Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Daniela
Sposa Master Ottobre 2015 Roma

Inserimento al nido

Daniela, il 21 Settembre 2018 alle 11:18 Pubblicato in Future mamme 0 22

Ciao ragazze, come va?

Una curiosità, ma voi quanto avete impiegato a fare sto benedetto inserimento? A me sta venendo una crisi di nervi! Smiley xd

Va bene la gradualità, ok il cambiamento e tutto ma diamine, è possibile che dopo 2 settimane stiamo ancora facendo solo 2 ore al giorno di nido? Dovrebbe fare dalle 8.00 alle 16.30, se continuiamo di questo passo finiremo l'inserimento a Natale! Sono nera!

Al momento Giulia sta facendo dalle 10 alle 12 e rimane a pranzo, l'ha presa abbastanza bene, a volte piagnucola un po' quando entra, ma poi corre subito a giocare con gli altri bambini. Lei di base ha un buon carattere, ride sempre, è socievole, anche le educatrici me l'hanno detto, può essere un po' piagnucolante quando ha fame e sonno, ma ditemi quale bambino non lo è! Tra l'altro è abituata da sempre a stare anche senza di me, sono tornata a lavoro mesi fa, l'ho lasciata a dormire più volte dai nonni... non è che abbia sempre vissuto in simbiosi con me quindi il distacco risulterebbe complicato, anzi.

Forse pare che la settimana prossima ci allungano un po', ma questo inserimento mi sembra decisamente troppo lento, considerando che non reputo mia figlia così problematica, anche poi a detta loro! Sono quasi pentita di essere andata al comunale, ho la sensazione che se fosse stato privato a quest'ora avrebbe quasi fatto orario pieno.

Per fortuna c'è la nonna disponibile, se no a quest'ora non avrei saputo come fare, ma sono comunque arrabbiatissima, anche perché la retta la paghi comunque per intero. Boh, non capisco proprio.

A voi com'è andata?

22 Risposte

Ultime attività da Lena, il 27 Settembre 2018 alle 09:54
  • Lena
    Sposa VIP Agosto 2014 Milano
    Lena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Sì, diciamo che per 680 euro al mese quello che uno si aspetta è che ti vengano un minimo incontro...sempre nel rispetto delle esigenze e dei tempi del bambino, ovvio!

    Se mio figlio avesse avuto bisogno di più tempo lo avrei sicuramente assecondato!

    • Rispondi
  • Michela
    Super Sposa Luglio 2015 Forlì-Cesena
    Michela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao! Anche noi abbiamo appena concluso questo tipo di inserimento sperimentale e.devo dire che, a parte qualche dubbio iniziale, siamo veramente soddisfatti.
    È stato fisicamente e psicologicamente impegnativo perché rimanere x 3 giorni tutto il giorno al nido, mangiare con loro, dormire con loro.... è impegnativo ma molto bello. Ci ha permesso di conoscere bene gli spazi, le Dade, le attività, i momenti della giornata e anche le altre mamme. Il quarto giorno Tommaso ha pianto (ancora oggi piange la mattina al momento dei saluti) ma poi è sereno tutto il giorno, mangia e dorme tanto, e quando lo vado a prendere quasi non vuole venire via.

    Noi siamo nella sezione primavera (24-36 mesi) di una scuola dell'infanzia privata, quindi con tutte le caratteristiche di un nido (cambio pannolino, ecc...)
    • Rispondi
  • Daniela
    Sposa Master Ottobre 2015 Roma
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Che bella questa modalità di inserimento, anche perché permette anche a te genitore di vedere meglio come funziona il nido. Da noi penso sarebbe pura utopia! Smiley xd

    • Rispondi
  • Daniela
    Sposa Master Ottobre 2015 Roma
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Che bello, un inserimento lampo! Questo conferma la mia teoria che al privato si fa prima (anche perché coi soldi che si pagano, vedi come si sbrigano prima di sentire i genitori). Sì anche la mia ha iniziato a 13 mesi, però ha subito reagito abbastanza bene, per fortuna ora pare che le cose si stiano sbloccando, e dalla prossima settimana dovrebbe iniziare il tempo pieno.

    • Rispondi
  • Rossella
    Sposa VIP Luglio 2016 Milano
    Rossella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io lavoro in un nido privato...in genere cn l'inserimento graduale ci mettevamo una settimana...da quest'anno abbiamo adottato un metodo svedese cioè inserimento di 3 giorni dalle 09.30 alle.15'30 tutto il giorno con noi cosi il genitore ci conosce bene e vede bn gli spazi e la quotidianità del nido e.noi conosciamo il bambino e i genitori...è stato un successo..meglio dell'inserimento classico e i nostri genitori ne.erano più che soddisfatto
    • Rispondi
  • Daniela
    Sposa Master Ottobre 2015 Roma
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Grazie Claudia, mi puoi capire. Anche io sono a Roma, evidentemente qui i tempi tendono a dilatarsi all'infinito, boh!

    Io ho dovuto usare qualche giorno del congedo residuo, ma non ho potuto fare molto di più, un po' per la forte riduzione di stipendio, che si fa sentire, un po' perché a lavoro mi sono già venuti abbastanza incontro e non mi andava di abusare della loro comprensione.

    Comunque sembra che le cose si stiano muovendo, lunedì non siamo andate perché mia figlia aveva la febbre (ovviamente! Smiley ups ) ma da oggi ha iniziato almeno la mattina ad andare presto (oggi alle 8.30, da domani alle 8.00, fino alle 12.30).

    La prossima settimana dovrebbero farla restare a dormire.

    In tutto in pratica c'è voluto un mese.

    • Rispondi
  • Lena
    Sposa VIP Agosto 2014 Milano
    Lena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Noi ci abbiamo messo 3 giorni, ma il nido era privato (quindi tempi e modi te li sceglievi tu) e lui aveva già 12 mesi

    • Rispondi
  • Claudia
    Sposa Curiosa Agosto 2018 Bergamo
    Claudia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao cara,

    mi sembra di rivivere la mia stessa esatta situazione di un anno fa, all'inserimento, qua a Roma, al nido di mia figlia.

    Premesso che aveva 6 mesi, mi hanno prospettato 3/4 settimane a tempo ridotto: io, purtroppo, non potevo materialmente assentarmi così a lungo dal lavoro e ho insistito per abbreviarlo a 2 settimane, considerando che la bimba era molto piccola e si era ambientata benissimo sin da subito.

    Ero anche io molto arrabbiata, oltre alla beffa che le giornate per il pre-inserimento non me le pagavano al lavoro e ho dovuto comunque pagare la retta piena.

    Porta pazienza, ma allo stesso tempo fatti sentire: se hai esigenza di inserirla in minor tempo, fallo notare.

    • Rispondi
  • Elisa
    Sposa Abituale Giugno 2018 Forlì-Cesena
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Di nulla! Facci sapere! Smiley smile
    • Rispondi
  • Daniela
    Sposa Master Ottobre 2015 Roma
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Vi aggiornerò sulla situazione, spero si sblocchi velocemente! Grazie ancora!
    • Rispondi
  • Elisa
    Sposa Abituale Giugno 2018 Forlì-Cesena
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Eh sì, purtroppo la disorganizzazione si sta ripercuotendo su di voi... che poi penso, hanno una bimba tranquilla che sta volentiri al nido... allungatele subito l'orario!! Nella mia esperienza lavorativa è capitato di inserire bimbi nuovi, nella sezione dei semidivezzi, in pochi giorni (compresa la nanna) tutto sta nella serenità del bimbo. Ovvio che se piange come un disperato l'inserimento sarà più lungo e graduale ma comunque lo stesso non si può pretendere dai genitori (soprattutto se lavorano entrambi) di fare un orario ridotto per mesi! Assolutamente no!
    • Rispondi
  • Daniela
    Sposa Master Ottobre 2015 Roma
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ti ringrazio Elisa, speravo proprio in un commento come il tuo di chi ci sta dentro certe dinamiche! Mia figlia ha 14 mesi, è entrata direttamente nella classe dei medi insieme ad altri 6-7 bambini. Secondo me infatti il problema è tutto legato alla loro organizzazione, tra i bambini "vecchi" e quello nuovi e i turni delle maestre. Anche perché altrimenti non si spiega, mia figlia sta reagendo bene, non vedo perché prolungare questa cosa. Vediamo che mi dicono lunedì,il problema poi è anche che ho delegato, sarei dovuta restare io a seguire la cosa... ma dovevo tornare a lavoro! Vediamo un po'! Grazie mille! Smiley smile
    • Rispondi
  • Elisa
    Sposa Abituale Giugno 2018 Forlì-Cesena
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io sono educatrice di nido (comunale), quanto ha la tua bimba? Devo dire che anche per me la stanno tirando troppo per le lunghe soprattutto se la bimba è tranquilla... probabilmente hanno problemi con altri inserimenti, mi vien da pensare questo sennò davvero non ha senso.. capisco che per la nanna ci sono tempi a volte molto lunghi perché si inseriscono tot bimbi alla volta e finché quei bimbi non sono inseriti, si fa molta fatica ad inserirne altri.... Però farla andare alle dieci, quindi togliendole pure il momento della merenda... mah... Comunque è tuo diritto lunedì andare e dire che non puoi più sostenere quell'orario, ti devono venire incontro assolutamente.
    • Rispondi
  • Sara
    Sposa Saggia Maggio 2017 Reggio Emilia
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si infatti concordo pienamente!!

    • Rispondi
  • Daniela
    Sposa Master Ottobre 2015 Roma
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Ciao Sara, sì infatti lunedì ho questa intenzione, che ci stanno creando problemi a tutti, a me, mio marito e la nonna, che per quanto disponibile (e la ringrazio sempre) ha comunque altri 2 nipoti di accompagnare all'asilo. Io sono convinta che sia un problema loro di organizzazione, anche perché mi devono spiegare cosa potrebbe mai cambiare rimanere 1 o 2 ore in più (anche continuando a fare un inserimento graduale).

    • Rispondi
  • Sara
    Sposa Saggia Maggio 2017 Reggio Emilia
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao! Mi sembra lunghissimo questo inserimento!!
    Io se fossi in te gli direi che non hai più la possibilità di stare lì a fare l'inserimento perché il lavoro te lo impedisce!
    Anche perché se avessi tutto quel tempo eviteresti il nido e staresti tu a casa con lei!!
    Se la mandi al nido un motivo c'è!
    Poi giustamente come dici tu..stai pagando la retta per intero!
    Io gli direi proprio che ora la bimba dovrà stare lì dalle 8.30 alle 16.30 perché tu e la nonna non riuscite più a fare gli orari dell'inserimento!
    • Rispondi
  • Daniela
    Sposa Master Ottobre 2015 Roma
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Guarda lei ha iniziato a pranzare già dalla prima settimana, e mi sembrava un mezzo miracolo, poi ci siamo fermati così. Mi sembra sia la prassi, perché anche gli altri bambini entrati con mia figlia stanno facendo orari ridicoli (mi pare che al massimo entrino alle 9, ed escono cmq alle 12).

    Ma infatti anche io sapevo che di solito ci vogliono 15 giorni circa, ovviamente sempre in base al bambino. Mi sto pentendo di aver delegato la faccenda, era meglio se mi prendevo altro congedo e ce la accompagnavo ancora io.

    • Rispondi
  • Roberta
    Super Sposa Luglio 2014 Pavia
    Roberta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io invece non ho mai sentito di nidi che prevedevano piu' di due settimane di inserimento. Mia figlia al privato gia' dalla seconda settimana pranzava li' e poi merenda e termine alle 16.30. Essendo soli non avrei proprio saputo che fare in caso contrario! Prova a chiedere se quella e' la prassi o se dipende da come reagisce il bambino.
    • Rispondi
  • Daniela
    Sposa Master Ottobre 2015 Roma
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Ma infatti per me 15-20 giorni è un tempo ragionevole... Noi da due settimane stiamo così e sono nera. In generale mi sembra sia così per tutti i nuovi entrati (mia figlia è entrata alla classe dei medi, l'anno scorso è stata casa), finora ho visto che massimo sono arrivati a farli entrare alle 9.30. Non so se questa settimana è cambiato qualcosa non essendo potuta andare personalmente. Comunque mi pare che sia il loro modus operandi in generale. Boh!

    • Rispondi
  • Daniela
    Sposa Master Ottobre 2015 Roma
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    No guarda infatti sto per impazzire! Questi giorni non sono potuta andare io per lavoro, lunedì vado e gliene dico 4 perché non è possibile! Tra l'altro mia figlia, giustamente, si sta abituando a questa nuova routine, tanto che appena torna a casa va diretta a lettino per dormire... tirarla così per le lunghe è solo deleterio, me la fanno abituare in un modo, poi che facciamo? Altri 3 mesi per abituarla diversamente? Io boh, senza parole

    • Rispondi
  • Pala
    Sposa Master Maggio 2015 Milano
    Pala ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Solo due ore al giorno? Impazzirei! E pensare che io mi lamentavo del nostro inserimento!

    Anche noi siamo in ballo con l'inserimento da più di 2 settimane (dall'inizio di settembre) e per ora un passettino per volta siamo arrivati a rimanere al nido dalle 9 alle 14 circa.

    Purtroppo, però, noi non abbiamo nonni che ci aiutano quindi siamo io e mio marito che facciamo i salti mortali prendendo giorni o ore di permesso in ufficio per riuscire a gestire la cosa.

    Non vedo l'ora che finalmente partino con l'orario un po' più esteso.

    Se ti può consolare non è questione di nido privato/pubblico: conosco persone che hanno i bimbi al nido privato che anche loro sono in difficoltà con questi orari.

    • Rispondi
  • Daniela
    Sposa Master Agosto 2013 Milano
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao!!!!il mio l.anno scorso ha frequentato il centro prima.infanzia con orario definitivo 8.30/9fino12.15/12.30....
    Tempo due settimane avevamo.gia bello che finito quest anno alla materna (stessa struttura)in5gg e iniziato orario normale....
    Prova a chiedere alle maestre quanto c vorra ancora ma gli altri bimbi uguale?
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×


Utenti esperte

  • Milena
    Milena Mi sposo a Settembre 2025 Taranto
  • Jeanette
    Jeanette Mi sposo a Giugno 2026 Catania
  • Irene
    Irene Mi sposo a Settembre 2025 Catania
  • Daniela
    Daniela Mi sposo a Giugno 2025 Torino
  • Marina
    Marina Mi sposo a Giugno 2025 Isernia
  • Elisa
    Elisa Mi sposo a Giugno 2025 Catania

Gruppi generali

Ispirazione

Icona concorso

Vinci 5.000€ per le tue nozze

Ogni mese hai una nuova opportunità di vincere il premio. Ottieni gratis i tagliandi per partecipare al concorso, è facilissimo!

Partecipa