Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Serena
Sposa Abituale Maggio 2018 Pesaro - Urbino

Curiosità sui matrimoni nelle diverse culture

Serena, il 16 Dicembre 2017 alle 12:54 Pubblicato in Cerimonia nuziale 0 13
Buongiorno sposine! Ho letto un articolo riguardo a particolari tradizioni legate al matrimonio in diverse culture, per le curiose (come me), lo ripropongo qui!

Ogni cultura ha delle particolari credenze legate al matrimonio. Alcune persone rispettano ancora le antiche tradizioni poiché fortemente convinte che dalla loro perpetuazione dipenda la riuscita del matrimonio.

Cosa sapete dei matrimoni nelle altre culture? Ecco a voi alcuni consigli per delle nozze dallo stile etnico.-Secondo la tradizione indù, il giorno delle nozze la pioggia viene considerata un portafortuna.Curiosità sui matrimoni nelle diverse culture 1-In India, al termine della cerimonia, il fratello dello sposo lancia dei fiori sugli sposi per proteggerli dal male.-I francesi spesso brindano ai novelli sposi usando un bicchiere particolare con due manici.-In Germania, la sposa mette pane e sale nelle tasche in segno di abbondanza, mentre lo sposo i chicchi di frumento, come simbolo di salute e fortuna.-Le scarpe sono considerate degli accessori portafortuna per la loro forma di luna, da sempre simbolo di fertilità. -In Giappone il colore bianco era usato per le spose ancor prima che la regina Vittoria lo rendesse di moda nel mondo occidentale.-Tra le usanze che riguardano la sposa vi è quella di mettere un po’ di zucchero nei guanti: è un modo per omaggiare la sua unione.-Gli inglesi credono che trovare un ragno nel vestito della sposa riveli un matrimonio fortunato.-Usanza vuole che lo sposo porti la sposa in braccio fino a casa per proteggerla dagli spiriti malvagi che ne sorvegliano l’ingresso.-Gli inglesi evitano di sposarsi il sabato. Secondo il folclore non è un giorno propizio per le nozze, anche se, strano a dirsi, sembra essere quello preferito dalle coppie. Sarebbe meglio, piuttosto, il mercoledì.-In Egitto, il giorno nozze le donne danno dei pizzicotti alla sposa come portafortuna.-Le fedi si mettono nell'anulare poiché in Egitto si credeva che in questo dito scorresse la vena connessa direttamente con il cuore.Fedi anulareCuriosità sui matrimoni nelle diverse culture 2-In Egitto, la prima settimana subito dopo le nozze cucina la famiglia della sposa. Lo scopo è quello di lasciare più tempo alla coppia affinché possa godere appieno della nuova vita insieme.-La tradizione della damigella d’onore nasce in epoca romana. Le damigelle, vestendosi esattamente come la sposa, erano considerate dai romani una protezione per la fanciulla. Questo era anche un modo per ingannare gli spiriti malvagi che non l’avrebbero riconosciuta.-L’usanza della torta nuziale risale all'antica Roma, quando durante la cerimonia si rompeva un pezzo di pane sulla testa della sposa in segno di fertilità.-Giugno è il mese prediletto per convolare a nozze perché legato alla dea romana Giunone, dea del matrimonio.-La sposa svedese mette in una scarpa una moneta d’argento ricevuta in dono dal padre e nell'altra una moneta d’oro offerta dalla madre, assicurandosi di non perderle mai.-Nel linguaggio dei gioielli gli anelli di fidanzamento di zaffiro indicano la felicità coniugale.-Se stai pensando di chiedere un anello di perle, scordatelo! Nel linguaggio dei gioielli la perla è sinonimo di sfortuna poiché la sua forma somiglia ad una lacrima.-Un anello con la pietra acquamarina è simbolo di onestà e lealtà e di un matrimonio duraturo e felice.-In Danimarca, le spose e gli sposi si scambiano tra loro gli abiti tradizionali per confondere gli spiriti cattivi.-Gli addii al celibato derivano da un’usanza dei soldati spartani che abbandonavano la loro vita da scapoli con una grande festa.-In Portogallo, prima del XX secolo il vestito della sposa era nero.-Il velo da sposa è una tradizione dei greci e dei romani. Questi credevano che il velo proteggesse le donne dagli spiriti maligni.Curiosità sui matrimoni nelle diverse culture 3-La torta nuziale a piani va collocata a sinistra rispetto a dove gli sposi decidono di baciarsi.-L’idea di nodo associata al matrimonio deriva dalla cultura egizia e da quella indù e si riferisce alle mani degli sposi giunte in segno d’unione.-Sull’altare la sposa deve trovarsi alla sinistra dell’uomo. E’ una tradizione anglosassone: si credeva che lo sposo avesse bisogno della mano destra per lottare contro i suoi rivali.-I primi testimoni erano guerrieri, generalmente amici dello sposo, e dovevano difendere la sposa da possibili sequestriVoi conoscevate già qualcuna di queste usanze? Avete scelto di metterne in pratica qualcuna per il vostro matrimonio?


13 Risposte

Ultime attività da Serena, il 19 Dicembre 2017 alle 21:00
  • Serena
    Sposa Abituale Maggio 2018 Pesaro - Urbino
    Serena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Si alcune sono veramente strane! hahaha

    • Rispondi
  • Raffaella
    Sposa VIP Luglio 2018 Foggia
    Raffaella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    "I primi testimoni erano guerrieri, generalmente amici dello sposo, e dovevano difendere la sposa da possibili sequestri"

    Oddio, non so se ridere o piangere! Smiley xd

    • Rispondi
  • Valentina
    Sposa Master Giugno 2018 Siracusa
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Molto interessante...molte cose non le conoscevo! grazie Smiley kiss

    • Rispondi
  • Eleonora
    Sposa TOP Luglio 2018 Perugia
    Eleonora ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ho letto articoli di questo genere e anche altre sposine hanno aperto topic similari, è bello vedere come il matrimonio cambi da un paese all'altro! 😘
    • Rispondi
  • Monica
    Sposa TOP Agosto 2018 Alessandria
    Monica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Davvero un bellissimo topic!! Grazie molte!!

    • Rispondi
  • Sara👰🏼
    Sposa Master Ottobre 2018 Napoli
    Sara👰🏼 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Davvero molto interessante, grazie di averlo condiviso con noi! Smiley smile

    Tra queste, conoscevo qualche usanza!

    • Rispondi
  • Olli
    Super Sposa Giugno 2018 Roma
    Olli ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    La maggior parte sono rimasti.. Conosco evo bene il significato della fede all'anulare.. Sul velo sapevo che in passato era indossato in quanto simbolo di sottomissione al marito, fortunatamente le cose sono molto cambiate Smiley sexy
    • Rispondi
  • G
    Super Sposa Maggio 2019 Milano
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Quella delle damigelle la sapevo anche io 😍 per il resto è davvero un articolo molto interessante!
    • Rispondi
  • Elsinore
    Sposa TOP Maggio 2018 Catania
    Elsinore ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Bellissimo articolo! Davvero interessante, alcune cose le conoscevo, tipo la storia del velo, delle damigelle e la vena amoris.


    • Rispondi
  • M
    Sposa TOP Maggio 2018 Roma
    Maddalena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Che bel topic, grazie mille Smiley smile Smiley smile

    • Rispondi
  • C
    Sposa Abituale Maggio 2018 Udine
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ho scritto "bello" 100 volte Smiley smile
    • Rispondi
  • C
    Sposa Abituale Maggio 2018 Udine
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Che bello!alcune le conoscevo altre no...grazie è bello sapere come le altre culture vivono il giorno più bello!
    • Rispondi
  • Titti ❤️
    Sposa TOP Giugno 2018 Benevento
    Titti ❤️ ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Che bello sapere tutte queste tradizioni... alcune molto diverse dalle nostre!

    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione