Ragazze buonasera...stasera altro giro in mobilificio e abbiamo fatto la nostra conoscenza con la lube,quindi siamo combattuti tra quest'ultima modello Agnese e la Bolgheri di Stosa. Vorrei da voi qualche consiglio,pro e contro di entrambe,e chi più ne ha più ne metta. Anche prezzi se me li sapete dire...hrazie a tutte! :*
Ciao Joy, grazie mille, la tua esperienza mi è molto utile perchè tu ce l'hai già la usi già da un annetto credo e perciò mi puoi davvero aiutare nella scelta. Toccando dal vivo un'anta della cucina Stosa e quella della Creo ci è sembrata più solida, più robusta la stosa e poi l'anta in vetro è vetro vero. Perciò mi ha dato nel complesso una impressione migliore supportata anche dal fatto che anche tu ed altre ragazze nella community mi dite che vi trovate bene e che non avete avuto alcun problema è perfetto!
Ciao cara...io alla fine ho scelto la Stosa Bolgheri, e sono davvero contentissima. E' meravigliosa già alla vista, ma come qualiyà non c'è paragone, mille volte meglio della Lube. Me l'hanno consigliata anche alla Scavolini, pensa te. Mi sono informata ovunque, blog, forum e siti vari, ed erano tutti concordi sulla superiorità della Stosa. Pensa che per i modelli che mi ero fatta preventivare io non c'era neanche tanta differenza di prezzi, ma anche se ci fosse stata avrei preferito spendere qualcosa di più e comprare la Stosa. Poi ovviamente chiedi in giro perchè ognuno avrà la propria esperienza...
Ciao ragazze! In questi giorni io ed il mio fm abbiamo fatto il giro di alcuni mobilieri per avere dei preventivi per la nostra cucina.Sono davvero andata in confusione, avevamo quasi deciso per la Selma della Creo (Lube) quando siamo andati da un altro mobiliere che aveva una Stosa ed ecco il motivo della confusione... Il prezzo è più o meno quello per la Stosa ci hanno chiesto tutto compreso 9400€ con tutti gli elettrodomestici franke e il piano in okite incluso nel prezzo. Il modello della Stosa è York per le basi e la Aliant per i pensili (anta in vero vetro) Per quanto riguarda la Selma Creo Lube avevamo scelto per le basi la Selma color visone e per i pensili la Kyra color blu Giulietta che sarebbe una color acquamarina con il top in laminato e gli elettrodomestici Ariston e il lavello franke per un prezzo di 7760€. Io mi sono innamorata della Stosa perché - le basi in legno della York Stosa mi sono sembrate di qualità superiore rispetto alla Selma della Lube ;-perchè i pensili Aliant Stosa mi costano di più ma ho l'anta in vero vetro e non effetto vetro, è in polimerico quella Lube quindi potrebbe graffiarsi e rovinarsi a differenza di Stosa;- prezzo stosa include tutti elettrodomestici franke, quello Lube elettrodomestici Ariston tranne il lavello franke;-prezzo Stosa comprende il piano in okite ® a differenza della Lube che ha incluso il piano in laminato.
Noi abbiamo una composizione bella grande abbiamo la zona lavoro di 3 mt lineari più un'altra zona ad angolo con colonna frigo ,colonna forno, dispensa da 1,20 mt ed una base da 90 con un altro pensile e degli elementi a giorno , il piano da 90 ha l'okite che funge da piano di lavoro che non ho nella zona cottura.VORREI SAPERE DA VOI COSA MI CONSIGLIERESTE STOSA O LUBE CHI DI VOI HA L'UNO O L'ALTRO MARCHIO E COME VI TROVATE?scusatemi se mi sono dilungata troppo grazie a tutte coloro che mi aiuteranno!!!
Ciao cara, io non conosco euromobil però ti posso dire che di cucine ne ho viste tante, anche la tanto decantata Veneta, ma Stosa ci ha davvero rubato il cuore, ce ne siamo follemente innamorati, non ho trovato di meglio. Secondo me, da quello che mi dici, ti hanno anche fatto un buon prezzo. Che modello hai scelto?
Ciao anche io mi sono fatta fare dei preventivi sia da stosa che da euromobil... la stosa mi costerebbe per 6mt di cucina laccata 9000 euro ...completa di forno, f.micronde, frigo a libera installazione, piano cottura ad induzione e lavastoviglie (tutti gli elettrodomestici marca Rex )+ vasca in fragranite top in okite e pannello in vetro al posto delle piastrelle... lo stesso per la euromobil però al costo di 14000 euro...stiamo girando tutti i giorni per i mobilifici... più giro e più vado in tilt uffa e al matrimonio mancano 111 giorni che ansia...!!!
Il forno, la lavastoviglie, il piano cottura , ecc.. bisogna prendere i migliori xké sono importanti. A me hanno consigliato Ariston frank e ho preso entrambi x la mia cucina.
Provo a spiegartelo con parole mie, spero di riuscire a farmi capire perchè non so spiegare tecnicamente la cosa: praticamente noi abbiamo una stosa brillant e l'interno delle ante è opaco, forse per il calore dei fuochi e/o i vapori si era ritirata la parte lucida esterna da quella opaca interna ma solo sull'anta sopra i fuochi, ce l'hanno cambiata senza probelmi ed ora è tutto ok, ne un graffio ne atro!
Noi abbaimo Stosa da 4 anni e ci cucino pranzo e sera e per ora tutto bene... solo un problema con l'anta sopra i fuochi ma l'hanno cambiata subito e non ha dato altri problemi!
Mi sa che faremo lo stesso, oggi andiamo in un negozio che ha stosa e ce la facciamo ridisegnare in base al modello lube, per vedere cosa ne esce fuori...
A me la stosa nei vari negozi d arredamenti me l hanno sconsigliata nonostante erano un marchio k loro avevano! Xk hanno avuto problemi sulle cerniere ! Quindi io dp l ho eliminata dalla mie preferenze e Poi ho preso veneta
Io ho scelto stosa...mi sorella ha stosa da 10 anni e si trova benissimo...attenta agli elettrodomestici ke scegli però!!
Sposa Master
Ottobre 2013
Roma
Katia ·
Segnala
Sono sullo stesso livello, io ho scelto stosa perchè mi piaceva di più esteticamente.
se è più funzionale il progetto della lube fai modificare quello stosa in base a quello, io ho fatto tanti preventivi e da ognuno prendevo l'idea che mi piaceva di più in modo da coniugarla in un tutt'uno, ogni mobiliere, architetto ha idee diverse da cui trarre spunto
Io Mobilturi non ne ho vista neanche una. Ho trovato queste, la Scavolini, le Snaidero che però sono troppo moderne per me, e una di una falegnameria locale che andrò a vedere a breve...