Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Laura
Sposa Master Maggio 2018 Roma
Laura, il 28 Ottobre 2020 alle 10:22

Pubblicato in Future mamme 43

Per le mamme di un figlio unico che sono sicure al 100% che rimarrà tale (per scelta o no): mi raccontate la vostra esperienza?
Per le mamme di un figlio unico che sono sicure al 100% che rimarrà tale (per scelta o no): mi raccontate la vostra esperienza?

43 Risposte

  • C
    Super Sposa Maggio 2017 Roma
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Federica, capisco perfettamente cosa intendi, non per mia esperienza diretta ma conosco gente che è cresciuta con tanti fratelli e con lo stretto indispensabile e di conseguenza ora desidera un unico figlio. Se posso chiedere, giusto per capire visto che è questo l'argomento, voi avreste il desiderio di un altro bimbo ma vi frenano le vostre esperienze oppure il desiderio proprio non c è?
    • Rispondi
  • Ny152
    Sposa Master Giugno 2016 New York
    Ny152 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Penso proprio di capire cosa intendi. Secondo me bisogna tentare di smarcarsi dalla pressione sociale- se non hai figli, quando li fai? Se ne hai uno, e il fratellino? E fare come ci si sente. Smiley smile l’importante è che le cose siano chiare e concordi in famiglia, il resto non importa. Io sono sorella minore, mio fratello ha 11 anni in più di me, mia mamma dice sempre che è stato quasi come crescere due figli unici.
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Maggio 2018 Roma
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Io un po' ho pensato anche a quello, anche se il motivo principale nel nostro caso è l'età. Poi, se devo dire la verità, io non mi vedrei proprio con un'altra bimba che non sia quella che ho già. Non so se sono pazza 🤯 ma per me la mia bimba è lei, non ne vorrei un'altra. Forse rischierei solo se fossi sicura di avere un maschietto. Non so se il mio discorso può essere capito, ma non credo proprio ci siano i presupposti per tentare una nuova gravidanza...
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Maggio 2018 Roma
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sì il fatto è che ci sono un po' di pressioni sociali sul fatto del secondo figlio, come se averne solo uno sia da egoisti o un figlio unico sia condannato ad essere infelice. Io ho un po' di sensi di colpa ma non me la sentirei di affrontare una gravidanza a 40 anni o oltre (con i rischi del caso). Grazie per la tua esperienza da figlia "unica" felice.
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Maggio 2018 Roma
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Dicono tutti che sia una paura normale, ma poi una volta avuto il secondo ci si rende conto che non è così. Io ci sto riflettendo abbastanza e nel nostro caso il motivo principale è la nostra età, io non me la sento di tentare una gravidanza a 40 anni per un secondo figlio (per un primo lo farei indipendentemente dall'età).
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Maggio 2018 Roma
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sì capisco perfettamente il tuo punto di vista. Io non mi sto rendendo ancora conto delle rinunce a causa della bimba perché comunque, essendo lei nata in epoca covid, sento la mia vita in generale un po' in stand by. Sarebbe stata così anche senza figli, adesso... Penso inoltre che sul fatto di avere un secondo figlio ci sia un po' di pressione sociale e che i genitori di figli unici siano considerato "egoisti". Ma del resto viene etichettato come "egoista" anche chi decide di non avere figli 😒
    Noi non credo che avremo altri figli perché ora ci vogliamo godere lei (ha quasi 8 mesi), io non sono più giovanissima e non sarei tranquilla con un'altra gravidanza, non me la sento di rischiare (neanche mio marito). Ora come ora lo farei solo per "fare compagnia" e non mi sembra un motivo valido, sinceramente... Insomma al 99% (a meno di non cambiare idea da un giorno all'altro e nel giro di pochissimo) resterà figlia unica.
    • Rispondi
  • Ny152
    Sposa Master Giugno 2016 New York
    Ny152 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, noi penso che ci fermeremo ad una (in attivo nelle prossime settimane) per motivi puramente materiali: vogliamo essere tranquilli di poterle dare tutto il meglio che possiamo permetterci, e ovviamente con una è più semplice che con due o più. In più viviamo negli Stati Uniti, in cui la vita è parecchio cara. Smiley smile
    • Rispondi
  • A
    Super Sposa Luglio 2017 Varese
    Ambra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Semele, la soluzione per la prima parte è farli vicini vicini ahahaha scherzo ovvio
    Decisione più che ragionata
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa TOP Dicembre 2017 Torino
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao bella, noi siamo sicuri al 99% di non volere altri figli, ti metto quell’1% di insicurezza perché chi lo sa, se un giorno dovessi rimanere di nuovo incinta accidentalmente lo accoglieremo a braccia aperte in ogni caso! Comunque, partiamo dal presupposto che mio marito ha 3 fratelli, ha vissuto in una famiglia dove lavorava solo il padre il quale faceva un lavoro umile e quindi andare avanti in una famiglia di 6 persone e uno stipendio non é stato facile e quindi lui è rimasto un po’ segnato da questa cosa infatti lui è tassativamente per il figlio unico! Io sono cresciuta in una famiglia dove praticamente ero figlia unica, ho una sorellastra di 22 anni più grande che si è sposata quando io avevo 6 anni quindi siamo cresciute come due figlie uniche avendo così tanti anni di differenza (andiamo d'accordissimo eh!), i miei sono sempre stati non dico ricchi ma benestanti e quindi a me non è mai mancato nulla e soprattutto non ho mai dovuto dividere niente con nessuno quindi ti posso dire che essere una quasi figlia unica a me non è dispiaciuto anzi... quindi entrambi propendiamo per lasciare nostra figlia “da sola” da una parte per la brutta esperienza di mio marito e dall’altra per la mia! 😃
    • Rispondi
  • C
    Super Sposa Maggio 2017 Roma
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Seguo perché interessa anche a me, durante la mia gravidanza ero convintissima di volerne uno solo, anche durante il primo anno, poi il desiderio di un altro figlio è arrivato e a breve inizierò la ricerca. Però i dubbi sul secondo figlio sono più che altro paura di togliere tempo e unicità del primo. Io non ho mai messo da parte nulla, nel seno che se non faccio più determinate cose è perché non ne sento più il bisogno, ma non è per causa del bimbo, quindi uno o due non mi cambia. La paura come dicevo è solo che il primo genito ne risenta...
    • Rispondi
  • Semele
    Super Sposa Maggio 2019 Roma
    Semele ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao Laura, non so se ti posso aiutare perché io ancora non ho partorito, per cui non posso raccontarti la mia esperienza, ma al 90% nostra figlia rimarrà figlia unica per scelta, quindi posso raccontarti il ragionamento che ho fatto e il perché della mia scelta, premettendo che però sono tutte cose teoriche e che potrei benissimo cambiare idea in futuro....

    Quello che penso è che io per fare un figlio ho fatto delle rinunce o comunque mi sto preparando per fare delle rinunce, di cui la maggior parte temporanee, ovvero legate o alla gravidanza o che prevedo di dover fare nei primi mesi o anni della bambina ma che spero passeranno quando sarà più grande: ad esempio io faccio arrampicata ed è uno sport che adoro, l'ho interrotta in gravidanza e so che non la riprenderò subito perché sarà complicato trovare tempo ed energia da dedicarvi, e che anche quando la riprenderò non sarà la stessa cosa, ad esempio difficilmente andrò in montangna ad arrampicare la domenica, perché vorrò dedicarmi a stare con mia figlia... Inoltre amo viaggiare, anche se non ho mai fatto grandi viaggi, e ora che economicamente potrei perché lavoro so che ci dovrò rinunciare per un po', finché la bimba è piccolina... Parlo di viaggi grandi, in cui ci sono varie ore di areo etc. Sono anche una persona socievole in generale e amo uscire la sera con gli amici, andare al cinema o prenderci una birretta... Insomma so che dovrò rinunciare ad alcune cose, ma so anche che alcune di queste rinunce sono temporanee, perché più cresce più sarà autonoma e più riuscirò a riprendere tempo da dedicare a me e alle mie passioni e interessi (almeno spero).

    Ecco se io questi sacrifici li faccio estremamente volentieri per questa bimba che abbiamo desiderato e voluto tanto, non so se sarò mai pronta a farli di nuovo per un secondo che non è mai stato nella mia visione e nei miei desideri.

    Inoltre penso che con una le cose siano più gestibili, una sola da portare a musica, palestra, o dagli amici, meno costi, meno potenziali problemi. Poi in verità mia mamma mi dice che non è del tutto vero, se li fai vicini riesci a organizzarti più facilmente e i costi non raddoppiano perché hai già più o meno tutto da riusare...

    Insomma nonostante dedicherò a mia figlia tutto il mio amore e la mia attenzione, non ho intenzione di annullarmi completamente per lei, e tempo che più figli avrò nella vita e più sarà difficile...

    Inoltre due figli è vero si fanno tanta compagnia, giocano insieme etc, ma litigano anche tantissimo, e comunque dipende tanto dal caso quanto andranno d'amore e d'accordo. Io e mio fratello abbiamo giocato tanto insieme, ma quando litigavamo potevamo distruggere una giornata a chiunque ci stava accanto, eravamo terribili. Mio marito con sua sorella non hanno mai giocato molto insieme e anche se vicini d'età sono cresciuti separati. Insomma non lo farei mai solo per fare "compagnia" alla bimba che già c'è, ecco.

    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Gruppi generali

Ispirazione