Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Alessia
Sposa Curiosa Settembre 2016 Brindisi

Epidurale...

Alessia, il 25 Maggio 2017 alle 06:54 Pubblicato in Future mamme 0 32
Epidurale si o no ??? Siete a favore? Raccontatemi

32 Risposte

Ultime attività da Laura, il 28 Giugno 2017 alle 21:07
  • Laura
    Sposa Abituale Agosto 2018 Cosenza
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Alessia, ci tengo a raccontarti la mia esperienza. Premetto che mi sono fatta seguire al San Gerardo di Monza che ha un reparto ostetrico molto avanti, ho fatt le visite previste con l'anestesista quando mancavano poche settimane al termine, solita visita di routine che serve nel caso in cui durante il parto ci sia bisogno di intervento e quindi anestesia. Non tutti conoscono la differenza tra anestesia epidurale e analgesia epidurale, la seconda, senza contro indicazioni, equivale a un analgesico, quindi riduce il dolore ma non fa perdere la sensibilità alle gambe inoltre a me personalmente ha aiutato molto a mantenere la calma. Ho avuto un travaglio normale come durata ho rotto le acque alle 9 del mattino dopo una notte di dolori sopportabili, alle 13 ero in travaglio e alle 18 ho partorito. Arrivati alla giusta dilatazione ho scelto di fare l'analgesia perché il travaglio è molto stancante, mi sono subito calmata, ho seguito bene le indicazioni dell'ostetrica e ho mantenuto la calma proprio perché non avevo panico da dolori.. sono certa che sia merito anche di questa calma la non lacerazione. Auguro a tutte voi il mio stesso parto, non un punto di sutura non una complicazione, al mattino dopo ero tranquillamente seduta con le gambe accavallate! In bocca al lupo a tutte e comunque vada, qualunque sia il sacrifico che i nostri bimbi ci chiedono ne vale la pena!
    • Rispondi
  • Stefy89Dg
    Sposa VIP Settembre 2015 Palermo
    Stefy89Dg ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io ho avuto un cesareo programmato, quindi nn ho dovuto scegliere riguardo l'epidurale (dato ke mi hanno fatto direttamente la locale x il cesareo), ma mentre ero incinta ne ho parlato un giorno col ginecologo (quando ancora nn era sicuro che avrei fatto cesareo) e lui mi ha detto ke di solito lui evita d fare l'epidurale...perke,mi ha spiegato, l'epidurale ti fa sentire meno i dolori ma ti diminuisce anche la forza dei muscoli del bacino...quindi poi rischi di non riuscire a spingere abbastanza ,essendo ke non senti i muscoli. A una mia compagna è successo....per l'epidurale non riusciva a spingere bene, e alla fine le hanno dovuto fare un cesareo d'urgenza, perke il bambino era rimasto a metà strada :-/ quindi....non so se avrei scelto l'epidurale io,se dovevo fare il parto naturale ..
    • Rispondi
  • Giulia
    Super Sposa Settembre 2015 Milano
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io non avevo un'idea in merito..mi sono sempre detta che avrei valutato al momento. Quando sono arrivata in ospedale, il 18/12, avevo già contrazioni e dolori forti ma secondo loro il travaglio attivo non era ancora partito. Ci è voluto poco però..dopo un'ora di dolori mi hanno portata in sala parto. Lì ho pensato all'epi ma non volevo fare la lagna e chiederla subito..Smiley laugh poi sono entrata in quella sorta di limbo tra le varie contrazioni, la fatica, lo stordimento..e me ne sono completamente dimenticata! Quando è venuto in mente a mio marito, l'ostetrico ha detto "eh no..ormai è tardi". Quindi ho partorito dopo 10ore di Travaglio la bellezza di 4,3kg di bimbo con PN senza epi. Sinceramente? Farei la stessa scelta.
    • Rispondi
  • Nicoleta
    Sposa Saggia Agosto 2016 Potenza
    Nicoleta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Sì sì sì sì sì. ..ho partorito 37 giorni fa...l epidurale è stata la mia salvezza...
    • Rispondi
  • Giusi
    Sposa Precisa Luglio 2016 Messina
    Giusi ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io ho firmato per l'edipurale e chiesto quando ero di 2cm ma non me lo hanno fatto perché ho dilatato in un colpo
    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa VIP Agosto 2015 England - London
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Non potrei essere piu d accordo !
    • Rispondi
  • Samanta
    Sposa VIP Luglio 2016 Bari
    Samanta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Al solo pensiero di partorire naturalmente muoio di paura. sono a favore poi chissà... certo di dolore non si muore però se c'è la possibilità di soffrire meno perchè non farla?

    • Rispondi
  • Monica
    Sposa Master Luglio 2016 Verbania
    Monica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Secondo me e' impossibile decidere prima a tavolino... Meglio informarsi e tenerla come opzione poi sul più bello decidere se farne uso o meno...magari poi ce la fai tranquillamente senza oppure non ne potrai fare a meno...
    • Rispondi
  • Rebecca
    Sposa Precisa Maggio 2019 Bari
    Rebecca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciaoo 😊 Un paio di giorni fa ho partecipato al seminario informativo per l epidurale. Devo essere sincera non lo so perché di mio sono una persona che tende a non voler prendere farmaci se non strettamente necessario quindi mi tengo questa possibilità aperta ma non so se ne farò uso 😊
    • Rispondi
  • Paola
    Sposa VIP Luglio 2016 Bari
    Paola ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io a mia figlia non la feci ma il travaglio e durato poco. Ora al parto non saprei dipende dalle ore
    • Rispondi
  • Tapis
    Super Sposa Luglio 2016 Livorno
    Tapis ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Assolutamente si! Io purtroppo non l'ho potuta fare per delle complicanze durante il travaglio, ma ti posso assicurare che le ho supplicate per farmela, ma non c'erano le condizioni...
    • Rispondi
  • Silvia
    Sposa Master Giugno 2017 Napoli
    Silvia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io la voglio fare assolutamente, non vedo perché soffrire inutilmente...
    • Rispondi
  • Dani
    Sposa Saggia Maggio 2015 Milano
    Dani ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, io ho fatto la visita di controllo per poter fare l'epidurale, ma la reputavo davvero l'ultima spiaggia..mi dicevo che se tutto filava liscio non l'avrei fatta..bene iniziano i dolori dopo 16 ore di dolori e dilatazione minima ero alquanto stanca ma non volevo comunque farla..all'ennesima visita mi dicono che la testa di mio figlio non è nella posizione corretta ma vogliono comunque farmi andare avanti per fare il parto naturale, mi rompono loro le acque e mettono l'ossitocina per accelerare il processo...bene gna facevo più...me ne hanno fatte 2 e la terza prima di entrare in sala operatoria x il cesareo!
    • Rispondi
  • L
    Sposa Master Maggio 2017 Cosenza
    Lulla ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Per il parto indotto il discorso cambia, io mi riferivo ad un travaglio che parte in modo spontaneo. Poi ogni esperienza è a se, io ho semplicemente riportato la mia
    • Rispondi
  • Chicca
    Sposa Abituale Settembre 2015 Vercelli
    Chicca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Idem. io dopo 17 ore di travaglio ben avviato ho comunque avuto bisogno che mi inducessero e mi rompessero le acque...se non avessi avuto l'epidurale avrei comunque partorito ovvio, ma avrei avuto un'esperienza molto negativa. Dopo che ti fai 15 o più ore di travaglio e ti dicono.che probabilmente devi fartene altrettante....vedi la possibilita' di fare l'epidurale come un dono.
    per quanto riguarda l'essere invasiva...dipende molto dai punti di vista. ho sentito storie di orrore sull'epidurale. io ne ho fatte altre 3 prima del parto per operazioni alle ginocchia. ...mai avuto un problema.
    • Rispondi
  • Vale
    Sposa Saggia Settembre 2015 Roma
    Vale ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io non sono stata affatto torturata...non ho sentito niente, e poi perchè invasiva?!?Ho avuto un parto indotto abbastanza difficile e l'epidutale mi ha aiutata tanto...
    • Rispondi
  • L
    Sposa Master Maggio 2017 Cosenza
    Lulla ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io ho avuto oltre 16 ore di travaglio e ti dirò che ce l'ho fatta e poi di solito l' anestesia te la fanno alla fine, quindi è un'ulteriore tortura inutile
    • Rispondi
  • Chicca
    Sposa Abituale Settembre 2015 Vercelli
    Chicca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Scusa ma non credo sia del tutto vero. Hai pienamente ragione quando dici che se tutto va come dovrebbe andare il.nostro corpo ce la fa (abbastanza ) tranquillamente. ...ma se almeno si fanno i controlli x poterla fare, hai poi un'alternativa che può aiutare. Non sempre il nostro corpo fa quello che dovrebbe. E in quei casi no, non ce la si fa tranquillamente, e l'epidurale aiuta tanto.
    poi se una ha la fortuna di avere un parto senza complicazioni, ben venga! ho amiche che tra travaglio e parto han finito in poche ore.
    • Rispondi
  • L
    Sposa Master Maggio 2017 Cosenza
    Lulla ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Secondo me ce la si può fare tranquillamente anche senza, io non ho molta soglia di sopportazione al dolore, eppure ti dico che la natura aiuta, in quel momento ti viene una forza che nemmeno immagini....se il travaglio inizia spontaneamente e tutto decorre in modo naturale, io personalmente consiglio di evitare. E poi è una procedura abbastanza invasiva, quindi io non l'ho nemmeno presa in considerazione
    • Rispondi
  • Chicca
    Sposa Abituale Settembre 2015 Vercelli
    Chicca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    A stra favore. Sarà anche vero che il nostro corpo è fatto per il parto e noi donne siamo forti...ma c'è un limite anche a quello. Se ci sono cose come l'epidurale che possono aiutare quando il dolore diventa troppo forte...ben venga!!!
    • Rispondi
  • Federa88
    Super Sposa Settembre 2015 Chieti
    Federa88 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Nel mio ospedale non è possibile farla quindi problema risolto Smiley xd

    • Rispondi
  • Mary
    Sposa VIP Aprile 2016 Milano
    Mary ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io si, l'ho fatta e sono riuscita a riposare e recuperare le forze per il parto dopo le tante ore di travaglio.
    • Rispondi
  • Giusi
    Sposa Precisa Luglio 2016 Messina
    Giusi ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io ho firmato per l"epidurale. A 2 cm l'ho chiesto ma si sono complicate le cose e non ne lo hanno potuto fare
    • Rispondi
  • Paola
    Sposa VIP Luglio 2016 Bari
    Paola ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Si sono a favore se c'è bisogno
    • Rispondi
  • Paola
    Super Sposa Agosto 2018 Cagliari
    Paola ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non avrei mai fatto in tempo a chiederla 😢 è stato solo mezz'ora tra travaglio e parto quindi neanche l'ho chiesto
    • Rispondi
  • Vale
    Sposa Saggia Settembre 2015 Roma
    Vale ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Assolutissimamente favorevole...l'ho fatta e la rifarei altri miliardi di volte!
    • Rispondi
  • E
    Sposa Master Agosto 2014 Agrigento
    Enza ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Si è inviato il messaggio da solo, dicevo che non era prevista ma in ogni caso non l'avrei fatta, in quel momento stavo malissimo ma non l'avrei comunque richiesta
    • Rispondi
  • E
    Sposa Master Agosto 2014 Agrigento
    Enza ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Dove ho partorito io non la fanno, ma in ogni cqso
    • Rispondi
  • Gaia
    Sposa Saggia Aprile 2014 Messina
    Gaia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Nell'ospedale in cui ho partorito non era prevista come opzione. Nel mio caso non ne ho sentito la mancanza, perché anche se é stato un travaglio lungo, il mio corpo e soprattutto la mia mente hanno reagito nei migliori dei modi, secondo natura. Ma ogni donna é a sé, e il dolore o l'ansia sono soggettive.sono d'accordissimo sull'utilizzo dell'epidurale, anche solo come opzione se rende la futura mamma più tranquilla.
    • Rispondi
  • Daniela
    Sposa Master Ottobre 2015 Roma
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io penso di farla, a meno che nonmi rendo conto che riesco a gestire il dolore, o non dovessi fare in tempo a farla. A giugno farò il colloquio con l'anestesista e vedrò, alla clinica dove partorirò la fanno anche gratuitamente per fortuna. Visto che esiste questa possibilità non vedo perché non sfruttarla, soprattutto nel caso di travagli lunghi!
    • Rispondi
  • Antonella
    Sposa Master Ottobre 2015 Napoli
    Antonella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao io non ho potuto farla xke ho partorito all'improvviso prima del termine e non vevo fatto il colloquio con l anestesista. Il parto è stato dolorosissimo e traumatico....sono uscita dalla sala parto terrorizzata e pensando assolutamente ad un cesareo x il secondo parto..... ora che è passato un po' di tempo sono più lucida , probabilmente farei di nuovo il naturale ma terrei in considerazione l epidurale
    • Rispondi
  • Anna
    Sposa VIP Ottobre 2015 Bari
    Anna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, io feci tutte le analisi e l'incontro con l'anestesista solo per tener contente mia madre e mia sorella, loro volevano che la facessi perché quando avevo il ciclo svenivo per i dolori, c'erano ovviamente delel controindicazioni perche soffro di scoliosi proprio nel punto in cui si va a fare. Premettendo che non la volevo già fare, mi ha aiutato molto il corso preparto perché mi ha dato consapevolezza del mio corpo e mi ha fatto affrontare al meglio le paure che avevo al riguardo. Secondo me ce la si può fare benissimo senza, noi donne siamo una forza della natura
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Gruppi generali

Ispirazione