Buongiorno A tutte, vorrei valutare se qualcuno di voi ha avuto esperienze simili o sa darmi informazioni. Il mio bimbo ha compiuto un anno e abbiamo pensato di allargare nuovamente la famiglia. Purtroppo al lavoro sto vivendo un momento di forte tensione con la mia capa e sono un po’ sotto stress ( ho già iniziato a perdere appetito, qualche pianto e ansia). Ora la voglia di un altro bimbo c’è comunque e mi chiedevo, dato che comunque ad agosto dovrò tornare in ufficio e le cose potrebbero peggiorare.. se da qui a tot mesi rimanessi incinta nuovamente e la situazione di tensione (considerando che per la precedente gravidanza ho avuto un versamento al cuore riscontrato al parto), potrebbero esserci gli estremi per stare a casa in anticipata se anche a livello fisiologico della gravidanza fosse tutto ok? (Ovviamente non voglio offendere nessuno che ha avuto problemi fisici ma vorrei vivere serenamente e non creare ulteriore stress soprattutto a un cuore che in caso dovrà essere monitorato). Grazie a tutti
Ciao, purtroppo mi dispiace per la tua situazione ma lo stress lavorativo non è nel novero delle cause che possono dare luogo alla maternità anticipata. In bocca al lupo 🍀
Visualizza messaggio citato
Ciao! Si diciamo che siamo pronti! Nel mio caso sono 4 km quindi non posso valutare quello. Noi ci siamo passati settimana scorsa devo dire che anche il primo compleanno è stata una bella emozione!
Ciao cara, anche io avevo un problema simile e la mia ginecologa mi ha risposto “se tutte le donne stressate andassero in anticipata non lavorerebbe più nessuno!” 😭 nel caso chiedi alla tua ginecologa, magari è più “umana” della mia!
Io non credo che la situazione di stress possa portare ad una maternità anticipata tranne in casi molto gravi.
Una mia conoscente aveva veri e propri attacchi di ansia e di panico a causa di grosse pressioni che subiva al lavoro. Ma si trattava di una situazione al limite del mobbing e il ginecologo di comune accordo con lo psicologo che la seguiva l'ha messa in maternità anticipata. Si trattava però di un caso limite.
Ciao Gaia. Allora siete già pronti per il secondo? Noi ci penseremo forse con l’anno nuovo, Flavio farà un anno venerdì e siamo nel pieno dei preparativi. Comunque se parli con il tuo ginecologo potresti riuscire ad avere la gravidanza a rischio. Io l’ho avuta perché dovevo percorrere più di 100 km per raggiungere la mia scuola.
Super Sposa
Giugno 2018
Napoli
Piera ·
Segnala
Ciao Gaia, lo stress da lavoro non rientra nelle casistiche contemplate per la maternità anticipata. In futuro, se le cose dovessero complicarsi, potresti parlarne con il tuo medico che dichiarerebbe la gravidanza a rischio ma per altre cause.
Ciao Gaia, credo proprio che lo stress da lavoro correlato possa essere una valida motivazione per la maternità anticipata, se non sbaglio una mia collega che rimase a casa fin da subito lo fece con questa motivazione, anche perchè sentendo il marito che lavora nella stessa azienda, non ha mai avuto altri tipi di problemi nel decorso della gravidanza.
Ciao Gaia, lo stress da lavoro non è tra le cause contemplate per avere la maternitá anticipata...forse per questo motivo potresti ottenere giorni di malattia dal tuo medico curante. Poi esistono comunque ginecologi più "accondiscendenti" e potrebbero dichiarare la gravidanza a rischio per motivi x e farti rimanere a casa...quindi ecco, gli estremi non mi sembra ci siano nè per una gravidanza a rischio (a meno che questo problema al cuore non si riscontri nuovamente) nè per lavoro a rischio, poi però potresti comunque riuscire a rimanere a casa a discrezione però del medico-ginecologo che hai.