Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Giada
Sposa Precisa Luglio 2016 Prato

Per il congedo conta il matrimonio civile o quello religioso?

Giada, il 17 Gennaio 2016 alle 01:44 Pubblicato in Organizzazione matrimonio 0 21
Ho 3 giorni scoperti tra il congedo e le ferie estive programmate quindi ho pensato una cosa...faccio il matrimonio religioso quando ho deciso e qualche giorno dopo quello civile.domanda : se io mi sposo in chiesa il 17 luglio e poi il 21 luglio faccio quello civile, per il congedo matrimoniale vale la data di quello civile o quello religioso? posso sposarmi così? posso fare rito religioso e separatamente quello ci ile dopo pochi giorni?

21 Risposte

Ultime attività da Patrizia, il 9 Febbraio 2018 alle 12:13
  • Patrizia
    Sposa Abituale Giugno 2018 Como
    Patrizia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io sono già sposata in Comune adesso a giugno mi sposerò in chiesa ma mi hanno detto che non ho diritto al congedo matrimoniale
    • Rispondi
  • Patrizia
    Sposa Abituale Giugno 2018 Como
    Patrizia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Io sono già sposa
    • Rispondi
  • I
    Super Sposa Giugno 2016 Perugia
    Ilaria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Prego cara! E fammi sapere poi!
    • Rispondi
  • Carmen
    Sposa Abituale Settembre 2017 Napoli
    Carmen ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Grazie 1000 sei stata gentilissima!
    • Rispondi
  • I
    Super Sposa Giugno 2016 Perugia
    Ilaria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Dovresti sentire i sindacati forse ti possono dire qualcosa in più! X mia esperienza ti dico che dipende molto dall'azienda in cui lavori, io per esempio mi sono sposata civilmente nel 2012 e a giugno faremo il rito in chiesa. Ho chiesto alla mia azienda (sono una commessa a tempo indeterminato) se potevo prendere il congedo ora x fare il viaggio di nozze e non mi hanno fatto nessun problema, non dovrò neanche presentare certificati ma semplicemente fare una dichiarazione scritta con la data del matrimonio e la data del viaggio. Al mio fm (carabiniere) invece non l'hanno concesso, se voleva prenderlo poteva solo entro 6 mesi dalla data delle nozze civili quindi userà tutte le ferie dell'anno per il matrimonio e la luna di miele.
    • Rispondi
  • Carmen
    Sposa Abituale Settembre 2017 Napoli
    Carmen ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, sai se posso tenere in riferimento dei documenti per fare così, perché praticamente io a marzo mi sposerò con rito civile mentre il rito religioso lo celebrerò a settembre del 2017...siccome adesso non mi occorre il congedo visto che non riuscirò a fare nessun viaggio con il mio fm ho chiesto alla mia azienda che tra l'altro è un ospedale pubblico se potevo prenderlo l'anno prossimo ma mi hanno risposto picche...nonostante ciò io ho fatto delle ricerche su internet ed ho visto che visto che civilmente sarò cmq sposata posso prenderlo successivamente al rito religioso...come posso dimostrarlo però?!
    • Rispondi
  • Katia
    Sposa Master Settembre 2015 Monza e Brianza
    Katia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Secondo me dovresti riuscire a farlo...ma ricordati poj che su tutti i documenti voi sarete sposati dal giorno delle firme in comune...Se a te non cambia nulla a livello affettivo allora ok...
    • Rispondi
  • Eleonora
    Sposa Precisa Luglio 2016 Pisa
    Eleonora ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Io mi sposo in chiea e il mio lui ha già chieto il congedo matrimoniale anche perchè quando fiurmi in chiesa sono documenti civili

    • Rispondi
  • Marco
    Sposo VIP Maggio 2017 Bergamo
    Marco ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Siccome per lo stato italiano quello che vale è la parte civile, se tu fai due "matrimoni", quello religioso non conta, per cui il 21 luglio giovedì 30 giorni dopo è il venerdì 19 agosto [se conti partendo dal 21]. In questo lasso di tempo puoi prenderti [sempre in accordo con la ditta] i tuoi 15 gg continuativi di congedo. Che non centrano con le ferie che ti spettano. Se per motivi di lavoro non puoi assentarti prima del 20 agosto, be.. ti fai il congedo dal 20 e i giorni di ferie si accumulano.

    Ma metti ben in chiaro la cosa con l'ufficio personale, trovate un accordo.

    • Rispondi
  • M
    Sposa TOP Giugno 2016 Cremona
    Marcella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto


    non per forza se non si utilizza il rito concordatario Smiley smile ci si può benissimo sposare solo in chiesa senza far trascrivere il matrimonio in comune

    • Rispondi
  • Ilaria
    Sposa Abituale Giugno 2026 Torino
    Ilaria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ma se ti sposi in Chiesa, dopo sei automaticamente anche sposata civilmente.
    • Rispondi
  • Giada
    Sposa Precisa Luglio 2016 Prato
    Giada ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Scusate forse non mi sono spiegata bene. ..a lavorare da me segue da legge che il congedo lo puoi prendere nei 30 giorni successivi al giorno del matrimonio. quindi io mi sposo il 17, il congedo di 15 giorni deve essere compreso tra il 18 luglio e il 16 agosto compresi; il mio "pacchetto ferie estive" inizia dal 20 agosto. Quindi 17-18-19 agosto sono scoperti. mi hanno già fatto storie, quindi la soluzione sarebbe spostare il giorno del matrimonio ma poiché la location non è libera nei giorni successivi , allora si pensava di fare il nostro matrimonio in chiesa e la festa il 17 e fare il rito CIVILE qualche giorno dopo cosicché vale x il congedo riusciamo a posticipare i giorni di permesso. un casino ma siccome a lavorare son strong. .io devo cercare una soluzione x star tranquilla x prenotare il mio viaggio di nozze di australia.
    • Rispondi
  • Elisa
    Sposa Precisa Luglio 2016 Arezzo
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Per il congedo matrimoniale vale la data del matrimonio riconosciuto dallo Stato quindi dalla data del matrimonio religioso concordatario o da quello civile.
    Hai provato a chiedere al datore di lavoro se puoi far partire il congedo matrimoniale qualche giorno dopo della data del matrimonio invece che il giorno stesso? Noi abbiamo preso accordi per farlo partire la settimana successiva, quindi ci sposiamo torniamo al lavoro e poi congedo.
    • Rispondi
  • Elisa
    Sposa Precisa Luglio 2016 Arezzo
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Il Comune riconosce il rito religioso se fai le pubblicazioni e dichiari che ti vuoi sposare con il matrimonio concordatario. Se non fai questi passi preventivi il rito religioso per il Comune non ha valore.
    • Rispondi
  • Giovanna
    Sposa VIP Settembre 2016 Verona
    Giovanna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ma se ti sposi in chiesa automaticamente c'è la lettura dei codici civili e quindi non ha senso il doppio rito. Però davvero non capisco il tuo problema..
    • Rispondi
  • Loredana
    Sposa TOP Giugno 2016 Lecce
    Loredana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Perchè non fai cerimonia religiosa completa di lettura degli art. Del codice civile?un rito solo che comprende tutto
    • Rispondi
  • L
    Sposa TOP Giugno 2016 Milano
    Letizia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Il congedo inizia dopo il rito civile, non capisco che senso abbia farli separati!
    • Rispondi
  • I
    Super Sposa Giugno 2016 Perugia
    Ilaria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Il congedo matrimoniale è concesso solo per matrimoni aventi valore civile, se fai prima il matrimonio religioso e poi il civile in comune il congedo partirebbe solo dal giorno del rito civile. Nel caso contrario, se ti sposi prima in comune e poi in chiesa il congedo puoi richiederlo con partenza o dalla data del rito civile o anche da quella successiva del rito religioso visto che saresti cmq già legalmente sposata.
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Aprile 2015 Arezzo
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Cioè tu vorresti fare il rito religioso senza valore civile e poi quello civile per avere 3 giorni di congedo? Per il congedo credo valga il rito civile ma sei sicura di voler fare due riti separati? Poi per la stato e quindi su ogni documento risulteresti sposata il 21, giorno del rito civile.
    • Rispondi
  • Silvia
    Super Sposa Luglio 2016 La Spezia
    Silvia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Già risulti sposata in comune... É la chiesa k non riconosce un eventuale rito civile non il contrario... Non ho capito stile 3 GG dove cadono...E xke non puoi farli... Datti malata... Tanto starai a casa a fare la moglie quei 3 ggSmiley tongue
    • Rispondi
  • Nicole
    Sposa TOP Settembre 2016 Belluno
    Nicole ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Scusa la domanda tesoro,ma perché vuoi fare il doppio rito?dopo la chiesa sei già sposata...perché rifarlo?
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione