Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Francesca
Sposa Novella Giugno 2022 Milano

Da Dove comincio?

Francesca, il 16 Luglio 2021 alle 13:15 Pubblicato in Organizzazione matrimonio 0 9
Ciao Ragazze, sono fresca di proposta, e ovviamente ho risposto SI!
ora però panico non so da dove cominciare. Vivo a Milano precisamente Pogliano Milanese. Sicuramente molte di voi hanno girato molti posti, dato un occhiata a video maker fotografi, location, Catering, wedding planner, avete consigli da darmi? Dove devo iniziare!? 😱😭

9 Risposte

Ultime attività da Gabriella, il 16 Luglio 2021 alle 16:56
  • Gabriella
    Sposa Precisa Luglio 2016 Verbania
    Gabriella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao tesoro, anzitutto... AUGURI!!! 😍


    La prima cosa da fare è fissare la data del vostro grande giorno! In che stagione vi sposerete? Di mattina o di pomeriggio? Matrimonio civile o religioso? Queste sono le prime domande a cui dovete dare risposta. E subito dopo, iniziate a girare per trovare la location perfetta per la vostra cerimonia! Dovrete scegliere una chiesa, una sala comunale o una location autorizzata alla celebrazione dei matrimoni.
    Se sceglierete una chiesa particolarmente importante, come una cattedrale, un duomo o un santuario, vi consiglio di muovervi il prima possibile. Cercate su Internet il numero di telefono, chiamate e fissate un appuntamento con il parroco. Spesso queste chiese sono le più richieste!Il parroco dovrebbe fornirvi anche tutte le informazioni burocratiche relative ai documenti da preparare per il matrimonio, per esempio il Certificato di Battesimo e di Cresima.
    Il corso prematrimoniale è necessario solo se vi sposate in Chiesa: generalmente dura un paio di mesi, ma può durare anche meno o essere più lungo! Tutto dipende dal numero di incontri settimanali che farete. Lo si può fare anche in una zona diversa da quella in cui ci si sposa, anche in questo caso rivolgetevi a un parroco che vi saprà aiutare.
    Come ti hanno già scritto altre sposine, è meglio definire subito un numero approssimativo di invitati: non è ovviamente il numero definitivo, ma è importante per quando andrete a visitare le location del ricevimento, perché vi chiederanno più o meno quanti invitati pensate di avere. Tieni conto che alcune location chiedono un numero minimo di invitati. Fate sempre molta attenzione a quello che vi viene proposto, e pretendete di firmare un contratto con la location. Fatevi mettere nero su bianco tutto quello che desiderate o che loro vi offrono. Per esempio, la suite per la prima notte di nozze in omaggio. Così non ci saranno brutte sorprese!
    Gli altri dettagli (fotografo, abiti, fiorista, musica, partecipazioni, bomboniere, trucco e parrucco, ecc...) si stabiliscono a poco a poco, una volta che avete definito la data e la location.



    • Rispondi
  • Camilla
    Sposa TOP Giugno 2022 Pavia
    Camilla ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao francesca, benvenuta e congratulazioni per la proposta!

    Come già altre ragazze ti hanno detto, prima di tutto fissate una data. Dopodichè cominciate a pensare tra di voi a come vorreste che fosse il vostro matrimonio, intendo come stile: elegante, rustico, anticonvenzionale, a tema, intimo, principesco e via dicendo, quindi capire se vi piace di più una villa, un castello, un agriturismo, una sala di un hotel, un ristorante ecc. Una volta che avete inquadrato la situazione la prima cosa è fissare la location. Qui sul portale trovi tantissimi fornitori, puoi fare una ricerca per zone e inserire filtri sulla tipologia e i servizi che può avere il posto. Fate anche una lista iniziale per capire il numero di invitati, così da scegliere una location con capienza adeguata.

    Oltre alla location bisogna far combaciare la cerimonia: avete già pensato a quale tipo? religiosa o civile? se civile farete in comune o direttamente in location?

    Dopo la location fissate subito il fotografo/videomaker, poi il catering (a meno che la struttura che avrete scelto non abbia già cucina interna) e infine i fiori. Queste sono le cose grosse da fissare con un buon anticipo (cioè ora) perchè hai scelto luglio, che è uno dei mesi più gettonati e molti fornitori rischiano di essere già occupati. Quindi forza e animo e iniziate subitissimo!!!

    Poi direi che potresti già iniziare a pensare al tuo abito da sposa Smiley winking solitamente il periodo è 9/12 mesi prima, ma se aspetti settembre/ottobre ci saranno già le nuove collezioni del 2022, dipende se ti interessa o no.

    Per tutto il resto, hai tempo! Ricordati che siamo qui per qualsiasi consiglio, vedrai che sarà super divertente organizzare il vostro matrimonio! In bocca al lupo... e aggiornaci man mano!

    • Rispondi
  • Catia
    Sposa Master Agosto 2019 Salerno
    Catia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Auguroni, compilate la lista degli invitati, senza un numero approssimativo e un budget iniziale è inutile visionare location. Poi decidere se Chiesa si o no e se ne avete una del cuore prenotarla
    • Rispondi
  • Veronica
    Super Sposa Settembre 2021 Lecco
    Veronica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Corso prematrimoniale prova a chiedere al parroco della vostra chiesa quando li fanno, di solito fanno due volte all'anno, ma se non dovesse coincidere potete farlo ovunque, in qualsiasi parrocchia, noi abbiamo fatto così perché in periodo lockdown era l'unico disponibile. Durata, dipende...il nostro è durato circa 8 incontri di un paio d'ore una volta a settimana. Ma comunque potete farlo anche da domani, non ha una scadenza, a meno che cambi marito 🤣🤣🤣inizia a chiedere così vi organizzate già 😊😊
    • Rispondi
  • X
    Sposa TOP Luglio 2022 Forlì-Cesena
    Xenia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io mi trasferisco vicino a Milano domenica quindi chiedo anch’io consigli a te. Per il resto: innanzitutto devi partire dalle cose fondamentali che sono la data e quindi la prenotazione della Chiesa o del Comune, location, fotografo e fiorista.prenotati questi poi il resto viene da sé e magari quando sei intorno a settembre comincia a vedere l’abito con calma🥰 noi ci siamo portati molto avanti perché abitando in un’altra regione non è che ci possiamo spostare sempre quindi abbiamo scelto comunque di portarci il più avanti possibile però noi non facciamo testo🥰
    • Rispondi
  • Francesca
    Sposa Novella Giugno 2022 Milano
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie mille Veronica😍🙏
    E per il corso pre matrimoniale? Bisogna rivolgersi alla chiesa del comune di residenza? Quanto tempo dura?
    • Rispondi
  • Veronica
    Super Sposa Settembre 2021 Lecco
    Veronica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Benvenuta in questa grande famiglia!! Beh,come ti stanno già dicendo, in primis se avete una data in mente, dovete bloccare eventuale chiesa e location (tanti matrimoni slittati, tante nuove spose del 2021 che non hanno trovato date e sono già al 2022), poi da lì parti a fare preventivi per fotografo che è anch'esso da bloccare per tempo, poi nell'ordine di urgenza ti rimane parrucchiere se ne hai uno in particolare e soprattutto se ti sposi di sabato,poi musica, auto...ma pian piano inizierai a capire bene. Se vuoi un consiglio, nella tua homepage trovi la sezione "impegni" li ti indica circa i tempi che dovresti rispettare per le varie cose da fare 😊😊 in bocca al lupo per questa nuova avventura!!
    • Rispondi
  • Debora
    Sposa VIP Aprile 2022 Milano
    Debora ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Se avete deciso la data, la prima cosa è la location. Ho visto che hai messo 10 Luglio, se così fosse meglio iniziare subito, è un mese dove ci sono molti matrimoni
    • Rispondi
  • Daniela
    Super Sposa Giugno 2022 Enna
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    La data? Tutto sta a che data è
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione