Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Hilary
Sposa Precisa Giugno 2025 Bari

Rito Civile.

Hilary, il 24 Gennaio 2025 alle 07:26 Pubblicato in Organizzazione matrimonio 0 11
Buongiorno ragazze, mi sposerò il 29/06/25 con rito civile. Siccome purtroppo non ho mai assistito ad un matrimonio con rito civile, volevo avere delle informazioni da qualcuna di voi che magari ci è già passata o ha assistito. Alcuni mi hanno detto che bisogna scegliere una sorta di scaletta per la musica da avere in sottofondo mentre il celebrante farà il discorso. Inoltre avevo intenzione di fare il rito della sabbia o della luce, in modo tale da aggiungere un qualcosa in più e fare durare il tutto almeno 15 minuti. Avete qualche consiglio in merito o qualche vostra esperienza da raccontare? Grazie. 🤍🌸

11 Risposte

Ultime attività da Jessica, il 25 Gennaio 2025 alle 10:12
  • Jessica
    Sposo Saggio Giugno 2025 Pistoia
    Jessica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Hilary, noi ci sposeremo con rito civile in location, come te.
    abbiamo parlato con l’officiante del comune che ci ha mandato per e-mail, un fac-simile delle letture degli articoli che verranno letti quel giorno; in più ci hanno chiesto se volevamo aggiungere un rito simbolico (es. sabbia ecc) per decidere la scaletta; l’unica cosa che noi aggiungeremo è la lettura delle nostre promesse (scritte da noi) e lo scambio degli anelli, che verrà fatta dopo la lettura degli articoli civili; dopodiché verremo dichiarati marito e moglie, ci hanno detto che ci vorranno più o meno 20-25 min.
    con i musicisti abbiamo invece deciso la scaletta musicale:-entrata sposo-entrata sposa-sottofondo promesse e scambio anelli-sottofondo momento firme-“uscita navata” (che non sarà ovviamente una navata perché noi ci sposeremo in un pioppeto), comunque l’arrivo dagli ospiti per il lancio di riso, petali, bolle, ecc spero di esserti stata d’aiuto
    • Rispondi
  • Hilary
    Sposa Precisa Giugno 2025 Bari
    Hilary ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si infatti a breve penso contatterò direttamente il comune per avere info più dettagliate. Grazie ☺️
    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Sì Hilary, ti sei spiegata benissimo. Quella risposta era per Giulia, che invece aveva parlato di matrimonio simbolico. Per l'organizzazione del vostro matrimonio la cosa migliore è che voi andiate in comune a parlare con chi si occupa dei matrimoni, per sapere chi sarà il celebrante (se viene un ufficiale di stato civile il celebrante sarà lui, non il vostro amico) e coordinare il tutto. Di solito si fa così.

    • Rispondi
  • Hilary
    Sposa Precisa Giugno 2025 Bari
    Hilary ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao, forse non mi sono ben spiegata. Io mi sposerò facendo direttamente il rito civile nella sala stessa, il quale sarà celebrato da un nostro amico, e ovviamente ci sarà la parte legata agli articoli che credo verrà letta dall’incaricato del comune, ma ad oggi ancora non ci hanno riferito nulla. E volevo avere qualche consiglio da qualcuno su esperienze in merito ai matrimoni con rito civile poiché io ho solo assistito ai classici in chiesa
    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Il rito simbolico non è il rito civile. Se si fa il rito simbolico si può fare tutto quello che si vuole, tanto legalmente non ha nessun valore. Il rito civile ha valore legale, per cui c'è una parte fissa e non modificabile, a cui volendo possono essere aggiunti musica, discorsi, gesti più o meno simbolici. Sono due cose diverse
    • Rispondi
  • Mimì
    Super Sposa Luglio 2025 Perugia
    Mimì Online ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Se fai anche rito civile direttamente in location sicuramente durerà più di 15 minuti, noi faremo rito civile con l'officiante del comune+ la parte simbolica con celebrante che sarà una nostra amica e pensavamo al rito dei nastri poi si sicuro qualcuno farà un discorso. Per la musica noi ci siamo affidati a violino e arpa e ci fanno preparare circa 8 canzoni sicuro per ingresso sposi uscita sposi, e le altre penso di sottofondo per scambio anelli, rito simbolico ma puoi scegliere tu cosa mettere o togliere se vuoi meno musica o più
    • Rispondi
  • Daniela
    Esperta Giugno 2025 Torino
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Per allungarlo puoi chiedere a qualche parente o amico di fare un discorso.. l'ultimo a cui ho assistito era così ed è stato davvero emozionante!

    • Rispondi
  • Giulia
    Super Sposa Luglio 2025 Brescia
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Hilary, ti capisco benissimo perché anche io mi sposerò con rito simbolico e non ho mai assistito ad un matrimonio così 😊
    Noi ci affidiamo ad una celebrante che lo fa di lavoro e che devolverà il suo compenso ad un'associazione che aiuta le famiglie in difficoltà. Ci siamo rivolte ad una professionista in modo che possa guidarci durante la scelta della scaletta, che ci spieghi il funzionamento della celebrazione e del rito della sabbia e, soprattutto, che sappia quello che fa per non dovercene preoccupare noi (già ci sono troppe cose a cui pensare).
    Per quanto riguarda la musica invece ci siamo affidati ad un Deejay (che farà anche animazione) molto preparato che ci ha spiegato tutta la scaletta delle musiche e noi abbiamo "solo" l'arduo compito di scegliere quali brani vogliamo inserire nei vari momenti da lui indicati 😂
    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, noi ci siamo sposati con rito civile senza aggiungere nulla a quello ufficiale soltanto inserendo le musiche che avevamo scelto. Non so quanto sia durato, in quei momenti ti assicuro che non ci pensi, ma non sentivamo l'esigenza di fare altro e per me è già bello così. Comunque, quello che dovete fare è, molto semplicemente, parlare con chi, nel vostro comune, si occupa dei matrimoni e chiedere cosa si può aggiungere al rito e cosa no. Ci sono comuni che inseriscono queste indicazioni direttamente su internet. Di solito i comuni hanno un impianto di riproduzione per far suonare la musica scelta dagli sposi. Sulla "scaletta" vi direi di stare attenti, perché ci sono parti fisse del rito che non possono essere spostate a piacimento (anche la maggior parte del rito religioso è fissa, del resto). Quindi informatevi e senz'altro vi diranno cosa fare
    • Rispondi
  • Rebecca
    Sposa Master Maggio 2025 Varese
    Rebecca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io a quelli che ho assistito la musica c'era all ingresso degli sposi...riti tipo quelli che hai citato non ne ho mai visti ma tendenze per allungare un po il tutto i testimoni o qualcun altro fa dei discorsi
    • Rispondi
  • Jen
    Esperta Agosto 2025 Novara
    Jen ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Allora la musica scegli tu se averla o No...Io nn la avrò perché preferisco sentire Lei che Parla...Al matrimonio Della Mia Amica suonava una Al Pianoforte ed ERA piuttosto fastidiosa...per il rito Io Ho scelto quello Della sabhia perché Lo trovo semplicemente meraviglioso e poi terrò il vaso a Casa come decorazione ☺️
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione