Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Leowynn
Sposa Precisa Giugno 2023 Gorizia

Riflesso di emissione forte allattamento

Leowynn, il 17 Marzo 2025 alle 09:34 Pubblicato in Future mamme 0 9
Ciao a tutti! Sono mamma di una splendida bimba di quasi due mesi che si è subito attaccata bene al seno e cresce bene. Il problema è che io ho un riflesso di emissione forte dal seno per cui durante le poppate il latte improvvisamente esce a spruzzi molto forti che ovviamente danno fastidio alla bimba e la fanno strozzare e staccare innervosita. A causa di questa sua poppata discontinua la mia bimba è sempre piena d’aria e ha mal di pancia e reflusso che le danno problemi soprattutto la notte. Ho provato a far presente il problema a ostetrica e pediatra ma visto che la bimba cresce molto bene non sembrano aver dato molto peso alla cosa… a me però spiace vederla stare male per “colpa” delle poppate e ovviamente quando sta male per calmarsi vuole il seno e quindi è un circolo vizioso che peggiora la situazione.
Qualcuna ha vissuto la mia stessa problematica e ha qualche consiglio da darmi?

9 Risposte

Ultime attività da Cami, il 27 Marzo 2025 alle 19:20
  • C
    Sposa Master Luglio 2018 Prato
    Cami ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao! Anche io ho il riflesso di emissione forte… hai provato a metterti più distesa con lei sopra? A me aiuta perché per gravità le arriva meno sparato… altrimenti prova a spremere un pochino prima che si attacchi in teoria dovrebbe aiutare… io non lo faccio mai perché non riesco a spremere per bene e poi sono spesso in giro e quindi sarebbe scomodo…
    • Rispondi
  • Stefania
    Esperto Maggio 2025 Napoli
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non ho avuto questo problema perché ho allattato poco ma mi sento di consigliarti ti chiedere un parete ad una consulente allattamento più che a un ostetrica.
    Ad ogni modo la tua bimba imparerà da sola a gestire questo problema vedrai
    • Rispondi
  • Stefania
    Sposa VIP Settembre 2018 Catania
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao! Io ho avuto lo stesso problema soprattutto all'inizio e a dir la verità ora a distanza di quasi un anno ancora qualche volta capita. Io riesco a risolvere allattando in posizione a rugby. Avevo letto questo consiglio su un forum di allattamento ed effettivamente mio figlio così riesce a gestire il flusso forte molto meglio. Inoltre altro consiglio che ho letto in quel gruppo: se il riflesso di emissione forte è soprattutto in un seno inizia ad allattare dall'altro seno. All'inizio per la fame sono più voraci e hanno ancora più difficoltà a gestire il riflesso di emissione forte..se lo offri dopo qualche minuto invece avendo già mangiato un pochino sono più pazienti e riescono a mangiare senza soffocarsi (ovviamente sempre in posizione rugby)😅
    • Rispondi
  • Anna
    Trento
    Anna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao! Io avuto questo problema con la seconda bimba, che le causava spesso anche abbondanti rigurgiti a getto dopo la poppata. Su suggerimento di un'ostetrica ho imparato a riconoscere e anticipare quando stava per arrivare il momento del riflesso e a staccarla, lasciar passare quel minuto di fontana di latte a spruzzo e poi riattaccarla. Certo è un po' una seccatura anche perché ovviamente lei si incavolava, ma dopo i primi mesi è andato tutto migliorando...
    • Rispondi
  • Deborah
    Sposa Master Ottobre 2021 Roma
    Deborah ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao,
    Ne ho sofferto anche io e ne soffro ancora ma per fortuna sono riuscita a contenere il problema alla bambina avendo sempre con me un bicchiere per svuotare l'eccesso nel momento esatto in cui me ne accorgo.
    In questo modo lei non ha più avuto problemi
    • Rispondi
  • Chiara
    Sposa TOP Giugno 2022 Genova
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Scusa però aggiungo che adesso succede molto meno perché anche lei ha imparato a succhiare un po’ meglio evitando il flusso forte evidentemente 😅😅😅 (la mia bimba ha due mesi e mezzo ora ☺️)
    • Rispondi
  • Chiara
    Sposa TOP Giugno 2022 Genova
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Anche a me spesso il latte esce così e a volte da fastidio alla bimba che si stacca di colpo tossendo e sembra quasi strozzata… a me l’ostetrica ha consigliato di eventualmente svuotare un po’ il segno manualmente prima quando lo sento troppo pieno perché è più facile che esca di getto in quei casi 😅😅😅
    • Rispondi
  • Esse
    Sposa Master Luglio 2021 Ravenna
    Esse ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao, condivido con Daisy, io ho iniziato ad allattarla da sdraiata tenendola a pancia in giù sopra di me ed è molto migliorata la situazione Smiley smile

    • Rispondi
  • D
    Sposa VIP Giugno 2022 Palermo
    Daisy_🌼 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Purtroppo non è colpa tua, ma è una cosa molto fastidiosa. Anche io l'ho avuta. Devi allattare in posizione più sdraiata possibile in modo che il flusso del latte sia "contro" la gravità. E magari stringi un po' il capezzolo con l'indice e il medio in modo da rallentare il flusso quando senti che esce veloce.
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×


Utenti esperte

  • De Double
    De Double Mi sposo a Settembre 2025 Lecco
  • Elisa
    Elisa Mi sposo a Giugno 2025 Catania
  • Ilenia
    Ilenia Mi sono sposato/a a Settembre 2024 Vercelli
  • Sara
    Sara Mi sposo a Luglio 2025 Taranto
  • Mariana
    Mariana Mi sposo a Luglio 2025 Salerno
  • Giulia
    Giulia Mi sono sposato/a a Settembre 2024 Venezia

Gruppi generali

Ispirazione

Icona concorso

Vinci 5.000€ per le tue nozze

Ogni mese hai una nuova opportunità di vincere il premio. Ottieni gratis i tagliandi per partecipare al concorso, è facilissimo!

Partecipa