Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Claudia
Sposa Master Settembre 2014 Varese

Sposarsi di domenica durante la messa?

Claudia, il 11 Novembre 2013 alle 18:21 Pubblicato in Cerimonia nuziale 0 8


ciao a tutte,

qualcuno sa come funziona se ci si volesse sposare di domenica?

e quindi di conseguenza durante la messa?

la marcia nuziale è consentita?

lo sposo attende dentro e la sposa entra con il papà?

e i testimoni dove stanno?

sto valuntando questa ipotesi, ma non so assolutamente nulla al riguardo!

8 Risposte

Ultime attività da Vale, il 12 Novembre 2013 alle 09:26
  • Vale
    Sposa Precisa Luglio 2014 Treviso
    Vale ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Grande Claudia! volevo aprire anch'io un topic uguale stamattina. Sistemato l'abito da sposa era la mia seconda paranoia. Anche noi ci sposiamo di domenica alle 10.30, messa principale. A noi il parrocco ha detto che sarà un vero e proprio matrimonio ma aperto a tutti per cui non una cerimonia privata. Ci sarà il coro giovanile (ma a me va benissimo), la marcia nuziale e il classico rito. L'unico limite che ci ha messo è la puntualità...forse ha paura che la sposa faccio aspettare mezz'ora i fedeli : )

    Però ovviamente mi veniva qualche dubbio e volevo capire anch'io come funzionava da chi l'ha già vissuto.

    Chissà a che ora devo iniziare a prepararmi visto che ho 20 minuti di strada per arrivare in chiesa

    • Rispondi
  • C
    Sposa VIP Settembre 2014 Bergamo
    Clara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto


    QUOTO AL CUBO Smiley winking

    • Rispondi
  • Lara
    Sposa VIP Settembre 2013 Bologna
    Lara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Già! Devo ammettere che è un grande sacerdote! Cmq io credo che nella chiesa ci siano troppe personalizzazioni, dallo sposarsi fuori, allo sposarsi di domenica, dalla musica ai documenti richiesti... Dovrebbero uniformarsi tutti anche per maggiore chiarezza! Smiley sad

    • Rispondi
  • C
    Sposa VIP Settembre 2014 Bergamo
    Clara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto


    Io adoro il tuo prete.

    Anche noi volevamo sposarci di domenica... ma... se volevamo fare ciò:

    una volta ci ha detto di no

    la seconda ci ha detto di chiedere in un paese vicino

    la terza ci ho detto... ok ... ma alla messa della sera. Tu dimmi se è possibile sposarsi alle 18:00???? ma come fai???? ora che finisce il tutto, che si va a mangiare... tutti i parenti/amici con bimbi piccoli sarebbero andati via finito l'antipasto...

    Ho "pregato" di poterla far coincidere con quella delle 10:30... ma nulla da fare... Secondo me, pensare che il matrimonio è una festa da condividere con la comunità, è giustissimo.

    Son proprio contenta per te... che hai un prete che la pensa così Smiley winking Smiley heart

    • Rispondi
  • Lara
    Sposa VIP Settembre 2013 Bologna
    Lara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao claudia! Noi ci siamo sposati di domenica alla messa principale. Posso dirti che qui ci sono due scuole di pensiero... Alcuni dicono che il giorno è dedicato al Signore per cui nn ci si può sposare, altri, come il nostro parroco, crede che il matrimonio sia una festa da celebrare in comunità, per cui quale altro giorno migliore per qst occasione? In ogni caso a noi hanno lasciato carta bianca, dalla musica alla marcia nuziale, dalle letture alle preghiere tranne però il vangelo che è fisso! per la posizione di sposi e testimoni ci sono due opzioni ma nn so se dipendesse dal tipo di chiesa... noi eravamo davanti al parroco sposa a sinistra e sposo a destra, testimoni di fianco a noi leggermente dietro ma davanti a tutti gli altri banchi. L'entrata la scegliete voi: potete entrare insieme o lui ti aspetta all'altare entrando solo o con la mamma e tu con il papà o con chi ne fa le veci... In ogni caso a ridosso del matrimonio fanno un incontro per decidere ttt qst dettagli! Smiley winking spero di esserti stata utile! Smiley smile

    • Rispondi
  • Claudia
    Sposa Master Settembre 2014 Varese
    Claudia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Si, infatti per sposarmi di domenica devo cambiar provincia... ma non è un grosso problema, il mio paese d'origine è l'ultimo della provincia di Varese e l'ultimo della Lombardia, attraversare il Ticino per andare in Piemonte e sposarmi in provincia di Novara, va benissimo! Sinceramente volevo fare di domenica solo per problemi organizzativi e cercavo di capire come potesse essere, dato che da noi (diocesi di Milano) è vietato e non ho mai participato ad un matrimonio durante la messa.

    • Rispondi
  • Caterina
    Sposa Abituale Agosto 2014 Vibo Valentia
    Caterina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Non dovrebbe cambiare nulla...da noi li fanno...puoi fare la marcia, ma le letture devono essere quelle della domenica, non le puoi cambiare...così come i canti che devono attenersi alla liturgia...al massimo uno come secondo canto di comunione, tipo l'ave maria... ma poi, alla fine, dipende dal parroco...

    • Rispondi
  • Elena
    Sposa Master Giugno 2013 Napoli
    Elena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Mmmm è molto difficile perchè è il giorno dedicato al Signore e di solito i parroci non lo consentono (giustamente) ma forse potrebbero fartelo fare in un "fuori orario"

    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione