Ragazze sono un pò in crisi ed ho bisogno di supporto morale.
La situazione è la seguente: il mio fm ed io non siamo religiosi e perciò ci sposeremo con rito civile, e fin qui, tutto ok. Il suddetto rito avverrà in spiaggia ma il comune vuole la modica cifra di 1000 Euro (+350 per il cerimoniere) solo per rilasciare il permesso e diciamo che, come spesa da sommare alle TANTE altre, fa la differenza sul budget finale. Insomma lo sapete tutte che basta nomiare la parola "matrimonio" per ritrovarsi con le tasche vuote e 1000 Euro di permesso sembrano troppi.
Cosi, per ovviare alla questione economia e soprattutto morale e di principio, avevamo pensato di sposarci in Norvegia, (luogo in cui viviamo), senza fare cerimoie, festeggiamenti o altro, mettendo solo le firme in ufficio. In questo modo l'ufficializzazione sarebbe stata gia' data qui in Norvegia e volendo sposarsi in spiaggia in Italia non dovremmo regalare tale cifra al comune in quanto procederemmo con una cerimonia "teatrale" o "simbolica" al fine di festeggiare con amici e parenti che, vivendo appunto in un altro paese, non vediamo mai.
Mia madre è sempre stata una donna molto dura , ingerente e poco aperta mentalmente. Chi non la pensa come lei , sbaglia .
A suo avviso il matrimonio simbolico è tutta una sceneggiata e per risparmiare 1000 euro (sempre a suo dire), non vale allora la pena spenderne tanti altri per una cerimonia che non è nemmeno ufficiale.
Io ormai ho imparato a non farmi influenzare troppo dai suoi giudizi (sempre pesanti), ma in questo caso mi ha messo un tarlo nel cervello che continua a tormentarmi. Insomma, mi ha smontato!
Ha ragione lei? sarà davvero una sceneggiata senza valore dal momento che saremmo gia marito e moglie, una volta messo le firme in un altro paese?
Sarò emozionata allo stesso modo il giorno della cerimonia con amici e parenti? Per il mio fm è soprattutto una questione di principio non voler regalare questi 1000 euro al comune .. Io però sono una donna, sono una sposa, e ragiono piu col cuore anche se comprendo al 100% il lato razionale della questione.
Avete avuto esperienze simili? Oppure semplicemente, quale è il vostro pensiero riguardo alla cerimonia simbolica?
Forse mi sto facendo problemi inesistenti, forse sono solo stressata dalla mole di pensieri che porta l'organizzazione del matrimonio ( in un'altra nazione per giunta!) , vorrei solo arrivare alla data SERENA.