Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Benedetta
Sposa Novella Maggio 2025 Vibo Valentia

Pubblicazioni in comune diverso da quello di residenza

Benedetta, il 3 Gennaio 2025 alle 22:36 Pubblicato in Cerimonia nuziale 3 9
Buonasera volevo fare una domanda e capire se a qualcuno possa essere successa la stessa cosa. Io e il mio ragazzo abbiamo deciso di spostarci con il rito religioso e per via di casa,lavoro ecc siamo entrambi residenti in un paese diverso da quello dove siamo cresciuti. Essendo io molto legata al mio paese e sposandomi poi in una chiesa li volevo fare anche "la promessa" lì nel mio vecchio comune . Informandomi con gli uffici comunali di entrambi i paesi ( quello dove sono nata e quello dove sono residente) mi hanno detto che non è possibile, ma il parroco della parrocchia dove sono residente mi ha spiegato che invece è possibile fare tutto nel mio paese in quanto avendo scelto il rito religioso è lui ad avere in mano le redini della situazione per cui potrebbe tranquillamente delegare l'altro parroco e fare gestire tutta la questione,documenti per pubblicazioni compresi, a lui. Non so se mi sono spiegata bene, ma a qualcuno di voi è capitata qualcosa del genere? Perché io sto letteralmente esaurendo 😂

9 Risposte

Ultime attività da Elisabetta, il 10 Gennaio 2025 alle 13:56
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non per contraddire nessuno, ma il caso che ti ha riportato Gabriella non mi sembra il vostro. Nel senso che se gli sposi risiedono in comuni diversi, allora possono scegliere in quale dei due comuni fare le pubblicazioni. Se però gli sposi risiedono nello stesso comune, devono necessariamente fare le pubblicazioni lì. Non esiste la possibilità di fare le pubblicazioni in un comune diverso da quello di residenza di uno dei due sposi. Voi risiedete nello stesso comune o in comuni diversi?
    • Rispondi
  • Gabriella
    Super Sposa Settembre 2023 Messina
    Gabriella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Non spetta a loro fare le pubblicazioni di un altro comune quindi devono per forza attendere il nulla osta dall’altro e non c’e’ il vincolo sul quale dei 2 comuni scegliere. Non possono rifiutarsi di fare le pratiche burocratiche per sposarti: sono obbligati.
    • Rispondi
  • Benedetta
    Sposa Novella Maggio 2025 Vibo Valentia
    Benedetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Per sicurezza domani sento il comune di residenza e vedo se facendo le pubblicazioni nell'altro comune me le accetta e non fa storie, se eventualmente mi dice di sì allora procedo, altrimenti rischio di avere problemi 🤦 e ci manca solo che le rendono nulle. Grazie mille comunque per le delucidazioni
    • Rispondi
  • Gabriella
    Super Sposa Settembre 2023 Messina
    Gabriella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi abitiamo in due comuni diversi e ci siamo sposati in un terzo fuori regione. Il tuo comune sta facendo inutili problemi nel senso che noi abbiamo scelto ( e ne avevamo facolta’) in quale comune fare la richiesta (ossia la promessa). Il comune scelto dopo le promesse ha poi portato avanti tutta la burocrazia quindi ha contattato l’altro e ha richiesto gli venisse confermata l’avvenuta pubblicazione per poi farla a sua volta e contattare il terzo comune.
    • Rispondi
  • چوہدری
    Sposa Novella Gennaio 2025 Torino
    چوہدری ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Bella come stai
    • Rispondi
  • Elena
    Sposa Master Settembre 2023 Frosinone
    Elena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi ci siamo sposati nel mio comune di residenza ma comunque abbiamo dovuto fare le pubblicazioni anche al comune di residenza di mio marito. In sostanza le abbiamo fatte prima al mio comune che poi ha inviato la documentazione a quello di mio marito e pubblicato anche lì. Mi sembra strano che possiate fare tutto nel comune dove non risiedete. Onestamente la "promessa" cioè le pubblicazioni è solo una firma, un atto burocratico che dura 2' non starei a complicarmi la vita per farlo per forza dove Siete cresciuti. So che alcuni usano festeggiare ma a questo punto fate le pubblicazioni dove dovete farle e poi festeggiate dove siete cresciuti se il problema è quello.
    • Rispondi
  • Rebecca
    Sposa Master Maggio 2025 Varese
    Rebecca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi ci sposiamo fuori dal comune di residenza di entrambi ma faremo consenso religioso e pubblicazioni nel comune di residenza del mio fidanzato a noi hanno detto che bisogna fare per forza così
    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Le pubblicazioni civili (immagino che quando parli di "promessa" intendi quelle) si possono fare esclusivamente nel comune di residenza, è una norma di legge. Quelle ecclesiastiche non saprei dire, forse è possibile fare una delega come dice il tuo parroco. Però tieni presente che per sposarsi in chiesa occorre fare tutte e due le pubblicazioni, sia quelle civili che quelle ecclesiastiche.
    • Rispondi
  • Martina
    Super Sposa Settembre 2024 Milano
    Martina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Benedetta, il tuo parroco ha ragione puoi fare riferimento a lui per tutti i documenti religiosi e lui può dare il nulla osta a qualsiasi parroco per farti fare l'iter religioso dove vuoi. Per legge però è obbligatorio fare le pubblicazioni civili nel comune di residenza indicando in quel momento il comune dove verrà celebrato il matrimonio. Sono due fasi diverse, con il consenso religioso ti verrà rilasciato un foglio valido per fare richiesta di pubblicazioni civili.
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione