Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Semele
Super Sposa Maggio 2019 Roma

Neonato prime settimane

Semele, il 9 Aprile 2021 alle 17:53 Pubblicato in Future mamme 0 31
Buongiorno ragazze, come va?

Ho bisogno di qualche consiglio e rassicurazione...
Ho partorito da poco e la mia bimba ha dieci giorni, e queste prime settimane sono piuttosto faticose, come immaginavo, ma in particolare ho alcuni dubbi:La bimba ha spesso aria nella pancia e ogni tanto comincia ad agitarsi tanto muovendo braccia e gambe e facendo dei versi come se si stesse schiarendo la gola. Anche se la tengo con la schiena dritta dopo la poppata raramente riesce a fare un ruttino o un rigurgito, cosa che secondo me aiuterebbe... A volte, soprattutto di notte, si stacca dal seno e non sembra essere sazia, ma solo infastidita, penso proprio dall'aria in pancia che non riesce ad espellere altrimenti, ma non vuole riattaccarsi subito.Stanotte per due volte di seguito ha poppato pochissimo, poi si è agitata in qualsiasi posizione la mettessi, nel momento in cui si è calmata ha poppato di nuovo, poi il tempo di farla addormentare e metterla giù, alla fine sono stata sveglia un'ora per una poppata normale che l'ha tenuta addormentata un'oretta scarsa, mi ha distrutto così... Avete suggerimenti?

31 Risposte

Ultime attività da Semele, il 12 Aprile 2021 alle 17:30
  • Semele
    Super Sposa Maggio 2019 Roma
    Semele ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sì infatti anche solo sapere che sono cose normali ma che passeranno mi tranquillizza molto... La situazione gas nel pancino sembra migliore, c'è ancora ma almeno non fa grossi pianti disperati! La cosa che mi pesa di più è doverla cambiare così spesso, e quindi alzarmi la notte per cambiarla quasi dopo ogni poppata e poi doverla tranquillizzare di nuovo per farla addormentare...
    Ma mi aiuta molto mio marito che appena può la tiene lui e io mi faccio molti riposini durante il giorno...
    Ora il nuovo problema che è sorto è che noto che ogni tanto lei sembra quasi strozzarsi con il latte, forse nella calibrazione della quantità da produrre il mio seno sta esagerando, ma questo fa sì che a volte si stacca così e non è ancora sazia ma non si vuole riattaccare subito, di conseguenza ha di nuovo fame in meno di un'ora... Sto cercando di trovare un modo per farla continuare per più a lungo, almeno allunghiamo un po' i tempi di sonno
    • Rispondi
  • Hanna
    Sposa Saggia Maggio 2019 Napoli
    Hanna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    È tutto normale tranquilla sono i mesi più duri perché devi prendere anche tu il tuo ritmo! Per il culetto arrossato usa una crema per il cambio pannolino ogni volta che la cambi,io ad esempio in quel periodo facevo L errore durante la notte di usare le salviette invece di lavarlo per fare un po’ prima ma dopo un paio di giorni aveva tutto il sederino arrossato e così da allora le uso solo in casi estremi quando siamo fuori cas! Per Il colimil a me il pediatra lo diede per un mese consecutivo perché comunque deve fare il suo effetto!! Per il sonno ti capisco i primi mesi e più dura ma passeranno è solo un periodo🤞🏻
    Poi non sentirti in colpa pensa che mio figlio tra poco farà 10 mesi e da un paio di settimane ho deciso di interrompere L allattamento e non ti dico 😥 mi sentivo più male io per aver preso sta decisione ma invece è andata bene 👏🏻 💪🏻💪🏻
    • Rispondi
  • Semele
    Super Sposa Maggio 2019 Roma
    Semele ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ah beh ottimo che dorme 5 ore di notte! A me non pesa allattarla spesso di giorno, ma certo se riuscisse a farmi dormire più di un paio d'ore sarebbe ottimo 😁
    • Rispondi
  • Semele
    Super Sposa Maggio 2019 Roma
    Semele ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie mille, li andrò a cercare!
    • Rispondi
  • Iside
    Sposa Precisa Settembre 2016 Milano
    Iside ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ah ecco, non lo sapevo, grazie dell'informazione
    • Rispondi
  • Alessandra
    Super Sposa Settembre 2020 La Spezia
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Il mio mangia ancora senza nessuna regola 🤣 di notte dorme anche 5 ore di fila quindi in media si attacca 2 volte dalle 23 alle 7, ma di giorno si attacca anche 8/9 volte, intervallate o meno dal sonno.. E so per certo che le poppate siano efficaci visto che ha preso 800 gr in 3 settimane 😅 quando vuole gliene do, senza forzarlo, ad esempio non l ho mai svegliato per dargli da mangiare... in fondo dovrebbe essere questo il principio dell'allattamento a richiesta
    • Rispondi
  • Maria
    Sposa VIP Agosto 2018 Bari
    Maria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Scusami è partito il messaggio... Dicevo quindi che quando è silente e non ci sono rigurgiti importanti, non si hanno problemi con la crescita..
    • Rispondi
  • Maria
    Sposa VIP Agosto 2018 Bari
    Maria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao, il reflusso può essere silente ( come il caso della mia bimba), per cui non hanno rigurgiti o sono comunque rari... Mia figlia lo ingoiava spesso, aveva infatti avuto anche qualche episodio di apnea.
    • Rispondi
  • Viviana
    Sposa TOP Ottobre 2021 Taranto
    Viviana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Prova a guardare su internet i massaggi Anticolica, li trovi anche su Youtube i tutorial.. Ci sono delle manovre specifiche da fare delicatamente al pancino che li aiutano ad espellere un pò di aria
    • Rispondi
  • Semele
    Super Sposa Maggio 2019 Roma
    Semele ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Tra l'altro, a voi quanto ci ha messo per regolarizzarsi con le poppate? Lei ci sono occasioni in cui riesce a stare anche tre ore tra una poppata e l'altra, ma più spesso ciuccia ogni ora...
    La pediatra dice che dovrebbe mangiare ogni tre ore e massimo 6/7 volte al giorno, ma su internet leggevo varie guide sull'allattamento che dicono che invece all'inizio mangiano 8/12 volte al giorno e di media ogni ora e mezza o due, non so più a chi dare retta...
    • Rispondi
  • Semele
    Super Sposa Maggio 2019 Roma
    Semele ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ah lei cresce benissimo! È nata piccolina, 2,900 kg, con calo fisiologico a 2,680, che però ha recuperato in 9 giorni
    • Rispondi
  • Semele
    Super Sposa Maggio 2019 Roma
    Semele ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie mille a tutte! Parlerò con la pediatra per quanto riguarda il reflusso (ma lei stessa lo ha preso in considerazione, mi ha chiesto se quando rigurgita sento dell'acido, e la risposta è no, e come sono le feci, e sono gialle e liquidine, e lei dice che sono normali, inoltre il pancino è visibilmente gonfio, quindi deve avere aria in pancia), e le chiederò anche consiglio per un osteopata...
    Per quanto riguarda l'attacco anche a me era venuto il dubbio, ma da una parte le ostetriche dell'ospedale mi avevano detto che andava bene, poi a me sembra andare bene (non ho ragadi né dolori, eccetto un po' di dolore all'inizio appena lei inizia a ciucciare)
    A volte mi viene il dubbio se sia veramente l'aria che le crea questa irrequietezza...
    • Rispondi
  • Lena
    Sposa VIP Agosto 2014 Milano
    Lena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Eh lo hanno detto anche a me... poi Lodovico non rigurgita mai.
    Meglio così però, almeno mangiano bene ed è già una gran fortuna!
    • Rispondi
  • Iside
    Sposa Precisa Settembre 2016 Milano
    Iside ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Lena!! Guarda ho riportato alla forummina ciò che mi è stato detto al nido della Pio X dato che anche io sono stata preoccupata che avesse un po' di reflusso. Anche perché Lorenzo subito dopo la poppata è quasi sempre agitatello e le poppate durano pochissimo, in dieci minuti mi svuota tutto 😅 però in un mese ha preso 1,5kg e quando ho chiesto se potesse essere reflusso mi hanno dato queste indicazioni 🙄
    • Rispondi
  • Lena
    Sposa VIP Agosto 2014 Milano
    Lena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Non è sempre così... Lodovico cresce benissimo, ora pesa 5.100 grammi (nato di 4 kg, con calo era arrivato a 3.600 kg, allattato solo seno...)
    Vero è che se cresce il reflusso quasi sicuramente è lieve Smiley smile
    • Rispondi
  • Iside
    Sposa Precisa Settembre 2016 Milano
    Iside ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Semele, innanzitutto forza e coraggio,hai l'appoggio di tutte noi!! Io capisco benissimo cosa stai passando perché il mio secondo bimbo ha poco più di un mese e anche le nostre notti sono un po' agitate.
    I consigli delle altre per l'osteopata sono validi, anche io avevo intenzione di portare il mio bimbo. Considera cmq che se ingurgitasse molta aria vedresti delle feci verdi schiumose quindi viene da chiederti: com'è la cacca? E poi, chi ha davvero reflusso cresce poco quindi : sta crescendo bene la tua bimba? Se è tutto nella norma puoi stare tranquilla, sono inconvenienti passeggeri che si risolvono nei mesi. 🌹
    • Rispondi
  • Lena
    Sposa VIP Agosto 2014 Milano
    Lena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Confermo, sia io sia tutte le persone che conosco hanno ottenuto miglioramenti visibili già dopo la prima seduta. Poi va detto che tutti i bambini andrebbero fatti vedere attorno al mese di vita perché l’osteopata risistema anche i traumi da parto e le posizioni “errate” che avevano dentro la pancia e che possono causare questi piccoli problemi.
    • Rispondi
  • Maria
    Sposa VIP Agosto 2018 Bari
    Maria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, quoto ogni singola parola di Lena. Mia figlia ha sofferto di reflusso ed è migliorata lievemente intorno al secondo mese grazie ad uno sciroppo datomi dal pediatra. Io purtroppo non mi sono affidata ad un osteopata pediatrico perché non ne ho trovato neanche uno nella mia attuale zona!! La situazione si è trasformata dopo il sesto mese con lo svezzamento ed ora è solo un brutto ricordo. Ti consiglio di parlarne con il pediatra e di fare una visita dall'osteapata. Se dovessi avere un altro bambino e mi ritrovassi ad avere a che fare con problemi di reflusso, andrei anche fuori pur di trovare un bravo osteopata perché da quello che ho letto fanno davvero miracoli in caso di coliche o reflusso
    • Rispondi
  • Lena
    Sposa VIP Agosto 2014 Milano
    Lena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao, dai sintomi più che coliche potrebbe essere un po' di reflusso gastrico.

    Le coliche sono un pianto inconsolabile che dura 2 o 3 ore di fila sempre alla stessa ora tutti i giorni, una cosa diversa.

    Il reflusso è fisiologico nei neonati, non hanno la valvola cardias sviluppata e le cose tornano su. Devi tenerla sollevata almeno 20/30 minuti dopo la poppata, anche quelle notturne. Meglio se riesci a farla dormire con un rialzo di 30 gradi sotto la testa nella cullina (sotto il materasso, anche due asciugamani).

    Sicuramente avere aria nella pancia non la aiuta, per questo chiedi consiglio anche a una ostetrica per l'attacco.

    Sia il mio primo sia il mio secondo figlio hanno avuto un po' di reflusso intorno al 1 mese di vita, li abbiamo fatti trattare dall'osteopata che fa miracoli con queste cose. Il secondo che ha 1 mese e 10 giorni assume anche un farmaco antiacido dopo le poppate che aiuta tanto.

    • Rispondi
  • Alessandra
    Super Sposa Settembre 2020 La Spezia
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, hai provato a chiedere una consulenza sull allattamento a un'ostetrica? Spesso le coliche e l'aria nella pancia sono dovute a un attacco scorretto, perché quando poppa incamera poco latte e molta aria, motivo per cui sembra sempre non sazia... magari perfezionandolo la situazione migliora! Mio figlio ha 3 settimane oggi e da quando abbiamo trovato il giusto attacco non ha più avuto problemi, poppa in modo soddisfacente fino a sazietà e quando si stacca fa subito aria e cacca da solo... È solo un consiglio ovviamente 🤗
    • Rispondi
  • Giada
    Sposa TOP Aprile 2017 Torino
    Giada ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si io avevo portato il primo figlio dopo i 10 mesi perché non dormiva molto la notte e non gattonava ma già camminava e sapevo che il non gattonare crea problemi con la crescita e l'osteopata aveva notato il fegato appesantito e una dissimmetria al bacino che noi non ci eravamo mai accorti...poi ora l'ho riportato da un altro osteopata per il nervosismo e ha subito notato il reflusso che i pediatri non avevano mai dato peso, gli avevano dato un medicinale e basta..
    In più questo osteopata ci ha spiegato i motivi del perché mio figlio è spesso nervoso e lo sta trattando, è dovuto dal mio tipo di parto e in parte dal reflusso..quindi abbiamo portato subito il secondo bimbo anche se non aveva problemi apparenti e ha notato un inizio di reflusso e una tensione al pancino
    • Rispondi
  • Semele
    Super Sposa Maggio 2019 Roma
    Semele ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie Giada, lo terrò in considerazione. Lei a fine mese ha il controllo alle anche e alla testolina, perché essendo podalica purtroppo aveva un'anca immatura e la testolina schiacciata. L'anca sembra rientrata, e anche la testa non dovrebbe essere problematica, ma se per caso avesse ancora dei problemi ci dovremmo comunque rivolgere ad un osteopata penso
    • Rispondi
  • Giada
    Sposa TOP Aprile 2017 Torino
    Giada ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Eh lo so capisco...lui la notte ciuccia di continuo, anche perché è proprio la notte che si produce più prolattina...
    Comunque anche se i male alla pancia sono normali nei neonati ionti consiglio l'osteopata, fa proprio bene per tutto e così se ha un inizio di reflusso o altro lui te lo risolve e non te lo porti avanti...mio figlio ad esempio ha reflusso dalla nascita, ora che va dall'osteopata lo sta trattando e va meglio, non prende più il farmaco però ha già due anni, se lo portavo subito lo avrebbe risolto prima
    • Rispondi
  • Semele
    Super Sposa Maggio 2019 Roma
    Semele ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ho notato anche io che stare a pancia in giù la aiuta, dopo la poppata la tengo prima dritta, poi a pancia in giù, poi spesso la devo cambiare, e a volte in tutto questo è passata un'ora e lei vuole poppare di nuovo (anche perché magari si è staccata non perché sazia ma per il male al pancino)...
    Insomma è un ciclo continuo e la notte è pesante
    • Rispondi
  • Semele
    Super Sposa Maggio 2019 Roma
    Semele ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sì anche a noi la pediatra ha dato il colimil, ma non mi sembra cambiare granché...
    Poi c'è anche il problema che fa la cacca praticamente ad ogni poppata, quindi mi alzo spesso per cambiarla e alla fine tra una cosa e l'altra dormo pochissimo... Ma quello è sopportabile, solo mi sento in colpa perché ha sempre il culetto arrossato (ma proprio tanto rosso!) Io ci provo a cambiarla spesso ma a volte magari mi sfugge una cacca fatta durante il sonno...
    Insomma spero di star facendo bene ma mi sembra certe volte di sbagliare tutto 😖
    • Rispondi
  • Semele
    Super Sposa Maggio 2019 Roma
    Semele ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie tea, cercherò dei massaggi da farle!
    La culletta è inclinata, e infatti ci sta più volentieri che in carrozzina, che invece non si può inclinare...
    • Rispondi
  • Giada
    Sposa TOP Aprile 2017 Torino
    Giada ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao mio figlio ha 24 giorni e in questi giorni ha male al pancino, anzi proprio in questo momento è attaccato al seno e fa tante scorreggine e ogni tanto dal male si attacca e stacca dal seno...
    Io qualche giorno fa l'ho portato dall'osteopata (non tanto per il mal di pancia ma perché fa molto bene ai neonati essere visti dall'osteopata dopo qualche settimana dalla nascita) e ha sentito la tensione nel pancino e ha visto che ha del reflusso infatti lo ha trattato e ci risentiamo tra una settimana perché ci vanno qualche giorno per vedere gli effetti..
    Inoltre per il mal di pancia gli sto facendo i massaggi che mi avevano insegnato per il primo figlio oppure lo metto sul braccio in pancia in giù e gli accarezzo la schiena..
    • Rispondi
  • Hanna
    Sposa Saggia Maggio 2019 Napoli
    Hanna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, è tutto normale sono le coliche dovute all aria nella pancia, puoi provare a parlarne con il pediatra e vedi cosa ti consiglia, a me diede il colimil a base di camomilla e devo dire che ha aiutato xo anche io avevo il tuo problema del ruttino 😅( da dire che con l allattamento non è come il latte artificiale che ad ogni poppata debba fare il ruttino)... delle volte ci metteva anche più di mezz ora per farlo 😓 xo quando vedi che si agita durante la poppata tienila su e armati di pazienza che c’è la farà 😅 poi del resto segui lei e i suoi bisogni io arrivavo a dormire io un paio di ore la notte perché tra poppata ruttino colichetta e nanna 😅 💪🏻💪🏻
    • Rispondi
  • T
    Bologna
    T-e-a ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    PCiao, coraggio 💪🏻, puoi provare anche a farle dei massaggini sulla pancia, potrebbero aiutare ad espellere l'aria, se cerchi in internet tipo massaggi coliche neonatali ti vengono fuori immagini e video, non è niente di complicato, al massimo non funziona 😅, comunque è normale, fino ai tre mesi più o meno i bimbi sono soggetti a questi disturbi, noi avevamo anche messo un paio di libri sotto le zampe della culla dal lato della testa per farlo stare un po'più su.
    • Rispondi
  • Semele
    Super Sposa Maggio 2019 Roma
    Semele ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie mille della risposta, è che mi sembra proprio non riesca a fare il ruttino, fa questi suoni con la gola come se volesse farlo ma non ci riesce...
    • Rispondi
  • Pala
    Sposa Master Maggio 2015 Milano
    Pala ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    L’unico suggerimento che ho è che quando vedi che si stacca durante la poppata perché poppa male prova a farle fare il ruttino in quel momento, dovrebbe aiutarla un po’.
    Per il resto solo tanta tanta pazienza, passerà...

    La mia bimba ora ha due mesi e mezzo e ora va molto meglio.
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione