Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Veronica
Esperta Luglio 2024 Reggio Calabria

Cresima e corso prematrimoniale

Veronica, il 26 Gennaio 2023 alle 16:30 Pubblicato in Organizzazione matrimonio 0 23
Buongiorno ragazzi*,
Ho una domanda tecnica da porre: io non vivo nella città in cui risiedo e nel contempo non ho il sacramento della cresima. Potrei frequentare il corso, nella mia città di residenza, solo nel mese di agosto. Sapete quali sono, generalmente, le tempistiche. Se si tratta di pochi incontri e se posso farli coincidere con quelli del corso prematrimoniale?

23 Risposte

Ultime attività da Veronica, il 4 Marzo 2023 alle 13:44
  • Veronica
    Esperta Luglio 2024 Reggio Calabria
    Veronica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ragazzi buongiorno a tutti, intanto volevo ringraziarvi per i vari interventi.
    Piccolo aggiornamento: oggi sono andata ad informarmi per il corso sulla cresima. Il parroco mi ha detto che non è più obbligatorio e che, alcun sacerdote, può imporre ai futuri sposi di "provvedere" a riguardo. Pertanto è a discrezione del singolo!
    Per quanto riguarda il corso prematrimoniale varia da parrocchia a parrocchia: ci sono sacerdoti che prevedono un cammino con 1 incontro a settimana (in tal caso il corso sarà breve) e parroci che, invece, preferiscono calendarizzare gli incontri ad uno al mese, ad esempio. Pertanto la durata varia!
    • Rispondi
  • L..
    Sposa TOP Giugno 2024 Cuneo
    L.. ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Figurati! 😘
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Abituale Dicembre 2023 Roma
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie per le info. C’è sempre da imparare
    • Rispondi
  • L..
    Sposa TOP Giugno 2024 Cuneo
    L.. ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Magari il prete prova a chiederlo, sperando che gli sposi lo abbiano e/o lo facciano in tempo per le nozze, ma se non c’è l’hai e glielo dici la pratica va avanti anche senza certificato di cresima 😘
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Abituale Dicembre 2023 Roma
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ti giuro non sapevo assolutamente questa cosa. Tanto che pensavo fosse obbligatoria la cresima per sposarsi in chiesa. Tant’è che la chiesa dove mi sposerò (San Pietro in vincoli a Roma) ha richiesto tra i documenti certificato di battesimo e di cresima di entrambi gli sposi. Ecco perché credevo fosse obbligatorio
    • Rispondi
  • L..
    Sposa TOP Giugno 2024 Cuneo
    L.. ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Che io sappia la chiesa ammette i matrimoni tra cattolici (con i sacramenti) e non cattolici (atei, non battezzati, provenienti da altre religioni) che chiaramente non hanno neanche il battesimo, ma il matrimonio è valido e viene celebrato. Quindi figuriamoci se dovesse porre limiti ai cattolici senza cresima 😅 il parroco può avere voce in capitolo su letture, musica, allestimenti all’interno della sua chiesa; la curia (quindi il vescovo) ha potere di veto sulla consacrazione di luoghi: c’è chi ammette il matrimonio religioso all’aperto (es in spiaggia etc) perché giustamente “Dio è ovunque” e chi lo vieta fuori dalle mura ecclesiastiche; il diritto canonico (il Papa/concilio/i piani alti) decide sulle leggi della chiesa che riguardano i fedeli, quindi i sacramenti necessari e quant’altro. Se il diritto canonico dice che ti puoi sposare senza cresima (e lo dice), il parroco deve mettersi l’anima in pace e sposarti. Fine.
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Abituale Dicembre 2023 Roma
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Anche questa cosa non la sapevo proprio. Quindi potevo sposarmi in chiesa anche se non avevo ricevuto la cresima? Ma è una cosa a discrezione del parroco?
    • Rispondi
  • L..
    Sposa TOP Giugno 2024 Cuneo
    L.. ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si sì beh certo a questo punto finiscilo 😊 però sono stati scorretti. Fanno anche i matrimoni misti con gente che non ha nessun sacramento, quindi non vedo perché la cresima dovrebbe essere un problema 😅
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Abituale Dicembre 2023 Roma
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Benissimo. Ovviamente non mi era stata detta questa cosa anzi mi fanno pesare se non posso essere presente a tutti gli incontri. In ogni caso ormai ho iniziato quindi lo porterò a termine anche perché la cresima è fissata al 22 aprile…
    • Rispondi
  • L..
    Sposa TOP Giugno 2024 Cuneo
    L.. ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Direttamente dal sito del diritto canonico (si trova online)
    Can. 1065 - §1. I cattolici che non hanno ancora ricevuto il sacramento della confermazione, lo ricevano prima di essere ammessi al matrimonio, se è possibile farlo senza grave incomodo.

    Ergo, se ti crea problemi pace e amen
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Abituale Dicembre 2023 Roma
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Ecco questa cosa non mi è stata assolutamente detta, anzi è sempre una minaccia... c'è un ragazzo che lavora anche in reperibilità e il catechista gli ha detto che deve farsi cambiare i turni dato che l'incontro con il catechismo è solo una volta a settimana... io basita!

    • Rispondi
  • L..
    Sposa TOP Giugno 2024 Cuneo
    L.. ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ma mandali a quel paese… poi dicono che la gente si allontana dalla fede🙄🙄 cioè se uno lavora e ha una vita come deve fare? Comunque tutti i preti con cui ho parlato (chiesa in cui ci sposeremo, chiesa di origine di fm, chiesa della città di residenza, prete amico di famiglia) mi hanno confermato che non c’è problema per la cresima perché non è obbligatoria. Ovviamente mi hanno consigliato di farla comunque a posteriori per una questione di coerenza, ma per potersi sposare non ti preoccupare che sono tenuti a sposarti lo stesso.
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Abituale Dicembre 2023 Roma
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Ma davvero ragazze la cresima non è più obbligatoria per sposarsi? Io mi sto scapicollando per andare al corso per fare la cresima dato che mi sposo a fine anno. I catechisti mi hanno pure pesare quelle volte che non posso andare con la fatidica frase "Non sei un buon cristiano"...

    • Rispondi
  • Veronica
    Esperta Luglio 2024 Reggio Calabria
    Veronica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie mille davvero.. mi state tranquillizzando
    • Rispondi
  • L..
    Sposa TOP Giugno 2024 Cuneo
    L.. ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao cara, anche io non ho la cresima, perché da ragazzina non me l’hanno fatta fare e non ci ho più pensato. Comunque noi faremo il corso prematrimoniale ad aprile (intensivo) in un weekend, perché a livello lavorativo ci sarebbe stato molto complesso. Comunque il prete che ci sposerà (città diversa da residenza) ha confermato che la cresima non è più obbligatoria per il matrimonio. Io probabilmente mi informerò per farla in separata sede, ma non è necessario 😘
    • Rispondi
  • Alessandra
    Sposa VIP Settembre 2023 Pordenone
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Eh questo perchè i preti fanno “i furbi” ma in realtà il diritto canonico non lo prevede, addirittura uno dei due sposi potrebbe anche non avere alcun sacramento 😅


    Poi capisco che uno dovrebbe sposarsi in chiesa per una motivazione spirituale/di fede e quindi ha senso che ti spingano a fare la cresima.
    Comunque potresti fare la cresima dive risiedi, anche perchè di solito il corso è più lungo e in periodi diversi
    • Rispondi
  • Veronica
    Esperta Luglio 2024 Reggio Calabria
    Veronica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    A me ha detto di sì quando ho prenotato la chiesa. Che devo avere entrambi gli attestati: cresima e battesimo
    • Rispondi
  • Alessandra
    Sposa VIP Settembre 2023 Pordenone
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    La cresima non è necessaria per il matrimonio religioso, quindi se non ci tieni potresti bypassarla facendo presente al prete le tue difficoltà
    • Rispondi
  • Ilenia
    Sposa Saggia Giugno 2024 Palermo
    Ilenia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Da noi non si poteva fare e non eravamo a conoscenza che il corso di cresima fosse già iniziato.. l'alternativa proposta era quella di andare per la cresima in un'altra parrocchia dove inizierà a Febbraio però significherebbe due incontri serali alla settimana 🤪
    • Rispondi
  • Veronica
    Esperta Luglio 2024 Reggio Calabria
    Veronica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Io volevo fare entrambe le cose insieme, in un unica parrocchia. Ma il fatto di avere ancora la residenza giù mi crea disagi
    • Rispondi
  • Ilenia
    Sposa Saggia Giugno 2024 Palermo
    Ilenia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Devi informarti con il parroco! Nella mia chiesa per esempio il corso prematrimoniale inizierà a Marzo, mentre quello della cresima è già in corso ed iniziato a Settembre.. Al mio fidanzato è stato consigliato, dato che ci sposiamo a Giugno 2024, per adesso di frequentare il corso prematrimoniale e a Settembre quello per la cresima così non si accavallano le due cose
    • Rispondi
  • Luisa
    Sposa Master Maggio 2024 Brescia
    Luisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Credo siano incontri a parte, ti conviene informarti col parroco
    • Rispondi
  • Lucia
    Sposa TOP Luglio 2022 Verona
    Lucia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao io ho.fatto la.cresima con il vescovo ad agosto nel 2008 anche perché come te abitavo in Germania ma non volevo seguire il.corso per.tempo lavorativo quindi parlai con il parroco e mi ha rilasciato un documento che ho.fatto.con lui delle sedute per il corso,il corso prematrimoniale e durato un mese e l'ho fatto online
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione