Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

T
Sposa Curiosa Giugno 2020 Milano

Il comune mi sta prendendo in giro

Trottolino, il 3 Maggio 2020 alle 15:16 Pubblicato in Organizzazione matrimonio 1 60
Ciao ragazze, vi spiego la situazione,

Sono mesi che provo a richiedere le pubblicazioni di matrimonio ma per via della situazione corrente mi annullano gli appuntamenti.
A febbraio e marzo capivo anche la situazione, ma da domani non vedo motivo di non permettermi di farle. Io abito in un comune di Bergamo e settimane fa mi hanno detto che me le facevano solo se uno dei due stava morendo. FM invece è di Milano, ma anche il comune di Milano mi ha delusa. Domani mattino chiamerò e chiederò di fare le pubblicazioni,sperando in un si. Qualcuna è di Milano e ha info? Legalmente possono vietare di farle? La cosa che mi da fastidio è che in entrambi i comuni gli uffici sono aperti e ricevono su appuntamento, ma si rifiutano di farmi le pubblicazioni perché per loro non è urgente. Ma per me lo è. Se si trovano in ufficio possono eseguire le pratiche, si presenterebbe solo uno di noi con delega (quindi senza creare affollamento). Sto pensando seriamente di rivolgermi a un avvocato se domani si rifiutano di nuovo. Qualcuna mi può aiutare /consigliare?

60 Risposte

Ultime attività da Cristina, il 4 Maggio 2020 alle 19:28
  • Cristina
    Sposa Master Settembre 2020 Lecce
    Cristina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ma sì prk cmq c'è una scadenza da rispettare, se non ci fosse figurati!! Non mi stresserei nemmeno francamente..😩
    • Rispondi
  • Cristina
    Sposa Master Settembre 2020 Lecce
    Cristina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    A.me piace stare tranquilla non amo ricorrere a cose estreme però chiaro è che se mi ci portano alla fine sono costretta perché cmq ho una data!
    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta Online ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Eh, direi anch'io!!!

    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta Online ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Capisco, fanno bene per carità perché sono riusciti ad arginare il contagio e questa è una gran bella cosa, però secondo me il matrimonio dovrebbe essere una pratica urgente...

    • Rispondi
  • Cristina
    Sposa Master Settembre 2020 Lecce
    Cristina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Per fortuna il sindaco ha chiuso lecce proprio all inizio e siamo stati molto fortunati, in provincia un po' meno.. cmq aspetto il 18 e vediamo se si allenta qlkosa.. altrimenti mi presento direttamente in comune e me li devono fare i documenti!!!
    • Rispondi
  • Cristina
    Sposa Master Settembre 2020 Lecce
    Cristina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Tu pensa che qui evitano qlsiasi tipo di spostamento non urgente, da una parte sono contenta mi fa stare diciamo serena, prk c'è controllo per la salute delle persone ma dall' altra e un macello per chi ha delle cose da fare!
    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta Online ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Non hai un avvocato fra i tuoi amici e parenti? Certe cose proprio non le capisco... tra l'altro fosse un comune in una zona molto colpita dall'epidemia, come nel bresciano o nel bergamasco. Ma a Lecce non mi sembra che abbiate avuto moltissimi problemi. Non potranno mica tenere chiuso in eterno...

    • Rispondi
  • Cristina
    Sposa Master Settembre 2020 Lecce
    Cristina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Lecce città, lo so Elisabetta ma vado contro un muro anche una mia amica che si sposa a settembre non riesce a fare i documenti e si trova in un altro comune cmq limitrofo. Ho parlato col sindaco, ho parlato con l ufficio matrimoni, ho parlato con l anagrafe, con i responsabili.. ma niente e proprio chiuso ora! Solo cose urgenti, e io ho detto anche per me e urgente in qnt hanno una scadenza specifica le pubblicazioni!!!! E che caspita!!!
    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta Online ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Ma che comune è?? Tanto per curiosità. E tu dì che si tratta di una cosa urgente. Dovete definire le vostre relazioni patrimoniali, e per farlo avete bisogno di sposarvi. Il matrimonio serve anche a questo, o no?

    • Rispondi
  • Cristina
    Sposa Master Settembre 2020 Lecce
    Cristina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Elisabetta ti ringrazio per i chiarimenti però purtroppo ho sentito il comune e ad oggi non fanno nulla, solo documenti o richieste urgenti. Aspetto il 18 e speriamo🙏
    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta Online ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Ciao Cristina, eccomi! Oggi ho avuto una giornata molto faticosa con ripresa dell'attività lavorativa in ufficio, quindi solo ora riesco a connettermi. Allora, per proseguire il mio ragionamento di ieri continuo a dire che io sono molto perplessa dalle risposte dei vostri comuni, perché secondo me si sta creando una gran confusione fra le "cerimonie" e il matrimonio, che non è una cerimonia!!! O meglio, c'è anche la parte cerimoniale ovviamente, ma il matrimonio per essere legale non ha bisogno di nessuna cerimonia, basta la presenza degli sposi, di due testimoni e di un ufficiale di stato civile (o del celebrante se è un matrimonio religioso con effetti civili). Il matrimonio, da quel che ne capisco io, è un atto attraverso il quale due persone assumono l'uno verso l'altro degli impegni reciproci. Infatti per essere sciolto (scusate se cito una cosa che nessuna sposa vorrebbe mai accadesse) è necessario un altro atto formale, ossia il divorzio. Non è che per divorziare si fa una cerimonia!! Si deve andare andare al tribunale e ottenere la sentenza di divorzio. Allo stesso modo il matrimonio è un atto giuridico, non una cerimonia.

    Da questo punto di vista la circolare del Ministero dell'interno del 27 marzo 2020 al sottosegretario della CEI, a proposito delle celebrazioni liturgiche, mi sembra molto chiara: c'è scritto che i matrimoni "non sono vietati in sè", ma solo in quanto occasione di assembramenti. Quindi, se il rito nuziale si svolge soltanto alla presenza di sposi, testimoni e celebrante, rispettando le prescrizioni per il contenimento del contagio, può essere celebrato.

    Se può essere celebrato in chiesa perché mai non potrebbe essere celebrato in comune???

    Poi, per carità, io capisco i comuni che sono nelle zone di maggiore contagio, perché in questo momento sono impegnati a registrare le moti, purtroppo, e hanno poco tempo per dedicarsi ad altro. Ma sinceramente che i comuni neghino a chi si vuole sposare semplicemente alla presenza dei testimoni la possibilità di farlo, mi sembra molto assurdo.

    Voi direte: ma noi come facciamo? Beh, se volete un consiglio io a questo punto, se proprio il vostro comune non volesse sentir ragioni, mi farei fare una lettera da un avvocato... Queste sono le mie riflessioni per quel poco che ne capisco di diritto, ma un professionista delle materia saprebbe certamente metterle per iscritto molto meglio di quello che riesco a fare io.

    Spero di essere stata un po' di aiuto...

    La circolare 27 marzo 2020 io l'ho trovata a questo link, ma se non si apre prova e cercarla in rete, io l'ho trovata scrivendo la data e CEI

    https://www.interno.gov.it/sites/default/files/allegati/specifiche-chiese.pdf

    • Rispondi
  • Cristina
    Sposa Master Settembre 2020 Milano
    Cristina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Io ho chiamato sabato al mio comune di residenza (in provincia di Milano) e mi è stato risposto che devo aspettare ancora un attimo per capire se sarà possibile o meno celebrare il matrimonio civile a giugno, perchè loro, al momento, non hanno indicazioni chiare sul da farsi.

    • Rispondi
  • 𝓐
    Sposa TOP Agosto 2017 Varese
    𝓐𝓻𝔂𝓱𝓪𝓭𝓷𝓮𝓮𝓵 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    No beh quello sicuro 😅 Noi, a suo tempo, le facemmo cinque mesi e mezzo prima delle nozze... 😅

    • Rispondi
  • Cristina
    Sposa Master Settembre 2020 Lecce
    Cristina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Allora ho appena finito di parlare con l addetto del mio comune e mi dicono che non posso recarmi in struttura per i documenti relativi al matrimonio.😭😭😭😭😭😭😭😭
    • Rispondi
  • Francesca
    Sposa Saggia Settembre 2020 Milano
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ok grazie della info! No ma certo che avrei fatto tutto due sett prima x sicurezza, era solo x dire che non servono mesi e mesi prima come fanno molte, ma basta poco (sopratt se per un nonnulla qui sospendono le cerimonie)
    • Rispondi
  • 𝓐
    Sposa TOP Agosto 2017 Varese
    𝓐𝓻𝔂𝓱𝓪𝓭𝓷𝓮𝓮𝓵 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Mi spiace deluderti, ma la pubblicazione deve rimanere affissa sì per 8 giorni, ma oltre i termini per l'eventuale opposizione (altri 3 giorni, per un totale di 11). Guarda, eccoti un post completo proprio qui su Matrimonio.com: iter burocratico per l'organizzazione del matrimonio - tempi e costi. Non capisco perché non farle una settimana prima onde evitare problemi, boh!

    • Rispondi
  • Cristina
    Sposa Master Settembre 2020 Lecce
    Cristina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Io sto provando a chiamare ma per ora e occupato.. appena so qlkosa in più vi avviso.
    • Rispondi
  • Cristina
    Sposa Master Settembre 2020 Lecce
    Cristina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    No va beh!!! Ma hai chiamato?
    • Rispondi
  • Cristina
    Sposa Master Settembre 2020 Lecce
    Cristina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie Elisabetta aspetto tue notizie😘
    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta Online ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Cristina scusa ma oggi devo andare in ufficio e posso rispondere con calma solo nel pomeriggio. La risposta del tuo sindaco mi sembra molto superficiale, appena posso ti rispondo meglio 😘
    • Rispondi
  • T
    Sposa Curiosa Giugno 2020 Milano
    Trottolino ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Mi hanno detto che gli uffici sono chiusi e che non è possibile fare niente per ora.
    • Rispondi
  • Cristina
    Sposa Master Settembre 2020 Lecce
    Cristina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Non si apre😭😭😭😭😭😭
    • Rispondi
  • Cristina
    Sposa Master Settembre 2020 Lecce
    Cristina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Non so che dirti.. ti mostro la mia domanda e la risp
    Domanda
    Il comune mi sta prendendo in giro 1
    RispostaIl comune mi sta prendendo in giro 2
    Cioè non so che devo fare credimi
    • Rispondi
  • Giada
    Sposa Precisa Agosto 2021 Como
    Giada ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Io ho chiamato il comune varie volte per sapere che fare, mi sposo il 7 maggio, e mi ha sempre risposto che non lo sa, che si possono fare solo matrimoni urgenti e nient'altro e che se voglio sposarmi devo dichiarare di avere un'urgenza, non ci ho più visto. Ho chiamato il sindaco, naturalmente nessuno me lo voleva passare, dicendo che non capisco perché se il decreto dà il via ai matrimonio loro si rifiutavano, che era una cosa che non accettavo. Mi ha risposto che manco lui sapeva il perché di ste risposte e che i matrimoni si fanno senza problemi 🤷‍♀️ inutile dire che sono senza parole.
    • Rispondi
  • T
    Sposa Curiosa Giugno 2020 Milano
    Trottolino ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ma ti hanno dato dei motivi?
    Ti hanno detto se dal 4 cambia qualcosa?
    • Rispondi
  • Valeria
    Sposa Abituale Settembre 2020 Verona
    Valeria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, io sono di milano e sono già al terzo annullamento!! Prima quello del 20 marzo, poi 21 aprile e ora anche 5 maggio. Confido nell’appuntamento del 18 maggio
    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta Online ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Non preclude neppure i matrimoni, c'è un'apposita circolare del 27 marzo del Ministero dell'interno in cui viene precisato che i matrimoni alla presenza dei soli sposi e testimoni si possono celebrare anche in chiesa.


    • Rispondi
  • Francesca
    Sposa Saggia Settembre 2020 Milano
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Eh si era per questo che la CEI si era arrabbiata, tutto sospeso fino al 18 maggio, ma questo non preclude le pubblicazioni che io sappia

    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta Online ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Ci sono, ci sono... io sono fra queste. Infatti in questo periodo sto cercando di dare una mano alle spose che combattono contro i loro comuni per riuscire a farsi fare le pubblicazioni...

    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta Online ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Guarda questa circolare del Ministero dell'interno del 27 marzo 2020 al sottosegretario della CEI, a proposito delle celebrazioni liturgiche: viene detto chiaramente, in fondo alla seconda pagina:

    "Analoghe considerazioni possono essere estese ai matrimoni che non sono vietati in sé, in quanto la norma inibisce le cerimonie pubbliche, civili e religiose, al fine di evitare assembramenti che siano occasione di contagio virale.

    Ove dunque il rito si svolga alla sola presenza del celebrante, dei nubendi e dei testimoni - e siano rispettate le prescrizioni sulle distanze tra i partecipanti - esso non è da ritenersi tra le fattispecie inibite dall'emanazione delle norme in materia di contenimento dell'attuale diffusione epidemica di Covid-19".

    Ti lascio il link all'intero documento

    https://www.interno.gov.it/sites/default/files/allegati/specifiche-chiese.pdf


    Mi sembra evidente che i matrimoni alla presenza del solo celebrante, degli sposi e dei testimoni possono essere celebrati.

    • Rispondi
  • T
    Sposa Curiosa Giugno 2020 Milano
    Trottolino ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sul dpcm è scritto così, ma da febbraio hanno continuato a celebrare comunque matrimoni.
    In teoria se accetti di farlo a porte chiuse puoi.
    E domani insisteró su questo punto.
    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta Online ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Le "cerimonie civili e religiose" non sono i matrimoni... sono ad esempio le processioni, le commemorazioni, i cortei che si fanno in occasione di feste nazionali. Infatti quest'anno non è stato possibile fare celebrazioni del 25 aprile e del 1 maggio. I matrimoni non rientrano in questa categoria perché per celebrare un matrimonio sono necessarie solo 5 persone, ossia: gli sposi, 2 testimoni e un celebrante (sacerdote o ufficiale di stato civile). Quindi i matrimoni non sono sospesi. Non lo sono mai stati, infatti sono stati celebrati matrimoni anche a marzo, ovviamente alla presenza di soli sposi e testimoni. Se non fosse stato possibile celebrarli, sarebbero stati matrimoni non validi, e non sarebbe stato possibile registrarli nei registri di stato civile.

    Il problema è che alcuni comuni interpretano queste disposizioni come sospensione dei matrimoni in generale, ma a mio parere non è così. Altrimenti perché gli altri comuni i matrimoni continuano a farli? Non è possibile che vengano celebrati matrimoni fuori legge.

    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione