pomeriggio devi farla secondo me almeno dopo le 16:30, considerando che un rito simbolico potrà durare quanto? un’ ora se proprio la tiri lunga? Quindi finendo alle 17:30 puoi fare un aperitivo e poi la cena verso le 19:30 ma se fai la cerimonia alle 14:30 poi che fai fino alle 19:30?
    Devi valutare un po’ tu se vuoi pranzo o cena secondo me e in base a quello decidi l’orario della celebrazione
    • Rispondi
  • Roberta
    Sposa TOP Aprile 2023 Cuneo
    Roberta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Figurati un'abbraccio 😘😘
    • Rispondi
  • G
    Sposa Novella Giugno 2023 Bergamo
    Giorgia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Roberta, grazie! Penso che gli orari che ci hanno consigliato prendano in considerazione in fatto che per L’1 la musica deve essere spenta ed essendo di lunedì immagino anche che in tanti torneranno a casa a un’ora decente per lavorare il giorno dopo! Però grazie, terrò di sicuro a mente la tua scaletta Smiley smile
    • Rispondi
  • G
    Sposa Novella Giugno 2023 Bergamo
    Giorgia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie mille! Noi non abbiamo limiti di orario ma la tua scaletta è più o meno quella che immaginavo io. La nostra proprietaria della location ci ha consigliato di cominciare per le 13 proprio perché dice sennò alla fine non sfrutti al massimo l’open bar e c’è poco tempo per ballare etc. Io avevo pensato proprio come te di cominciare per le 16 la cerimonia, ma in effetti è giusto considerare qualche ritardo o prolungamento di varie cose. Avremo circa 60-70 persone, e anche noi siamo bilingui! Anzi, avremo gente da quattro paesi diversi 😅 comunque, grazie mille, il tuo messaggio mi ha aiutata un sacco!
    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa Master Giugno 2023 Cagliari
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io farei la cerimonia alle 11 così mangiate a un’orario più consono e avete più tempo per trattenervi con gli ospiti essendo di lunedì
    • Rispondi
  • Giorgia
    Sposa VIP Ottobre 2022 Alessandria
    Giorgia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Se non volete rischiare di fare troppo tardi fate la cerimonia al mattino, tipo per le 11. Però a te toccherebbe una levataccia intorno alle 6. Se fate di pomeriggio, a questo punto iniziate la cerimonia per le 16. Noi iniziandola alle 17 abbiamo fatto il taglio torta intorno alle 22.30 mi pare. Dipende anche quanto dista la location. Tipo la nostra era a un'oretta di autostrada, essendoci sposati nel basso Piemonte ma essendo di Genova
    • Rispondi
  • Rossella
    Sposa VIP Agosto 2022 Catanzaro
    Rossella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Questa era la nostra scaletta.

    Io ho iniziato la preparazione in location alle 13:00 (trucco, parrucco e foto).

    Abbiamo tagliato la torta verso mezzanotte, e poi balli, discorsi, lancio bouquet e giarrettiera. Siamo rimasti in struttura fino alle 4:00 con gli amici.

    Noi ci siamo sposati in spiaggia ad agosto e per ovvi motivi, non potevamo sposarci al mattino o nel primo pomeriggio.

    Pianificazione della giornata 1


    • Rispondi
  • Roberta
    Sposa TOP Aprile 2023 Cuneo
    Roberta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao anche noi ci sposeremo in location con rito simbolico... sinceramente gli orari che ti hanno proposto sono troppo lunghi perché la cerimonia simbolica dura al massimo 30/45 minuti in base al rito che scegli noi ci sposeremo alle 17 poi il tempo di fare le classiche foto di rito e inizieremo l'aperitivo intorno alle 18.30 durerà all'incirca 50 minuti e poi piano piano andremo a tavola per la cena servita e faremo festa fino a tardi
    • Rispondi
  • Catia
    Sposa Master Agosto 2019 Salerno
    Catia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io credo che l orario sia giusto, le persone avranno preso il giorno per venire al matrimonio, è un pranzo no? Perche dovrebbero iniziare a mangiare alle 17? Così chi vuole può andare a casa non tardissimo e chi può resta
    • Rispondi
  • Sara
    Sposa Saggia Settembre 2022 Venezia
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non so perché gli orari sono stati scambiati con delle croci/asterischi ripeto la scaletta:

    15.30 16 arrivo Ospiti
    16 16.30 cerimonia16.30 19 aperitivo19 21 cenaE poi dalle 21.00 in poi torta e balli
    Spero sia chiaro e gli orari non vengano automodificati ancora
    • Rispondi
  • Sara
    Sposa Saggia Settembre 2022 Venezia
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi ci siamo trovati in una situazione simile. Villa affittata dalle 14.00 circa fino all'1.00, cerimonia simbolica e celebrazioni a seguire in location. Abbiamo strutturato la giornata così:

    -**** arrivo Ospiti e acqua di benvenuto
    -**** circa cerimonia simbolica-**** aperitivo in giardino-**** cena-21.00-1.00 taglio torta, buffet dolci e poi balli
    Devo dire che ci siamo trovati un po' in ritardo con la tabella di marcia. L'aperitivo in giardino è durato di più, complice il bel tempo e la necessità di aver meno luce per far risaltare le candele nel salone cena.Un po' in ritardo anche l'inizio dei balli e uso bar/cocktail. Temevamo di aver tempi morti e invece no.. spero possa aiutare. Tieni presente che noi ci siamo sposati a settembre.Consiglio di avere una brava wedding coordinator o qualcuno che vi aiuti a scandire/rispettare la scaletta. Noi avevamo 50 adulti da muovere (in 2 lingue diverse). Più persone avete e più tempo serve per favorire gli spostamenti
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione