Lo ha fatto la mia futura testimone al suo matrimonio, ma so che molti sacerdoti non lo fanno, insomma deve rientrare nelle tradizioni di quella chiesa o della congregazione e ci vuole l'autorizzazione del vescovo. Altra cosa molto suggestiva è stata la benedizione partecipata, ad un matrimonio il sacerdote, al momento della benedizione finale, ha fatto alzare gli inviatati, ci ha fatto disporre intorno agli sposi a mani alzate e tutta la comunità a benedetto con lui gli sposi.
Ciao! Io mi sono sposata a ottobre e ho fatto la velazione. I testimoni hanno tenuto il velo sopra noi sposi, mentre il prete leggeva una benedizione (ce ne sono diverse, quindi potete scegliere quella più significativa per voi). È stato un momento molto bello.
Ciao noi lo faremo ma so che ormai non è più un rito esclusivamente ortodosso ma molte chiese lo fanno. Ho assistito un matrimonio ad ottobre del 2020 dove i genitori degli sposi con i due testimoni hanno messo il velo che aveva la sposa sopra la testa della coppia il prete li ha benedetti. E durato una decina di minuti ma e stato molto bello e scenografico anche. Noi lo faremo assolutamente ☺
Ciao Marcella. Io non lo farò, però ho letto che ci vuole l'autorizzazione del vescovo a meno che uno degli sposi non appartenga al cattolicesimo ortodosso.