Buongiorno a tutte! E' la prima volta che scrivo aprendo un topic tutto mio.
Io e la mia dolce metà ci sposeremo a luglio 2018 e, sebbene ancora molto indietro nella scelta di location e quant'altro, stiamo pensando a quelli che saranno gli invitati alle nostre nozze.
La spesa che più inciderà sul nostro budget sarà quella per il ricevimento (pensiamo di sposarci di pomeriggio, percui sarà una cena) e, dato che sia io che lui abbiamo un sacco di parenti (mio papà, x es, ha ben 10 fratelli, quindi vi lascio immaginare che proporzioni assume il parentado) senza contare gli amici, ci stiamo chiedendo come effettuare la "scrematura" degli invitati. Purtroppo non facciamo nè Berlusconi o Briatore di cognome, percui non possiamo veramente spendere cifre astronomiche per il banchetto.
Poi oggetivamente ci sono parenti e parenti: alcuni zii e cugini, x es, avrei piacere condividessero la gioia del nostro matrimonio; poi ci sono zii o cugini he non vedo da una vita e di cui non ricordo neppure il volto, ma magari sono fratelli di altri cugini che invee vorrei invitare.
Forse il bon ton vorrebbe che invitassimo tutti, sperando che qualcuno declini l'invito; io sinceramente alcuni non li inviterei proprio... insomma come fare?
Io e fm vorremmo mantenere il numero degli invitati intorno ai 150. Voi come vi siete regolate con il vostro parentado?
Grazie a tutte!