Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

V
Sposa Master Luglio 2021 Milano

Consigli consegna partecipazioni

Valeria, il 31 Ottobre 2020 alle 22:13 Pubblicato in Organizzazione matrimonio 0 16

Ciao ragazz* ! E' un po' che non apro un topic, ma sono un paio di giorni che mi frulla in testa un pensiero.. premettendo che mancano diversi mesi e non sono in ansia per lo svolgimento del matrimonio, che sarà il 17 luglio 2021, e che non saremo molte persone, stavo pensando alle partecipazioni, che assieme alle bomboniere, fedi ed abito da sposo sono le uniche cose che mancano. Io le ho preparate su Canva, sarebbero solo da stampare e appunto consegnare. Io e FM ci tenevamo a passare a casa degli invitati a consegnarle, avevamo pensato di darle in primis dopo aver sbrigato le varie pratiche burocratiche, e poi approfittare del periodo di Pasqua 2021, che sarà ad inizio aprile per appunto consegnarle. Nei giorni scorsi ho iniziato a pensare che probabilmente sarebbe meglio mandare le partecipazioni tramite e-mail, Whatsapp o addirittura per posta.. però ho paura/non vorrei che questa cosa venga vista come una sorta di non gentilezza di nei confronti degli invitati.. non so, voi come la prendereste ricevere una partecipazione non di persona? A me sinceramente non è mai capitato, tutte le mie amiche/parenti che si sono sposati sono sempre passati da casa od hanno organizzato qualcosa per dare le partecipazioni ed è sempre stato un bel momento.. dall'altra parte penso che quello che non spenderò per delle partecipazioni fisiche lo potrò utilizzare per un'altra cosa. Grazie in anticipo!!

16 Risposte

Ultime attività da Valeria, il 1 Novembre 2020 alle 21:24
  • V
    Sposa Master Luglio 2021 Milano
    Valeria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Grazie di tutti i consigli ragazze! Per chi mi ha consigliato il save the date informo che l'ho già inviato il 17 luglio di quest'anno perché mi piaceva l'idea di mandarlo 1 anno prima, per cui primo passo già fatto! Penso che alla fine le faremo stampare, mi è anche venuta un'idea abbastanza carina sul come farle di preciso (non avevamo ancora in mente su che carta stampare, solo le dimensioni, saranno quadrate 14x14 cm). In realtà per quanto riguarda la mia parte di invitati sarebbe il problema minore, perché i miei amici si conoscono tutti e quindi si potrebbe pensare di fare un'uscita tutti assieme e consegnare le partecipazioni, ai miei parenti poco male nel senso che sarebbero solo mio zio e i miei cugini che abitano vicino a me e prima del covid ci trovavamo spesso (infatti un mio cugino l'anno scorso a Pasqua colse anche lui l'occasione per dare le partecipazioni ai miei genitori e a me ed FM). Gli amici di FM sono più sparpagliati e non si conoscono tutti. Se alla peggio gli spostamenti saranno limitati le manderemo per posta o se no passeremo casa x casa e le lasceremo nella cassetta della posta.. grazie mille ancora a tutte voi!!

    • Rispondi
  • H
    Sposa Master Luglio 2021 Firenze
    Helga ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    A me sinceramente gli inviti sono sempre arrivati per posta e la trovo la cosa più pratica del mondo, soprattutto in questo momento di Covid.

    Abbiamo una vita frenetica, piena di mille impegni e di mille cose da fare ed io sinceramente non avrei il tempo di portare gli inviti di persona e dovrei "impegnare" anche gli altri con appuntamenti e cose simili.

    Sinceramente ricevere l'invito per posta non è assolutamente una "mancanza" per me, anzi la apprezzerei di più di una richiesta di incontro (poi ovviamente dipende dal rapporto che sia ha con gli invitati, ovvio che ai genitori o ai fratelli non si invia l'invito ma si consegna a mano)

    • Rispondi
  • Chiara
    Sposa VIP Settembre 2022 Roma
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao Valeria, credo che molto dipenda dalle abitudini dei vostri amici/parenti invitati al matrimonio. Credo che vivendo in un mondo oramai fin troppo smart, faccia sempre piacere ricevere un invito cartaceo. E' un po' la stessa emozione che si prova a trovare nella cassetta delle poste una cartolina, piuttosto di ricevere una foto ed un saluto su whatsapp. Se consideri che le partecipazioni di nozze sono il biglietto da visita di un matrimonio, direi che presentarvi al meglio sarebbe preferibile...

    • Rispondi
  • Sofia
    Super Sposa Luglio 2021 Padova
    Sofia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi volevamo spedirle.. Costa troppo.. Ma dato che abbiamo poco tempo, se a Natale ci si potrà vedere, le diamo così, altrimenti passiamo una giornata a portarle nella cassetta della posta di tutti, così facciamo in fretta
    • Rispondi
  • Rossella
    Sposa TOP Settembre 2020 Vicenza
    Rossella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visto il periodo direi che per posta va benissimo!!!
    Noi quando abbiamo spostato il matrimonio da maggio a settembre non abbiamo ristampato le partecipazioni...le abbiamo mandate via whatsapp
    • Rispondi
  • Serena
    Sposa Master Settembre 2020 Varese
    Serena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io ho fatto un video😅dovevo mandarle in stampa appena hanno chiuso tutto e poi quando hanno riaperto non avrei fatto comunque in tempo a fare il giro.. siccome già di mio non amo le partecipazioni ho colto la palla al balzo per evitarmele😅 tu hai davanti a te un pò di tempo in effetti forse potresti fare un save the date digitale da mandare verso gennaio/febbraio cosi le persone si tengono libere e poi da maggio le consegne.. penso che con la bella stagione ci sarà modo di consegnarle..
    • Rispondi
  • Maria
    Sposa VIP Ottobre 2021 Caserta
    Maria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi le consegneremo quando daremo parola sposiamo ad ottobre e le daremo 60/90 giorni prima.... Ai parenti stretti daremo a mano fratelli e genitori... Il resto le spediremo...
    • Rispondi
  • Jessica
    Sposa VIP Ottobre 2021 Brescia
    Jessica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    A me non piacerebbe riceverle tramite mail/whatsapp... Per posta va bene se si abita distanti, altrimenti decisamente a mano!
    • Rispondi
  • Silvia
    Sposa Precisa Settembre 2021 Napoli
    Silvia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ah ok, quindi ci sta spendere un tot per gli spedire gli inviti, piacerebbe anche a me farlo, almeno per qualcuno, per non dover fare il giro delle case quando scendiamo giù e lasciare solo i parenti stretti da invitare di persona, però abbiamo speso abbastanza per le partecipazioni 😅
    • Rispondi
  • L
    Sposa Master Ottobre 2020 Roma
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Secondo me manda un bel save the date su WhatsApp a breve, e poi darai le partecipazioni più a ridosso del matrimonio.
    • Rispondi
  • Chiara
    Super Sposa Maggio 2021 Ragusa
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Anche io ho un fuori formato, penso che sarà intorno ai 1.10€ a invito. Ho la fortuna di aver fatto tutto su Canva e stampato con la stampante professionale che ho in azienda dai miei, ho preso cutter per certa professionali e ho risparmiato un sacco, quindi penso che spenderemo circa 40-50€ di spedizioni, forse qualcosa in più...
    comunque sul sito delle poste ci sono i prezzi per i formati e le grammature. Il massimo per lo standard credo sia 23cm lungo e 12 alto... non ricordo comunque
    • Rispondi
  • Silvia
    Sposa Precisa Settembre 2021 Napoli
    Silvia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao. Ti sei già informata sul tipo di spedizione per gli inviti? I miei sono gradini, credo che in posta sia un po' dispendioso... Quindi ancora non decido
    • Rispondi
  • Alessia
    Sposa TOP Giugno 2016 Brescia
    Alessia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Stiamo vivendo un periodo storico molto particolare e in questa situazione io non mi offenderei assolutamente se dovessi ricevere la partecipazione per posta, anzi la trovo una cosa molto romantica, pensare che qualcuno ha avuto il pensiero di scrivermi e inviarmi una lettera/invito... una cosa d’altri tempi! Ecco magari preferirei una partecipazione via posta rispetto al whatsapp.
    • Rispondi
  • Chiara
    Super Sposa Maggio 2021 Ragusa
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io non vorrei mai ricevere un invito o una partecipazione via email o whatsapp. Se ci tieni un minimo, me la mandi via posta col francobollo, altrimenti no grazie!
    Per questa ragione sto raccogliendo gli indirizzi di tutti gli amici sparsi per l’Italia perché ciascuno riceverà l’invito cartaceo come si deve. L’unica cosa che potrei fare sarebbe il “giro” dei parenti sparsi in Sicilia (noi abitiamo a Milano e ci sposiamo in Sicilia) e lasciare le buste singole su vari capo-famiglia, cioè le mamme che le danno ai figli accoppiati, ma questo se proprio non riusciamo a incontrarci tutto insieme con la scusa della consegna inviti ed un caffè! 👍🏻
    • Rispondi
  • Elena
    Sposa Master Luglio 2021 Bologna
    Elena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Valeria, dipende da come le hai progettate. Se è solo un cartoncino la spesa è molto contenuta e quindi potresti anche stamparle per poterle consegnare a mano (che è sempre carino).
    D'altro canto, credo che in questo momento così particolare nessuno avrebbe nulla da ridire nemmeno nel riceverle via mail.
    • Rispondi
  • Eliana
    Sposa TOP Giugno 2021 Venezia
    Eliana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao! Noi probabilmente le daremo a Natale, così nn devo fare mille giri a casa di tizio o dell'altro (restrizioni permettendo).. A me personalmente nn piacciono inviti tramite e-mail/whatsapp ecc, quindi farò le partecipazioni classiche 😊 Anch'io sto usando Canva!
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione