Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Debora
Sposa Abituale Giugno 2016 Varese

I testimoni devono per forza essere sposati?

Debora, il 17 Aprile 2015 alle 12:22

Pubblicato in Organizzazione matrimonio 52

Ciao ragazze mi è sorto un dubbio.. premetto che non ho ancora chiesto al sacerdote questa cosa quindi lo chiedo a voi eheh Un amica mi ha detto che i testimoni devono per forza essere sposati.. è vero? Grazieee kiss
Ciao ragazze mi è sorto un dubbio.. premetto che non ho ancora chiesto al sacerdote questa cosa quindi lo chiedo a voi eheh
Un amica mi ha detto che i testimoni devono per forza essere sposati.. è vero? Grazieee kiss

52 Risposte

  • Ariel
    Sposa Saggia Maggio 2015 Sondrio
    Ariel ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    No no assolutamente no...solo per i padrini e madrine x battesimi comunioni o cresime ci sono piu restrizioni
    • Rispondi
  • P
    Sposa Master Maggio 2015 Milano
    Pollon ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    No no, possono anche non essere cattolici...
    • Rispondi
  • Dharma
    Sposa Master Luglio 2015 Alessandria
    Dharma ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Sì, hanno un ruolo di guida. Quando ho scelto padrini e madrine dei miei figli è stato tutto molto informale e il parroco ci ha creduto sulla parola, quando invece, molti anni fa, sono stata io madrina, ho dovuto firmare un modulo con cui dichiaravo di non essere divorziata, convivente, sposata civilmente.
    • Rispondi
  • Pamela
    Sposa Saggia Settembre 2015 Belluno
    Pamela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    No..a me hanno detto che possono essere conviventi, divorziati, atei..non ha importanza..perché deve solo testimoniare il matrimonio..diversa è la storia per padrini e madrine visto che dovrebbero dare il buon esempio..questo mi è stato detto..
    • Rispondi
  • Dharma
    Sposa Master Luglio 2015 Alessandria
    Dharma ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Certo! Una delle mie testimoni è proprio atea.
    • Rispondi
  • Jessica
    Sposa Precisa Giugno 2015 Lecce
    Jessica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ma no!!!...devono solo essere maggiorenni!
    • Rispondi
  • Elisabetta
    Super Sposa Giugno 2015 Treviso
    Elisabetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Assolutamente no. L'importante è che siano maggiorenni
    • Rispondi
  • Sweet Love
    Sposa Abituale Luglio 2015 Roma
    Sweet Love ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto


    Esattamente...e aggiungo l'unica mancante...pure atei!

    • Rispondi
  • Dharma
    Sposa Master Luglio 2015 Alessandria
    Dharma ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Possono essere single, sposati, divorziati, cattolici, buddisti, musulmani... non devono avere nessuna caratteristica particolare, solo essere maggiorenni, il loro ruolo è puramente civile.
    • Rispondi
  • T
    Sposa Saggia Luglio 2015 Agrigento
    Teresa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    (Scusate mi è scappato l'invio) comunque non devono essere per forza sposati, dei nostri 4 testimoni, 3 sono sigle e 1 fidanzato.
    • Rispondi
  • T
    Sposa Saggia Luglio 2015 Agrigento
    Teresa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    No, non devono essere
    • Rispondi
  • Guendalina
    Sposa Master Luglio 2016 Lucca
    Guendalina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    No assolutamente non serve che siano sposati!!!;-)
    • Rispondi
  • P
    Sposa VIP Agosto 2015 Bergamo
    Patry ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    No e possono anche essere di un'altra religione.

    • Rispondi
  • Paola
    Sposa VIP Ottobre 2015 Napoli
    Paola ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    No e non serve nemmeno la cresima perchè fanno parte dell'aspetto civile del matrimonio.

    • Rispondi
  • Debora
    Sposa Abituale Giugno 2016 Varese
    Debora ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    O grazieee ragazze !! Smiley heart
    • Rispondi
  • Mery
    Sposa Master Giugno 2016 Trapani
    Mery ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    No assolutamente... stai tranquilla!
    • Rispondi
  • Maria
    Sposa TOP Maggio 2015 Monza e Brianza
    Maria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    No, non e' necessario. L'importante e' che siano persone care e con un reale percorso di fede (almeno se si intende il ruolo del testimone come sostanziale e non meramente formale )
    • Rispondi
  • Astrid
    Super Sposa Settembre 2015 Savona
    Astrid ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ps: contrariamente al battesimo, dove invece si devono seguire regole più ferree

    • Rispondi
  • I
    Sposa VIP Settembre 2015 Zimbabwe
    Iris ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    No no e non devono nemmeno essere per forza cristiani. ..il loro è un ruolo burocratico e non religioso quindi anche divorziati non cresimati possono testimoniare!
    • Rispondi
  • Astrid
    Super Sposa Settembre 2015 Savona
    Astrid ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Non è vero e anche se sono divorziati non fa testo pe rla chiesa Smiley smile

    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Gruppi generali

Ispirazione