Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Lis_
Sposa Precisa Luglio 2020 Modena

Bimbo di 2 anni -linguaggio/comunicazione

Lis_, il 2 Marzo 2024 alle 10:24 Pubblicato in Future mamme 0 12
Ciao a tutte ero indecisa se scrivere o meno perché sono abbastanza tesa al momento. il mio bimbo ha quasi 2 anni e mezzo e parla pochissimo (meno di 10 parole), ma non è tanto questo il problema sono stati evidenziati problemi anche di tipo relazionale/comunicativo. ora siamo solo all’inizio della valutazione (con neuropsichiatra e logopedista) peró volevo chiedere se magari qualche mamma ci è passata, se si è trovata nella stessa situazione. se poi colmano il gap a livello di linguaggio e con terapia anche i problemi relazionali si sono risolti oppure se potremmo andare verso una diagnosi dello spettro autistico/ADHD e similari. grazie a tutte 💜

12 Risposte

Ultime attività da Lis_, il 4 Marzo 2024 alle 21:51
  • Lis_
    Sposa Precisa Luglio 2020 Modena
    Lis_ ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Purtroppo/per fortuna anche loro sono in continua evoluzione per cui credo anche le diagnosi, forse non è neanche colpa del professionista. Magari davvero è migliorato e quegli elementi che han portato alla diagnosi si sono ridotti. oppure man mano che crescono la valutazione è anche piú affidabile. io al momento ho visto superficialità solo da parte dei pediatri e al primo nido, perché mi veniva detto sempre e solo tutto ok😔
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Master Agosto 2018 Cosenza
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si, interagiva abbastanza ed è stato precoce sia nel camminare che nel linguaggio. Al nido non era emerso niente, le educatrici mi dicevano sempre che era tra i più partecipi alle varie attività. I problemi sono emersi all' infanzia. Lui è molto vivace, testardo e soprattutto dà fastidio ai suoi pari. A livello cognitivo va bene, le terapiste che lo seguono dicono che è molto bravo e anche le maestre, il problema è il comportamento. È un bimbo molto capriccioso e purtroppo viene un po’ isolato dai compagni perché ha questi modi maneschi di interagire. A casa è parecchio impegnativo anche se ultimamente colora di più,l e ha iniziato a scrivere il suo nome peró non vedo purtroppo i miglioramenti sperati dal punto di vista del comportamento. Riguardo al gioco simbolico ci siamo nel senso che comunque gioca creando delle situazioni in cui fa parlare gli animali o qualche gioco, poi gioca molto con la plastilina e delle volte cucina. Riesce anche a seguire le istruzioni delle costruzioni lego e costruisce. Io sono un po’ in ansia per il comportamento verso i compagni. Ti auguro cominci trovare i professionisti giusti, a me purtroppo è capitato di farlo visitare da un ulteriore neuropsichiatra infantile che mi ha completamente capovolto la diagnosi dicendo che secondo lui è solo un bimbo vivace.
    • Rispondi
  • M&M's
    Sposa Master Giugno 2022 Napoli
    M&M's ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Lis, l unica cosa che posso dirti è di non ascoltare gli altri ma solo il tuo istinto di mamma e i medici.
    Un abbraccio!
    • Rispondi
  • Lis_
    Sposa Precisa Luglio 2020 Modena
    Lis_ ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    La cosa che piú mi fa “rabbia” è sentire da altre mamme ma perché lo portate alle visite ognuno ha i suoi tempi con il linguaggio, ci sono bimbi che parlano anche a 4 anni🤦🏻‍♀️ oppure ora lo vedi peggio perché ti hanno detto queste cose e ti suggestioni, io boh già è dura almeno star zitti oppure parlare con il cervello collegato
    • Rispondi
  • Lis_
    Sposa Precisa Luglio 2020 Modena
    Lis_ ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Federica mi è capitato di leggere qualche post negli anni passati anche se ancora non cercavamo un secondo bimbo perché era troppo presto e ricordo che avevi accennato al tuo bimbo e a qualcosa che ti aveva detto il nido. ma lui a parte l’iperattivitá interagiva a 2 anni con voi ? ti mostrava una cosa che stava facendo durante il gioco? era in grado di fare il gioco simbolico? grazie per l’abbraccio virtuale lo prendo tutto💜
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Master Agosto 2018 Cosenza
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao. Ti mando un abbraccio virtuale. Io ho il primo figlio ipermotrico, probabilmente è ADHD ma ancora non c’è una diagnosi certa. Mio figlio però mai avuto problemi di linguaggio, è molto vivace. Siamo seguiti dall asl territoriale ma l’ho prenotato allo Stella Maris di Pisa. Lui ha 4 anni e mezzo.
    • Rispondi
  • Lis_
    Sposa Precisa Luglio 2020 Modena
    Lis_ ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    A livello motorio le tappe sono sempre state anticipate, camminava già a 10 mesi quindi per quello nessun problema. è sempre stato peró ipermotorio non sta fermo un attimo, e il nido dello scorso anno mi disse che era tutto ok a parte questo aspetto, che di bimbi cosí ne aveva 2 su 40. poi abbiamo cambiato nido per trasferimento e le tate solo a gennaio mi dicono che al nido non hanno mai sentito la sua voce, neanche quelle poche parole che a casa dice, mi chiedono se secondo me comprende e che a volte ci sono pianti inconsolabili che le insospettiscono. faccio fare l’impegnativa all pediatra cosi da procedere subito (secondo la quale è solo ritardo del linguaggio e niente altro perché il bimbo saluta, manda baci e si gira se chiamato). la neuropsichiatra alla prima visita conferma quello che dice il nido, gioco solitario, scarsa interazione e assenza di gioco simbolico. nota anche stereotipie quando eccitato, peró sapremo solo all fine della valutazione , si è limitata a dirci non è solo un problema di linguaggio, questo bimbo ha problemi di tipo relazionale.
    • Rispondi
  • Lis_
    Sposa Precisa Luglio 2020 Modena
    Lis_ ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Grazie ragazze speriamo🙏 purtoppo non è facile quando è l’unico e tuo primo figlio perché non capisci se un comportamento non va bene o si, e poi ognuno è diverso anche facendo il confronto con i coetanei.
    • Rispondi
  • Carolina
    Super Sposa Giugno 2018 Roma
    Carolina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao! Cosa ti fa pensare che non sia solo un problema di linguaggio? Se il ritardo di linguaggio non dipende da altro allora verrà colmato senza conseguenze, se invece alla base ci fosse altro gli specialisti che lo stanno valutando te lo diranno subito e potrete intervenire al meglio. Per ora cerca di stare tranquilla, sei stata molto attenta a prendere già in carico la cosa 💙
    • Rispondi
  • F
    Sposa VIP Maggio 2018 Lecco
    Fede ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao! Innanzitutto complimenti a voi genitori per esservi mossi così presto. Sicuramente prima si iniziano le terapia, maggiori sono le possibilità di miglioramento. In bocca al lupo!
    • Rispondi
  • Lis_
    Sposa Precisa Luglio 2020 Modena
    Lis_ ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Al momento i professionisti che ci seguono mi sembrano molto competenti e validi, abbiamo solo iniziato il percorso quindi innanzitutto vedremo la disgnosi e poi valuteremo sicuramente se serve una valutazione in più. ci siamo mossi prima possibile💜 purtoppo invece come supporto al momento nessuno, se ne parlo tutti sminuiscono e mi dicono che non sará nulla solo pare mie, invece già la prima vista ha confermato che qualche problema c’è


    • Rispondi
  • Erica
    Sposa TOP Giugno 2019 Vicenza
    Erica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non posso darti esperienze, ma posso dirti di cercare i professionisti più adatti a voi e a vostro figlio. Non è detto che vada bene il primo che passa, soprattutto quando ci sono problemi di questo tipo.
    E poi ti consiglio di cercare, tipo su fb, gruppi di genitori con bimbi con queste problematiche, per darvi sostegno! È importante non sentirsi soli 🩵
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione