Buonasera volevo fare una domanda e capire se a qualcuno possa essere successa la stessa cosa. Io e il mio ragazzo abbiamo deciso di spostarci con il rito religioso e per via di casa,lavoro ecc siamo entrambi residenti in un paese diverso da quello dove siamo cresciuti. Essendo io molto legata al mio paese e sposandomi poi in una chiesa li volevo fare anche "la promessa" lì nel mio vecchio comune . Informandomi con gli uffici comunali di entrambi i paesi ( quello dove sono nata e quello dove sono residente) mi hanno detto che non è possibile, ma il parroco della parrocchia dove sono residente mi ha spiegato che invece è possibile fare tutto nel mio paese in quanto avendo scelto il rito religioso è lui ad avere in mano le redini della situazione per cui potrebbe tranquillamente delegare l'altro parroco e fare gestire tutta la questione,documenti per pubblicazioni compresi, a lui. Non so se mi sono spiegata bene, ma a qualcuno di voi è capitata qualcosa del genere? Perché io sto letteralmente esaurendo 😂
Il contenuto del post è stato nascosto
Per sbloccare il contenuto, clicca qui
Articoli che potrebbero interessarti

Consigli per la vita di coppia
"Ti amo" in 65 lingue diverse: dillo col cuore...
Impara a dire "ti amo" in tutte le lingue del mondo!

La sposa
Abito da sposa in tulle: 40 creazioni per sentirsi in una...
Leggero, morbido e dall’effetto principesco, l’abito da sposa in tulle è...

Dopo il matrimonio
24 film erotici da vedere in coppia
Se avete voglia di qualcosa di romantico e soprattutto hot, che ne dite di una...