Buongiorno... È da ieri che mi è improvvisamente sorto un dubbio. Ieri ad una riunione per le cresime il parroco ha chiesto I certificati di idoneità per padrini e madrine, ossia, che, oltre ad avere tutti i sacramenti, se sono sposati NON devono essere divorziati, separati o conviventi.
Mi è sorto un dubbio... Questo vale anche per i testimoni di Nozze? Io ho testimoni scelti dal 2019 dato che sono sposa ex 2020... Voi sapete qualcosa a riguardo? Perché nel caso la mia migliore amica che è mia testimone è convinte ed ora è incinta. Grazie ☺️
Ciao!! Guarda la mia testimone ha solo il battesimo, non credo sia un problema poiché c'è da firmare anche "il foglio statale" per cui non mi sono posta più di tanto il problema. So che invece per cresime, battesimi è più importate che abbiano i sacramenti
In teoria non chiedono nemmeno se i testimoni sono di religione cristiana, se sono gay, se sono separati o hanno figli fuori dal matrimonio. Dipende comunque da quanto sia pignolo l’officiante, tu nel dubbio chiediglielo.
Visualizza messaggio citato
Grazie si... Era solo un mio dubbio dato che avendo assistito a queta riunione mi aveva messo Il dubbio a me... Ma lui mi ha detto nulla anzi, essendo ex 2020 ho tutto pronto dal 2019 quasi 🤣
No no stai tranquilla, i testimoni hanno una funzione prettamente burrocratica, quindi non religiosa e quindi la loro situazione nei confronti della chiesa non ha alcun valore,possono essere divorziati,non cresimati ecc..diverso per il padrino ola madrina che hanno un compito religioso e quindi devono essere " puliti" nei confronti della chiesa. Un abbraccio
Ciao Marta, a noi il parroco non ha detto nulla anzi ho chiesto io a lui essendo che mio fratello mi farà da testimone ma non ha ricevuto il sacramento della cresima e mi ha detto che non occorre che i testimoni avessero o meno fatto la cresima. Mentre io che ho fatto da Madrina a mio nipote ti confermo che era necessario aver conseguito il sacramento della cresima.
Ciao Marta, a noi il parroco non ha chiesto nulla.. Anzi ci ha detto che per lui possono anche essere di un'altra religione.. Inoltre io non sono cresimata e problemi zero.. Invece quando ho fatto da testimone ad un'amica non ho potuto firmare perché non sono cresimata, pensa te.. Quindi secondo me dipende dal parroco che hai.
A noi il parroco non disse niente se i testimoni avessero dovuto avere sacramenti o altro..in ogni caso uno era cresimato e l'altro no. Per la cresima occorre effettivamente che padrino o madrina siano almeno cresimati.
Il mio testimone non che mio cognato e separato legalmente poiche in chiesa nn era sposato e mi hanno detto..persone seppur nn d competenza che nn dovrebbero esserci problemi
Visualizza messaggio citato
Tanto dovrò cmq chiederlo a lui... È molto giovane ma mooooolto particolare.... Già ci sposa in una chiesa in cui di solito non fa fare i matrimoni quindi ecco 😂😂😂😂
No per i testimoni non vale questa regola, nel 2019 si è sposata la sorella del fm e aveva come testimone lo sposo il fratello con la compagna conviventi e con un figlio e non hanno avuto nessun problema
No, i testimoni hanno puramente valenza civile all'interno del rito, quindi non devono rispettare i parametri sacramenti/divorzi ecc ecc. addirittura possono essere di altra religione! poi purtroppo alcuni parroci pretendono tali cose, ma in realtà non è così...
No Marta, i testimoni di nozze hanno solo una funzione di testimonianza, servono soltanto ai fini del rito civile (che anche se vi sposate in chiesa viene fatto, perché il prete leggerà gli articoli del codice civile relativi al matrimonio e farà firmare i documenti)
Per la cresima è diverso, perché è un sacramento religioso e il padrino e la madrina sono figure previste dalla Chiesa
No, il parroco ci aveva spiegato che i testimoni di nozze non sono come i padrini di battesimo/cresima che devono avere una vita "retta" dal punto di vista religioso. I testimoni di nozze possono essere fidanzati/conviventi e non è necessario che siano cattolici praticanti.
Io ho fatto da testimone di nozze e da madrina al battesimo. Per le nozze non mi hanno chiesto nulla, per fare da madrina si in quanto ha un valore maggiore perché secondo la Chiesa devi dare il buon esempio e accompagnare il bambino nella fede. Non so se dipenda dai parroci ma a noi è capitato due volte di fare i testimoni e non ci è stato mai chiesto nulla. ☺️