Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Alessandra
Sposa Abituale Giugno 2019 Lecce

Rito civile o simbolico?

Alessandra, il 20 Settembre 2018 alle 14:57 Pubblicato in Cerimonia nuziale 0 16
Salve a tutti,
Avrei una domanda per chi si è sposato stesso nella location del ricevimento, avete fatto un rito civile o simbolico? Nella villa dove vorrei sposarmi hanno il consenso per celebrare un rito valido legalmente..ma mi chiedevo se il testo della cerimonia comprenda solo leggere gli articoli ecc come in comune perché se è così è molto fredda come cosa 😐 ho visto qualche rito simbolico che ovviamente è molto più emozionante e romantico (ma non vale legalmente cioè devi comunque sposarti in comune). La mia domanda è non si può celebrare un rito valido legalmente, in location, e che abbia un testo più lungo e toccante come in un rito simbolico? Scusate se mi sono dilungata spero sia chiaro il messaggio..grazie a chi risponderà 😊

16 Risposte

Ultime attività da Stefania, il 21 Settembre 2018 alle 10:16
  • Stefania
    Sposa Precisa Luglio 2019 Roma
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Ti metto il link della pagina in cui se ne parla :-) (è sempre qui su matrimonio.com):

    https://community.matrimonio.com/forum/rito-tree-planting--t206464


    • Rispondi
  • Alessandra
    Sposa Abituale Giugno 2019 Lecce
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Stefania, posso sapere in cosa consiste il rito dell'albero? Smiley smile
    • Rispondi
  • Stefania
    Sposa Precisa Luglio 2019 Roma
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao Valeria, anche noi faremo il rito civile valido direttamente in villa, e abbiamo intenzione di personalizzarlo! Intanto faremo celebrare da un nostro amico (si può ottenere la delega), e poi aggiungeremo delle letture sia personali da parte di amici, che di frasi o poesie che ci piacciono particolarmente. In più faremo o il rito della sabbia o quello dell'albero, il tutto accompagnato dalla musica scelta da noi. In comune forse hai i tempi più serrati perchè potrebbero esserci altri sposi dopo, mentre in villa no :-)

    • Rispondi
  • Valeria
    Sposa Master Luglio 2018 Firenze
    Valeria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Il nostro rito civile in Comune è stato meraviglioso, toccante ed emozionante per tutti.

    Insomma, tutto fuorché freddo.

    Sono entrata con la marcia nuziale, piangendo dall’emozione.

    La sala era addobbata da fiori e c’e stata musica di sottofondo durante tutta la cerimonia.

    Il celebrante ha fatto un breve discorso introduttivo e poi ha invitato chiunque volesse intervenire a dire qualcosa per noi.

    Sono intervenuti i due testimoni di mio marito, la mia testimone, altre due mie amiche, mia sorella e mia nipote: hanno espresso pensieri spontanei e sentiti, visibilmente commossi e con le loro voci tremanti, talvolta interrotte dal pianto, hanno fatto emozionare tutti.

    La musica di sottofondo ha reso piacevole persino la lettura degli articoli del codice civile, che è durata un attimo.

    Insomma, non potevo desiderare cerimonia più bella.

    E quando il celebrante ha detto: “in nome della Legge, vi dichiaro uniti in matrimonio” ho avuto i brividi perché è stato quello il momento esatto in cui siamo diventati legalmente marito e moglie.

    Anche per tale ragione, io sono e sarò sempre contraria al rito simbolico.

    • Rispondi
  • Stefania
    Sposa VIP Dicembre 2018 Brescia
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi faremo rito civile.legale in location personalizzando un po' la cerimonia. Quindi oltre al sindaco che leggerà gli articoli del c.c avremo i ns 2 testimoni che ci leggeranno due testi, vorremmo farne leggere uno anche al sindaco prima dello scambio delle fedi
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Abituale Luglio 2018 Lecce
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Sicuramente si, parlante con le persone del comune preposte. A noi x esempio ci ha sposato un amico comune e ci ha fatto un gran bel discorso prima della lettura degli articoli
    • Rispondi
  • Starla
    Sposa Master Dicembre 2018 Vicenza
    Starla ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, io mi sposerò con rito civile e valido in location, ci è stato spiegato che il sindaco è disposto a rendere la cerimonia meno fredda e quindi faremo il rito della luce e le promesse scritte da noi. Poi penseremo se aggiungere qualche lettura ☺
    • Rispondi
  • 🌸
    Sposa Master Novembre 2018 Roma
    🌸 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Lo celebrerà la vice-sindaca o il sindaco se sarà disponibile. Sì noi abbiamo scelto tutti gli elementi della cerimonia oltre alla lettura degli articoli del codice civile e i passaggi obbligatori per legge senza alcun vincolo o limite, sono stati super disponibili
    • Rispondi
  • Fernanda
    Sposa TOP Giugno 2018 Varese
    Fernanda ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Noi ci siamo sposati con simbolico perchè la villa non aveva ancora ottenuto il permesso per il civile (effettuato poi due giorni prima nel nostro comune) (ma comunque considerato il prezzo perchè non eravamo residenti, non penso l'avremmo scelto, ci è costato meno il simbolico). Ti assicuro che il simbolico non è per nulla recitato, noi abbiamo selto delle poesie da leggere e poi avevamo scritto le promesse (solo la celebrante era a conoscenza dei nostri testi, noi sposi ce le siamo lette a vicenda ed è stato un momento bellissimo e divertente). Avevamo anche l'accompagnamento musicale e abbiamo fatto il rito della sabbia. I nostri invitati sono rimasti tutti piacevolmente colpiti da questo tipo di rito.

    Se tu hai modo di fare il civile, come già suggerito anche dalle altre ragazze, puoi accordarti con chi lo celebra e renderlo si più personale Smiley smile

    • Rispondi
  • Alessandra
    Sposa Abituale Giugno 2019 Lecce
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Erica, grazie mille adesso mi è tutto più chiaro! 😊
    • Rispondi
  • Alessandra
    Sposa Abituale Giugno 2019 Lecce
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Raffaella, grazie della risposta.
    Si infatti anche a me il simbolico sa di "recita" per questo volevo una cerimonia senza dover poi firmare in comune vorrei fare tutto al momento in un rito che sia valido legalmente ma che comunque possa essere emozionante. Quindi tu hai scritto diciamo il testo dove poi verrà inserito anche quello che di solito si dice in comune? E lo celebra un funzionario del comune o un celebrante?
    • Rispondi
  • Erica
    Sposa TOP Giugno 2019 Vicenza
    Erica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Il rito civile in location comprende la lettura degli articoli, ma puoi aggiungerci tutto quello che vuoi, soprattutto per il fatto che puoi anche chiedere la delega del comune per far celebrare le nozze ad un’altra persona, un amico o un parente!
    • Rispondi
  • Alessandra
    Sposa Abituale Giugno 2019 Lecce
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Alessandra, grazie per avermi risposto, quindi se ho capito bene il celebrante non deve essere per forza il sindaco o un funzionario del comune? Ed è comunque valido legalmente?
    • Rispondi
  • 🌸
    Sposa Master Novembre 2018 Roma
    🌸 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao 😊 noi faremo il rito civile autentico in location. Ci siamo dovuti spostare di circa 100 km perché su Roma non è possibile farlo. Noi abbiamo trovato un posto dove è possibile personalizzare la cerimonia come si vuole, infatti abbiamo deciso noi come strutturarla e cosa inserire e durerà circa un ora. Sinceramente a me il simbolico sa di recita...anche perché il momento in cui si diventa marito e moglie è proprio quello in cui si firma e per noi non aveva senso fare in comune le firme e poi “recitare” in location
    • Rispondi
  • Alessandra
    Sposa TOP Settembre 2018 Roma
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Alessandra , basta accordarsi con gli orari di chi vi sposerà , io L ho fatto è c’è stato un nostro caro amico che ci ha fatto il discorso di 30 minuti e poi ci ha sposato
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×


Articoli che potrebbero interessarti

Utenti esperte

  • Jessica
    Jessica Mi sposo a Ottobre 2025 Milano
  • Sara
    Sara Mi sposo a Luglio 2025 Taranto
  • Elisa
    Elisa Mi sposo a Giugno 2025 Viterbo
  • Irene
    Irene Mi sposo a Settembre 2025 Catania
  • Elisa
    Elisa Mi sposo a Giugno 2025 Catania
  • Mariana
    Mariana Mi sposo a Luglio 2025 Salerno

Gruppi generali

Ispirazione

Icona concorso

Vinci 5.000€ per le tue nozze

Ogni mese hai una nuova opportunità di vincere il premio. Ottieni gratis i tagliandi per partecipare al concorso, è facilissimo!

Partecipa