Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Rachele
Sposa Abituale Agosto 2019 Alpes-Maritimes

Dopo mezz’ora si sveglia

Rachele, il 16 Aprile 2023 alle 19:54 Pubblicato in Future mamme 0 66
Help me!
Buonasera a tutte,
ho una bimba di due mesi e sto facendo tanta difficoltà a metterla nella navicella , infatti la sera dorme nel lettone con noi. Di giorno sta un po’ di più. Volevo sapere perché mi rimane soltanto mezz’ora e poi si sveglia? È successo a qualcuno di voi? Ho provato a metterla anche nell ovetto per sentirsi “più raccolta” e niente.. dopo mezz’ora si sveglia? Dovró, secondo voi, dirlo alla pediatra?

66 Risposte

Ultime attività da Sara, il 21 Aprile 2023 alle 20:38
  • Sara
    Sposa Master Settembre 2017 Vicenza
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Per sopravvivenza l'abbiamo messo a dormire con noi. Non è stato il massimo però almeno dormiva e dormivamo. Poco prima dei 3 anni siamo riusciti a spostarlo e all'inizio dormiva da solo con qualche difficoltà poi ha iniziato a tirare tutta la notte.
    • Rispondi
  • Rachele
    Sposa Abituale Agosto 2019 Alpes-Maritimes
    Rachele ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Speriamo me lo auguro
    • Rispondi
  • Elena
    Sposa VIP Giugno 2017 Cuneo
    Elena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ho lo stesso problema, tu sei riuscita a risolvere??
    • Rispondi
  • Sara
    Sposa Master Settembre 2017 Vicenza
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Credo di si... Prima o poi tutti si abituano ☺
    • Rispondi
  • Giovanna
    Sposa VIP Gennaio 2021 Treviso
    Giovanna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Una mia amica dice che ogni giorno passato è un giorno in meno, sottinteso "di fatica" 🤞🤞


    Però è vero, le cose migliorano, non ci crederei se non l'avessi già provato con la prima figlia, però dai, dallo svezzamento e poi anche con il nido per noi le cose sono andate meglio...
    • Rispondi
  • Rachele
    Sposa Abituale Agosto 2019 Alpes-Maritimes
    Rachele ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Speriamo che anche ma mia bimba si abituerà prima o poi 🙏🏻
    • Rispondi
  • Sara
    Sposa Master Settembre 2017 Vicenza
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Alla fine pur di dormire lo tenevamo vicino a noi. Siamo riusciti a rimuoverlo dal lettone che aveva quasi 3 anni. Anche lì con fatica perché aveva bisogno di contatto per riuscire a prendere sonno. Poi piano piano si è abituato. Adesso è da un paio di anni che dorme da solo nel suo letto e tira tranquillamente fino a mattina.
    • Rispondi
  • Rachele
    Sposa Abituale Agosto 2019 Alpes-Maritimes
    Rachele ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Va bene essendo la mia primogenita ho tante preoccupazioni e pensieri 😫 vedremo se qualcosa cambierà con il passare dei mesi 🙏🏻 sperando in meglio!
    • Rispondi
  • T
    Bologna
    T-e-a ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    😂 no direi di no, crescendo questa necessità si esaurisce, poi ovviamente dipende dal bimbo, adesso è ancora minuscola, puoi provare ogni tanto a rimboccarle la copertina in modo da fargliela aderire intorno ma senza fasciarla per vedere se le piace. Tieni conto che tra qualche settimana inizierà a muoversi di più e a tentare di girarsi, a quel punto la fasciatura deve essere abbandonata perché deve avere totale libertà di movimento (per non rimanere bloccata a faccia in giù per esempio), a quel punto le metti sopra la copertina o il lenzuolino quando fa più caldo, oppure direttamente il sacco nanna.
    • Rispondi
  • Rachele
    Sposa Abituale Agosto 2019 Alpes-Maritimes
    Rachele ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si, quando è fasciata sta molto di più rispetto a quando è libera. La domanda che mi pongo è per quanto ancora devo fasciarla😅 fino ai suoi 18 anni😅
    • Rispondi
  • T
    Bologna
    T-e-a ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Te lo chiedevo perché mio figlio per esempio invece odiava ogni tipo di coperta per cui fasciandolo si infastidiva, allora mi domandavo se tu avessi notato differenze tra tenerla "contenuta" oppure no
    • Rispondi
  • Rachele
    Sposa Abituale Agosto 2019 Alpes-Maritimes
    Rachele ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    E poi come hai risolto? Crescendo ha cambiato?
    • Rispondi
  • Rachele
    Sposa Abituale Agosto 2019 Alpes-Maritimes
    Rachele ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Tea la fascio sia di giorno che la sera 😕 oggi è stata un po’ di più in carrozzina fasciata sempre . Se non la fascio si porta le mani in viso e si graffia tutta
    • Rispondi
  • Sara
    Sposa Master Settembre 2017 Vicenza
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Può essere che abbia bisogno di molto contatto? Anche mio figlio all'inizio dormiva nella navicella anche per tre ore di fila appena nato e poi ha smesso. Si addormentava in braccio e poi l'on mettevo giù e si svegliava poco dopo mentre a stretto contatto dormiva anche ore.
    • Rispondi
  • T
    Bologna
    T-e-a ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Rachele, di notte la tieni fasciata come di giorno oppure no? Se non ho capito male di giorno hai provato sia tenendola fasciata che senza e non hai notato differenze giusto? Mio figlio all'inizio faceva un sacco di pisolini tra una poppata e l'altra poi ha iniziato a fare un solo pisolino al mattino tipo un'oretta e un pisolo più grande dopo pranzo, un paio di ore...e non c'è stato nulla da fare, lui dormiva quel tanto lì e basta. L'unica cosa che funzionava era metterlo nella carrozzina e andare a fare un giro. Poi nel pisolino di mattina ha iniziato a dormire solo in braccio dopo la poppata.
    • Rispondi
  • Rachele
    Sposa Abituale Agosto 2019 Alpes-Maritimes
    Rachele ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Va bene grazie mille
    • Rispondi
  • Fanny
    Sposa VIP Settembre 2017 Torino
    Fanny ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sì certo, dormono tanto ma in pisolini "frammentati" di 30-40 minuti, poi crescendo dovrebbero iniziare a dormire di più la notte e man mano regolarizzare anche i pisolini diurni, fino a toglierli. Prova a cercare su Istagram le varie consulenti del sonno (tipo Elena the nanny, almadolcenanna), pubblicano un sacco di info sul sonno dei bimbi e perché funziona così.
    Sul dormire in braccio in realtà non c'è nessun problema di per sé, capisco però che di giorno ti "blocca" e di notte soprattutto non è sicuro farli dormire nel lettone (ma per sopravvivenza lo abbiamo fatto tutte, almeno qualche volta)
    • Rispondi
  • Rachele
    Sposa Abituale Agosto 2019 Alpes-Maritimes
    Rachele ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Io pensa sapevo il contrario. Che da piccoli devono dormire di più e poi con il passare dei mesi dormono di meno nei pisolini diurni. 🤷🏻‍♀️
    Certe volte quando si addormenta addosso infatti ho paura di posarla perché si sveglia e preferisco tenerla tra le braccia.. anche se non va bene🥺ma lo faccio giusto per farla dormire un po’ perché proprio non sta soprattutto nella navicella.
    • Rispondi
  • Fanny
    Sposa VIP Settembre 2017 Torino
    Fanny ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    È normale che dormano a cicli di 30-40 minuti quando sono piccoli, pian piano dovrebbero imparare ad "agganciare" più cicli di sonno uno dietro l'altro.
    Sul problema della culla non ti so aiutare, sono stata fortunata e mio figlio ha sempre dormito nel lettino senza fare storie, se proprio volevo essere sicura che non si svegliasse troppo presto da un pisolino diurno lo facevo dormire addosso.
    Ovviamente in questa fase riuscire a fare altro è un'utopia, ma poi passa 🙂
    • Rispondi
  • Rachele
    Sposa Abituale Agosto 2019 Alpes-Maritimes
    Rachele ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Anch’io ho usato lo swaddle ma ora non vuole più starci 😓
    • Rispondi
  • Sonson
    Sposa VIP Agosto 2019 Udine
    Sonson ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    In questa fase a me è stato molto d'aiuto lo swaddle, su Amazon li trovi anche di quelli facili da fare indossare con il velcro, mio figlio con quello ha cominciato a dormire nel suo lettino con le sbarre senza grossi problemi già ad un mese e mezzo/2 e richiedere meno contatto. Per me è stata una salvezza perché non ho mai voluto farlo dormire con noi nemmeno per una notte, sia per rispetto delle norme anti SIDS, ma anche perché io mi muovo tanto, avere limitazioni di movimento durante il sonno mi manda ai matti proprio. Lo swaddle si può utilizzare fino ai 3 mesi per farli sentire contenuti, e soprattutto non farli svegliare con i loro stessi movimenti delle braccia che, fino a quella età, sono come un'entità a sé stante. Dopo i 3 mesi si va con il semplice sacco nanna. Specifico che mio figlio non ha mai preso il seno, ma solo artificiale e ciuccio che decisamente hanno aiutato molto.
    • Rispondi
  • Rachele
    Sposa Abituale Agosto 2019 Alpes-Maritimes
    Rachele ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Fascia ergonomica Boppy ComfyFit
    • Rispondi
  • Francesca
    Sposa Master Giugno 2017 Roma
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    E sì, l'ho usata da subito!
    • Rispondi
  • Francesca
    Sposa Master Giugno 2017 Roma
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Elena certo, la fascia è di "quarantasettimane" mi è stata regalata e mi ci sono trovata benissimo!
    • Rispondi
  • Elena
    Sposa VIP Giugno 2017 Cuneo
    Elena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao! Posso chiederti che tipo di fascia usavi? Fin dalla nascita,? Grazie
    • Rispondi
  • Rachele
    Sposa Abituale Agosto 2019 Alpes-Maritimes
    Rachele ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie ❤️hai ragione.
    • Rispondi
  • Valentina
    Super Sposo Settembre 2023 Avellino
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Bene, menomale. Ma non devi fartene una colpa, ogni mamma che allatta o non allatta rimane sempre la miglior mamma. E i bambini crescono bene anche con il latte artificiale. L’importante è che state bene entrambi il resto non importa❤️
    • Rispondi
  • Rachele
    Sposa Abituale Agosto 2019 Alpes-Maritimes
    Rachele ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sono andata tre giorni fa per il vaccino ed aveva preso peso 🙏🏻 speriamo bene dai.
    Io purtroppo non sono riuscita ad allattare 😕 mi sono fermata ed è stata mooolto dura per me ed anche per lei
    • Rispondi
  • Valentina
    Super Sposo Settembre 2023 Avellino
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Capito. Beh si, se tu hai dei dubbi rivolgiti sempre alla pediatra è la miglior cosa. Per il resto se è bella attiva e continua a mettere peso ecc credo che puoi stare tranquilla 🙂 anche a me era bella attiva. Solo il primo mese mi dormiva sempre e si svegliava ogni 3 ore poi invece era sempre bella sveglia 🥲 a me ancora oggi la notte si sveglia tante volte ma forse sarà anche perché prende ancora il latte dal mio seno. Spero che riuscirò a toglierlo ma la vedo dura 🫣
    • Rispondi
  • Rachele
    Sposa Abituale Agosto 2019 Alpes-Maritimes
    Rachele ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    É vero anch’io ho tanta paura quando dorme con noi nel lettone.. la metto nel lettone dal momento che mio marito si sveglia alle 4 x andare a lavorare e quindi pur di farlo dormire senza urla e pianti la metto con noi 😕
    • Rispondi
  • Effe
    Sposa Saggia Ottobre 2022 Milano
    Effe ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sarò sincera, il primo mese dopo la nascita dormiva sempre in mezzo a noi nel lettone perché eravamo sempre stanchi, lui si svegliava molto spesso e ci sembrava che almeno così dormisse un po’ di più. In culla non voleva proprio stare. Poi è successo quel fatto di cronaca terribile, quello della ragazza che in ospedale per la stanchezza si è addormentata e ha schiacciato il suo bimbo soffocandolo. Mi ha colpito tantissimo. Da allora mi sono ripromessa che di notte non avrebbe più dormito con noi, ma a fianco a noi nella sua culla. Anche a costo di farlo svegliare più spesso e più a lungo, doveva abituarsi. Così è stato
    • Rispondi
  • Rachele
    Sposa Abituale Agosto 2019 Alpes-Maritimes
    Rachele ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    A quanti mesi l’hai messa in culla?
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione