Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Francesca
Sposa Precisa Maggio 2023 Caserta

Help! Problema con la cresima!

Francesca, il 10 Agosto 2022 alle 20:51 Pubblicato in Prima delle nozze 0 49
Salve ragazze! Tra 9 mesi mi sposoo😍😍 ma ho un grande problema! Non sono cresimata, non per scelta mia, ma ho iniziato a lavorare da piccola e non sono mai riuscita a prendere questo “impegno”. Adesso convivo e vivo in un paese differente da dove sono nata, ed il prete di questo paese mi ha praticamente detto che non vuole “cresimarmi” perché convivo😓. Quindi a settembre vado dal parrocco che mi sposa( nel mio paese natale) e gli spiego la situazione, magari riesce a cresimarmi dopo il matrimonio! Qualcuna di voi si è sposata senza cresima?

49 Risposte

Ultime attività da Elisa, il 17 Agosto 2022 alle 12:13
  • Elisa
    Sposa Precisa Settembre 2022 Padova
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Vedrai che troverai una soluzione. Fortunatamente non tutti i preti sono rimasti al Medioevo, il prete che ci sposerà non ha avuto alcun problema con il fatto che conviviamo ed è assolutamente di mentalità aperta e al passo con i tempi. C'è ancora speranza! ❤️
    • Rispondi
  • C
    Sposa Saggia Giugno 2023 Milano
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Il mio fm non ha la cresima, abbiamo parlato con il parroco della chiesa in cui ci sposeremo ed è stato molto tranquillo e aperto. Ha detto che il matrimonio è un sacramento tra persone battezzate, quindi deve pensare liberamente e decidere se cogliere quest' occasione per intraprendere il percorso della cresima oppure decidere di non farlo. Sono contenta di questa cosa che ci ha detto perché secondo me è una scelta importante e personale e non avrei voluto forzarlo a doverlo fare solo perché ci tengo a sposarmi in chiesa. Penso ci siano preti che interpretano la questione in modo più rigido ed altri in modo più aperto, però è una cosa che volendo è ppssibile fare.
    • Rispondi
  • C
    Super Sposa Luglio 2018 Monza e Brianza
    Cris ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Quindi mandiamo all'aria le regole.
    chiaro

    • Rispondi
  • Giulia
    Super Sposa Ottobre 2022 Aosta
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    No, devi cresimarti prima di sposarti, sennò non puoi......
    • Rispondi
  • R
    Sposa VIP Agosto 2021 Palermo
    Roberta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Purtroppo anche io sono incappata in un parroco molto chiuso che dopo il corso prematrimoniale mi ha detto che avrei potuto sposarmi con la "promessa di cresima". Ossia l'impegno a cresimarmi dopo. Io per mia scelta spirituale volevo arrivare al matrimonio "a posto" e cercando ho avuto la fortuna di trovare un prete, che poi ci ha anche sposati, che mi ha fatto cresimare anche se convivevo, proprio perché il progetto era quello del matrimonio. Ti consiglio di cercare un prete più comprensivo. Cmq si, ti puoi sposare con la "promessa di cresima", se il parroco che vi sposerà ve lo consente
    • Rispondi
  • Daniela
    Sposa Principiante Giugno 2022 Milano
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non puoi sposarti senza cresima!
    • Rispondi
  • Caterina
    Sposo VIP Giugno 2022 Roma
    Caterina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Al di là di tutto quello che è stato scritto... da cristiana mi dispiace che un parroco rifiuti la cresima dal momento in cui serve anche a "legalizzare" con il matrimonio la vostra convivenza. Fosse una convivenza fine a se stessa ok, ma in questo caso è anche diverso.
    Il consiglio che posso darti è di parlare con un altro parroco di un'altra parrocchia e vedere se sia disposto a farti seguire il corso da lui.

    • Rispondi
  • Francesca
    Sposa Precisa Maggio 2023 Caserta
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    E quello che vorrei fare io anche perche come cattolica ci tengo a cresimarmi♥️. Spero di riuscire a trovare una soluzione
    • Rispondi
  • Martina
    Sposa Saggia Settembre 2020 Pisa
    Martina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao noi ci siamo sposati nel 2020, io non ero cresimata, mi hanno dato 2 opzioni, cresimarmi prima del matrimonio dopo aver seguito il corso (come poi ho fatto)oppure seguire ugualmente il corso, sposarmi ma con l'impegno che avrei fatto la cresima dopo. Questo me lo ha confermato l'arcidiocesi della mia città.
    Hanno preso questa decisione perché molto spesso gli sposi si riducono a fare la cresima senza fare un corso di preparazione invece essendo un sacramento per la chiesa è fondamentale che ci sia un'adeguata consapevolezza.

    • Rispondi
  • S
    Sposa Precisa Settembre 2022 Ragusa
    Sabrina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io onestamente non penso si possa fare. Tra i vari certificati che abbiamo dovuto portare per ottenere il nulla osta c'era proprio il certificato di cresima. Parla con il tuo parroco e vedi se riuscite a trovare una soluzione.


    In bocca al lupo!
    • Rispondi
  • Francesca
    Sposa Precisa Maggio 2023 Caserta
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ora a settembre torno nel mio paese (cioe in quello dove devo sposarmi) e parlo direttamente con il prete che deve sposarmi. Vediamo un po.. magari sto andando in ansia per nulla
    • Rispondi
  • C
    Sposa VIP Settembre 2022 Ragusa
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ma assolutamente no! Se il tuo prete ti ha detto che la cresima è necessaria per sposarsi ha sbagliato.
    Leggi qui o su qualsiasi altra pagina:
    https://www.matrimonio.com/articoli/tutto-quello-che-ce-da-sapere-sulla-cresima-in-vista-del-matrimonio--c6850
    La cresima è fortemente consigliata e sono sicuramente d’accordo su questo ma non è obbligatoria. Tant’è che conosco tantissime coppie che si sono sposate in chiesa e in cui uno dei due non era cresimato. Il parroco ti chiede sì i certificati di battesimo, comunione e cresima ma se li hai, altrimenti solo quello di battesimo è obbligatorio
    • Rispondi
  • Francesca
    Sposa Precisa Maggio 2023 Caserta
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie a tutte ragazze! Purtroppo se non trovo soluzioni qui dove abito attualmente cambierò chiesa e parroco, non ometterò che convivo perche non si può prendere in giro Dio. Dirò la verità e sono disposta anche ad andare da un Vescovo se non trovo la soluzione.
    • Rispondi
  • Francesca
    Sposa Precisa Maggio 2023 Caserta
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Certo, però cio che io avrei voluto far capire al mio parrocco, e che io convivo perche il mio ragazzo essendo militare è stato mandando in un’altra regione e per amore l’ho seguito. A Dicembre ci sposeremo in comune ma da cattolici vogliamo sposarci anche in chiesa infatti lo scambio delle fedi avverrà in chiesa. Semplicemente IO trovo assurdo che la chiesa accoglie e perdona chi uccide, ma gira quasi la faccia a chi convive… e si ama!
    • Rispondi
  • Vio
    Sposa VIP Novembre 2085 Cagliari
    Vio ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Capisco ma io sto cercando di riferirmi a dati oggettivi. Quello che ho trovato nel codice di diritto canonico:

    Can. 889 - §1. È capace di ricevere la confermazione ogni battezzato e il solo battezzato, che non è stato ancora confermato.
    §2. Perché uno possa ricevere lecitamente la confermazione fuori del pericolo di morte, si richiede, se ha l'uso di ragione, che sia adeguatamente preparato, disposto nel debito modo e in grado di rinnovare le promesse battesimali.


    Forse nel caso in oggetto si ritiene che non si sia “disposti nel debito modo” se si vive nel peccato.
    • Rispondi
  • Francesca
    Sposa Precisa Maggio 2023 Caserta
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    E poi ci sono quello che praticano ed hanno tutti i sacramente e sono i peggiori peccatori..Se proprio dobbiamo parlare..
    • Rispondi
  • Francesca
    Sposa Precisa Maggio 2023 Caserta
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Esattoooo io voglio cresimarmi proprio perché credo e ci tengo al matrimonio cristiano! Anche perche a dicembre mi sposo al comune ma DA CRISTIANA quale sono le fedi e il VERO matrimonio per me è quello in chiesa!
    • Rispondi
  • Francesca
    Sposa Precisa Maggio 2023 Caserta
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Perdonami ma qui nessuno ha detto di non credere!!! Semplicemente nella vita ho avuto altre necessità e non ho avuto TEMPO per poter frequentare un corso di cresima di anni! E adesso non sto dicendo do non volermi cresimare! ANZI! Ma che sto avendo problemi con il prete che ho dove abito attualmente! E che quindi volevo solo sapere MOSTRANDO LE PROBLEMATICHE se era possibile cresimarsi anche dopo no che mi sono svegloata e voglio sposarmi in chiesa per fare la bellina! Quindi leggete bene prima di parlare, grazie
    • Rispondi
  • Vio
    Sposa VIP Novembre 2085 Cagliari
    Vio ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Cosa intendi? Ogni culto ha le sue regole, è normale che un ministro di culto pretenda che si seguano.
    • Rispondi
  • Vio
    Sposa VIP Novembre 2085 Cagliari
    Vio ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻 Esatto, il culto della religione cattolica segue quelle regole, non ha molto senso lamentarsi! Se non ci credi, se non pensi siano importanti, allora non sei cattolicə, futto qua ☺️
    • Rispondi
  • Deborah
    Sposa VIP Ottobre 2021 Roma
    Deborah ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ancora che giudicate senza conoscere?
    Datevi una calmata.
    Io mi taccio che la mia l'ho detta
    • Rispondi
  • Vio
    Sposa VIP Novembre 2085 Cagliari
    Vio ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    La religione cattolica di basa su quei testi, per cui può essere irrispettoso chiamarlo “ridicolo”. Se non credi alla Bibbia, se non credi alla verginità della Madonna, alla transustanziazione e agli altri dogmi della religione cattolica NON sei cattolicə, quindi non ha senso sposarsi in una chiesa cattolica!
    • Rispondi
  • Camilla
    Sposa TOP Giugno 2022 Pavia
    Camilla ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ma cosa dici? Uno dei documenti da portare per ottenere le carte per il matrimonio è il certificato di cresima. Servono quello di Battesimo e quello di cresima per poter procedere con l’iter burocratico.
    Sul fatto che il prete non la voglia cresimare si, ovviamente è un fattore personale e avrà beccato il solito dinosauro fanatico rimasto fermo sulle posizioni di molti anni fa. Perciò deve andare da un altro parroco. Ma non confondiamo le idee con le necessità, per il matrimonio religioso servono il certificato di battesimo e il certificato di cresima, perché per ricevere il sacramento del matrimonio bisogna aver ricevuto tutti i precedenti sacramenti.
    • Rispondi
  • Deborah
    Sposa VIP Ottobre 2021 Roma
    Deborah ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Punto primo non esiste un credo unico e tutti non crediamo allo stesso modo. Se ci so sposa in chiesa un motivo ci sarà
    Punto secondo ipocriti sono quelli che non convivono perché lo dice la chiesa e si battono per questa cosa ma che magari hanno avuto rapporti prima del matrimonio, sono stati in vacanza insieme dormendo nello stesso letto o che hanno comunque dormito insieme.Trovami qualcuno che oltre a non aver mai convissuto non ha mai fatto niente di tutto quello che ho detto e gli stringo la mano giuro.Qui non è questione di "È il loro libro e fanno ciò che vogliono." Qui è questione che non siamo tutti uguali e che se un minimo vuoi riavvicinare le persone alla chiesa devi renderti conto che il mondo è cambiato.Ti dico solo che al mio corso prematrimoniale conviviamo tutti e almeno 2 coppie aveva figli fuori dal matrimonio, eppure nessuno lo ha cacciati o gli ha detto "No, voi qui non ci potete state!"Il parroco della parrocchia dove ci siamo sposati seppur contro la convivenza mi ha comunque fatta cresimare e ha firmato ed accettato la nostra pratica.Invece di giudicare e puntare il dito che si apprezzasse che nonostante tutto ci sia ancora gente che ha voglia fo riprovare ad avvicinarsi alla religione.
    • Rispondi
  • C
    Super Sposa Luglio 2018 Monza e Brianza
    Cris ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    è il loro libro e fanno ciò che vogliono.

    contravvenire alle regole porta oggi ad avere gente che si sposa in chiesa senza essere credente, s-vestiti, e ipocriti

    • Rispondi
  • Deborah
    Sposa VIP Ottobre 2021 Roma
    Deborah ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Mi si è interrotto il messaggio.
    Dicevo che è ridicolo basarsi su un resto antico.
    Se le persone non sono più molto vicine alla religione come lo erano in tempo si dovrebbe cominciare a darsi 2 domande.Esistono parroci o ministri di culto moderni che non giudicano. Ministri che dicono che non è l'attaccamento estremo e morboso a fare di una persona un buon cristiano ma è il modo in cui ti poni nei confronti delle persone e con i gesti che fai.Evolvoamoci perché sennò il mondo andrà a rotoli
    • Rispondi
  • Deborah
    Sposa VIP Ottobre 2021 Roma
    Deborah ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Il mondo si evolve e il continuare a basarsi sin testo scritto più di 2000 anni fa e
    • Rispondi
  • C
    Super Sposa Luglio 2018 Monza e Brianza
    Cris ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    No, è religione.
    se non stanno bene le loro regole ci si può sposare civilmente.

    nessuno obbliga nessuno a sposarsi in chiesa.
    se ci si sposa in chiesa è perchè si è credenti e praticanti ed è giusto adattarsi a loro. non loro a voi.




    • Rispondi
  • Deborah
    Sposa VIP Ottobre 2021 Roma
    Deborah ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Infatti non è denigrare è MEDIOEVO
    • Rispondi
  • C
    Super Sposa Luglio 2018 Monza e Brianza
    Cris ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Non è denigrare.
    la chiesa e il credo cattolico non ammette la convivenza.
    fine.

    • Rispondi
  • C
    Super Sposa Luglio 2018 Monza e Brianza
    Cris ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    La madrina deve avere i sacramenti. che senso ha accomapagnare un ragazzino in un pecorso da cristiano senza avere i sacramenti?
    o sposarsi in chiesa se non si fa vita da cristiani, sacramenti compresi?
    è un po' ipocrita come discorso,sposarsi in chiesa, ma non secondo le regole di dio e della chiesa.
    non funziona così

    • Rispondi
  • Arianna
    Super Sposa Agosto 2022 Potenza
    Arianna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    E ultima cosa. La ragazza in questione non ha mai detto non voglio fare la cresima ma mi voglio sposare in chiesa ugualmente. Questa ragazza vuol cresimarsi ed un parroco le sta dicendo che non può farlo. Questo per me, lo ripeto, è denigrare. Non mi pare abbia fatto chissà cosa di non cristiano, convive semplicemente e tra l'altro sta pure per sposarsi.
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Gruppi generali

Ispirazione