Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Giulia
Sposa Novella Luglio 2022 Lecco

burocrazia matrimonio

Giulia, il 1 Febbraio 2022 alle 09:55 Pubblicato in Organizzazione matrimonio 2 11
Ciao a tutti! Devo iniziare a preparare la burocrazia per il matrimonio religioso! Sto attualmente frequentando il corso prematrimoniale! C’è qualcuno che mi aiuta a capire i passaggi che devo fare sia in Comune che in Chiesa per tutta la burocrazia? Grazie mille!

11 Risposte

Ultime attività da Caterina, il 1 Febbraio 2022 alle 12:53
  • Caterina
    Sposo VIP Giugno 2022 Roma
    Caterina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Per recuperare gli attestati ovviamente nelle chiese dove rispettivamente vi siete battezzati e cresimati...

    Il processetto lo fa il parroco della parrocchia dove vi sposerete ed eventualmente vi rilascia le pubblicazioni per le vostre parrocchie (ad esempio noi ci sposiamo nella mia chiesa quindi ha fatto lui il processetto e ha affisso le pubblicazioni per me, mentre ha lasciato al mio compagno il foglio delle pubblicazioni per la sua parrocchia di residenza che è in un altro quartiere)

    Per le pubblicazioni in comune io so che vanno fatte nel comune di residenza di uno dei due, ma magari puoi già informarti mandando una mail al vostro comune o chiedendo proprio al parroco che vi fa il corso Smiley smile

    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa Novella Luglio 2022 Lecco
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie mille! Noi lo terminiamo con la consegna degli attestati il 12 marzo e ci sposiamo il 30 di luglio! Dato che la Chiesa e il Comune dove mi sposo sono diversi dalla mia Chiesa e il mio Comune devo recarmi a fare questi adempimenti anche dal prete della mia parrocchia e al mio Comune di residenza?? Grazie di cuore!!
    • Rispondi
  • Caterina
    Sposo VIP Giugno 2022 Roma
    Caterina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Considera in primis che i documenti hanno validità 6 mesi (sia quelli del comune che quelli della chiesa), quindi non partire più di 6 mesi prima per le pratiche Smiley smile

    Il corso prematrimoniale quando lo finite? Alla fine di questo vi lasciano un attestato...
    Nel frattempo (sempre entro i 6 mesi dal matrimonio, non prima) potete recuperare i certificati di battesimo e cresima (vi consiglio di fare prima una telefonata per non doverci tornare due volte)
    Inoltre è richiesto il certificato contestuale (residenza, stato libero, ecc) che si scarica con spid dal sito del comune (non serve che abbia il bollo, è esente)

    Con questi documenti (attestato corso, certificati contestuali, certificati battesimo e cresima) andate dal parroco della chiesa dove vi sposate che vi farà il "processetto" (le domande sono online se siete curiosi) così affigge le pubblicazioni (che devono restare affisse per due domeniche) e vi rilascia il modello X

    A questo punto potete prendere appuntamento al vostro comune (quello di residenza di uno dei due) per le pubblicazioni in comune. Fatevi dire cosa portare, a noi hanno chiesto una marca da bollo da 16€, il modello X e le fotocopie dei documenti di entrambi.

    • Rispondi
  • Camilla
    Sposa TOP Giugno 2022 Pavia
    Camilla ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Di nulla Smiley smile

    in bocca al lupo!

    • Rispondi
  • M&M's
    Sposa Master Giugno 2022 Napoli
    M&M's ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ti conviene chiedere al prete che vi sposerà e al comune dove firmerete la promessa.
    Il mio iter per esempio è diverso da quello messo da camilla
    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa Novella Luglio 2022 Lecco
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sei stata gentilissima! Grazie mille!
    • Rispondi
  • Camilla
    Sposa TOP Giugno 2022 Pavia
    Camilla ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Tu lascio questo vademecum che ci hanno dato l’ultimo incontro di corso prematrimoniale
    burocrazia matrimonio 1


    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa Novella Luglio 2022 Lecco
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Vi ringrazio! Purtroppo noi abbiamo residenze in due Comuni diversi e ci sposiamo nella parrocchia di lui!
    • Rispondi
  • Junebride
    Sposa Master Giugno 2022 Bologna
    Junebride ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Mi riferisco a chi proviene dallo stesso comune e parrocchia,specifico
    • Rispondi
  • Junebride
    Sposa Master Giugno 2022 Bologna
    Junebride ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ne abbiamo parlato proprio ieri al corso:il prete deve prepararvi il modulo da portare in comune,poi il comune,dopo aver reperito i certificati necessari(nascita,residenza ecc)vi chiamerà per le pubblicazioni.Dopo le avvenute pubblicazioni in comune,si riporta tutto al parroco che procederà con le pubblicazioni religiose.Questo è l'iter, poi non so se vuoi sapere quali documenti servono...
    • Rispondi
  • Sabrina
    Sposa Master Giugno 2022 Treviso
    Sabrina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Terminato il corso il parroco vi rilascerà un'attestazione dell'avvenuto corso...a lui poi serve il certificato di entrambi di avvenuto battesimo e cresima (se non provenite dalla stessa parrocchia basta chiedere la parroco che ve li dia e portate tutto al sacerdote che celebrerà la cerimonia)...con questi tre fogli il parroco ve ne compila un quarto che dovrete portare in comune firmato da entrambi e con allegata una fotocopia dei vostri documenti di identità. Da qui il comune si arrangerà ad inviare tutta la documentazione all'ente preposto ed eventualmente anche al comune di residenza del secondo coniuge del caso in cui siate residenti in due comuni diversi. Fatto ciò vi chiameranno per le pubblicazioni 🤗
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione