La spesa che incide di più è il ristorante noi abbiamo scelto un agriturismo(100-130 € a persona),il mio abito è costato parecchio(quasi 5000€).non faremo la musica perché non ci piace,niente wedding bag,niente wedding planner,il suo abito lo compreremo in un negozio di abiti da uomo.
Noi abbiamo risparmiato sulle partecipazioni stampandole da vistaprint, molto carine e colorare ma su un cartoncino fronte/retro; sulla cena facendola a buffet; la macchina, usandone una molto normale cioè la nostra; sui vestiti io facendolo da una sarta e lui comprando un bell'abito ma non da sposo. Poi per quello che abbiamo potuto ci siano fatti aiutare da parenti e amici: mi ha truccato mia sorella e la torta l'ha fatta un amico (poi i cuochi del catering l'hanno decorata)
Visualizza messaggio citato
Ma sei di Verona? Perché purtroppo qui le cifre sono diverse io cercavo un budget simile ma è stato impossibile starci dentro. 😭😭😭😭
Sposa TOP
Settembre 2020
Taranto
Confettina ·
Segnala
La voce "grossa" di spesa è il ricevimento, per risparmiare potresti optare per un buffet di antipasti primi e secondi insieme e poi un buffet di dolci e la torta, solo un deejay rispetto a una band che costa di più.
Il costo che incide maggiormente è il ricevimento. Noi eravamo partiti con una location e catering, per poi capire che i costi erano elevati a causa del costo del catering più l'affitto della location. Alla fine ci siamo innamorati di un agriturismo. Quindi il consiglio è quello di rivedere la lista degli invitati e optare per un agriturismo. Se hai buona manualità potresti fare tu le bomboniere e il tableau mariage. Se ti sposi in chiesa e prima di te c'è un altro matrimonio, potresti dividere i fiori con la sposa precedente, se qualcuno dei tuoi amici o parenti ha un auto che vi piace chiede se ve la presta, per gli abiti io ho trovato atelier dove hanno il reparto "outlet" ovvero sono quelli delle stagioni precedenti che hanno un costo minore. Anche noi stiamo organizzando senza spendere cifre folli. In bocca al lupo.
Sicuramente il numero degli invitati.. meno invitati avrai e meno pagherai di pranzo, e di qualsiasi cosa. Noi non abbiamo rinunciato a nulla ma abbiamo cercato tanto,fatto mille preventivi, restando fedeli allo stile e a quello che ci piaceva ma restando nel budget..
Niente segnaposti e wedding bag punta al fai da te per partecipazioni, bomboniere e tableau riduci la quantità di fiori, magari recuperando quelli della sala (o chiesa) portandoli al ristorante optare per un agriturismo invece del ristorante (solitamente la spesa più cospicua in un matrimonio) tagliare il numero di invitati abiti delle collezioni precedenti
noi ad esempio spenderemo sui 3500€ (non siamo tipi da sprecare soldi per una festa, diciamo che per i nostri gusti stiamo facendo già troppo!), saremo in 27 persone e taglieremo tante cose, nel senso che non avremo intrattenimenti, abiti da sposi, auto, fotografo e trucco/parrucco. Non ci siamo propriamente dati un limite sugli anelli, anche se non vorrei spendere più di 800-900€ (stiamo attendendo il preventivo dell'orafo) Faremo una cerimonia veloce e poi pranzo in agriturismo. Le stesse composizioni di fiori (finti tra l'altro) li userò per casa, comune e ristorante. Indosseremo abiti da cerimonia e le foto probabilmente ce le faremo fare da una cugina di fm (grande appassionata)
Ciao Sonia! Purtroppo ci risulta difficile risparmiare al ristorante, quindi noi abbiamo tagliato queste cose: niente wedding bag (mi sembrano un enorme spreco, non le ho mai capite), no ai segnaposto (tanto la gente si mette dove vuole), bomboniere le stiamo facendo noi così come le partecipazioni, l'auto la guiderà mio cugino e sarà la nostra, l'organista è un collega del mio fidanzato, niente confettata (non mi piacciono i confetti). Scritta così sembrerà un matrimonio triste il mio 😂😂😂 ma alla fine tante cose superflue neanche ci piacciono...
Visualizza messaggio citato
Bhe il menu e abbastanza a buon prezzo 40 però senza torta quindi devo aggiungere la torta l’allestimento e una persona che me lo fa perché loro non lo fanno più i vini imbottigliati per mia scelta sui 60/65 alla fine viene pensando che in un hotel molto bello dove vanno praticamente tutti qui ormai mi hanno chiesto 57,50 con open bar compreso anche di super alcolici ,e allestivano loro è un bel pò diverso ma il mio fm piace la vista sul mare dell’agriturismo
Per tagliare al ristorante le soluzioni sono poche o fate un matrimonio con pochi invitati, o scegliete una location meno cara tipo un agriturismo, o fate un menu sobrio senza eccessi con poco buffet, o eliminate gli angoli dei dolci, confetti, cubano, photoboot ecc.. Noi abbiamo deciso di risparmiare sulle decorazioni floreali, sui vestiti, sulle bomboniere, sulle partecipazioni, facendo molto fai da te e cercando dei fornitori che non siano troppo cari ma visitandone più di uno e scegliendo i più economici ma che ci ispiravano fiducia 😘
Anche io consiglio il "poco ma buono", sul numero degli invitati però non mi permetto di dire niente perché alla fine tutti ti fanno un regalo, e se non ti serve niente per la casa, di solito ti fanno la busta, quindi riesci bene a gestire anche il ristorante. Il mio consiglio dal basso della mia esperienza, dato che ho fatto ancora poco in quanto a organizzazione, è di tagliare su quelle appendici inutili ma sulle quali i fornitori sparano prezzi assurdi, come ad esempio i gadget e gli angoli allestiti dove gli invitati si fanno le foto, che secondo me hanno un prezzo eccessivo...
Ciao! Le spese più incidenti sul budget solitamente sono sempre quelle: ristorante, viaggio di nozze, abito della sposa, fotografo. Per risparmiare sul ristorante, ci sono solo due alternative: o “tagli” la lista invitati, o scegli una location più economica - tipo un agriturismo, che mediamente è meno caro. Noi abbiamo combinato le due cose: 44 invitati in agriturismo 😅 Spesa totale: 2750 € tutto incluso (dall’aperitivo alla torta). Per il viaggio di nozze... Potreste fare la lista-viaggio in agenzia, se già convivete (e quindi non vi servono pentole, biancheria & co.), oppure organizzare il viaggio da voi - risparmiandovi quindi la “percentuale agenzia”.L’abito da sposa “medio” costicchia, di solito, ma ci sono moltissime alternative alla spesa di 2500/3000 € o più: usato, noleggio, outlet, online... Io ad esempio ho fatto realizzare il mio da una sartoria di Salerno (Miamastore) che poi me l’ha spedito: compresi velo (modellino basic) e spedizione, ho speso 350€!Ultimo punto, le foto: se ve la sentite di “assumervi questo rischio”, potreste ingaggiare un amico - magari invitato - appassionato di fotografia perché vi faccia qualche scatto... Noi (fortunatamente) avevamo tra gli amici una fotografa professionista, che ha insistito per farci un corposissimo sconto come regalo di nozze 😅 Comunque personalmente taglierei sui servizi extra: drone, video, prematrimoniale, forse anche la preparazione..!
Ciao cara, io ho fatto tutto da me e credo di aver risparmiato un pochetto. La cosa che ti fa spendere di più è il ristorante. Qui ci sono due opzioni o tagli gli invitati o scegli di fare qualcosa tipo agriturismo dove risparmi un bel po. Tutto il resto poi sarà una passeggiata in confronto
Visualizza messaggio citato
Fede mi dici per favore che scarpe hai preso su Amazon? Sto dando un’occhiata per le mie e non volevo spendere un patrimonio..grazie 😊😊😊
Io ho risparmiato su cose che per noi non erano importantissime magari però per voi lo sono, è molto soggettivo: Auto no uso quella bella del cognato o di mio fratello Ricevimento lo faccio a buffet in un ristorante Niente tableu niente segnaposto si siedono dove vogliono Niente dj il ristorante ha impianto e metterò con pc le canzoni che voglio io.La torta nuziale non ci piace prenderemo delle monoporzioni con alzatineNon teniamo molto al fotografo video ecc faremo con una macchinetta fotografica bella di una nostra amica fotografa per passione e poi con i cellulari. Bomboniere e partecipazioni me le farò da sola e anche centrotavola.E poi non lo so... 😂😂😂😂
Visualizza messaggio citato
In agriturismo non è che se risparmi granché se fai le cose per bene 😂 fidati io lo sto facendo in un agriturismo (solo per la vista)e ti dico che spendo praticamente uguale al ristorante anzi forse mi conveniva😂
Ti dico noi su cosa abbiamo risparmiato! Prima cosa la lista invitati, abbiamo invitato alla fine 95 persone e ne sono venute 84 quindi su quello perché il pranzo/cena è la cosa che costa di più... la location metteva già compreso nel prezzo centro tavola, torta e addobbi vari quindi dal fioraio ho fatto fare solo 2 bouquet e le bottoniere per alcuni uomini e lo sposo spendendo 150 euro (abbiamo fatto rito civile in location quindi non avevamo la chiesa da addobbare) e sui fiori di solito partono 1000-1500 euro... non abbiamo affittato l’auto e abbiamo usato l’auto nuova di mio cognato quindi altri 4-500 euro risparmiati, come musica abbiamo ingaggiato un dj che ci é costato 300 euro essendo da solo più i 250 di siae che tanto quelli sono da pagare, più componenti aggiungi e più sale il prezzo e così ci è uscita la caricaturista pagata 300 euro e che è piaciuta molto! Bomboniere e segnaposto fatti fai da te acquistando materiale e confetti su Amazon, sul mio abito non ho risparmiato ma le scarpe le ho prese su Amazon a 49 euro... comodissime e tenute tutta la giornata nonostante il tacco! Mio marito ha preso un abito da Pignatelli outlet pagato al 50% e lo ha pagato 750, più camicia su misura scarpe e cappotto essendoci sposati in inverno abbiamo pagato sui 1100 totali.... completo per la preparazione preso su Amazon a 25 euro e completino intimo preso da tezenis con i saldi 10 euro (tanto le coppe del vestito erano cucite nell’abito).... trucco, unghie e parrucco pagati 250 euro grazie a conoscenze e ceretta totale più pedicure 40 euro mi sembra!! Viaggio di nozze fossimo andati tra Natale e capodanno (ci siamo sposati il 16 dicembre!) lo avremmo pagato 5000 euro, siamo partiti dopo l’epifania e lo abbiamo pagato poco più della metà.... partecipazioni pagate 90 euro per 50 partecipazioni su lenozzedialice.it (qualità eccellente e le ho dovute solo assemblare e consegnare, arrivano già stampate), stessa cosa per i menu (ne ho fatto stampare 20, 2 per tavolo!) che ci sono costati 30 euro.... non mi viene in mente altro! Anche noi volevamo una cosa bella ma fine e vivendo già insieme e avendo tante spese non volevamo spendere un patrimonio! Spero di averti aiutata 😊