Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Laura
Sposa Master Maggio 2018 Roma

Figlio unico

Laura, il 28 Ottobre 2020 alle 10:22 Pubblicato in Future mamme 0 43
Per le mamme di un figlio unico che sono sicure al 100% che rimarrà tale (per scelta o no): mi raccontate la vostra esperienza?

43 Risposte

Ultime attività da Sara, il 8 Novembre 2020 alle 01:42
  • Sara
    Sposa VIP Giugno 2018 Milano
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    A mio avviso è una scelta molto importante..c'è chi ne fa due per dare un fratellino/sorellina e non lasciare il primo/a solo. Ma un secondo figlio a mio avviso va voluto e desiderato oltre a questa motivazione..bisogna essere in grado poi di mantenere due figli,dare le stesse opportunità,riuscire a conciliare lavoro e cura dei figli..insomma ci sono tanti aspetti e dev'essere una scelta ben ponderata. Io sono figlia unica e bene che ci sono stata..e quando avrò la fortuna di beccare la cicogna mi fermerò ad una gravidanza sola ❤
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Maggio 2018 Roma
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao! In bocca al lupo per queste ultime settimane, ormai non manca tanto ♥️
    Sì, anche io ho avuto la gravidanza a 38 anni come te. Il consiglio che mi danno è vero (aspettare di desiderarlo) ma in questo caso non è possibile applicarlo più di tanto perché non si hanno 4, 5, 6 anni di tempo per cambiare idea. Staremo a vedere... noi in caso proveremo l'anno prossimo (più tardi non credo proprio) ma solo se saremo convinti al 100%. Per ora stiamo bene così!
    • Rispondi
  • L
    Super Sposa Luglio 2021 Bologna
    Luana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Laura, sono alla mia prima gravidanza e sono all'8mese e mezzo. Ho 38anni attualmente e anche io come te penso all'età...per ora attendo questo miracolo poi se sarà, arriverà vicino perché non posso aspettare molto tempo altrimenti mi godrò la mia famiglia 👪 a tre...
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Maggio 2018 Roma
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sì hai ragione... forse mi faccio un po' condizionare da quello che pensano gli altri (ma ovviamente non lo farei perché si "deve" fare). Sicuramente mediteremo bene la scelta, spero comunque che saremo d'accordo mio marito ed io (per ora lo siamo)
    • Rispondi
  • A
    Super Sposa Settembre 2013 Roma
    Anna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io credo che in questo caso, ossia se dare o no dei fratelli ad un bambino non bisogna pensare al figlio che si ha. Qualsiasi cosa scegliamo lui potrebbe preferire il contrario e non è mai detto che la scelta fatta vada bene. Io non.so se lasciare mio figlio figlio unico sua giusto per lui, di sicuro é più giusto per me, e dato che sono io l'adulto che deve crescere questi bambini decido io. Quando mio figlio sarà adulto né parleremo e gli spiegherò le mie ragioni. Sempre quando sarà adulto deciderà per se se vuole zero, 1, o 10 figli.
    • Rispondi
  • Elisa
    Sposa Master Giugno 2016 Livorno
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    No di cosa pensano gli altri non dare peso, ci sono mille ragioni per cui una coppia non fa figli ne fa uno o più.. e sono tutte rispettabili nessuno può giudicare.. in questo caso vale anche per me bisogna ponderare bene poi chissà 😊
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Maggio 2018 Roma
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Congratulazioni ♥️ a me invece piace la famiglia di tre 😁, in ogni caso nostra figlia non ha neanche un anno, normale che un secondo ci sembri fantascienza. Noi in caso dovremmo farli o vicini o niente,per via della nostra età. Vedremo... l'importante é essere allineati nella decisione, mi preoccupa più quello, forse
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Maggio 2018 Roma
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sì anche noi siamo stati incoscienti nel senso che dici tu, nostra figlia è nata in una situazione di lavoro precario, casa minuscola... noi ci siamo sposati a 37 (io) e 39 mio marito, se avessimo atteso la situazione perfetta avremmo compiuto 70 anni. Però nostra figlia ci ha portato fortuna, durante la gravidanza abbiamo avuto una stupenda notizia lavorativamente parlando. Spero che il tuo futuro bimbo porti fortuna anche a te, e di realizzare il vostro desiderio. Mia figlia è proprio piccola, ha 8 mesi, non abbiamo proprio desiderio di un'altra gravidanza. Purtroppo per via dell'età non possiamo far passare troppo tempo, e sono anche consapevole che potrebbe non essere facile, sempre per lo stesso motivo. Vedremo... se è destino ci convinceremo e arriverà, altrimenti saremo una bella famiglia di tre 😊
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Maggio 2018 Roma
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Neanche per me è facile questa decisione, io al contrario ho vissuto esperienze negative relative a rapporti tra fratelli, quindi per me è tutto relativo. Poi però sembra quasi che se uno non faccia il secondo sia pazzo... c'è anche tanta gente che il secondo non può farlo
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Maggio 2018 Roma
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Io, per via della mia età, li dovrei fare o vicini o niente. Vedremo... la mia bimba è nata quest'anno e al momento ho zero voglia 😁 in bocca al lupo per la nascita imminente. Bel nome!
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Maggio 2018 Roma
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sì ma infatti ti ringrazio per la tua esperienza, mi state dando spunti di riflessione. Io effettivamente ho vissuto (non in prima persona, ma comunque da vicino) esperienza non positive in quel senso, normale che il vissuto ci condizioni
    • Rispondi
  • Iside
    Sposa Precisa Settembre 2016 Milano
    Iside ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, io ho un bimbo di 2 anni e sono rimasta incinta qualche mese fa del secondo. Inizialmente, appena partorito, desideravo tantissimo un secondo, poi gli eventi ci hanno un po' "travolto" e per trovare il nostro equilibrio ci abbiamo messo un po'. Io non ho mai pensato a una famiglia a 3, forse è stato questo che mi ha mosso a cercare un'altra gravidanza, non ho proprio mai pensato che il mio primo bimbo potesse rimanere figlio unico. Non ti so dire se questo sia un motivo giusto, ma il mio concetto di famiglia è questo. Mio marito è stato d'accordo, soprattutto sulla tempistica perché averli vicini si, è un grande impegno, ma crediamo possa essere una risorsa per loro. E quindi niente, aspettiamo Marzo 2021 🥰💙
    • Rispondi
  • Roby❤️
    Sposa Master Giugno 2015 Genova
    Roby❤️ ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao io ho una bimba di due anni e 9 mesi. Sto cercando il secondo da qualche mese, ma ancora non arriva. Subito pensavo ad una figlia sola per n mila ragioni, partendo dalla gravidanza non proprio tranquilla. Poi parlando con mio marito abbiamo deciso di prendere con un po’ di incoscienza di nuovo la scelta di avere il secondo, parlo di incoscienza perchè io non ho un lavoro stabile, ma ho un titolo di studio che mi permette di trovare lavoro in pochissimo. Pensa che settimana scorsa mia figlia mi ha proprio chiesto la sorellina/fratellino. Mi ha fatto una tenerezza infinita, poi è andata da mio marito e gli ha chiesto papà x favore dai sorellina. Li ha fatto cadere qualsiasi resistenza che si poteva avere. Datevi tempo
    • Rispondi
  • Elisa
    Sposa Master Giugno 2016 Livorno
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io ho una bimba di 11 mesi..e all’inizio ero stra convinta di volere solo un figlio.. un po’ per tante ragioni.. adesso invece man mano che passano mesi e che osservo le persone con più figli o meno mi rendo conto che forse sto sbagliando.. certo è una cosa che devo ponderare no bene di più.. però qualche mese fa è successa una cosa che mi ha fatto molto riflettere, ho perso mio nonno e i fratelli di mia mamma si sono tutti riuniti, si sono dati sempre un gran da fare tutti insieme tutti che si sostenevano a vicenda.. vederli mi ha fatto pensare molto..
    • Rispondi
  • Belle 💖
    Sposa TOP Giugno 2018 Latina
    Belle 💖 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io sono al nono mese. Prima bimba... e noi siamo sempre stati per il figlio unico. Io sono una che pensa moltissimo.. forse troppo.... e per un eventuale secondo mi vengono 2mila motivazioni per il no. Lavoro... autonomia.. tempo per noi3... istruzione.. tantissime ragioni che mi convincono ad avere una sola bimba. Poi mi chiedo.... e se dovesse sentirsi sola??? E poi mi richiedo... non è detto che abbiano un bel rapporto! Quello tra me e mio fratello non è idilliaco... tutt'altro... quindi booo. Mi riservo di aspettare la nascita di Luce Maria..un paio d'anni..e decidere. Li vorrei comunque vicini. Non a distanza di 4/5anni..
    • Rispondi
  • Rosanna
    Sposa Master Dicembre 2017 Bari
    Rosanna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Io ho solo dato il mio parere in base a come io l'ho vissuta, nn ho la presunzione di dire che sia una regola fissa, invitavo solo a pensarci bene, poi i casi della vita possono essere davvero tantissimi. Per quanto riguarda il discorso salute, mi dispiace ma nn è per nulla relativo, sia dal punto di vista pratico nel gestire la cosa, che da quello emotivo, fa la differenza essere da soli o no. Poi magari tu parti dalla tua esperienza personale, come io dalla mia.
    • Rispondi
  • Rosanna
    Sposa Master Dicembre 2017 Bari
    Rosanna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    È chiaro che sia un discorso un po' generico, ci saranno anche tanti figli unici felici di esserlo o magari casi dove i fratelli proprio nn si sopportano, i casi possono essere tantissimi, nn ci sono regole fisse. Io ho solo dato il mio parere in base al mio vissuto e ho invitato a pensarci bene, la scelta ovviamente è sempre soggettiva.
    • Rispondi
  • Rosanna
    Sposa Master Dicembre 2017 Bari
    Rosanna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Esattamente, poi è chiaro che ognuno fa quel che vuole.
    • Rispondi
  • Lena
    Sposa VIP Agosto 2014 Milano
    Lena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Anche a me essere figlia unica non è piaciuto per niente. Certo, ci sono i pro (attenzione dei genitori tutta per te, più risorse economiche etc.) ma i contro mi sono pesati tanto: sentivo troppo l'aspettativa dei miei, erano troppo concentrati su di me e non mi ha fatto crescere in modo equilibrato.

    Ci ho pensato a lungo prima di fare un secondo figlio, lo ammetto, ma ora che è arrivato sono così felice nel sapere che - nel bene e nel male - saranno in due.

    • Rispondi
  • Lena
    Sposa VIP Agosto 2014 Milano
    Lena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Ti dirò, io a 36 anni non ho fatto amniocentesi né test del DNA perché ho avuto un risultato ottimale al bitest (molto meglio di quando avevo 31 anni!) e ho fatto le eco con il primario dell'ospedale Mangiagalli che è un super ecografista. Va tutto bene e mi sono fidata. Poi certo, una minima percentuale di rischio rimane sempre e ho scelto di abbracciarla.

    In ogni caso, ogni motivazione è valida, se è la tua Smiley smile

    • Rispondi
  • Semele
    Super Sposa Maggio 2019 Roma
    Semele ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Certo, ovviamente poi alla fine nella stra grande maggioranza dei casi l'amore per un figlio arriva indipendentemente da quanto il figlio è stato voluto o meno, ma se qualcuno deve prendere una decisione sull'avere figli, sia che sia il primo, il secondo, un terzo, etc, non dovrebbe pensare a fattori esterni, ma scegliere solo in base al fatto che quel bambino lo si vuole e ci si sente pronti. Se uno non se la sente ma si forza perché pensa che sia meglio così per il bene del bambino, certo poi ovviamente l'amore arriverà, non lo metto in dubbio, ma non è detto che uno debba viviere bene quella scelta... Insomma la cosa più importante per un bambino è avere accanto genitori amorevoli e soprattutto felici, quindi bisogna sempre scegliere pensando anche al proprio benessere.

    E poi, entrando nel merito del fatto che un fratello/sorella sia sempre un bene, ecco non sono d'accordo. Certo esistono casi come il tuo, ma proprio come dici tu le situazioni sono moltissime, ed esitono anche casi opposti. Insomma alla fine dipende da tantissimi fattori, anche dal carattere stesso dei bambini, che è impossibile poter dire con certezza se il bambino starà meglio con un fratellino o no. Potrebbe, ma non è detto che sarà condannato alla solitudine e all'infelicità senza. Sono d'accordo che se poi arriva non toglierà certo amore al primogenito, anzi, l'amore per i figli si moltiplica.....

    Ma sono convinta che è impossibile dire se il bambino che già si ha sarà più felice con un fratello o no, e forzarsi in scelte che non vogliamo prendere solo sulla base dell'illusione che stiamo facendo qualcosa di buono per il bambino potrebbe rivelarsi un errore.

    • Rispondi
  • A
    Super Sposa Agosto 2020 Napoli
    Alessia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Avere più figli o meno è una scelta molto personale! Sicuramente la tua esperienza renderà il rapporto con vostra figlia molto leggero e soprattutto come lo desideravi tu! Essere un amica/ mamma è quello che desidero anche io per i miei figli. Soprattutto detto da una che la mamma l’ha persa a 3 anni!
    Forse per questo che il fratello avuto dal secondo matrimonio di mio padre mi ha aiutato nel crescere, perché oltre a mio padre non avevo nulla di così MIO
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Maggio 2018 Roma
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Più che salute non ce la sentiamo di avere un figlio oltre i 40 anni (a parte il fatto che potrebbe non essere semplicissimo). Spero che riusciremo comunque ad avere un rapporto equilibrato con nostra figlia, io ho genitori molto asfissianti (nonostante abbia un fratello) quindi ho vissuto l'esperienza e spero di non ripeterla
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Maggio 2018 Roma
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Io invece ho avuto questa gravidanza a 38 anni (tranquilla, senza problematiche) e ora ne ho 39... quindi alla fine il discorso dell'età mi pesa. Non mi sento pronta ad avere un altro figlio ora e più in là... mi sembra davvero tardi (ovviamente parlo per me, non in generale). Penso che sarei costantemente preoccupata per la salute del bimbo in gravidanza e la vivrei con angoscia. Con questa gravidanza ero un po' preoccupata ma alla fine l'ho vissuta con tranquillità. Poi per carità, magari cambio idea, però penso che la mia sia una motivazione valida. Alcuni mi dicono: si fanno controlli, amniocentesi ecc., ma io comunque non abortirei. Forse sono troppo pessimista, non so. Comunque ne sto parlando come se fosse semplice restare incinte, poi bisogna pure vedere se il bimbo arriverebbe o no
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Maggio 2018 Roma
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Mah guarda, io ho un fratello e a me hanno condizionato lo stesso con aspettative e paure... Penso che questo non dipenda dal fatto di essere figli unici o avere fratelli, ma da come i genitori gestiscano il rapporto con i propri figli. Per il discorso della salute dei genitori capisco, ma anche lì è relativo, non è detto che con un fratello non ci si senta meno soli. Sull'ultimo punto non sono d'accordo, quanti genitori ci sono che fanno differenze tra figli di serie a o b? O fanno cose anche peggiori? O che si sono pentiti di avere figli? Non si dice perché è un tabù, ma ci sono. Inoltre la gravidanza è un periodo delicato, emotivamente e fisicamente, e un figlio rompe gli equilibri di una coppia, secondo me bisogna pensarci bene
    • Rispondi
  • Rosanna
    Sposa Master Dicembre 2017 Bari
    Rosanna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Per la mia personale esperienza (figlia unica nn per scelta) consiglio sempre di pensarci bene, io nn ho vissuto bene l'essere stata l'unica al centro di tutto. Per carità ho vissuto una bella infanzia, ma avere tutta l'attenzione, le aspettative e spesso paure, rivolte solo su di me, nn è stato per nulla piacevole. Ho sempre desiderato un fratello o sorella da bambina, ma ancora di più da adulta, purtroppo ci sono stati dei gravi problemi di salute di mio padre e gestire tutto da sola è stato davvero pesante.....certo, questo è un'esempio un po' estremo, ma purtroppo nella vita succedono anche queste cose. Trovo assurdo sentire frasi del tipo "nn ha senso se nn si desidera", "nn si fa solo per compagnia" ecc.... manco fosse un'intruso, credo che l'amore per i figli vienga naturale, qualsiasi sia il motivo per si decida di metterli al mondo, che sia voluto, capitato o per "far compagnia al primo", fatto sta che lo si amerà esattamente quanto il primo. Questa è la mia visione della cosa.
    • Rispondi
  • Lena
    Sposa VIP Agosto 2014 Milano
    Lena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao, io sono figlia unica, ho un bambino di 5 anni e un altro in arrivo.

    Sarò sincera: ci ho messo un po' a decidermi per averne un secondo, non ho per niente sentito quella chiamata che leggo qui (alcune hanno voglia di fare il secondo a 2 mesi dal parto!) e a lungo mi sono interrogata se lo volessi veramente o no.

    Farlo solo per fare compagnia al primo è una cavolata e non ha senso: un figlio va fatto sempre e solo perché TU e IL TUO COMPAGNO lo volete e lo desiderate, il resto sono frasi vuote che la gente dice perché non sa farsi i fatti suoi. Avevo mille paure: che non lo avrei amato come il primo, che non sarei stata capace, che era meglio così...

    Quando ci siamo decisi a provare il primo aveva 2 anni e mezzo e questo secondo è arrivato ora, dopo altri 2 anni di tentativi a vuoto.

    La gioia che mi ha travolto quando ho saputo di questa gravidanza è stata immensa, non l'avrei creduta possibile. Amo già alla follia questo bimbo nella pancia e (incredibilmente) mi sembra di amare ancora di più il mio primo figlio: vedere la sua felicità e partecipazione per l'arrivo del fratellino è qualcosa che mi scalda il cuore. Sarà difficile ricominciare tutto da capo con un bimbo già grande, le notti insonni, l'allattamento, lo svezzamento... se penso a queste cose mi viene male, ma poi penso che avrò il mio bambino e che la vita un regalo più grande (a me essere figlia unica non è piaciuto molto) non poteva farmi.

    I motivi che mi hanno spinto ad averne un secondo sono: primo su tutti il DESIDERARLO, che è fondamentale. Poi ripensando al mio vissuto mi è pesato molto essere l'unica su cui gravavano tutte le aspettative dei miei genitori: in due è più leggero. Anche ora che sono grande il pensiero di essere l'unica che potrà sostentarli e seguirli durante la vecchiaia mi preoccupa non poco. È vero che ci sono un sacco di fratelli che si odiano, egoisti, che non vanno d'accordo... ma voglio credere che essere in due renda comunque più leggere certe cose.

    Sull'età... io ne avevo 31 quando è nato il primo, ora ne ho 36 e questa gravidanza è pure meglio della precedente!

    Fai sempre quello che ti senti e non ascoltare nessuno: perché poi a vivere le conseguenze delle tue scelte sarai tu, non gli altri. Un abbraccio!

    • Rispondi
  • A
    Super Sposa Agosto 2020 Napoli
    Alessia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Avevo 15 anni quando è nato mio fratello e sinceramente un fratello ti cambia la vita! Prima di lui ero una ragazzina un po’ egoista e non conoscevo il senso di condivisione, ero gelosissima di mio padre ma ad oggi posso dire che avere un fratello o una sorella sicuramente ti rende una persona migliore!
    Ovviamente se ci sono in ballo problemi di salute o economici che non vi permettono di avere altri figli, non è certo la fine del mondo, i vostri figli impareranno a condividere più in là ma non sarà un problema!
    • Rispondi
  • Semele
    Super Sposa Maggio 2019 Roma
    Semele ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Eh sì infatti, concordo con te. Fare un secondo figlio solo per "fare compagnia" o perché ci so sente che in qualche modo DEVE essere così non sono motivi validi. Uno lo dovrebbe fare solo se lo desidera (esattamente come per il primo 😅).
    E le tue motivazioni sono anche del tutto valide, insomma è vero che più si va avanti con l'età più una gravidanza può portare complicazioni...
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa TOP Dicembre 2017 Torino
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Prego! Pressioni sociali ce ne saranno sempre.. quando si è fidanzati ti chiedono quando vi sposate, quando sei sposata ti chiedono quando avrai un figlio, quando fai un figlio ti chiedono quando farai il secondo... penso che l’importante sia fare quello che ci sentiamo e che ci rende felice, stop! Ti ho risposto parlando del lato prettamente economico, noi per esempio ora abbiamo una bimba di 16 mesi e siamo felici così, abbiamo tanti progetti da qui a 2-3 anni (carriera, comprare casa...) e per ora un secondo non è contemplato ma come dicevo prima mai dire mai nella vita 😀
    • Rispondi
  • A
    Super Sposa Settembre 2013 Roma
    Anna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Mio figlio ha ben 5 anni, quindi entriamo in un'altra fase dell'infanzia, lontana da quelle piccole cose che rappresentano la prima infanzia...siamo proiettati in.un mondo fatto di dialogo, di scuola, di parole che si imparano a scrivere, disegni, sport...e devo dire che questo mondo mi fa sentire felice e se penso di ricominciare tra pannolini, svezzamento e via dicendo mi prende a male....Non posso farcela!
    Poi mio figlio è l'unico per me...è la mia vita, non riesco a pensare di dividere il mio affetto con un altro bambino che non sia lui...e poi voglio dargli il meglio di me, di noi. Per dire...anche cose come la scuola, l'ho scelta privata, vicina a casa, un posto bello a misura di bambino, e vorrei che facesse anche la primaria privata...Ovviamente queste cose costano, ma avendo solo lui non é un problema...lo.vedo come un investimento sul suo futuro!
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa TOP Dicembre 2017 Torino
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    No diciamo che stiamo bene così! Poi mai dire mai nella vita per questo non mi precludo niente però non credo che avremo un secondo figlio.
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione