Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Da_Mi
Sposa Precisa Settembre 2018 Crotone

Separazione e comunione

Da_Mi, il 5 Febbraio 2018 alle 22:43 Pubblicato in Organizzazione matrimonio 0 58
Ragazze sono appena tornata dal corso e oggi abbiamo trattato il tema di separazione/ comunione ..e conti unici o separati durante il matrimonio..
Voi cosa ne pensate ?

58 Risposte

Ultime attività da Je Bi, il 8 Febbraio 2018 alle 09:34
  • Je Bi
    Sposa Precisa Settembre 2018 Lecco
    Je Bi ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ma allora non sposarti!! Ahahah ti sposi con la premessa che il vostro amore già finirà?? E cosa ne pensa il tuo fm??
    • Rispondi
  • Tania
    Sposa Saggia Giugno 2018 Reggio Calabria
    Tania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Io la penso così come te. Anzi la vedo come una tutela per entrambi. .
    • Rispondi
  • Anna
    Sposa VIP Giugno 2018 Padova
    Anna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Si lo so. Attualmente l'unico bene enorme che abbiamo acquistato assieme (e che abbiamo) è la casa che sia per volontà e sia per necessità per ottenere il mutuo è stata intestata insieme. Non abbiamo un'attività e penso che se ci saranno delle cose da affrontare si affronteranno insieme e quello che acquisteremo sarà insieme. Sono scelte.

    • Rispondi
  • Giulia
    Super Sposa Ottobre 2016 Milano
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Anna, comunione e seprlarazione dei bene non concerne solo i conti correnti, ma tutti i beni di marito e moglie. Avere la separazione dei beni impedisce l'esproprio dei beni anche dell'altro coniuge in caso di fallimento attività, riscossione debiti o altri eventi che possono accadere anche a chi non è in proprio col proprio lavoro. Può capitare anche agli stipendiati di accumulare debiti o altro.
    • Rispondi
  • Rita
    Sposa VIP Settembre 2018 Catania
    Rita ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Anche noi ieri sera durante il corso abbiamo trattato quest'argomento! Smiley smile noi opteremo per la comunione Smiley smile insieme nella buona e nella cattiva sorte no?? Smiley xd

    • Rispondi
  • Alessia
    Sposa Precisa Agosto 2017 Cuneo
    Alessia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi abbiamo i conti separati e un conto praticamente mai usato intestato a mio marito che utilizziamo solo per le spese della casa.. e siamo in separazione dei beni. Non si tratta magari come può sembrare di poca fiducia ma almeno se dovessi avere mai dei problemi io a livelli burocratici non è giusto coinvolgere anche mio marito.
    • Rispondi
  • Anna
    Sposa VIP Giugno 2018 Padova
    Anna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Penso che ogni coppia è a se con la sua storia. Noi da quando ci siamo messi assieme 7 anni fa abbiamo sempre avuto come i conti in comune nel senso che non siamo mai stati lì a vedere chi comprava cosa o darci i soldi indietro. Così nel matrimonio avremmo il conto in comune.Smiley smile
    • Rispondi
  • Mantra
    Sposa Saggia Ottobre 2018 Napoli
    Mantra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Speriamo davvero!!!

    È verissimo, ogni storia è a sè!!

    un abbraccio forte 😘
    • Rispondi
  • Valentin
    Sposa Master Settembre 2018 Vibo Valentia
    Valentin ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Conti decisamente separati
    • Rispondi
  • Z
    Super Sposa Giugno 2019 Salerno
    Zazy90 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Auguro a tutte noi di non passare mai questi brutti moemnti. Ma le difficoltà arriveranno. I soldi sono importanti, fondamentali, ma non sono tutto. La vita è fatta di altro. E tu lo saprai meglio di me che hai vissuto dei momenti difficili mai sei venuta su con sani principi. Insomma. Ogni storia è a sè e ogni coppia è a sè.
    • Rispondi
  • Mantra
    Sposa Saggia Ottobre 2018 Napoli
    Mantra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Oggi che siamo innamorate follemente è chiaro che non mettiamo in discussione il fatto di aiutare il nostro fm semmai dovesse averne bisogno. Tra qualche anno questo discorso potrebbe essere meno valido, magari con la convivenza ci rendiamo conto che non sopportiamo alcuni aspetti del suo carattere che non conoscevamo e basta una minima instabilità economica per mettere in discussione un rapporto ed abbandonare la nave che sta affondando. Io su quella nave voglio rimanerci e lotterò per tornare in rotta, costi quel che costi. Proprio per proteggere i figli, per preservare a loro un padre degno di tale nome ho maturato in me questa scelta. So cosa significa purtroppo vivere senza uno dei genitori e so cosa comporta vivere momenti di instabilità economica, proprio in virtù di questo non potrei mai "perdonarmi" di aver abbandonato la nave solo perché mi tornava più comodo.
    • Rispondi
  • Z
    Super Sposa Giugno 2019 Salerno
    Zazy90 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    D accordissimo con te su quello che hai detto. Ovvio che se mio marito sara in difficolta sarò la prima ad aiutarlo e viceversa. Qui si parla in termini di legge, non interna alla coppia. Magari avremo dei figli, ed avere una tutela economica potra permettere alla famiglia di non andare a fondo...questo zemore in termini legali, ovvio che aiuterei fm ...senza però la paura che possano togliere qualcosa a me ( pensamdo sempre ad un futuro con figli)
    • Rispondi
  • Mantra
    Sposa Saggia Ottobre 2018 Napoli
    Mantra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Certo, ci mancherebbe.
    Il mio punto di vista non vuole influenzare o condizionare nessuno, io credo e mi aspetto che se un domani un inquilino non paga(probabilmente sarà la mia unica fonte di reddito), il mio fm mi aiuti nel frattempo a pagare un avvocato per tutelarmi, a pagare le tasse su quell'immobile, a darmi da mangiare, vestire ecc. Il mio problema sarà anche il suo finché non si risolve, così come abbiamo beneficiato entrambi del reddito finché c'era. Così per lui, i suoi problemi saranno anche i miei finché non li risolviamo insieme. Diversamente, una volta nati i problemi, col nervosismo che si crea e quant'altro potrei anche dire:"sono problemi tuoi, risolvili da solo."Potrebbe anche essere che mi sbaglio, lo scoprirò solo vivendo ( e comunque nella peggiore delle ipotesi il regime patrimoniale scelto non è irreversibile) io la vedo così e non giudico chi fa diversamente da me. Il mio pensiero è dettato dalle esperienze dei miei 31 anni di vita e non credo di riuscire a cambiarlo, nemmeno impegnandomi, negli 8 mesi che mancano al matrimonio.
    • Rispondi
  • Arianna
    Sposa VIP Giugno 2018 Padova
    Arianna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Conto cointestato per spese in comune i nostri conti separati. Separazione assolutamente!
    • Rispondi
  • Cloe
    Sposa Master Giugno 2017 Cosenza
    Cloe ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi abbiamo optato,su consiglio del.prete stesso,x la separazione...xche anche se nn cambi a nulla nella vita (ciò che è mio è suo) sulla carta è meglio avere la.separazione..soprattutto se uno dei.coniugi ha attività in proprio..metti.che.succede qualcosa a livello fiscale io ho intestato tutto e nn possono togliere nulla..chi fa la.separazione lo fa x questo motivo..almeno x noi è stato cosi
    • Rispondi
  • S
    Super Sposa Luglio 2018 Milano
    Serena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Perché l’amore è bello finché dura...ma poi le grande dobbiamo risolverle noi avvocati 😂😂😂
    • Rispondi
  • S
    Super Sposa Agosto 2018 Cosenza
    Sere22 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Concordo collega
    Smiley kiss
    Smiley heart
    • Rispondi
  • Vale
    Sposa Master Giugno 2017 Milano
    Vale ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Quando si parla di questo argomento è sempre una lotta tra chi dice uno e chi dice l'altro.
    Chi dice che se ci si ama e sposa allora comunione, chi sostiene che chi decide per la comunione è un pazzo.
    Penso che ognuno valuti bene la propria situazione prima di fare questa scelta, se qualcuno ancora crede nella comunione magari ha valutato che i rischi che puo correre non sono cosi gravi (anche se certo nn si puo mai sapere) chi opta per la separazione sicuramente non si ama meno, avrà i propri motivi...

    Pero leggere certe cose un po mi ci fa rimanere!


    • Rispondi
  • S
    Super Sposa Luglio 2018 Milano
    Serena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Sarà deformazione professionale (sono avvocato 😬), ma non abbiamo avuto il minimo dubbio nell’optare per la separazione dei beni...A) per tutelare la famiglia; B) per tutelare noi stessi. Non si può mai sapere cosa capiterà...non si tratta di partire già male piuttosto, semplicemente, di essere obiettivi e realisti. Non sarà di certo la scelta del regime patrimoniale ad avvalorare o meno un sentimento ed un rapporto!
    • Rispondi
  • Z
    Super Sposa Giugno 2019 Salerno
    Zazy90 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Certo ogni situazione è a sè...la mia era una risposta al tuo "siamo una famiglia, non un estraneo". Non penso che chi, per motivi di attività, sceglie la seprazione...sia meno famiglia.
    • Rispondi
  • Z
    Super Sposa Giugno 2019 Salerno
    Zazy90 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Non significa amare di meno. Dipende dalle situazioni. Se c è un attività in proprio fare la seprarazioni sognifica proprio tutelare l altra persona e la tua vaniglia. Se l attività dovesse fallire fai sprofondare nei debiti anche il coniuge.
    Il mio fm ha un attivta. Nel caso dovesse andare male (spero proprio di no) la banca potrà prendersela con i suoi beni e non con i miei e quindi la nostra famiglia potrebbe salvarsi! È una tutale di chi ami ..non per te stesso!

    Insomma non fermatevi alla parola "separazione" che vi sembra cattiva. Scavate a fondo prima di farvi un opinione

    • Rispondi
  • Mantra
    Sposa Saggia Ottobre 2018 Napoli
    Mantra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Se il tuo fm ha un'attività in proprio impostata come ditta individuale è proprio come dici tu. Diverso è il discorso qualora lui abbia un'attività impostata come società. Comunque non è il nostro caso per cui opteremo per la comunione 😉
    • Rispondi
  • Z
    Super Sposa Giugno 2019 Salerno
    Zazy90 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    La separazione serve proprio a tutelare la famiglia. La parola "separazione" e fuorviante perche sembra una brutta cosa.
    Il mio fm ha un'attivita in proprio. Spero col cuore che vada tutto bene, ma se un domabi dovesse esserci ad esempio un fallimento i "miei"beni sarebbero protetti da ipotetiche richieste dalla banca. Per me è una tutela per la famiglia ...non per se stessi.
    • Rispondi
  • Elisa
    Sposa Master Settembre 2018 Ferrara
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Separazioneeee
    • Rispondi
  • L
    Sposa Abituale Maggio 2018 Catania
    Loretta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ma tutela di cosa? A meno che siete ricchi sfondati..e possedete immobili..io sinceramente ho un conto cointestato e un altro per i fatti miei , per la casa siamo proprietari al 50% che separazione dovrei fare? Secondo me si parte già male..
    • Rispondi
  • Martina
    Super Sposa Settembre 2018 Parma
    Martina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Tutelate voi stesse donne! Separazione, l'amore è eterno finché dura.
    • Rispondi
  • Daiana
    Sposa Master Settembre 2017 Enna
    Daiana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io prima di decidere sono andata dalla commercialista. Lei non ha neanche sentito tutta la domanda che mi ha detto: separazione! Il motivo è che entrambi abbiamo una laurea per cui oggi o domani potremmo aprire un'attività tutta nostra e in quel caso il coniuge sarebbe più tutelato. I beni materiali non c'entrano nulla con l'amore e il funzionamento di un rapporto. Non ci si ama di più in comunione. Noi abbiamo un unico conto cointestato sempre perché al momento non c'è bisogno di farne 2.
    • Rispondi
  • Sposa Precisa Dicembre 2017 Torino
    ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Mi sa di no...
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Saggia Giugno 2019 Ragusa
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Separazione dei beni
    • Rispondi
  • S
    Sposa Master Settembre 2017 Milano
    Serena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    I parroci stessi suggeriscono la separazione, perché è una forma di tutela in più. Se uno dei 2 un domani decidesse di mettersi in proprio, proprio per tutelare la famiglia è meglio la separazione, perché se le cose ad uno dei 2 coniugi vanno male, le banche potranno rivalersi solo dei beni di quel coniuge. Tra l'altro se si fa la comunione e un domani si decide per ragioni varie (uno dei due magari apre un attività) di passare al regime di separazione, son minimo 400€ di notaio.

    A volte mi chiedo se vi siete informate prima di uscire con queste sparate...

    • Rispondi
  • Alexandro
    Super Sposo Giugno 2018 Modena
    Alexandro ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Noi conviviamo già da anni e abbiamo tutto in comune: conto corrente unico, casa e mutuo cointestato così come alcune assicurazioni.. a parte le rispettive auto che sono intestate singolarmente (ma acquistate comunque con i soldi presi dallo stesso conto).
    Tutte le spese e gli extra che facciamo provengono da un conto unico.
    Non abbiamo intenzione di aprire attività in proprio nel futuro.
    Sceglieremo comunione dei beni.

    • Rispondi
  • Mantra
    Sposa Saggia Ottobre 2018 Napoli
    Mantra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Comunione e conti unici, è la mia famiglia, non un estraneo.
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×


Utenti esperte

  • Vienna
    Vienna Mi sposo a Ottobre 2025 Cosenza
  • Elisa
    Elisa Mi sposo a Giugno 2025 Viterbo
  • Jessica
    Jessica Mi sposo a Ottobre 2025 Milano
  • Sara
    Sara Mi sposo a Luglio 2025 Taranto
  • Elisa
    Elisa Mi sposo a Giugno 2025 Catania
  • Irene
    Irene Mi sposo a Settembre 2025 Catania

Gruppi generali

Ispirazione

Icona concorso

Vinci 5.000€ per le tue nozze

Ogni mese hai una nuova opportunità di vincere il premio. Ottieni gratis i tagliandi per partecipare al concorso, è facilissimo!

Partecipa