Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

L
Sposa Novella Settembre 2017 Lecco

Curiosità'

Lilla, il 9 Marzo 2021 alle 15:46 Pubblicato in Future mamme 0 15
Ora, in tempo di covid è meglio partorire in ospedale o in una clinica privata? Io sono di lecco e non so neanche se qui ci siano cliniche private, ma penso che se si a n.privato una volta partorito oltre al neo papà possono venire a trovarti anche i parenti o per lo meno o proprigenitori. Può essere????

15 Risposte

Ultime attività da Angela, il 2 Aprile 2021 alle 12:42
  • Angela
    Sposa VIP Maggio 2019 Napoli
    Angela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao! Il mio ginecologo si affida ad una clinica privata quindi io ho partorito li 5 mesi fa. Se non avessi trovato una camera libera sarei stata da sola ma, per fortuna, ho trovato una camera privata quindi una persona è potuta stare con me per i 4 giorni di riceverò, ovviamente una volta che è entrata non è potuta più uscire. Ovviamente con me è stato mio marito che mi ha assistito al meglio! Tuttavia, se il mio ginecologo si appoggiava in ospedale sarebbe stato lo stesso per me, importante non è dove ma con chi è io mi fido ciecamente di lui. Considera che è stato tutto il tempo del travaglio con me fino al parto senza nemmeno allontanarsi per un caffè e mi ha fatto visita per tutti i giorni successivi
    • Rispondi
  • Viviana
    Sposa TOP Ottobre 2021 Taranto
    Viviana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ogni ospedale o clinica è a sé e ha le sue regole, quindi ti conviene informarti e oltre a questo informati sopratutto se ci fossero complicanze neonatale dove verrebbe portato il bambino perché molte cliniche private non si occupano poi di medicina neonatale, quindi rischi di rimanere anche tu in clinica e il bambino altrove.. Per 2 giorni senza parenti non succede niente.. Quando ho partorito io sinceramente ho ringrazio Dio che i parenti non potessero entrare 😅
    • Rispondi
  • Marta
    Sposa Saggia Maggio 2019 Milano
    Marta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io non sceglierei mai un ospedale senza tin, meglio due giorni senza parenti che una struttura non preparata in caso di complicazioni. Peraltro ogni ospedale pubblico o privato ha regole a sè, quindi ti conviene informarti nello specifico. Dove partorirò io è pubblico ma essendo un'eccellenza in ambito maternità ha da sempre ps separato e non ha mai smesso di far entrare i papà per i travaglio, consapevoli dell'effetto positivo su mamma e bimbo. Hanno ridotto le visite dei papà nei giorni successivi quello sì ma è un sacrificio minimo per 2 giorni.
    • Rispondi
  • Dania
    Sposa Curiosa Luglio 2024 Bari
    Dania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si certo dobbiamo valutare anche la clinica e si è attrezzata in caso di complicazioni piu in là mi informerò magari col vaccino le cose possono migliorare mi trovo provincia di Puglia le cose qua si complicano per via delle varianti.
    ! Infatti è davvero una mancanza di sensibilità in confronto al futuro papà un divieto così rigido soprattutto quando si tratta del primogenito che possono risolvere con tampone e magari l'obbligo del papà ricoversi in ospedale pur di far vivere quel momento! Grazie per la tua risposta!
    • Rispondi
  • Pala
    Sposa Master Maggio 2015 Milano
    Pala ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ogni ospedale è a sè.
    Io non avrei mai partorito in un ospedale senza TIN perché in caso di necessità il bambino sarebbe stato trasferito e saremmo stati in ospedali diversi.

    L’ospedale dove ho partorito io è No-Covid. Questo vuol dire che al momento del ricovero fanno il tampone e ti accettano solo se negativo. Nel mio ospedale il papà è presente al momento del parto e due ore dopo, in più tutti i giorni può entrare per circa 2 ore. La camera privata costa circa 500 euro e in quel caso il papà può entrare e uscire tutte le volte che vuole per tutto il tempo che vuole.
    So che in alcuni ospedali se prendi la camera privata il papà è come se si ricoverasse con te quindi entra in ospedale e rimane con te fino alla dimissione (non può uscire però).
    Ti conviene informarti presso i singoli ospedali ma non pensò proprio che ci sia qualcuno che faccia entrare i parenti in visita.
    • Rispondi
  • Hila
    Sposa Master Giugno 2018 Pordenone
    Hila ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Noi abbiamo speso 120 euro al giorno. Negli ospedali più grandi (almeno qui da me) esistono comunque le camere private e costano circa 80 euro al giorno (un pò di più se stà anche la notte). Non sò però se con il covid nel pubblico il papà possa rimanere in camera, anche se è privata. Capisco quello che dici, anche per me era importante avere mio marito accanto. Non tanto per me, quanto per lui. Reputo una violenza il fatto che venga escluso. Tuttavia nella scelta non valutare solo questo. Noi abbiamo scelto una clinia d'eccellenza e preparata in caso di problemi. In più, quando è scoppiata la pandemia, si è rivelata più sicura dell'ospedale. Nel pubblico (parlo sempre qui nella mia zona) prima che gli operarori facessero i tamponi regolarmente sono passati mesi, soprartutto per chi non lavorava in reparti covid. Nella clinica privata che abbiamo scelto hanno iniziato a farlo tutti (una volta a settimana) già da aprile. Ovviamente il tampone è stato fatto anche a noi. Gli accessi erano controllatissimi. L'intero piano è stato riservato ai parti (le stesse visite per gravidanza sono state "spostate" in altra zona) con tanto di ascensore riservato per il piano. In bocca al lupo!
    • Rispondi
  • Dania
    Sposa Curiosa Luglio 2024 Bari
    Dania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie per la risposta è davvero una bella cosa ... non sono ancora incinta ma dato la pandemia con questi divieti x papà mio compagno vogliamo un bebè e non possiamo di certo aspettare che finisca pandemia per tale lui ci tiene molto ad sostenermi nel travaglio e soprattutto assistere al parto solo pensieri che lui non possa esserci in quel giorno mi fa davvero tristezza! Scusa la domanda quanto avete speso più o meno?
    • Rispondi
  • Hila
    Sposa Master Giugno 2018 Pordenone
    Hila ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Dovresti informarti con la clinica perchè poi hanno comunque regole diverse. Io ho partorito in clinica privata lo scorso maggio (quindi con il covid). Avevamo già fatto questa scelta prima della pandemia e ne siamo stati ancora più felici quando poi la pandemia è scoppiata. Nella nostra clinica i papà hanno sempre potuto entrare durante tutto il travaglio (non solo attivo), parto e in degenza stare più o meno tutta la giornata. Se poi, come abbiamo fatto noi, paghi la camera privata, al papà vengono portati anche i pasti e può stare a dormire..praticamente è come se fosse ricoverato anche lui 🤣
    • Rispondi
  • Dania
    Sposa Curiosa Luglio 2024 Bari
    Dania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Scusate ma in clinica privata il papà puo stare tutta la giornata? Davvero?
    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa Master Settembre 2019 Modena
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao...guarda non è detto che in clinica oltre al neo papà possa venire qualcun altro... Io comunque sceglierei sempre un ospedale con reparto tin...sperando che non serva...
    Io ho partorito ad agosto 2020...mio marito è entrato al parto...e per i 2 gg successivi solo 2 ore al giorno
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Maggio 2018 Roma
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io ho partorito giusto pochi giorni prima del lockdown l'anno scorso, ma non sceglierei mai una clinica privata... sono per il pubblico sempre e comunque. Avevo scelto un ospedale con tin per essere più tranquilla
    • Rispondi
  • 💕 Bi 💕
    Sposa Master Agosto 2019 Milano
    💕 Bi 💕 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    A prescindere da chi può venire a trovarti, io direi sempre e comunque un ospedale con la TIN..non si sa mai cosa puoi succedere durante il parto e io sinceramente non vorrei perdere neanche 1 secondo se mio figlio avesse bisogno di aiuto..


    • Rispondi
  • Semele
    Super Sposa Maggio 2019 Roma
    Semele ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Guarda non è detto che essendo clinica privata fanno entrare chiunque (e per fortuna aggiungerei). Io per esempio partorirà in clinica privata ma convenzionata e può entrare una sola persona, sempre la stessa in tutti i giorni in cui sei ricoverata, quindi ovviamente sarà il papà, che può stare con la mamma durante tutto il travaglio e poi può stare in stanza dalle 11 di mattina fino alla sera. Rispetto all'ospedale quindi cambia che può rimanere più a lungo (negli ospedali qui i papà li fanno assistere al parto e poi massimo un'ora al giorno). Ammetto che l'idea che non possano venire a farmi visita amici e parenti non mi da per niente fastidio, anzi! Smiley laugh

    La scelta della clinica non l'abbiamo fatta solo per questo motivo ma per vari. Certo l'idea che mio marito possa stare più a lungo con me e con la bimba mi fa molto piacere, ma non avrei basato la scelta solo su questo dettaglio. Infatti la clinica che abbiamo scelto è specializzata in ostetricia e ginecologia e molto famosa per partorire, quindi mi sento tranquilla

    • Rispondi
  • E
    Super Sposa Luglio 2017 Torino
    Ely32 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao Lilla, dipende dai punti di vista. Per come sono fatta io credo che il posto migliore dove partorire sia quello dove viene messa al primo posto la sicurezza delle persone.

    In ospedale, proprio per questo motivo, hanno bloccato le visite da parte di persone esterne. E' sicuramente triste non poter ricevere visite da parte dei parenti stretti, però si tratta di divieti finalizzati a lasciare che l'ospedale sia un luogo sicuro e non un possibile luogo di contagio.

    Nelle cliniche private so che sono meno restrittivi, c'è però da capire se pur lasciando meno restrizioni siano luoghi ugualmente sicuri.

    • Rispondi
  • Lena
    Sposa VIP Agosto 2014 Milano
    Lena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non può comunque venire nessuno. Solo il marito/compagno può stare sempre ma deve “ricoverarsi” anche lui (ergo entra e non esce finché non uscite voi). Almeno nelle private a Milano è così. Per i parenti: io ho partorito il secondo figlio una settimana fa e fidati, sarai felice che non venga nessuno in ospedale 😂😜
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione