Chi come me ha un lavoro a tempo pieno, quando avete fatto il corso preparto? Una volta a casa in maternità o prima prendendo dei permessi?Non vorrei iniziarlo troppo tardi e non finirlo in tempo, perchè ci tengo proprio!
Il corso preparto nell'ospedale dove ho partorito io va prenotato entro la 21^ settimana (anche se poi inizia verso la 28-30) ma è meglio andare qualche settimana prima perchè i posti finiscono.
Visualizza messaggio citato
Sì ma anche perché tutto ciò che ti insegnano o comunque gli argomenti trattati sono utili quando sei quasi al termine perché ti spiegano cosa mettere nella valigia per il parto, l’allattamento, ti chiedono in che ospedale vuoi partorire, ti danno indicazioni sul parto, ti fanno fare esercizi sulla respirazione per prepararti in modo adeguato, ecc... Quindi più sei vicina al termine in realtà meglio è! Perché anche psicologicamente ti aiuta molto ad affrontare le ultime settimane... Per cui non aver mai paura di essere in ritardo ❤️ Goditi ogni momento, soprattutto l’inizio che è magico 😘
Grazie Deborah, si in effetti sono solo all'inizio per questo volevo iniziare ad orientarmi, ma ho capito che risulta tutto più semplice se fatto quando già in maternità!
Da quello che ho letto dai tuoi topic a te manca ancora molto quindi ti direi di stare tranquilla ☺️ Il corso preparato non è come quello matrimoniale che puoi decidere quando farlo, in genere quello preparato te lo fanno fare dall’ottavo mese, non prima...il mio è tutti i lunedì mattina e bene o male finiamo tutte il corso a qualche settimana prima di partorire 😄 quindi la maggior parte presumo siano tutte in maternità, purtroppo non posso aiutarti sul fronte lavoro in quanto mi sto aprendo una mia attività e da dipendente non so esattamente come funzioni ma da quel poco che ho notato le ragazze che ancora lavorano si fanno lasciare dei permessi appositi
Io lavoro a scuola e lavorerò fino all ottavo mese... il corso pre parto è iniziato e non ci posso andare perché non rientra nelle ore coperte... dovrei andare e poi recuperare tutte le ore.. ma se vado in maternità quando le recupero?!! Quindi mi sa che non lo farò... la mia segreteria mi ha detto che ci posso andare mettendomi in malattia ma la cosa mi sembra davvero assurda!!!
Visualizza messaggio citato
Ah ok, quindi hr dovrebbe essere smentito dall’ufficio paghe e se sono loro a dire questo, fai mettere tutto per iscritto ed invia il riferimento alla norma! Spero tu risolva presto! Io faccio paghe, non ufficio del personale, a volte bisogna che anche le risorse umane vadano fino in fondo!
Ufficio personale interno, ma ufficio paghe esterno, la nostra impiegata in sostanza si occupa solo di timbrature e raccoglie i giustificativi, ma poi le paghe vengono fatte da un ufficio esterno
Bravissima! Purtroppo chi prima di me è rimasta in gravidanza non si è posta la questione e forse per ignoranza si sono viste scalare tutte le ore dalle ROL pensando fosse giusto così, tant'è che mi è stato detto che sono "il primo caso" che gli capita in azienda proprio perchè nessuno prima di me aveva sollevato la cosa! Non voglio rubare nulla, ma se esistono delle normative voglio che vengano rispettate, in tutto e per tutto, non solo in gravidanza ma in generale!
Visualizza messaggio citato
Purtroppo ci sono un sacco di persone che non sono preparate e pensano di sapere tutto, ce ne sono altrettante competenti però.. tu fai bene a far valere i tuoi diritti, chi ti da le risposte dovrebbe sempre andare un po’ ad approfondire: è un lavoro in costante aggiornamento, spesso poco chiaro e mi rendo conto che è spesso sottovalutato, quindi se ci si limita all’apparenza o alle proprie idee, si rischia di togliere dei diritti alle persone che dipendono da queste risposte!
Hai proprio ragione, pensa che io sto lottando anche per farmi accettare le ecografie come permessi prenatali perchè secondo la mia azienda rientrano solo esami tipo morfologica, traslucenza ecc! Ma mi batterò per far valere i miei diritti!!!! Non mi piace quando chi dovrebbe essere competente (ovvero le risorse umane) non sanno nemmeno come funziona la legge a riguardo!
Visualizza messaggio citato
In realtà non dipende da dove lo si fa ma da quello che viene indicato nella certificazione; nel caso in cui si faccia in ospedale e si ottiene una dichiarazione più generica, ok, nel caso venga specificato però che si tratta di corso di accompagnamento alla nascita, il datore di lavoro non è obbligato a riconoscerlo come permesso prenatale perché l’articolo 7 del decreto a cui si fa riferimento stabisce che rientrano gli esami prenatali, gli accertamenti e le visite specialistiche ed il corso preparato non rientra tra questi, tanto è vero che non è obbligatorio.. non voglio fare il mulo, 😂, ma ogni volta che mi capita una situazione simile sembra una crudeltà, invece purtroppo in questo caso è davvero facoltà dell’azienda.. a seconda di quel che riporta il certificato!
Dipende dove e chi lo fa. Se lo fai in ospedale p altro luogo del genere ed è tenuto da operatori sanitari certificati (osteriche dell'ospedale per esempio) allora è una prestazione sanitaria e rientra, se lo fai in una associazione e lo tiene qualcun'altro allora non è una prestazione sanitaria.
Il mio ospedale lo fa iniziare verso la fine della gravidanza quindi eravamo quasi tutte già in maternità.
Io ho fatto la flessibilità quindi ho lavorato un mese in più e i primi incontri lavoravo ancora. Ci hanno fatto il permesso (non c'era specificato che era corso preparto, diceva solo "prestazione sanitaria") e l'abbiamo presentato al lavoro utilizzando le ore di permesso prenatale.
Non so a che punto della gravidanza tu sia ma ti conviene informarti presto per il corso. Nel mio ospedale ci si iscriveva parecchi mesi prima in base alla dpp.
Grazie a tutte! Spero sia come dicono alcune di voi, che rilasciano il certificato come per le visite mediche così da non scalare le ore dai permessi! Anche perchè è da meno di un anno che lavoro in questo posto e non ho maturato chissà quante ore di permessi!
Io lavorerò fino all'ottavo mese quindi per forza lo devo fare mentre lavoro, ho iniziato ieri e saranno altri 5 incontri di mattina. ti lascianoc omunuque un giustificativo in modo che nn ti vengono scalate ore dai permessi!
Io sono entrata in maternità il 30/10 e fatalità il corso è iniziato l'8/11... qui da me funziona così : vai in ospedale e ti metti in lista, dai la dpp e loro ti chiamano quando sei nel corso dell'ottavo mese. Io ad esempio avrei voluto lavorare anche l'ottavo mese ma purtroppo mi sono presa tardi con i documenti, se avessi lavorato anche tutto novembre avrei dovuto prendere ore al lavoro visto che il corso in ospedale lo fanno a orari assurdi (alcuni giorni dalle 13 alle 15, altei dalle 16 alle 18)
Noi faremo 4 incontri serali in privato con un ostetrica proprio perché non voglio usare permessi a lavoro e il mio consultorio lo organizza solo in settimana al mattino... almeno così lo faremo insieme...tra l altro da noi ora non fanno più nulla nemmeno in ospedale quindi probabilmente non vedremo nemmeno la sala prima... Una volta che poi mi scatterà la maternità se sarò in tempo e ci sarà posto mi aggiungerò a quello organizzato dal consultorio
Visualizza messaggio citato
Mi sembra proprio di no.. rientrano le visite specialistiche, gli esami e gli accertamenti, ma salvo condizione di miglior favore, il corso preparto no..
Io l’ho fatto con incontri serali di coppia all’8 mese per tutto il mese di ottobre dove solitamente si è già in maternità obbligatoria. Il mio consultorio offre diverse possibilità oltre a quello che abbiamo fatto noi, c’era anche il corso di coppia intensivo il sabato e la domenica e quello individuale.
Dovrebbe rientrare anche il corso a quanto ho capito... ora mi fai venire il dubbio! ahaha appena lo inizio sento lo studio che mi fa le paghe per la conferma...
Nell'ospedale dove partorirò lo fanno dall'8 mese... comunque che se lavori puoi farti fare un certificato dall'ostetrica che attesti l'assenza per corso preparto, anche per le visite è cosi.. se consegni il certificato all'ufficio paghe non ti tolgono le ore di permesso, si chiamano permessi prenatali :-)