Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Deborah
Super Sposa Aprile 2018 Padova

Liquido amniotico esperienze

Deborah, il 2 Febbraio 2022 alle 18:37 Pubblicato in Future mamme 0 11
Ciao a tutte, ho immensamente bisogno di voi.
Consapevolmente al fatto che il mio non è un caso patologico ma con valori regolari, sono comunque preoccupata perché i valori risultano a 80 di liquido amniotoco e considerando che sotto i 50 vuol dire che il liquido è scarso, il mio rientra nei parametri ma è basso. Quindi io mi trovo con questo valore che non comprendo se posso stare serena o se devo aver paura. Premetto che ho fatto morfologica, visita di controllo post morfologica e in entrambe andava tutto benisismo, oggi ho eseguito un'altra eco ancora più approfondita per vedere la bambina organo per organo, osso per osso e sta benissimo, persa 480gr, già più di 100 gr rispetto a solo una settimana fa, tutte le misure sono ottimali, i reni solo perfetti e lei si muove e si gira tantissimo. Feci DNA fetale e non c'è alcun problema cromosomico, ho fatto pap test, nessuna infezione, esami del sangue tutto nella norma. Io veramente non so cosa pensare.... Ora farò accertamenti in più ma giusto per toglierci ogni dubbio, la dottoressa mi ha detto di viverla serenamente e se proprio voglio c'è la possibilità di fare anche l'amniocentesi anche se lei me la sconsiglia perché vedendo la bimba che sta bene e i valori se pur bassi sempre in regola, non ha molto senso farla ma io per prima non voglio farla sinceramente. Sono a 22+4 e mi mancano ancora poco meno di altre settimane di ansia 😂 vi prego, qualcuna che ha esperienza simile (che oltretutto ho letto essere più frequente di ciò che si pensa e che talvolta è fisiologico in una gravidanza) però ho necessità di confrontarmi. Scusate il papiro e grazie!

11 Risposte

Ultime attività da Antares, il 3 Febbraio 2022 alle 15:50
  • Antares
    Super Sposa Luglio 2019 Verona
    Antares ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Anche io e mio marito continuavamo a chiedere se c'erano problemi e se potevo far qualcosa per aumentare il liquido. Il mio gine mi ha detto in maniera rassicurante di non preoccuparsi, così noi ci siamo tranquillizzati ed infatti aveva ragione. Probabilmente il tuo medico voleva fare lezione agli specializzandi, per questo ha tirato fuori l'amniocentesi😉. Pure io ho partorito in un ospedale universitario, avevo sempre il pubblico alle visite😂
    • Rispondi
  • Deborah
    Super Sposa Aprile 2018 Padova
    Deborah ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Esattamente!!! Dico solo che in una stanza, c'è una dottoressa e almeno altre 6 ragazze che sicuramente sono stagiste. Ho avuto anche un po' l'impressione di essere vista come un soggetto di studio per queste ragazze... Quando rivolgendomi a medici competenti (peccato non essere delle mie zone) dicono chiaramente che una situazione come la mia è da vivere con totale serenità e basterebbe solo fare controlli periodici.
    • Rispondi
  • Antares
    Super Sposa Luglio 2019 Verona
    Antares ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sì, un medico sicuro di sè, dà sicurezza anche ai pazienti. Quando anche loro son confusi ci mandano in tilt.
    • Rispondi
  • Deborah
    Super Sposa Aprile 2018 Padova
    Deborah ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    No ma infatti la mia ginecologa è assolutamente stupita quanto me da questa situazione perché problemi nel mio caso soggettivo non ce ne sono, sicuramente i valori afi non sono alti ma oscillano tra essere regolari e un pochino più bassi del valore regolare ma pur sempre nella norma! E al di là di ciò, non esiste il minimo accenno ad una sofferenza fetale per via di un liquido amniotico basso, anzi... La mia bimba ieri mattina era a testa in giù e dopo poco era da tutt'altra parte e non sta mai ferma e questo è un dato soggettivo che indica che per la mia bimba il liquido va bene! Quindi sarebbe solo questione di controllare regolarmente il tutto in modo costante. Ma ahimè, mi sono rivolta ad una azienda ospedaliera per i controlli e mi hanno parlato di una situazione regolare, appunto, ma mi ha lasciato l'amaro in bocca la parola amniocentesi che non ha alcun senso nel mio caso specifico!
    • Rispondi
  • Deborah
    Super Sposa Aprile 2018 Padova
    Deborah ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie mille! Nel mio caso sono solo un po' confusa in quanto la mia piccola sta bene, la crescita è regolare, si muove e si gira continuamente ed inoltre (questo non l'ho detto)ma tra la morfo e la visita di ieri ho fatto un'altra eco a distanza di una settimana da una e l'altra in cui avevo afi 15 quindi valore regolare. Per cui non comprendo il motivo per la quale debba anche solo prendere in considerazione il fatto di fare una amniocentesi per un problema che per ora non esiste. Cioè, questa cosa mi ha un po' sballottata. Quando basterebbe controllare regolarmente il liquido dato che si forma ogni 2 ore e talvolta basta un po' di stress e poca idratazione per cambiare i valori. Tra l'altro ero stata fuori tutta la giornata ieri e mi hanno lasciata in sala d'attesa da mezzogiorno alle 2!!! Senza mangiare e bere ed invece di considerare anche questo fattore, mi ha parlato di accertamenti, valutazioni, di parlarne con mio marito anche per una amniocentesi dicendomi poi che però il mio caso non è assolutamente patologico ed è tutto in regola... Cioè, capisci che un atteggiamento del genere è incomprensibile e mi ha fatto sorgere solo tanti dubbi e paure.
    • Rispondi
  • F
    Sposa VIP Maggio 2018 Lecco
    Fede ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Il ginecologo (non il fine)... Scusa è stato il correttore automatico!
    • Rispondi
  • F
    Sposa VIP Maggio 2018 Lecco
    Fede ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Stai tranquilla. Se era una cosa preoccupante il fine sicuramente te l'avrebbe detto e ti avrebbe fatto fare dei controlli in più.
    • Rispondi
  • Antares
    Super Sposa Luglio 2019 Verona
    Antares ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao. Io ho iniziato ad avere poco liquido verso le 32 settimane, ma il mio gine non si è minimamente preoccupato. Alla fine ho dovuto fare un cesareo programmato per altri motivi e nell'eco fatta prima dell'intervento la dottoressa quando ha controllato il liquido non l'ha trovato, ma tanto di lì a poco lo avrebbero fatto nascere. Il bimbo non aveva Nessun problema comunque👍
    • Rispondi
  • Deborah
    Super Sposa Aprile 2018 Padova
    Deborah ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie mille, sono preziose per me queste testimonianze! Infatti non capivo anche perché alla morfologica risultava regolare ma ai limiti, poi ho fatto una settimana dopo un'eco dove il liquido era regolare, dopo un'altra settimana l'eco di oggi dove sono sempre regolare ma ancora ai limiti... Sono andata totalmente in confusione! Ho pensato anche che possa incidere il riposo, diciamo che con un bimbo piccolo non è semplice ma mi sto impegnando 😋 grazie ancora, davvero! Un abbraccio a te
    • Rispondi
  • Luana
    Sposa Master Settembre 2019 Torino
    Luana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Deborah, io starei tranquilla. Può succedere.
    Io per prima ho avuto poco liquido da 33 settimane. Ma ad ogni ecografia cambiava, prima era ai limiti della norma, poi andava bene e poi a 38 settimane hanno deciso di indurmi il parto sia per questo che per un altro piccolo problema.
    Ad ogni modo, avendo fatto parecchie eco di controllo le ginecologhe mi dicevano che può capitare e che alle volte si ristabilizza da solo (a mia cognata successe così), ed altre volte invece rimane poco ma finché è nei limiti non c'è alcun problema e sono sicura che la tua bimba sia in perfetta salute!Non so se sia rilevante ma io nacqui a 35 settimane perché mia madre aveva poco liquido, ho pensato che possa essere una cosa collegata, chi lo sa. Comunque se ti fanno periodicamente i controlli puoi stare serena.Ti consiglio riposo e di bere tanto!! A me dissero così.
    Un abbraccio
    • Rispondi
  • Deborah
    Super Sposa Aprile 2018 Padova
    Deborah ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    "sono a 22+4 e mi mancano poco meno di altre *20 settimane di ansia" avevo dimenticato il "20" PARDON!
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×


Articoli che potrebbero interessarti

Utenti esperte

  • Jeanette
    Jeanette Mi sposo a Giugno 2026 Catania
  • Irene
    Irene Mi sposo a Settembre 2025 Catania
  • De Double
    De Double Mi sposo a Settembre 2025 Lecco
  • Martina
    Martina Mi sposo a Settembre 2025 Roma
  • Dalila
    Dalila Mi sposo a Agosto 2027 Vibo Valentia
  • Elisa
    Elisa Mi sposo a Giugno 2025 Catania

Gruppi generali

Ispirazione

Icona concorso

Vinci 5.000€ per le tue nozze

Ogni mese hai una nuova opportunità di vincere il premio. Ottieni gratis i tagliandi per partecipare al concorso, è facilissimo!

Partecipa