Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Gabriella
Sposa Principiante Settembre 2023 Monza e Brianza

Rito civile con valore legale

Gabriella, il 9 Maggio 2023 alle 17:01 Pubblicato in Cerimonia nuziale 0 14
Ciao a tutte,


Io e il mio compagno ci sposiamo il 15 settembre in un ristorante che è anche casa comunale e quindi il rito verrà celebrato direttamente lì con valore legale. Mi hanno detto che uscirà il sindaco o il vicesindaco ma ora sono in ansia perché temo che la cerimonia risulterà troppo fredda e impersonale..a parte la musica, che voi sappiate è possibile aggiungere letture o promesse? Dobbiamo ancora essere contattati per le pubblicazioni quindi non abbiamo minimamente idea di come potremo strutturare il rito! C’è spazio per qualche personalizzazione oppure mi devo rassegnare al fatto che sarà una mera cerimonia formale senza emozioni? Grazie a chi mi risponderà 😊

14 Risposte

Ultime attività da Maria, il 10 Maggio 2023 alle 13:52
  • Maria
    Sposa Precisa Maggio 2023 Milano
    Maria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Dopo le pubblicazioni devi chiedere al comune come muoverti. Anche i responsabili del ristorante possono darti delle indicazioni dai matrimo i precedenti, a noi hanno aiutato molto.
    Nel nostro caso,il comune ci ha condiviso 3 modelli di rito tra i quali scegliere. Una volta fatta la parte del rito più formale,quindi,introduzione,lettura articoli,scambio degli anelli e proclamazione,abbiamo aggiunto discorso della testimone, lettura di un altro testimone, scambio promesse,rito della sabbia. Poi la sindaca ha letto una poesia,abbiamo ringraziato gli invitati e firmato l'atto. Oltre a quello,dato che avevamo 5 testimoni,abbiamo fatto firmare a tutti una pergamena, ovviamente prima di valore legale.
    È stato tutto molto bello e la celebrante ci ha messo molto a nostro agio,loro sono abituati e sanno come muoversi.
    • Rispondi
  • Stefania
    Sposa Precisa Luglio 2022 Napoli
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao , puoi fare delega formale ad un celebrante , noi abbiamo fatto così . Ti assicuro che personalizzata è una celebrazione molto emozionante
    • Rispondi
  • Fiorenza
    Super Sposa Aprile 2023 Vercelli
    Fiorenza ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Sono stata a un matrimonio bellissimo quest'estate, rito civile.
    alla un certo punto gli sposi hanno fatto il rito della sabbia unendo due sabbie colorate in maniera diversa nella stessa urna, si sono letti dei voti personalizzati e hanno potuto mettere la loro musica. anche il delegato comunale è stato molto bravo e molto 'caloroso', ma c'è da dire che conosceva abbastanza bene lo sposo. non so se tutti i comuni sono così permissivi, ma ti posso dire che ci siamo commossi e poi emozionati tutti e credo che il tutto sia durato comunque una ventina di minuti (ma non ne sono sicura, perché appunto eravamo tutti così presi e commossi che il tempo è volato).

    • Rispondi
  • Sandra
    Super Sposa Settembre 2023 Milano
    Sandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Anche noi faremo il rito civile con valore legale in location. Noi però abbiamo chiesto ad un nostro amico di celebrare il nostro matrimonio è faremo anche il rito simbolico del vino. Così da renderlo un pochino più emozionante. 🥰
    • Rispondi
  • Giorgia
    Sposa Saggia Maggio 2023 Vicenza
    Giorgia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi tempo fa avevano parlato con la celebrante e ci aveva confermato che potevamo personalizzare senza problemi, ci ha dato il programma base e noi abbiamo aggiunto una lettura, canzoni, rito della sabbia e le frasi per lo scambio delle fedi. Direi di sentire chi celebra, per capire che idee hanno (so che alcuni sono meno disponibili alle personalizzazioni). Se poi ti capita il sindaco un po' scazzato che non ha voglia di stare lì più di 10 minuti per le firme, puoi informarti per avere un amico a celebrare.
    • Rispondi
  • Ambra
    Sposa VIP Maggio 2023 Varese
    Ambra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Scusa, perché non potete portare un celebrante voi?
    • Rispondi
  • Greta e Emanuele
    Sposa Master Ottobre 2023 Torino
    Greta e Emanuele ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Penso si possa fare, magari prima parlatene con il celebrante😉

    • Rispondi
  • C
    Sposa Precisa Giugno 2023 Bergamo
    Cora ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Puoi aggiungere letture prima o alla fine della celebrazione del sindaco, poi se vuoi puoi aggiungere un rito simbolico, ad esempio rito della sabbia.
    • Rispondi
  • K
    Sposa Abituale Giugno 2023 Pavia
    Katia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao anche noi matrimonio in location. Il nostro officiante sarà un nostro caro amico. Noi abbiamo stampato un libretto cerimonia e tra musica, letture e rito della sabbia dovremmo tirare per circa 40 minuti. Questo perché ci sposiamo alle 11 e se dovessimo fare il rito normale finiremmo troppo presto.
    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Dovete mettervi d'accordo col celebrante, di solito si possono concordare le personalizzazioni. Comunque, sono d'accordo con le altre. Non è vero che il rito civile è solo una cosa formale e senza emozioni! Il rito civile è bellissimo e gli articoli del codice che stabiliscono diritti e doveri dei coniugi, se li leggi bene, sono molto giusti e molto saggi. Di solito chi celebra i matrimoni civili cerca di essere accogliente ed empatico verso gli sposi.
    • Rispondi
  • Vali
    Sposa Master Luglio 2021 Ravenna
    Vali ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao… secondo me dipende dal comune, noi ci siamo sposati nella sala comunale, e comunque quando abbiamo prenotato la sala ci hanno chiesto se volevam o la musica, e quale tipo, se volevamo fare lo scambio delle fedi… se avevamo fiori ecc. quindi senti con il tuo comune. Però sono sincera, io sono rimasta sorpresa in modo super positivo perché il nostro officiante ci ha accolto in modo caloroso, ci ha dedicato di sua spontanea volontà una lettura tratta da “il profeta”…ci ha donato una pergamena con il testo, insomma ha fatto di tutto per evitare che fosse una cerimonia fredda. Mi è piaciuta tantissimo
    • Rispondi
  • T
    Bologna
    T-e-a ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Beh io sono stata a diversi matrimoni civili compreso il mio, nessuno ha personalizzato il rito ed è stato tutto fuorché freddo e senza emozioni.
    Anche il rito religioso è uguale per tutti se ci pensi.
    Se avete piacere senz'altro si possono aggiungere letture in più, bisogna accordarsi con il celebrante, ma ti posso dire di non preoccuparti perché sarà bello lo stesso.Spesso il celebrante legge di sua iniziativa una poesia o comunque fa un piccolo discorso per gli sposi, io ne ho sentiti di molto belli.
    • Rispondi
  • Luisa
    Sposa Master Maggio 2024 Brescia
    Luisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io credo di sì...
    • Rispondi
  • Irene
    Super Sposa Settembre 2021 Roma
    Irene ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao dipende dal celebrante onestamente. Anche io mi sono sposata con rito civile in una casa comunale e il funzionario ci ha permesso di personalizzare la cerimonia, anzi è stata lei stessa ad organizzare il rito della luce di sua iniziativa e a sorpresa. Inoltre, prima del mio ingresso ci ha dedicato una poesia bellissima.
    Lo stesso è accaduto a mia sorella...
    Ci vuole un po' di fortuna. Però quando andrete a fare le pubblicazioni provate a parlarne con i funzionari presenti
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione