Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

D
Sposa Saggia Settembre 2023 Milano

Seggiolone evolutivo

Didi ✨, il 20 Febbraio 2022 alle 18:40 Pubblicato in Future mamme 5 27
Salvato
Ciao a tutte, stiamo valutando di comprare un seggiolone evolutivo per nostra figlia di 8 mesi, perché in quello classico che abbiamo tende a stare distesa e il cibo le va quindi spesso di traverso (😱). Siamo indecisi tra lo Stokke e quello della Hauck, e per un discorso di budget propenderemmo per il secondo (con 100€ compreremmo tutto il set con i cuscini e il vassoio, contro i 200€ dello stokke che servono solo per il seggiolone, a cui vanno aggiunti molti altri € per il vassoio e i cuscini), ma vale comunque la pena spendere questi soldi per l’Hauck o meglio pensare di fare sacrifici e prendere lo Stokke a più del doppio? Quali sono le differenze sostanziali?
Spero possiate illuminarmi 😆
65%

61 voti

34%

32 voti

27 Risposte

Ultime attività da Semele, il 1 Marzo 2022 alle 12:05
  • Semele
    Super Sposa Maggio 2019 Roma
    Semele ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    L'ho iniziato a usare quando la bimba aveva 5 mesi, a inizio svezzamento, ma lei già stava seduta da sola abbastanza bene...

    • Rispondi
  • D
    Sposa Saggia Settembre 2023 Milano
    Didi ✨ ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Scusami, avevo letto solo l’anteprima e non avevo visto che la risposta continuava e quindi mi hai di fatto già risposto 😄
    • Rispondi
  • D
    Sposa Saggia Settembre 2023 Milano
    Didi ✨ ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao, da quanti mesi del bimbo/a l’hai usato? Sta seduto dritto o tende a stare disteso? (Conta che la mia bimba ha quasi 9 mesi, e pur sapendo stare seduta da sola, sul seggiolone tradizionale tende a stare “in panciolle”, forse complice la seduta troppo lunga e lo schienale non perfettamente dritto)
    • Rispondi
  • Semele
    Super Sposa Maggio 2019 Roma
    Semele ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Io ho l'Hauck e mi trovo molto bene, non so quali siano le differenze però... Io l'ho scelto proprio perché costava meno, alla fine è una buona marca, mica una cinesata, quindi non vedo perché spendere di più a tutti i costi!

    Lo schienale non ha creato nessun problema, mia figlia ci sta seduta dritta, sotto il sederino abbiamo messo un cuscino aggiuntivo, è vero, però mia figlia è sempre stata piccolina, usare un cuscino in più per qualche mese non lo trovo un problema. Noi abbiamo il Beta plus della hauck e ha tante regolazioni per seduta e poggiapiedi, forse altri modelli non ne hanno... Di accessori abbiamo il vassoio dove mangia, lo trovo più comodo rispetto che metterla direttamente al tavolo con noi per come è fatto il nostro tavolo, e anche perché la parte superiore si stacca e si lava facilmente

    • Rispondi
  • Sonson
    Sposa VIP Agosto 2019 Udine
    Sonson ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Vorrei capire anche io perché sinceramente mi incuriosisce tanto! Penso che tra qualche mese la acquisterò comunque perché mi sembra un ottimo compromesso per quando comincerà a stare ben seduto!
    • Rispondi
  • Francesca
    Sposa VIP Agosto 2019 Napoli
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao ho visto la sedia evolutiva di cui parlavi ed è davvero interessante! Vorrei trovare qualche recensione di chi l'ha già acquistata per capire se conferma la bontà dei materiali, la comodità ecc
    • Rispondi
  • D
    Sposa Saggia Settembre 2023 Milano
    Didi ✨ ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie mille dei consigli!!
    • Rispondi
  • Catia
    Sposa Master Agosto 2019 Salerno
    Catia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi proprio ieri abbiamo messo nella lista lo stokke, con tutti gli accessori, se non lo prende nessuno, lo prenderemo comunque, ieri l ho visto e credo che siano soldi ben spesi, lo useremo già alla nascita, grazie al new born
    • Rispondi
  • Sonson
    Sposa VIP Agosto 2019 Udine
    Sonson ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Allora io ero partita che volevo lo stokke, però oggettivamente è bello costoso con tutti gli accessori non inclusi... Però poi dopo ho individuato una torre Montessoriana meravigliosa ed evolutiva che si trasforma in seggiolone a più fasi, costa di più, ma non hai solo un seggiolone, si trasforma in tavolo da disegno, simil triangolo pikler, rialzino per lavorare sui tavoli alti, puoi fare un lato di lavagna per disegnare... Insomma l'ho reputato una bella genialata e mi sa che quando ci avvicineremo al momento in cui riuscirà a stare ben seduto opterò per quello! Il sito su cui si trova è Montessori Universet.
    Se vuoi lo stokke hai provato a buttare un occhio su vinted? Si trovano facilmente sia lo stokke seggiolone, ma soprattutto la gente rivende gli accessori che non servono più a prezzi più bassi! Una volta facendo una navigata rapida ne avevo visti un bel po'.
    • Rispondi
  • F
    Sposa VIP Maggio 2018 Lecco
    Fede ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ci mancherebbe! ,😘
    • Rispondi
  • L
    Sposa Precisa Luglio 2018 Brescia
    Lisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sì certo! Alla fine è vero che costa tanto ma di così versatili non so se ce ne sono sul mercato.
    • Rispondi
  • D
    Sposa Saggia Settembre 2023 Milano
    Didi ✨ ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ottimo, guarderò sicuramente! Grazie!
    • Rispondi
  • B
    Sposa Saggia Maggio 2016 Genova
    Bianca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    IICiao, io ho due hauck. Il primo lo abbiamo comprato che il bambino era già grande (ti direi un anno e mezzo). Ne siamo rimasti entusiasti. Per il secondo lo abbiamo comprato subito, come accessorio abbiamo preso solo il riduttore, che è una imbottitura con la quale lo abbiamo messo lì già a 6 mesi e con la quale sta molto comodo. Cercala su Pink or Blue, su Amazon un anno fa non era ancora in vendita.
    Ho letto da diverse parti questa critica sulla schiena, è vero che è più inclinato ma io non ti posso dire di averlo trovato scomodo
    • Rispondi
  • Sara
    Sposa VIP Settembre 2021 Venezia
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si ho il vassoio.. Mia figlia ha 8 mesi e sta ben seduta da sola e il vassoio è alla sua misura ideale x poter mangiare o giocare. Ovvio se non stanno ancora seduti da soli questo non è certo la miglior scelta.. Ma teoricamente vanno messi nel seggiolone quando riescono a star seduti non prima! Si è leggermente incurvato lo schienale ma come ho scritto sopra se non stanno seduti da soli potrebbe essere scomodo
    • Rispondi
  • D
    Sposa Saggia Settembre 2023 Milano
    Didi ✨ ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie delle dritte!☺️
    • Rispondi
  • D
    Sposa Saggia Settembre 2023 Milano
    Didi ✨ ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao, intendi che nello Stokke si può regolare la profondità oltre che all’altezza della seduta/poggiapiedi?
    • Rispondi
  • D
    Sposa Saggia Settembre 2023 Milano
    Didi ✨ ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao! Hai riscontrato anche tu che l’Hauck abbia lo schienale leggermente disteso? Se hai il vassoio su cui far mangiare tua figlia, a che altezza del busto le arriva?
    • Rispondi
  • F
    Sposa VIP Maggio 2018 Lecco
    Fede ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao! Si il mio bimbo è sempre stato seduto comodo. Secondo me lo schienale dell'hauk è un po' più basso rispetto a questo. Comunque lui già a 5 mesi stava seduto bene e non abbiamo mai avuto problemi. L'unica cosa è che mi son fatta fare un rivestimento impermeabile (con la tovaglia di tela cerata!!) x i cuscini da.mia suocera perché così potevo pulirli facilmente con la spugna.
    • Rispondi
  • L
    Sposa Precisa Luglio 2018 Brescia
    Lisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Perché si può regolare anche la profondità del sedile e del poggia piedi a seconda dell età del bambino, cosa che con lhauck non si può fare
    • Rispondi
  • Sara
    Sposa VIP Settembre 2021 Venezia
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao io ho l'hauk e mi trovo benissimo.. Comodo.. Ottima qualità.. Accessori ottimi e ovviam minor prezzo rispetto al gemello stokke xche la differenza veramente è solo il prezzo
    • Rispondi
  • Pala
    Sposa Master Maggio 2015 Milano
    Pala ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Io ho lo stokke e mi trovo benissimo.

    L'ho usato per il primo bimbo che ora ha 4 anni e lo usa come sedia a tavola e poi ne abbiamo preso un secondo quando è nata la piccola.

    Considera che come accessori io ho preso solo il baby set (quello con lo sparti gambe) e il cuscino, per nessuno dei due bimbi ho mai sentito la necessità di vassoio nè di cinturine.

    • Rispondi
  • D
    Sposa Saggia Settembre 2023 Milano
    Didi ✨ ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao, grazie! Non lo conoscevo e ho dato un’occhiata su Amazon. Esteticamente non mi dispiace, e mi sembra piuttosto simile all’Hauck se non erro 😊 ti sembra che tuo figlio anche quando era più piccolo stesse seduto con la schiena dritta e stesse comodo? Perché mia figlia ha 8 mesi e sta seduta da sola da quando ne ha 7, quindi è ancora molto piccola
    • Rispondi
  • D
    Sposa Saggia Settembre 2023 Milano
    Didi ✨ ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Diana, grazie della risposta! Effettivamente questa cosa della seduta scomoda dell’Hauck è molto importante per noi (come ho scritto sotto ad Hila), sicuramente quindi adesso stiamo riconsiderando l’acquisto…
    • Rispondi
  • D
    Sposa Saggia Settembre 2023 Milano
    Didi ✨ ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Hila, grazie mille! Effettivamente noi stiamo valutando il seggiolone evolutivo proprio perché vorremmo che nostra figlia fosse seduta con la schiena dritta e avesse il vassoio ad un’altezza giusta che le permetta di scegliere tutto quello che le va dal piatto perché ci arriva bene (cosa che adesso col seggiolone classico non succede: lei sta semi-distesa ed il vassoio le arriva praticamente all’altezza dello sterno). Se mi dici che l’Hauck tende comunque ad avere uno schienale troppo inclinato e la seduta scomoda, non risolverei assolutamente il problema che ho con l’attuale seggiolone, quindi non vale la pena a quel punto spendere anche quei 100€…
    • Rispondi
  • F
    Sposa VIP Maggio 2018 Lecco
    Fede ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao! Noi abbiamo il safety First timba. Mi sarebbe piaciuta la sedia della stokke ma per una questione economica abbiamo optato x il safety First. Ci siamo trovati da subito benissimo. Mio figlio ora ha quasi due anni e lo usiamo da quando ha 5 mesi.
    Ti confesso che esteticamente la stokke mi piaceva di più...però alla fine sono contenta della scelta che ho fatto! Prova a dargli un'occhiata su Amazon.
    • Rispondi
  • D
    Sposa Curiosa Maggio 2018 Milano
    Diana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, noi abbiamo un hauck beta plus e devo dire sinceramente che, seppur fatto di ottimi materiali, non ci siamo trovati molto bene perché la seduta è piuttosto scomoda, sopratutto i primi mesi di svezzamento. Lo abbiamo sostituito dopo poco tempo con un basico seggiolone Ikea che abbiamo trovato molto più pratico! Alcuni nostri amici hanno lo stokke e non hanno avuto alcun problema e continuano a consigliarlo sia come seggiolone che come sedia evolutiva.
    • Rispondi
  • Hila
    Sposa Master Giugno 2018 Pordenone
    Hila ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao didi, io li ho entambi e per me non esiste paragone. Lo stokke è ad un livello superiore. Non tanto a livello qualitativo, usiamo poco l'hauck ma non mi è sembrato scarso a livello qualitativo. La differenza enorme c'è nella seduta. Lo stokke ha più regolazioni e la seduta parte da un livello più alto. In più lo schienale dell'hauck è davvero scomodo per bimbi piccoli. Noi lo usiamo quando vengono la cuginetta o un'amichetto che hanno 3 mesi in meno e in più di mia figlia e, con entrambi, fino all'anno e mezzo circa, abbiamo dovuto mettere un cuscino aggiuntivo perchè lo schienale è troppo inclinato tanto da far stare scomodo il bambino. Anche una mia amica ha l'hauck e l'hanno temporaneamente dismesso per usare un classico alzasedia. Trovo davvero mal fatto anche il cuscino originale hauck. Non sò però se ne esistano vari modelli perchè è stato un regalo. Noi non abbiamo preso il vassoio dello stokke. Nostra figlia ha sempre mangiato a tavola.
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Gruppi generali

Ispirazione