Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Stefania
Sposa Precisa Giugno 2016 Trento

Maternita obbligatoria e domanda inps

Stefania, il 19 Dicembre 2017 alle 14:35 Pubblicato in Future mamme 0 28
Ragazze scusate, qualcuna di voi ha gia fatto la domanda x la maternita obbligatoria all inps? So che va fatta entro la fine del settimo mese e viste le festa volevo andare domani all inps.ora il dubbio e'; vale il certoficato della mia ginecologa che attesta settimane e dpp? O devo farmelo rifare dal medico di base? So che la domanda si puo fare online ma devo cmq richiedere il pin all inps quindi pensavo di farla direttamente agli sportelli.grazie

28 Risposte

Ultime attività da Lorena, il 6 Ottobre 2018 alle 06:55
  • L
    Sposa Novella Aprile 2008 Monza e Brianza
    Lorena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Vale.
    Anch'io sono nella tua stessa situazione di maternità anticipata sin da Maggio '18 con termine anticipata al 01/10/18.
    Tu come hai risolto il tutto?

    La mia data presunta di parto, è al 01/12. La ginecologa, un mese fa ha fatto un telematico all' Inps certificando la data 01/12.
    A Maggio '18, il Patronato aveva inviato il telematico per la maternità anticipata comunicando quale data dal " inizio anticipata " al 01/12 - domanda Inps ACCOLTA.

    Con nuovo telematico, tramite Call Center Inps e PIN Dispositivo,
    al Settimo mese ( Settembre '18 ), inviavo il telematico certificando l'inizio obbligatoria dal 01/10 al 01/12, ma la domanda all' interno del sito dell' Inps, è in stato " RESPINTA ".

    Hai qualche consiglio da darmi?
    Oppure, qualcuna ha informazioni in merito?
    Grazie.
    • Rispondi
  • Silvia
    Sposa Saggia Dicembre 2016 Verona
    Silvia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Io l’ho fatta a giugno, sono andata al patronato con un certificato cartaceo aggiornato del mio ginecologo e loro hanno fatto tutto.. (il mio ginecologo è anche il primario dell’ospedale e non ricordo se ha usato la carta intestata privata o il timbro dell’ospedale, comunque era cartaceo)
    • Rispondi
  • Loredana
    Sposa Saggia Luglio 2014 Salerno
    Loredana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao ragazze,
    ma che voi sappiate è vero che secondo le nuove regole il ginecologo deve inviare il certificato che attesta la dpp online?E poi successivamente il patronato fa la domanda?
    grazie a tutte
    • Rispondi
  • Anto
    Super Sposa Ottobre 2017 Vicenza
    Anto ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ho portato quello Originale
    • Rispondi
  • Chiara
    Sposa Precisa Settembre 2017 Avellino
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Va bene il certificato del ginecologo privato ... serve in originale per la consegna all’inps (Ma meglio portarlo anche al patronato... se ne fanno una copia)...io sono andata al patronato qlc giorno prima dell’inizio dell’ottavo mese... dato che in realtà avrei voluto lavorare... e la consegna all’inps L’ho fatta qualche giorno dopo l’inizio della maternità obbligatoria... e nessun problema!
    • Rispondi
  • Michela
    Super Sposa Gennaio 2016 Como
    Michela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao! Al patronato hai portato il certificato originale? Oppure anche al patronato fanno tutto on Line?
    • Rispondi
  • V
    Sposa Abituale Settembre 2016 Milano
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ragazze aiutatemi x favore!!!!!
    Sono andata sul sito Inps mi potete mandare x favore una foto che fa vedere qual'è il modulo???? Nn ci capisco niente....io sono a casa dal lavoro da subito perché faccio l'assistente alla poltrona ho mandato mesi fa tutta la documentazione all ispettorato del lavoro....oggi mancano esattamente due mesi alla dpp qual'è il modulo da compilare??? Me lo fate vedere grazieeeeeee
    • Rispondi
  • Stefania
    Sposa Precisa Giugno 2016 Trento
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Piccolo aggiornamento.stamattina sono stata all inps.ho attivato il pin x operare online.mi hanno detto di fare gia la domanda che nel mio caso va fatta entro il 15 gennaio.come certificato va bene quello della ginecologa.mi ha anche detto che al compimento del 7 mese posso inoltrare anche la domanda x gli 800 €. In quel caso il certificato lo deve fare il medico di base. Dubbi chiaritiSmiley smile
    • Rispondi
  • Sara
    Sposa Master Settembre 2017 Vicenza
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io ho portato direttamente il certificato della ginecologa.
    • Rispondi
  • V
    Super Sposa Aprile 2017 Parma
    Vale ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie milleSmiley smile
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Master Luglio 2017 Arezzo
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sul sito dell'INPS risulta questo "La domanda va inoltrata *prima* dei due mesi che precedono la data prevista del parto e mai oltre un anno dalla fine del periodo indennizzabile, pena la prescrizione del diritto all'indennità.". Oggi sono stata dalla ginecologa e ha detto che in primo luogo si può comunicare la gravidanza all'INPS affinché ne sia a conoscenza (che non è la richiesta di maternità obbligatoria), poi si richiede la maternità obbligatoria *prima* dei due mesi antecedenti la data del parto (la mia ginecologa di solito fa i documenti intorno alla 28esima settimana).
    • Rispondi
  • B
    Sposa Master Luglio 2016 Torino
    Benedetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si è così... la prima va fatta due mesi esatti prima della dpp... quando nasce il bambino, dovrai rientrare sulla domanda fatta on precedenza, allegare il certificato di nascita di tuo figlio e da lì vengono calcolati gli altri 3 mesi di obbligatoria
    • Rispondi
  • Emanuela
    Sposa VIP Luglio 2016 Milano
    Emanuela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ho chiamato l'inps stamane per iniziare a prendere info e mi dicevano che le domande di maternità da presentare sono due, una per la parte pre parto e una per il post parto! Vi risulta?
    • Rispondi
  • B
    Sposa Master Luglio 2016 Torino
    Benedetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Al datore di lavoro basta mandare il numero di pratica ed il file di riepilogo al termine della domanda fatta online...
    Io la domanda della maternità l'ho fatta quasi a fine novembre, xché tra trasloco ed io che sono stata male non ho avuto il tempo materiale.
    Ma ciò non comporta assolutamente nulla xche si puo fare retroattiva...

    In realtà si potrebbe fare anche al termine del terzo mese di vita del bimbo per fare una domanda unica... xché vedrai che per ora si può fare.solo da due mesi prima fino alla dpp. Quando nasce il bambino dovrai rientrare sulla domanda: inserire i dati di nascita e vengono contati i 3 mesi...

    Il pagamento della maternità al datore avviene in differita.. il datore anticipa lo stipendio e gli viene poi rimborsato da inps a posteriori...
    • Rispondi
  • V
    Super Sposa Aprile 2017 Parma
    Vale ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Benedetta io sono in anticipata X gravidanza a rischio. Come si fa in questi casi? Ho la dpp ol 29/3 per cui il 29/1 mi scade l anticipata. Ma come faccio a far avere in tempo al
    mio datore di lavoro il nuovo certificato ?
    • Rispondi
  • G
    Sposa Precisa Luglio 2017 Vicenza
    Giuly89F ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Non ho chiesto la maternità obbligatoria. Ho solo inviato telematicamente il certificato di gravidanza all’INPS tramite medico di base. Comunque ho chiamato l’INPS e ha detto che va bene.
    • Rispondi
  • B
    Sposa Master Luglio 2016 Torino
    Benedetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ma sei troppo in anticipo per la maternità obbligatoria! Si deve richiedere a partire da due mesi prima della dpp. Non ha senso farla prima. Vi viene respinta !
    • Rispondi
  • G
    Sposa Precisa Luglio 2017 Vicenza
    Giuly89F ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Io il certificato dal ginecologo l’ho già fatto (sono alla 16 esima settimana) e inviato all’INPS. Devo ancora procedere con la domanda di maternità obbligatoria. Questo cosa comporta?
    • Rispondi
  • Debora
    Sposa VIP Maggio 2017 Lucca
    Debora ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    A me hanno accettato quello della ginecologa con data ultima mestruazione e data presunto parto.... invece per il bonus mamma domani mi hanno chiesto.un certificato più recente ma con le stesse identiche cose dell'altro dada consegnare in busta chiusa direttamente all'inps.....e me lo ha fatto il medico curante ieri e domani torno al patronato...... poi mi hanno consigliato a febbraio quando nasce la bimba di fare richiesta del bonus bebè...ma prima devo fare l'isee per vedere se ci rientro......
    • Rispondi
  • B
    Sposa Master Luglio 2016 Torino
    Benedetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Io sono andata in maternità anticipata per gravidanza a rischio, quindi per me è stato solo un proseguo...
    Cmq il tuo ultimo giorno di lavoro sarà il giorno antecedente l'inizio della maternità... metti il mio caso (se non fossi stata in anticipata): dpp 28/12 quindi inizio maternità obbligatoria 28/10.... Ultimo giorno di lavoro 27/10...

    Il certificato del ginecologo deve riportare ultimo ciclo, dpp e settimana gestazionale (deve essere fatto NON prima della 30ma settimana)
    • Rispondi
  • Valentina
    Sposa Master Settembre 2016 Parma
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    La mia ddp è l’8 marzo. Io andrò al patronato il 27 (quindi qualche giorno prima di arrivare ai due mesi precedenti il parto) con certificato di gravidanza (fatto non dal mio ginecologo perché privato ma da un ginecologo del ssn) e l’ok da parte del medico competente del lavoro che mi autorizza a lavorare fino all’ottavo mese (ossia fino al 7/2/18)... quindi chiedo di usufruire della obbligatoria 1 mese prima e 4 mesi dopo rispetto al parto! Volevo approfittare di chiedere anche per il bonus mamma. Ho fatto anch’io richiesta del pin ma credo non mi arriverà per tempo...
    • Rispondi
  • Anto
    Super Sposa Ottobre 2017 Vicenza
    Anto ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Il 5 marzo


    • Rispondi
  • Stefania
    Sposa Precisa Giugno 2016 Trento
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie.quindi tu hai la dpp il 4 marzo giusto?
    • Rispondi
  • Anto
    Super Sposa Ottobre 2017 Vicenza
    Anto ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Stefania, la domanda va fatta a 2 mesi dalla dpp.

    Io sono andata al patronato e ho portato il certificato della ginocologa che attesta la gravidanza e la dpp.

    Io avrei dovuto fare la domanda il 4 gennaio, ma sono andata qualche gioprno fa in vista delle feste e intanto me l'hanno inoltrata.Ho portato la copia al datore di lavoro. stop. Non so altro =(


    • Rispondi
  • Stefania
    Sposa Precisa Giugno 2016 Trento
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Anche io infatti nn ho capito.sul sito dell inps dice che va fatta prima...seguo. ...Smiley smile
    • Rispondi
  • G
    Sposa Saggia Ottobre 2015 Roma
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao benedetta, una domanda... ma se la maternità obbligatoria va fatta da 2 mesi prima del parto, come faccio con il lavoro? Io devo comunicare la data del mio ultimo giorno, ma la domanda deve essere già stata fatta, o no? Io pensavo si potesse fare a partire dal settimo mese in modo che l’inps avesse il tempo di comunicare all’azienda il mio ultimo giorno...
    • Rispondi
  • B
    Sposa Master Luglio 2016 Torino
    Benedetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Allo sportello inps non si può fare la richiesta. Cmq va fatta a partire da due mesi esatti prima della dpp... mi spiego: io ho la dpp il 28 dicembre (ci siamo quasi!), quindi la domanda andava fatta a partire dal 28 ottobre.
    Puoi farla anche un filo in ritardo...non succede nulla... puoi chiedere il pin e fare online. L'unica cosa che dovrai fare in seguito sarà portare all'Inps i certificato in originale.

    Per quanto riguarda il certificato di gravidanza, deve essere redatto da un ginecologo che esercita nel SSN o anche dal medico di base in caso di disoccupazione
    • Rispondi
  • Daniela
    Sposa Master Ottobre 2015 Roma
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Serve un certificato di un ginecologo della asl, se il tuo è privato devi fartelo fare alla asl. Che io sappia il medico di base non può farlo (almeno così mi disse la mia).
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×


Articoli che potrebbero interessarti

Utenti esperte

  • Miriana
    Miriana Mi sposo a Giugno 2025 Napoli
  • Ilenia
    Ilenia Mi sono sposato/a a Settembre 2024 Vercelli
  • Mariana
    Mariana Mi sposo a Luglio 2025 Salerno
  • Serena
    Serena Mi sono sposato/a a Settembre 2024 Savona
  • Jen
    Jen Mi sposo a Agosto 2025 Novara
  • Giulia
    Giulia Mi sono sposato/a a Settembre 2024 Venezia

Gruppi generali

Ispirazione

Icona concorso

Vinci 5.000€ per le tue nozze

Ogni mese hai una nuova opportunità di vincere il premio. Ottieni gratis i tagliandi per partecipare al concorso, è facilissimo!

Partecipa