Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

L
Sposa Novella Giugno 2025 Treviso

Rito religioso per coppia mista (cattolico e non credente)

Laura, il 18 Gennaio 2024 alle 21:11 Pubblicato in Cerimonia nuziale 0 18
Buonasera a tutte,
Qualcuna di voi si é sposata con rito religioso pur essendo atea o avendo un futuro marito ateo?
Nel nostro caso io sono atea ma, visto che il mio compagno é credente e ci tiene molto, vorremmo comunque sposarci in chiesa. Ci é stato detto che, per casi come il nostro, é prevista la possibilità di celebrare il rito senza messa o senza Eucarestia, che sarebbe un ottimo compromesso. Il prete a cui ci siamo rivolti ci ha peró liquidato piuttosto in fretta dicendo che il fatto che uno dei coniugi non sia credente rende automaticamente il matrimonio nullo.Abbiamo trovato noi un prete "poco disponibile" o é davvero così?Grazie

18 Risposte

Ultime attività da Laura, il 19 Gennaio 2024 alle 09:58
  • L
    Sposa Novella Giugno 2025 Treviso
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Fantastico, grazie!
    • Rispondi
  • L
    Sposa Novella Giugno 2025 Treviso
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ok, mi consola decisamente che voi siate riusciti a farlo 😊 proveremo a rivolgerci ad altre parrocchie sperando di avere piú fortuna
    • Rispondi
  • T
    Bologna
    T-e-a ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Forse non hanno chiesto di fare il rito misto 🤷🏻‍♀️ oppure il parroco non gliel'ha proposto... chissà 🤔
    • Rispondi
  • L
    Sposa Novella Giugno 2025 Treviso
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ok, ti ringrazio per l'indicazione, allora cercheremo un altro prete che sia di mentalità un pochino più aperta
    • Rispondi
  • L
    Sposa Novella Giugno 2025 Treviso
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ok, grazie, temevo che il problema fosse il parroco ,😅
    • Rispondi
  • Elena
    Sposa Master Settembre 2023 Frosinone
    Elena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Eh sì leggo dai vostri commenti.. non lo sapevo.. perché un mio conoscente che non era cresimato ha dovuto promettere di fare la cresima almeno dopo le nozze. E un'altra mia coppia di amici lei credente e lui no hanno fatto il rito civile per questo motivo. Meglio così allora
    • Rispondi
  • T
    Bologna
    T-e-a ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Elena, con il rito misto ci si può sposare in chiesa anche senza sacramenti, il coniuge non cattolico deve promettere di non ostacolare il coniuge cattolico nell' educazione dei figli, è proprio un iter specifico, non è il singolo parroco che stabilisce cosa si può dire o non dire
    • Rispondi
  • T
    Bologna
    T-e-a ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Due miei amici l' hanno fatto, lei non cattolica senza battesimo, senza comunione e senza cresima, lui cattolico, è un matrimonio normalissimo, semplicemente il non cattolico non fa la comunione e mi pare che debba promettere di non ostacolare il coniuge se vorrà dare educazione cattolica ai figli.
    Il prete vi ha detto una cosa falsa, non è neanche vero che entrambi debbano avere i sacramenti perché la mia amica non li aveva, si chiama matrimonio misto.
    • Rispondi
  • Elisa
    Sposa Master Settembre 2021 Ferrara
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, Laura. Io credente, lui ateo, ci siamo sposati 3 anni fa in chiesa senza problemi. L'unica cosa che devi portare è il certificato di battesimo ed eventualmente quello di cresima. Secondo me devi sentire altre chiese.
    • Rispondi
  • Lory
    Sposa VIP Giugno 2024 Siracusa
    Lory ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Se affrontiamo questo argomento apriamo il vaso di pandora 🤣 (anche noi siamo atei, e con questi "atteggiamenti" sicuramente la chiesa non aiuta ad avvicinarci,anzi)


    Comunque, senza le firme civili (rito concordatario) il matrimonio religioso è al pari del matrimonio simbolico. Cioè, niente. Il suo "nullo" si riferisce probabilmente agli occhi della chiesa intesa come istituzione. Ma se firmate i registri, siete più che sposati.
    • Rispondi
  • Sabina
    Super Sposa Settembre 2024 Bologna
    Sabina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Guarda, io sono apostata ed essendomi sbattezzata mi sono tolta per sempre la più piccola possibilità di essere coinvolta con la Chiesa..MA sia io che il mio fm eravamo chierichetti.
    Non è assolutamente vero quello che ti ha detto il parroco, io lo cambierei.
    Rientrate nelle casistiche del matrimonio misto senza dubbio.Per lui, dovrà fare l’iter canonico per il matrimonio cristiano, per te invece, sei esonerata ma devi firmare le dichiarazioni sul fatto che non sei mai stata sposata, essendo atea non serve nemmeno il tuo certificato di battesimo.Per il matrimonio, non verranno fatte le letture classiche da matrimonio cristiano, ma quelle apposite per matrimonio misto..e ti cito anche, liturgia, capitolo terzo per la precisione.Rito religioso per coppia mista (cattolico e non credente) 1

    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Saggia Settembre 2024 Roma
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao! Forse dovete cambiare parrocco perché in realtà è possibile..la differenza è che la persona area non riceverà l’ eucarestia e che si impegni a non “ostacolare” la pratica religiosa di chi è cattolico
    • Rispondi
  • V
    Super Sposa Luglio 2025 Bergamo
    Veronica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Laura, io e il mio fidanzato siamo cattolici ma non praticanti ormai. Ho sempre avuto l’idea di sposarmi in chiesa ma negli ultimi anni l’ho rivalutato solo perché non mi sento molto affiatata.
    Mia madre mi ha sempre mandato a messa e a catechismo fino alla mia maggiore età, dopo di questo ho fatto la mia scelta. Il mio fidanzato invece non ha avuto un’ obbligo dai suoi, tant'è che alla fine non ha mai fatto la cresima.

    Detto questo sono solo all’inizio della preparazione e se penso al mio matrimonio mi immagino di sposarmi in location con rito civile. Ma sento la pressione di mia madre per il mancato matrimonio in chiesa così per farla felice, sto valutando l’idea di fare una piccola cerimonia intima in una chiesette del paese un paio di giorni dopo il matrimonio. Non credo che entrerò nei dettagli col prete sul mio livello di praticante o di credente. Anche perché mi sento più pulita cosi che di certe persone cattoliche che fanno blasfemia, criticano etc
    Molti sposi che non glie ne fregano della chiesa si sono sposati li, seguendo la solita procedura e la solita messa senza dover dire di essere atei o altro.Tu sei stata sincera, ma comunque prova a sentire altre campane. Anche perché certi preti sono un po’ retro di mentalità ed è meglio lasciarli perdere
    • Rispondi
  • Elena
    Sposa Master Settembre 2023 Frosinone
    Elena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Allora non dovrebbero esserci problemi. Il punto è che durante la cerimonia giurerai davanti a Dio, e il prete vi chiederà se siete pronti a educare i figli che Dio vorrà donarvi secondo le sue leggi e della sua chiesa, dovrai dire con la grazia di Cristo accolgo te ecc. Se non ci credi non so se te la senti o comunque non so se un parroco te lo fa dire dopo avergli detto di essere atea.
    • Rispondi
  • L
    Sposa Novella Giugno 2025 Treviso
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si, ho fatto entrambi
    • Rispondi
  • L
    Sposa Novella Giugno 2025 Treviso
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ok grazie, temevo che fosse così 😅
    • Rispondi
  • R
    Sposa VIP Giugno 2024 Venezia
    R. ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non è assolutamente vero! Il matrimonio tra cattolico e non è assolutamente possibile , cerca un nuovo parroco .
    • Rispondi
  • Elena
    Sposa Master Settembre 2023 Frosinone
    Elena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao più che altro per sposarti in chiesa devi aver fatto battesimo e cresima, senza quelli non puoi.
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione