Ho bisogno di un consiglio urgente! Stiamo ancora valutando se ristrutturare casa di nonna (in centro, costruzione anni 60 non antisismica, secondo piano senza ascensore, 120 mq), oppure prendere un'occasione di una costruzione nuova ancora da rifinire (90 mq, zona periferia, classe A). Per noi il prezzo finale sarebbe lo stesso. Cosa fareste voi al mio posto???? Io ed fm siamo troppo indecisi ma dobbiamo "sbrigarci" a scegliere se vogliamo la nuova costruzione!
Visualizza messaggio citato
Saprai fare tutto bene ne sono certa
io ho gres porcellanato effetto specchio. in bagno il parquet (eh sì ..e non si è mai rovinato)porte bianche ....mobili classici....parecchio bianco in giro ma sempre sul classico ...diciamo un "anticato attualizzato" open space anche io mixando una sala da pranzo classica con una cucina in vetro temperato bianca a specchio minimal e luminosissima a parte questo poi ha un design classico...il bagno é molto vintage...ma ho spezzato il tutto con sanitari sospesi e salva spazio... il mio consiglio é...va bene l eleganza..ma sopratt funzionale e facile da pulire manutenzione ecc...ecco io predico bene e razzolo male....perché ho mobilio difficile da curare... ma sono fissata con l anticato... il pavimento é bianco una tragedia XDDho trovato gia così la casa...ma io avrei fatto.lo stesso...pur sapendo a cosa andavo incontro.....sarò masochista pero è super luminiso... divertiti ^^ ciauuuu
Visualizza messaggio citato
Spero di riuscire a scegliere tutto.... Al momento mi sento confusa xke dobbiamo scegliere anche i rivestimenti (pavimenti, piastrelle, sanitari etc.....)
Io ho ristrutturato la casa dei nonni, 120mq in un palazzo anni ‘50 (con ascensore però) in una buona zona di Milano. Rifarei la stessa scelta perché, a parte il discorso affettivo, ristrutturando completamente ho potuto scegliere tutti i materiali e la disposizione (ad esempio volevo bagno in camera e cabina armadio e li ho avuti!). Tra i contro ti direi di valutare bene i prezzi e di calcolare che in una ristrutturazione il preventivo iniziale è destinato a lievitare anche di molto, perché gli imprevisti ci sono sempre e spesso le cose sfuggono di mano.
Ciao cara dipende dalle tue esigenze di spazio... Perché lo spazio è fondamentale. Noi avevamo esigenza di prendere casa grande x vari motivi, quindi abbiamo optato per una casa più lontana dal centro ma di ben 130 mq. Se tu nn hai problemi di spazio allora scegli quella nuova in periferia , se invece ti serve tanto spazio rimani a casa di nonna
Ciao Roberta, considerando che non abitate in una grandissima città, la distanza tra centro e periferia sicuramente non è un problema...fossi in te sceglierei senza dubbio la nuova costruzione, vuoi mettere la comodità dell'ascensore? E poi si sta cmq parlando di una casa di 90 mq, per nulla piccola! Buona scelta :-)
Visualizza messaggio citato
Come dicevo a rally non vivendo in una grande città, la distanza dal lavoro non ci preoccupa tanto. Mio marito viaggia per lavoro x cui poco cambia! L'ascensore però in vista di bambini e anche per la spesa... Lo vedo fondamentale!!
Visualizza messaggio citato
In realtà non vivendo in una grande città, la distanza dal lavoro non ci preoccupa tanto. Mio marito è un vigile del fuoco e al momento lavora fuori città, viaggiando ad ogni turno circa 120 km al giorno. L'ascensore in vista di bambini lo vedo fondamentale.. Io mi vedo già nella nuova......
Il grande vantaggio della casa nuova è l'ascensore, mentre della casa della nonna è la metratura e il fatto che è in centro quindi sicuramente più collegata e servita.
A questo punto fate i vostri calcoli cosa è più comoda ai vostri lavori, eventuali scuole, servizi vari, trasporti pubblici ecc. E ascoltate anche i vostri istinti... Dove vi vedete a vivere?? Un abbraccio 🤗
Visualizza messaggio citato
È in ardua scelta! Guarda se una delle due avesse avuto un piccolo spazio esterno avrei avuto un consiglio da darti 🥺 L unico plus è L ascensore che è molto comodo anche se sei al primo piano! D’altro canto in ascensore non ci vivi quindi quei 30mq in più sono sempre buoni.. con il lavoro siete più vicini nella casa nuova o vecchia?
Io ti consiglio la casa di nuova costruzione, ma sono di parte perché c’era lo stesso dilemma.. il mio fm voleva ristrutturare la casa della nonna con le stesse caratteristiche della tua, fino a quando c’è stata la nuova costruzione di 90mq, garage di 30mq e un piccolo giardinetto... tutt’altra storia 🥰🥰
Visualizza messaggio citato
Ho letto la descrizione sembra davvero bella... cn la mia famiglia di origine abitavamo in 3 in circa 84 mq molto ben distrubiti...ci stavo benissimo....lo stesso ora in 90 scarsi in 4.....io ho un solo bagno e in 4 ce la facciamo benissimo....tu ne avresti due.. io ho un corridoio lungo e profondo dove ho gia trovato un armadio su misura, praticamente é come se ci fosse una terza stanza adibita a grande guardaroba...la matrimoniale é grande 17 mq e qualcosa....ripeto noi stiamo benissimo....poi e tutta una questione di rispettarsi in famiglia ...in 50 mq come in 200 ....sono sposata da un po....e le cose funzionano solo se c e rispetto e così é anche per gli spazi in casa... la mia casa e stata sventatra e messa a nuovo da cima a fondo con materiali ottimi....posso dirti che al momento pulire 120 mq di casa sarebbe un bel problema con due bimbi piccoli e tutto il resto....secondo me 80 90...max 100 sn un ottima misura per 3 /4 personecerto se si pensa di fare 3 o piu figli 110 120 sarebbe meglio....quindi dipende dalle esigenze soggettive e un po dal destino...il fatto che non sia antisismica mi preoccupa ancor piu dell ascensore.... se nn siete convinti cercate ancora....ognuono ha esigenze soggettive... ciauuuu spero di esserti stata d aiuto ^^
Visualizza messaggio citato
Si diciamo che 3 camere in 90 mq mi fa pensare che le camere siano piccoline! Lo dico perché anche noi viviamo in 90 mq e abbiamo due camere da letto abbastanza grandi, quindi facendone 3 gli spazi si riducono! Le case degli anni 60 invece avevano stanzoni molto più grandi! Dovete pensare a quello di cui avete realmente bisogno, diciamo che quella “vecchia” è senza ascensore ed è un punto importante a suo sfavore! Se devi portare un passeggino, un cestello d’acqua o anche solo uno si rompe una gamba e ha le stampelle (facciamo corna!) l’assenza dellascendore è un handicap!
Visualizza messaggio citato
In pratica ce: cucina soffiorno open space con piccola lavanderia con wc e box doccia e lavatrice, 3 camere, il bagno buono e uno sgabuzzino. Il balconcino della cucina è a mo' di verandina ma non è grandissimo.... Secondo me ha tutto ma qualcosa ci tiene ancora indecisi.... Nel frattempo spero non l'abbia già venduta!