Anche noi rito della sabbia. Ho pensato però di far incidere con i nostri nomi e data, il vaso che conterrà la sabbia unità per tenerlo come oggetto d’arredamento...motivo per il quale sto ancora cercando un vaso più carino o con una forma più particolare da poter tappare e mettere poi a casa :-D
Visualizza messaggio citato
Ciao Eleonora, va tutto a gonfie vele... mancano 160 giorni e ci mancano solo gli abiti, quindi direi alla grande! Tu come stai?
Visualizza messaggio citato
Ma wow, anche questo è molto bello, certo un po'più complicato da realizzare visto che moi avremo.circa 180 invitati... 😨 ci vorrebbe una.matassa intera 😂
Dario a proposito di handfasting, mi è venuta in mente anche la leggenda del filo rosso, è di origine giapponese
Info presa dal web:
Secondo la leggenda di Akai Ito (il Filo Rosso del Destino) gli dei legano un filo rosso invisibile al mignolo di due persone che sono destinate ad incontrarsi ed innamorarsi. Il concetto è simile alla nostra idea di anima gemella, il filo rosso è indistruttibile ma può attorcigliarsi e aggrovigliarsi durante la vita. Perciò incontrare la persona a cui si è destinati può essere difficile.
Questa leggenda è di origine cinese, proviene dalla tradizione buddista e tibetana, ma è presente anche in Giappone e in altre zone dell’Asia. Il filo rosso ricorre anche come simbolo nella cabala e nell’induismo.
La leggenda del filo rosso del destino può essere un bellissimo spunto per una cerimonia nuziale. Si può celebrare l’incontro dei due sposi legando al loro mignolo un filo rosso durante il rito d’unione (con un procedimento simile a quello dell’handfasting) per rappresentare il fatto che gli sposi sono anime gemelle.
Si possono anche coinvolgere le famiglie e gli invitati presenti che possono tenere in mano ciascuno una parte del filo (deve essere molto lungo) per simboleggiare il difficile percorso che gli sposi hanno compiuto prima di riconoscersi e innamorarsi, ma anche per condividere con tutti i presenti la benedizione che avvolge gli sposi.
Al termine della cerimonia il filo può essere tagliato in più parti, in modo che ogni invitato possa conservarne un pezzo (in genere legato al polso) come segno di buon auspicio. L’amore che unisce gli sposi diventa un legame tra tutti i presenti, dalla cerimonia nuziale nasce una nuova famiglia che unisce parenti e amici di entrambi in una catena d’amore, un simbolismo forte e carico di positività.
Il rosso è un colore che in Oriente è legato alla celebrazione, al coraggio e alla forza, ma potete ovviamente scegliere il colore che preferite e che si abbina alla palette del vostro matrimonio.
Visualizza messaggio citato
Mi hai aperto una finestra sul mondo Elsinore, mi affascina molto il rito handfasting, l’handfasting spesso rappresenta l’unione dell’anima, piuttosto che quella fisica, e dunque nel successivo ciclo di reincarnazione la coppia dovrebbe incontrarsi nuovamente e ricongiungersi. È la cosa che mi ha colpito di più. Grazie mille!