Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Francesca
Sposa Precisa Settembre 2023 Torino

Rito civile

Francesca, il 14 Agosto 2023 alle 14:05 Pubblicato in Ricevimento di nozze 0 15
Ciao a tutti ci sposiamo il 10 settembre con cerimonia civile . Il celebrante sarà un assessore del comune nostro amico . Faremo il rito della sabbia, non vogliamo parlare al microfono e farci le promesse , non vogliamo leggere gli articoli, insomma vogliamo una cosa veloce e easy . Qualcuno può aiutarmi? Magari avete già un testo scritto ..

15 Risposte

Ultime attività da Alessandra, il 29 Agosto 2023 alle 11:35
  • Alessandra
    Sposa Master Giugno 2016 Roma
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Gli articoli vanno letti per forza perchè sono quelli che voi accettate con la vostra firma, è quello l'atto legale del matrimonio; il resto lo puoi personalizzare come vuoi

    • Rispondi
  • Irene
    Super Sposa Settembre 2021 Roma
    Irene ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Concordo. Spesso si dà più peso alla festa e a tutto ciò che gira intorno al matrimonio non considerando il peso e la bellezza del rito in sé.
    Quando mi sono sposata mi sono commossa alla lettura degli articoli, pensando al loro profondo significato.
    • Rispondi
  • T
    Bologna
    T-e-a ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Il matrimonio civile è una cerimonia normata con dei passaggi precisi e obbligatori, non si può decidere di saltare una parte, chiedete al vostro amico di darvi il testo della cerimonia e chiedetegli quali sono i momenti in cui eventualmente si può inserire una lettura o un passaggio personalizzato tipo il rito della sabbia che vuoi fare tu.
    Tieni conto che normalmente il matrimonio civile dura circa un quarto d'ora per cui è brevissimo, più aggiungi cose più si allunga per cui è aggiungendo cose che può eventualmente diventare noioso.
    Il rito civile in sé è brevissimo e nessuno si stanca...e poi comunque è quello il matrimonio vero per cui è quella l'unica parte davvero importante 😅.
    • Rispondi
  • Francesca
    Sposa Precisa Settembre 2023 Torino
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ok Grazie per il consiglio
    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta Online ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Macché lunghe, ci vorranno cinque minuti a leggerle. Prova a farlo, e magari con l'occasione riflettici. Sanciscono l'uguaglianza fra uomini e donne nel matrimonio, sono una svolta rispetto al vecchio codice civile, in cui veniva stabilito che l'uomo era il capofamiglia. Sono norme che hanno segnato il cambiamento della società, bisognerebbe tenerle sempre a mente. Nessuno si annoia a un matrimonio civile, il rito è molto più breve di quello religioso
    • Rispondi
  • Greta e Emanuele
    Sposa Master Ottobre 2023 Torino
    Greta e Emanuele ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Gli articoli vanno letti, però puoi fargli aggiungere prima o dopo averli letti un suo discorso😉 comunque lui saprà consigliarti al meglio per la cerimonia 🙂

    • Rispondi
  • Elisa
    Sposa VIP Aprile 2024 Catania
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    La lettura degli articoli non e' una scelta, ma e' un passaggio obbligatorio affinche' il rito abbia validita'.

    • Rispondi
  • Francesca
    Sposa Precisa Settembre 2023 Torino
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Mi sembrano solo un po’ lunghette ! Tutto li .. nulla di che ! Non vorrei annoiare
    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta Online ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Se il celebrante è un assessore saprà benissimo come fare. Comunque gli articoli del codice civile è obbligatorio leggerli, il rito non è valido se non si leggono. Per curiosità, cos'hai in contrario agli articoli del codice civile? Sono le norme che regolano il matrimonio in Italia... e sono anche molto belle e giuste.
    • Rispondi
  • Irene
    Super Sposa Settembre 2021 Roma
    Irene ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Se siete amici e in confidenza puoi personalizzare il rito ma la lettura del codice civile un passaggio obbligatorio insieme all'espressione del consenso
    • Rispondi
  • Francesca
    Sposa Precisa Settembre 2023 Torino
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    A ok . Pensavo di preparargli un discorso io
    • Rispondi
  • Irene
    Super Sposa Settembre 2021 Roma
    Irene ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Se il rito è autentico e non simbolico il vostro amico, essendo un assessore, dovrebbe sapere come si celebra. Gli articoli vanno letti nel cvile per avere validità
    • Rispondi
  • Caterina
    Sposa VIP Settembre 2023 Roma
    Caterina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sì, gli articoli vanno letti
    • Rispondi
  • Francesca
    Sposa Precisa Settembre 2023 Torino
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ma lo standard e’ quello con gli articoli ?
    • Rispondi
  • Caterina
    Sposa VIP Settembre 2023 Roma
    Caterina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, non ho ben capito che tipo di testo stai cercando. Il rito civile "standard" io l'ho preso su internet, per il rito della sabbia ho solo scritto il significato che ha per noi.
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione