Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Debora
Sposa Abituale Giugno 2016 Varese

I testimoni devono per forza essere sposati?

Debora, il 17 Aprile 2015 alle 12:22 Pubblicato in Organizzazione matrimonio 0 52
Ciao ragazze mi è sorto un dubbio.. premetto che non ho ancora chiesto al sacerdote questa cosa quindi lo chiedo a voi eheh
Un amica mi ha detto che i testimoni devono per forza essere sposati.. è vero? Grazieee kiss

52 Risposte

Ultime attività da Serena, il 2 Aprile 2017 alle 18:10
  • Serena
    Sposa Saggia Settembre 2017 Messina
    Serena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    E' un'idiozia cara, non è assolutamente vero. Puoi scegliere chi vuoi, purchè sia maggiorenne. Dei limiti potrebbero essere posti dal sacerdote su testimoni divorziati, o non battezzati o appartenenti ad altre religioni.

    Noi avremo 3 uomini ed una donna.

    • Rispondi
  • R
    Sposo Novello Settembre 2017 Latina
    Roberta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Grazie mille
    • Rispondi
  • Dharma
    Sposa Master Luglio 2015 Alessandria
    Dharma ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Roberta, tranquilla: per i testimoni c'è un solo vincolo, devono essere maggiorenni. Per il resto, libertà assoluta.

    • Rispondi
  • R
    Sposo Novello Settembre 2017 Latina
    Roberta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ragazze ciao a tutte una domanda, mi hanno detto che i testimoni se sono sposati devono testimoniare con i rispettivi mariti o moglie ma è vero? perché noi avremmo tre uomini da una parte e tre donne dall'altra alcuni di loro sposati ma non volevamo far testimoniare la coppia ma solo il singolo. sapete qualcosa? grazie
    • Rispondi
  • Lidia
    Sposa Master Luglio 2016 Palermo
    Lidia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Nono non è obbligatorio
    • Rispondi
  • Maria
    Sposa Abituale Novembre 2015 Sassari
    Maria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non devono essere sposati io ho sue testimoni che non sono sposati
    • Rispondi
  • Sara
    Super Sposa Giugno 2015 Roma
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Assolutamente no! L'importante è che siano maggiorenni! Addirittura non serve nemmeno la cresima.

    • Rispondi
  • Gatina84
    Sposa Abituale Maggio 2016 Milano
    Gatina84 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Grazie a tutte dei consigli! :-)
    • Rispondi
  • C
    Sposa Saggia Maggio 2016 Catania
    Claudia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Assolutamente no!!

    • Rispondi
  • Dalila
    Sposa TOP Novembre 2016 Roma
    Dalila ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    I testimoni hanno valore civile. Puoi scegliere chi vuoi anche divorziati, atei, di altri credi, di qualsiasi orientamento politico e sessuale..etc..
    • Rispondi
  • Dharma
    Sposa Master Luglio 2015 Alessandria
    Dharma ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto


    Nessun problema: se ti dice il contrario, fai un giretto in curia: è un abuso.

    • Rispondi
  • Gatina84
    Sposa Abituale Maggio 2016 Milano
    Gatina84 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io avrei un testimone divorziato che convive con la testimone non credente... Dite che si può fare? In ogni caso chiederò prima al prete, prima di proporlo ai potenziali testimoni. Penso che sia brutto dover dire poi loro che non possono per determinati motivi.. -.-'
    • Rispondi
  • Nakita
    Sposa VIP Maggio 2015 Bari
    Nakita ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    No assolutamente! Potresti trovare un prete che non accetta divorziati o testimoni di altre religioni (anche se in teoria non potrebbe farti problemi dato che i testimoni hanno solo valenza civile), ma non devono essere per forza sposati, basta che siano maggiorenni
    • Rispondi
  • M
    Sposa VIP Ottobre 2015 Cagliari
    Martina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    No, i testimoni possono essere anche single e anche non "accoppiati" i nostri per esempio saranno 3 amici uomini per lui e 3 amiche donne per me!
    • Rispondi
  • Pamela
    Sposa Saggia Settembre 2015 Belluno
    Pamela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io neppure voglio sindacare sulla fede di nessuno, ci mancherebbe altro..anche perché io sono sulla stessa barca..mi rendo conto che il matrimonio sarebbe la cosa "più giusta" per la chiesa però bo..io dico solo che con tutte quelle che si sentono non mi pare che queste cose siano la tragedia..non dico che la chiesa possa stravolgere tutto e nemmeno che quello che dico io sia giusto..ho espresso solo un mio parere..una mia amica ha dovuto scegliere per suo figlio una persona che non gli andava come madrina perché chi voleva conviveva..solo questo dico..poi mi adeguo anch'io alle regole ma non sempre le condivido..
    • Rispondi
  • Dharma
    Sposa Master Luglio 2015 Alessandria
    Dharma ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Io convivo da sei anni (ho scritto in mille post che sono cinque: ieri mi sono resa conto che sono sei!!!) e ho due figli, quindi preciso subito che non sono nella posizione di richiamare nessuno, ma, casomai, in quella di essere richiamata Smiley xd : diciamo che il buon cattolico, il cattolico da manuale, non dovrebbe optare per la convivenza, ma per il matrimonio. Ognuno poi ha le sue ragioni e io certo non mi metto a sindacare sulla fede di nessuno, anche perché io per prima potrei essere oggetto di discussione, ma la regola generale è quella.

    • Rispondi
  • Pamela
    Sposa Saggia Settembre 2015 Belluno
    Pamela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ma io non dico che il padrino o madrina debbano essere persone qualsiasi purché gli di voglia bene..io sono la prima a dire che ci tengo che sia cattolico, che abbia fede in Dio..però non trovo un problema scegliere una persona che per esempio conviva..quale brutto esempio può dargli? Non mi sembra un requisito così importante per aiutarlo ad essere un bravo cristiano..e poi sinceramente ha battezzato il figlio di una coppia che convive..allora già noi genitori gli diamo l esempio sbagliato? Non so..io sono cattolica, ho molta fede ma su queste cose mi trovo un po in disaccordo..credo che siano altre le cose su cui essere così categorici
    • Rispondi
  • Dharma
    Sposa Master Luglio 2015 Alessandria
    Dharma ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto


    In realtà io non lo trovo assurdo, cioè ne comprendo le ragioni: quello di madrina e padrino non è un titolo onorifico, da assegnare ad una persona cara, ma un ruolo ben preciso: guidare il bimbo o il ragazzino, nel caso della cresima, nel suo percorso religioso. Non basta essere "brave persone" o voler bene al piccolo, ci sono brave persone atee, buddiste, musulmane che, per ovvie ragioni, non potrebbero accompagnare un bimbo cattolico nel suo cammino di fede. Una persona pronta ad assumersi una così grande responsabilità dovrebbe qundi essere cattolica, e, naturalmente dare per prima il buon esempio, attenendosi ai dettami della chiesa circa matrimonio, convivenza eccetera. Il parroco di una mia amica le disse "Non siete obbligati a mandare i figli ad imparare il francese, ma se lo fate, e se dovete scegliere qualcuno che li accompagni nel percorso di apprendimento della lingua, questa persona deve necessariamente conoscere il francese, se no che senso ha?". In realtà sappiamo tutti, e lo sanno bene anche quei sacerdoti che non hanno grosse fette di prosciutto davanti agli occhi, che non è certo sufficiente seguire alla lettera i precetti religiosi per essere dei buoni padrini, e che probabilmente ci sono persone che per varie ragioni sono prive dei requisiti richiesti che potrebbero ugualmente essere guide migliori nella fede... per questo il parroco ed il viceparroco con cui abbiamo preso accordi per il battesimo dei nostri bimbi non ci hanno chiesto fogli e firme, ma si sono semplicemente affidati al nostro buon senso.

    • Rispondi
  • E
    Sposa TOP Ottobre 2015 Modena
    Elena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Infatti purtroppo sono rari..
    • Rispondi
  • Sara
    Sposa VIP Luglio 2015 Firenze
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Assolutamente no!!

    • Rispondi
  • S
    Sposa Abituale Settembre 2015 Arezzo
    Silvia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Assolutamente nooo ! ^_^
    • Rispondi
  • Pamela
    Sposa Saggia Settembre 2015 Belluno
    Pamela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Sei fortunata ad aver trovato un prete così, infatti quello è l importante..io volevo cercare un prete che non avesse questa mentalità ma il mio Fm ci teneva troppo a farlo battezzare nel paese dove abitiamo..a me non piace per niente lui, e purtroppo ci abbiamo a che fare anche ora col matrimonio..non ci sposiamo da lui sia chiaro, non ho voluto, ma le carte ce le deve fare lui e sta trovando qualcosa che non va si tutto..
    • Rispondi
  • Marika
    Super Sposa Giugno 2016 Roma
    Marika ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ma no! Pensa che sia io che fm avremo un testimone uomo!
    • Rispondi
  • Ariel
    Sposa Saggia Maggio 2015 Sondrio
    Ariel ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ah ok non sapevo..qui da noi il nostro prete dice cosi...cmq io nn sn x nulla d accordo!!
    • Rispondi
  • E
    Sposa TOP Ottobre 2015 Modena
    Elena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Appunto, è assurdo! Quando mia cognata ha chiesto a me e dm di fare da padrino alla bimba, sai cosa le ha detto il prete? "l'importante è che si amino. Non mi interessa di altro".
    • Rispondi
  • Pamela
    Sposa Saggia Settembre 2015 Belluno
    Pamela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ma io infatti sono d accordo con te..anche perché scusa io posso scegliere uno sposato e magari ne combina di.cotte e di crude..io capisco che la chiesa abbia certe regole però insomma non mi pare il sistema di valutare se le persone siano buoni esempi o.no..anche perché noi abbiamo scelto un single. E se il giorno dopo del battesimo va a convivere? Cosa cambia? Ah che assurdità..
    • Rispondi
  • E
    Sposa TOP Ottobre 2015 Modena
    Elena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non dico a te eh, però secondo questo prete visto che io e fm siamo conviventi e lui è divorziato, non siamo un buon esempio? Ma che idiozie.. Pure offensivo.
    • Rispondi
  • L
    Sposa Master Luglio 2016 Taranto
    Lorita ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Nn per forza l importante ke nn convivono
    • Rispondi
  • E
    Sposa TOP Ottobre 2015 Modena
    Elena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ma dipende dal prete. Io e dm abbiamo tenuto a battesimo la nostra nipotina, figlia di sua sorella. Noi conviviamo e dm è divorziato e al prete non interessava.
    • Rispondi
  • E
    Sposa TOP Ottobre 2015 Modena
    Elena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Per la chiesa devono essere sposati o una coppia di fidanzati o due amici o chi vuoi però non una coppia convivente altrimenti i preti più retrogradi, nn lo vogliono.
    • Rispondi
  • Pamela
    Sposa Saggia Settembre 2015 Belluno
    Pamela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Sì infatti l anno scorso per far battezzare mio figlio il parroco ha richiesto che padrino e madrina avessero una delega dal proprio parroco dove dicevano di avere i requisiti necessari..vabbe per me è assurdo comunque così è..assurdo che io che convivo e ho.un figlio non possa avere una persona che convive con figli..non è coerente per me..ma lasciamo stare va..infatti ho voluto informarmi bene sui testimoni prima di chiedere e poi rimangiarmi la parola..
    • Rispondi
  • Clara
    Sposa Master Giugno 2014 Ravenna
    Clara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Assolutamente no. Possono essere single, impegnati, fidanzati o sposati. Per quanto riguarda conviventi e divorziati credo dipenda dal celebrante, il nostro non ha avuto problemi ma una mia collega ha dovuto cambiare testimone perché convive con il fidanzato.
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione