Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Silvia
Super Sposa Dicembre 2017 Rovigo

siae

Silvia, il 18 Settembre 2017 alle 10:16 Pubblicato in Ricevimento di nozze 0 63

Buongiorno sposine!! Questa mattina mi sono cimentata nel pagamento online della siae per il matrimonio e sono rimasta sconvolta!!!

Possibile che chiedano 345 e rotti euro???!!!

Vi risulta questa cifra? Chi ha già pagato come ha fatto? In teoria non dovrebbero esserci costi in più perché sto facendo la procedura online, giusto?

63 Risposte

Ultime attività da Cristina, il 7 Febbraio 2018 alle 10:38
  • Cristina
    Sposa Master Luglio 2018 Firenze
    Cristina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao, questo è un argomento che interessa molto anche noi. Abbiamo ingaggiato un gruppo acustico (chitarra e batteria) di artisti di strada che suona ogni fine settimana in una delle maggiori piazze della mia città, hanno già a disposizione tutta la loro attrezzatura compresa l'amplificazione. Fa qualche differenza nel prezzo siae?

    • Rispondi
  • Serena
    Sposa Precisa Maggio 2018 Napoli
    Serena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao scusami se ti scrivo qui ... ma come hai proceduto con il pagamento on Line con una pistola okay, xké ieri provata cn la carta maestro mi ha rifiutato
    • Rispondi
  • E
    Sposa VIP Agosto 2018 Vicenza
    Elettra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao, si purtroppo pagare la siae ha un costo di circa 350 euro...

    • Rispondi
  • Elisa
    Sposa TOP Giugno 2017 Belluno
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Infatti! e non dimentichiamoci l'iva, quello è il vero salasso

    • Rispondi
  • Nicola
    Sposo Principiante Settembre 2018 Padova
    Nicola ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Purtroppo tutti quando sentono la parola Matrimonio vogliono ricavarne il più possibile..il fatto stesso che un ristorante lo stesso menu lo proponga a meta' prezzo se fatto in un evento che non sia matrimonio fa pensare..e il lavoro che devono fare e' sempre lo stesso..
    • Rispondi
  • Elisa
    Sposa TOP Giugno 2017 Belluno
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Certamente, hai pienamente ragione, non mi aspetterei di avere il servizio gratis. l'amarezza deriva dal fatto che per qualsiasi evento si paga un tipo di importo, mentre quando si spunta la voce "matrimonio" il costo lievita, a parità di voce di tariffa (es.: musica registrata, più di tot invitati, ecc).

    E' un'amarezza comunque che mi sono portata dietro in tutta la ricerca dei fornitori per il matrimonio e abbiamo escluso chi faceva lievitare i prezzi solo perché si trattava appunto di quel tipo di evento. Per farti capire, definisco alto anche il noleggio di una sala nuda e cruda, senza altro servizio, a 5.000 € Smiley winking

    • Rispondi
  • Cristina
    Sposa Master Settembre 2015 Torino
    Cristina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Avevo inteso Nicola 😊, so infatti che se si vuole risparmiare sui diritti e gli sposini inconsapevoli telefonano per informazioni a SIAE , loro riferiscono che devono comunque pagare a loro e poi provvederanno ad accordarsi con Soundreef, invece la procedura da attuarsi è da fare on line direttamente con Soundreef che provvederà a lasciare alla coppia di sposini la lista di musica e artisti da far ascoltare ai propri ospiti . Io credo che anche un cento euro in meno sarebbe stato più che equo, questi della SIAE fanno i furbetti 😊
    • Rispondi
  • Nicola
    Sposo Principiante Settembre 2018 Padova
    Nicola ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si esatto👍
    • Rispondi
  • Nicola
    Sposo Principiante Settembre 2018 Padova
    Nicola ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Qui si apre un mondo😁.. nel senso che tecnicamente Soundreef non e' pienamente riconosciuto, e lo stesso Fedez ha avuto o ha attualmente diatribe con la stessa Siae..in italia ce' una spece di monopolio della Siae, e questo fa sicuramente lievitare i prezzi..io sono daccordo che comunque il prezzo non e' basso ma sono sicuro che qualcuno si lamenterebbe anche fossero 100 euro in meno..ma x il fatto che molti credono che la musica "sia di tutti".. il mio non e' un appoggiare la Siae, ma un appoggiare gli artisti..
    • Rispondi
  • K
    Super Sposa Ottobre 2017 Venezia
    Katia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Allora io per musica dal vivo pago 240 euro. Se invece hai un dj sono 340 euro.
    • Rispondi
  • Cristina
    Sposa Master Settembre 2015 Torino
    Cristina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    I locali pubblici pagano oltre alla SIAE annuale anche il canone , se poi hai un TV che trasmette immagini via cavo ,allelujia. Diverso è se a riprodurre la musica è un tuo dispositivo personale tipo smartphone o i Pad , allora lì , si risparmia il canone.
    • Rispondi
  • Alessia
    Super Sposa Ottobre 2017 Catania
    Alessia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Addirittura 😱😱 non so se abbia qualche convenzione sinceramente, non me lo hanno detto. Mi hanno solo detto che ci sono 250 euro da pagare. Io però non so se la cosa cambia se fai musica dal vivo oppure musica registrata
    • Rispondi
  • Cristina
    Sposa Master Settembre 2015 Torino
    Cristina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Nicola , l'argomento SIAE è sempre molto gettonato qui sul forum , credo che spesso lo sgomento nasca dal fatto che la cifra per noleggiare la musica ad un evento privato come il matrimonio costi parecchio., Chi non è nel settore musicale spesso non comprende il lavoro che c'è dietro perché a lavoro finito dell'artista si acquista il cd o il biglietto del concerto. In questo caso. Dopo aver pagato la band / cantante / duo ad un costo già "interessante" l'aggiunta dei famosi 300 e passa eurini fa scoccare lo sdegno .Tempo fa parlando con amici di Soundreef,ho ricevuto degli spunti di riflessione. Non so se ho capito bene ma gli enti , supermercati,le organizzazioni di eventi , i privati ( in questo caso anche chi vuole organizzare un matrimonio ) che volessero mettere a disposizione della musica di proprietà artisti che si appoggiano a questa piattaforma che gestisce i loro diritti d'autore,risparmierebbero notevolemente sulle spese di "noleggio" della musica" fino al 50% in meno rispetto alla famosa società italiana.L'unico inghippo è avere al proprio evento musica di artisti non molto conosciuti a parte Fedez e Rovazzi che hanno fatto notizia. Ciò però inmplicherebbe anche la band /duo ingaggiato a suonare e studiarsi solo pezzi presenti nella lista soundreefOra non so se le informazioni che mi hanno dato siano corrette ma so che qualche negozio e qualche supermercato hanno già aderito alla piattaforma. Insomma è un argomento talmente vario che potremmo star lì le ore 😊
    • Rispondi
  • Nicola
    Sposo Principiante Settembre 2018 Padova
    Nicola ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    E' dovuto dal fatto che i locali pubblici fanno un abbonamento..il costo una tantum e' sempre piu alto in qualsiasi campo
    • Rispondi
  • Nicola
    Sposo Principiante Settembre 2018 Padova
    Nicola ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Il fatto e' che i locali pubblici fanno un abbonamento..ovvio che costa meno perche' e' come per qualsiasi tipo di tariffa "spalmata" per piu giorni..un utilizzo una tantum di qualsiasi servizio costa di piu'..il fatto che non costi poco sono daccordo sicuramente..
    • Rispondi
  • Nicola
    Sposo Principiante Settembre 2018 Padova
    Nicola ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Capisco il tuo punto di vista, ma esiste il coseddetto "Bordero'" che pochi o nessuno conoscono..e' la lista di brani usati all'evento, e servono appunto a dare i diritti agli artisti di cui abbiamo usufruito l'opera..non e' che quei soldi se li dividono la Pausini e company😏
    • Rispondi
  • Silvia
    Super Sposa Dicembre 2017 Rovigo
    Silvia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Ma certo che è giusto pagare, non è questo che mettiamo in dubbio!! Io personalmente ci sono rimasta male perché mi aspettavo ben altre cifre, visto che nelle feste nei locali pagano 60 o meno e ci guadagnano grazie alla gente che arriva e consuma...

    • Rispondi
  • Silvia
    Super Sposa Dicembre 2017 Rovigo
    Silvia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Si, ma caspita allora perché ci sono differenze così grandi da uno che fa una festa privata una volta nella vita e non ci guadagna niente e quelle nei bar (dove i clienti consumano anche grazie all'atmosfera) che costano anche 60 euro o meno?

    A me sembra sempre che appena si nomina matrimonio le cifre sparano alle stelle... comprese le tasse dovute e giustificate come questa!!

    • Rispondi
  • Antonella
    Super Sposa Settembre 2019 Salerno
    Antonella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Leggi il mio commento sopra per favore, se sei del campo sai che non ho detto una bugia e dimmi onestamente se ti sembra una cosa corretta.
    • Rispondi
  • Antonella
    Super Sposa Settembre 2019 Salerno
    Antonella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Sì è possibile che richiedano questa cifra, solo in Italia bisogna pagare questa tassa.Inoltre devi sapere che questa cifra va nelle tasche dei "big" della musica italiana tipo gino paoli, vasco rossi, pausini... anche se al tuo matrimonio non verrà suonata nemmeno una loro canzone non fa nulla, i soldi andranno lo stesso a quella cerchia ristretta di cantanti perché "si presuppone" che le loro canzoni siano quelle più gettonate.Poi lascia stare che per esempio tu canterai tutto il giorno le canzoni di lady Gaga per dirtene una...
    • Rispondi
  • Silvia
    Super Sposa Dicembre 2017 Rovigo
    Silvia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    250? Forse ha qualche convenzione strana perché il mio ristorante ha detto che se lo paga lui la cifra viene ancora più alta...

    • Rispondi
  • Silvia
    Super Sposa Dicembre 2017 Rovigo
    Silvia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Dipende da come vi mettete d'accordo... Io per esempio mi sono arrangiata perché mi fa da dj mio cugino che non ha mai suonato ai matrimoni ma fa solo feste nei locali, quindi non se n'era mai occupato...

    In ogni caso anche se la pagano loro poi te la mettono in conto...

    • Rispondi
  • Silvia
    Super Sposa Dicembre 2017 Rovigo
    Silvia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Si, penso dipenda dal tipo di evento... Infatti mio cugino che mi fa da dj mi ha detto che di solito quando va a suonare nei bar pagano circa 60 euro... Una bella differenza!!!

    E contiamo che in un certo senso i gestori del bar ci guadagnano sulla musica (perché attira gente che consuma), noi invece li abbiamo solo persi!! Non è per niente corretto!!

    • Rispondi
  • Nicola
    Sposo Principiante Settembre 2018 Padova
    Nicola ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Scusa ma nessuno ti obbliga ad avere la musica..credo che se noleggi l'auto la paghi..se vuoi fiori li paghi..perche' la musica no? Scusami non e' rivolto a te in particolare, ma quando si tocca sto argomento mi sento preso in causa😒
    • Rispondi
  • Elisa
    Super Sposa Agosto 2017 Sondrio
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi abbiamo pagato così per musica dl vivo e dj. Il prezzo aimè e' quello!😢😢
    • Rispondi
  • A
    Sposa Master Agosto 2018 Torino
    Alessia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Se fai musica dal vivo è un pochino meno.

    • Rispondi
  • Serena
    Sposa Abituale Agosto 2018 Cosenza
    Serena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Non lo sapevo. 😡 Grazie
    • Rispondi
  • Annalisa
    Sposa Master Ottobre 2017 Brescia
    Annalisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Certamente...noi avremo il cantante che fa musica dal vivo!!!abbiamo speso 257,66€!!!
    • Rispondi
  • Sheryl
    Sposa Abituale Marzo 2018 Pescara
    Sheryl ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Questo ho trovato io

    siae Che ladri!! - 1
    • Rispondi
  • Emanuela
    Sposa Saggia Giugno 2018 Torino
    Emanuela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Immagino e infatti sarà la cosa che darà fastidio anche a me non ha senso
    • Rispondi
  • Nicola
    Sposo Principiante Settembre 2018 Padova
    Nicola ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao a tutte/i..mi permetto di fare un piccolo appunto su questa discussione perche' spesso sento parlare di Siae in senso negativo..io mi rendo conto che puo' sembrare una spesa inutile che va a sommarsi alle tante che ci vogliono per un matrimonio..ma propongo una piccola riflessione..io faccio il produttore musicale ed e' un lavoro come altri..la musica che ascoltiamo e' frutto del lavoro di persone famose e meno famose..e la siae serve a remunerare il lavoro di queste persone..ore ed ore in studio..e' come se voi noleggiaste un qualsiasi oggetto e non volerlo pagare..una canzone e' una opera intellettuale frutto di lavoro, e se vuoi usifruirne criedo sia giusto pagare..io stesso al mio matrimonio paghero' la Siae..e lo faro' consapevole che nessuno mi obbliga a mettere musica, e' una mia scelta..come si noleggia la macchina si "noleggia anche la musica"..
    • Rispondi
  • P
    Sposa VIP Agosto 2015 Bergamo
    Patrizia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Purtroppo è una spesa che spetta agli sposi. Però puoi chiedere al locale se per caso è già nella tariffa che pagate. E' raro che sia così ma puoi tentare.

    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×


Utenti esperte

  • De Double
    De Double Mi sposo a Settembre 2025 Lecco
  • Elisa
    Elisa Mi sposo a Giugno 2025 Catania
  • Mariana
    Mariana Mi sposo a Luglio 2025 Salerno
  • Vienna
    Vienna Mi sposo a Ottobre 2025 Cosenza
  • Marta
    Marta Mi sposo a Giugno 2026 Firenze
  • Martina
    Martina Mi sposo a Settembre 2025 Roma

Gruppi generali

Ispirazione

Icona concorso

Vinci 5.000€ per le tue nozze

Ogni mese hai una nuova opportunità di vincere il premio. Ottieni gratis i tagliandi per partecipare al concorso, è facilissimo!

Partecipa