Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Valentin
Sposa Master Settembre 2018 Vibo Valentia

diastasi addominale post parto

Valentin, il 21 Settembre 2021 alle 17:06 Pubblicato in Future mamme 0 12
Ciao care. Qualcuna ci soffre? Ho paura di averla.

Nel senso... ho partorito il 3, secondo cesareo. M sto sgonfiando abbastanza in fretta anche se in giro m chiedono A quando il lieto evento??? (🤣😭🤣😭🤣😭🤣😭🤣😭 il mio umore quando me lo dicono).
Ho gonfio solo il basso ventre.C'è una cosa però che nn m convince.. la pancetta è caduta un paio d cm sul pube formando uno scalino... in questi 2 cm nn ho quasi sensibilità... quando m tiro in dentro la pancia questi 2 cm rimangono li.. morti... mentre tutto il resto della pancia riesco a muoverlo e si capisce che è solo gonfiore post parto.Domani fisserò appuntamento con la mia dietologa che è anche medico di base e medico estetico x capire se i miei sospetti sono fondati.Sono davvero giù... nn ho alcuna smagliatura e di questo ne sono felice ma questo gradino... credo che nn c sia nulla da fare.Ho provato a mettere una fascia x tirare su il tutto ma la pelle m fa malissimo... è una tortura... Esperienze???? Ho letto che si risolve questo problema con intervento ma io nn potrei mai affrontarlo perché la mia pelle cicatrizza troppo male e mi ritroverei con un obbrobrio al centro della pancia... aspetto vostre esperienze 😭😭😭

12 Risposte

Ultime attività da Carmen, il 24 Settembre 2021 alle 10:01
  • Carmen
    Sposa Master Settembre 2020 Napoli
    Carmen ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Assolutamente tutto normale, la sensibilità si riacquista a poco a poco, non ce l'hai perché quando la pancia è cresciuta durante la gravidanza le fasce dei nervi si sono staccate ed ora devono tornare come prima, io ho partorito quasi 5 mesi fa e non ho ancora riacquistato completamente la sensibilità. Quello scalino orrendo sopra la cicatrice, invece, si riduce piano piano con il tempo, io ne ho ancora un po' ovviamente, ma decisamente meglio di prima. La diastasi potrebbe rientrare da sola, comunque occorrono almeno 6 mesi, prima non è il caso di intervenire in alcun modo. In ogni caso più che la dieta può aiutarti l'attività fisica per questi problemi.
    • Rispondi
  • Valentin
    Sposa Master Settembre 2018 Vibo Valentia
    Valentin ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie 🤩 sei stata chiarissima.
    Ho appuntamento con la dietologa mercoledì prossimo e vediamo intanto che m dice.
    Poi prossimamente andrò dal chirurgo estetico per un'altra questione (cicatrice bruttissima che vorrei coprire con un tatuaggio e vorrei capire se faccio bene) e gli dirò anche questa cosa dell'addome
    • Rispondi
  • Valentin
    Sposa Master Settembre 2018 Vibo Valentia
    Valentin ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao cara.. si esatto, il 3 settembre.
    Siccome ho già esperienze col primo parto adesso vedo qualcosa di diverso.. sarò io paranoica??? Spero proprio di si😪
    • Rispondi
  • T
    Bologna
    T-e-a ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Io invece mi sono sgonfiata in fretta e mi è rimasto lo scalino...
    • Rispondi
  • Deborah
    Sposa Precisa Giugno 2018 Reggio Emilia
    Deborah ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao Valentin, ho capito male o hai partorito il 3 settembre? E' normalissimo che i muscoli non siano ancora tornati al loro posto! Solo dopo 6/7 mesi puoi iniziare a farti venire qualche dubbio....e solo a quel punto si potrà fare una valutazione se più o meno grave e come procedere con il recupero

    • Rispondi
  • Jolly
    Super Sposa Giugno 2019 Napoli
    Jolly ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao Valentin, prima di tutto auguri per il nuovo arrivo! Smiley smile Quanto alla ipotetica diastasi, non ti affliggere... Colpisce una donna su tre, è abbastanza frequente dopo una gravidanza (anche io ce l'ho). Che io sappia, va sì valutata ma bisogna fare poi il punto della situazione a un anno dal parto: solo allora si capirà effettivamente se i muscoli addominali si sono riavvicinati e di quanto.

    Non è detto che ci si debba operare, lo si fa solo nei casi di diastasi più importante e che comportano evidenti disagi sia estetici che funzionali (ovviamente, ci si opera solo una volta che si è deciso di non affrontare più gravidanze).

    Puoi fare una prima valutazione tu stessa, ci sono molti video su youtube che spiegano come fare (bisogna mettersi stese a terra con le gambe piegate e fare un crunch per vedere dove si trovano i retti addominali e poi fare la valutazione della loro distanza da rilassate usando semplicemente le dita della mano).

    La scelta di rivolgerti al medico è comunque la più saggia, perché nel caso sarà lei a indirizzarti e a prescriverti un'ecografia addominale o una tac, solitamente gli esami più comuni per la valutazione della diastasi.

    • Rispondi
  • Valentin
    Sposa Master Settembre 2018 Vibo Valentia
    Valentin ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Chissà se qua in zona da me ce ne sono.. m sembra molto difficile 😭😭😭😭😭
    • Rispondi
  • Valentin
    Sposa Master Settembre 2018 Vibo Valentia
    Valentin ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Col primo cesareo avevo un microscalino... ma piccolo piccolo... meno di mezzo cm... invisibile.. ho perso molto tempo a sgonfiarmi col primo e poi ho fatto una dieta ferrea dato che nn perdevo più un etto ed ero rimasta 62 kg. Il mio peso forma è tra i 50 e il 54 massimo massimo essendo io 1.62... però nn ho avuto questi problemi... qua la sensazione che provo è del tutto diversa
    • Rispondi
  • Valentin
    Sposa Master Settembre 2018 Vibo Valentia
    Valentin ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Domani andrò dal medico estetico e poi provvederò a contattare un osteopata😊
    Grazie ... nn avevo pensato che questa figura professionale potesse aiutarmi
    • Rispondi
  • T
    Bologna
    T-e-a ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, non so se sia la diastasi, comunque lo scalino da cesareo ce l'ho anche io 😡, in pratica la pelle del lembo superiore della ferita per gravità tende a cadere sul lembo inferiore facendo quel cavolo di scalino, a quanto ho letto è una cosa molto comune, che bello! A me dopo un anno è quasi passato ma ancora un accenno c'è ed è più evidente all'estremità sinistra della cicatrice. La mia ginecologa mi aveva detto di massaggiare con crema due volte al giorno finché la cicatrice diventava del colore della pelle della pancia. È anche normale che due tre centimetri di pelle siano insensibili, anche io così e anche lì ci vorranno mesi e mesi per tornare alla normalità...ma quindi con il primo cesareo non ti era capitato niente di tutto ciò???
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Maggio 2018 Roma
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, io non ho avuto diastasi ma ti consiglio di andare da una fisioterapista specializzata in recupero postparto per una valutazione ed eventuale terapia!
    • Rispondi
  • Lorena
    Sposa TOP Settembre 2018 Monza e Brianza
    Lorena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ti consiglio un osteopata, può fare molto anche per i problemi dovuti alla cicatrice da cesareo!

    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×


Utenti esperte

  • Milena
    Milena Mi sposo a Settembre 2025 Taranto
  • Irene
    Irene Mi sposo a Settembre 2025 Catania
  • Erika
    Erika Mi sposo a Settembre 2025 Napoli
  • Martina
    Martina Mi sposo a Novembre 2025 Verona
  • Vienna
    Vienna Mi sposo a Ottobre 2025 Cosenza
  • Marina
    Marina Mi sposo a Giugno 2025 Isernia

Gruppi generali

Ispirazione

Icona concorso

Vinci 5.000€ per le tue nozze

Ogni mese hai una nuova opportunità di vincere il premio. Ottieni gratis i tagliandi per partecipare al concorso, è facilissimo!

Partecipa