Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Angela
Sposa Saggia Aprile 2024 Treviso

Come finire rito civile?

Angela, il 30 Gennaio 2024 alle 17:27 Pubblicato in Cerimonia nuziale 1 15
Salvato
Ciao a tutte,sono ancora io con dubbi sul rito civile
Alla fine la nostra scaletta sarà
1) entrata sposo con musica2) entrata paggetto con musica3) entrata sposa con musica4) saluti del celebrante (non sappiamo chi è o cosa dirà)5) discorso cognata6) lettura di un brano da parte parente sposo7) lettura articoli codice civile e dichiarazione matrimonio8) scambio anelli 9) lettura atto di matrimonio e firme
La mia domanda è: secondo voi dopo la lettura di atto di matrimonio e firme c'è da aggiungere qualcosa? O si finisce così e stop?
Inoltre, chiedi a chi magari ha visto situazioni simili: di solito,per chi si sposa in chiesa, alla fine della cerimonia gli invitati escono e aspettano gli sposi che escono per ultimi.Noi ci sposiamo in un parco, come sarà? Passiamo in mezzo agli ospiti subito e basta?Grazie

Fine con lettura atto

8%

7 voti

Fine con musica o altro

90%

75 voti

15 Risposte

Ultime attività da Vali, il 31 Gennaio 2024 alle 15:35
  • Vali
    Sposa Master Luglio 2021 Ravenna
    Vali ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao io ho finito con un discorso del celebrante (che ci ha fatto lui ( era un amico) e poi una canzone che ho scelto io (#logico di Cremonini). Noi ci siamo sposati in un parco e siamo passati davanti agli ospiti che ci tiravamo i petali
    • Rispondi
  • Emily
    Sposa Precisa Ottobre 2023 Torino
    Emily ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io ho finito con musica durante le firme
    • Rispondi
  • Roberta
    Sposa Master Settembre 2020 Bergamo
    Roberta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Noi post rito abbiamo fatto solo le foto con i testimoni. Le foto con i parenti le abbiamo fatte nel pomeriggio

    • Rispondi
  • Giulia
    Super Sposa Settembre 2024 Palermo
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Si esatto, dopo le firme, saranno invitati a spostarsi più avanti, e noi li seguiremo con la base musicale (forse l'halleluja )

    Invece per l'entrata a me personalmente non fa impazzire la marcia nuziale, la vedo più per la chiesa, e ne approfitto per personalizzare la musica più per i mie gusti Smiley catface

    • Rispondi
  • Angela
    Sposa Saggia Aprile 2024 Treviso
    Angela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie, quindi sostanzialmente con la musica di uscita gli invitati si alzano e se ne vanno giusto?
    Noi pensavamo stessa musica per sposo e paggetto e la marcia nuziale per me
    • Rispondi
  • Giulia
    Super Sposa Settembre 2024 Palermo
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao, noi avremo la tua stessa scaletta, ma abbiamo l'entrata con la stessa musica in modo che sia tutto più fluido. Alla fine, dopo le firme, ci sarà una musica di uscita e gli invitati ci aspetteranno al di là di un arco che delimita la zona rito Smiley catface

    • Rispondi
  • Angela
    Sposa Saggia Aprile 2024 Treviso
    Angela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie! Hai ragione, dimenticavo che cmq ci saranno anche le foto con testimoni e parenti strettissimi subito e poi con tutti, quindi effettivamente si sposteranno
    • Rispondi
  • Roberta
    Sposa Master Settembre 2020 Bergamo
    Roberta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Noi a fine rito abbiamo fatto leggere una lettura a mia cognata e poi il celebrante ha detto che avremmo firmato. Mentre si firmava gli ospiti sono rimasti al loro posto, successivamente abbiamo fatto le foto con i testimoni e nel mentre gli ospiti si sono spostati infondo alle sedie (dove c'erano i coni con il riso) e noi abbiamo percorso la passatoia tra le sedie da soli. Quando siamo arrivati in fondo ci hanno tirato il riso. In tutto ciò c'era un sottofondo musicale

    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta Online ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sì, noi abbiamo fatto così
    • Rispondi
  • Angela
    Sposa Saggia Aprile 2024 Treviso
    Angela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Quindi un brano suonato dopo le firme?
    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta Online ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Fine con musica scegliete un brano che chiuda bene la cerimonia.
    • Rispondi
  • Cristina
    Sposa Precisa Luglio 2024 Avellino
    Cristina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Va bene ugualmente, concorderete un pezzo violino e arpa che accompagni il finire della cerimonia. Vi consiglio anche di fare un libretto così gli invitati potranno seguire meglio le varie fasi del rito, un abbraccio!
    • Rispondi
  • Angela
    Sposa Saggia Aprile 2024 Treviso
    Angela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie è che noi non avremo voce ma violino+arpa
    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa Master Aprile 2022 Rovigo
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Secondo me nel momento delle firme potreste inserire una base musicale solo strumentale per segnalare da un lato il termine del rito civile e dall'altro non sminuire il momento, comunque importante; non aggiungerei altri discorsi o letture perchè onestamente le preferisco in fase anticipata e secondo me toglierebbero attenzione dal momento firme, oltre magari a non venir apprezzate da tutti, intenti come sarete voi ed i testimoni a firmare e gli invitati a commentare a caldo la cerimonia.

    Per la seconda domanda, io mi sono sposata in chiesa con rito concordatario e dunque nel mio caso, al termine della messa, si è data lettura degli articoli del codice civile per la validità civile del matrimonio religioso, poi firme sul registro parrocchiale e su quello anagrafico del comune e momento foto con genitori e testimoni. Mentre facevamo le foto sull'altare, il resto degli invitati è defluito fuori dalla chiesa ad attenderci per il lancio dei petali e saluti vari. Secondo me, sposandovi in un parco, potreste chiedere agli invitati di disporsi lungo la corsia sulla quale camminerete fino all'altare del rito con in mano coni porta riso o petali o stelline luminose o insomma quello che vi piace e di accompagnare la vostra prima passeggiata da marito e moglie; l'idea che aspettino alla fine della corsia non so se sia ottimale per il fatto che potrebbe essere dispersiva. Altrimenti chiedete loro di rimanere al loro posto e uscite voi per primi e, a metà del percorso, potreste inserire una foto di voi che vi baciate con i vostri invitati attorno, molto molto scenografica...

    • Rispondi
  • Cristina
    Sposa Precisa Luglio 2024 Avellino
    Cristina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, noi avremo un accompagnamento musicale, per cui alla fine del rito, dopo le firme, ci sarà un brano cantato a chiusura della cerimonia. Penso che, dopo il lancio del riso, ci dedicheremo ai saluti e alle foto 😊
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione