Dato che i vostri consigli sono sempre meravigliosi vi espongo un quesito (o anche due). Mi sposerò quest'anno (spero dato che ho già rimandato fa a giugno 2020 a luglio 2021). Faremo rito civile con pochi intimi in comune la domenica 11 e poi cerimonia all'americana con tutti nel giardino del ristorante il sabato dopo. Purtroppo la location che amiamo non ha il permesso per celebrare matrimoni civili uffiiciali quindi mio fratello ci sposerà seguendo un po tutti i cosingli dati da voi sui testi. Il mio dubbio é.. Scambiarsi le fedi prima in comune.. Rende meno emozionante la cerimonia al ristorante? Altri dubbio.. La gente capirà e si emozionera anche se non é una cosa a cui sono abituati? Inizio ad aver paura di non aver fatto la scelta giusta.. Qualcuna di voi lo ha già fatto? Consigli? Grazie mille e buona fortuna a tutte le spose 20/21😍
Anche io farò una cerimonia "all'americana" come te però abbiamo deciso che lo scambio delle fedi (essendo anche esse un rito simbolico, il matrimonio alla fine è il contratto) lo faremo durante il rito in giardino della villa 😍
Ciaooo, io ho fatto la stessa identica cosa, 11 luglio matrimonio in comune con genitori e testimoni. 20 settembre rito simbolico in villa. Lo scambio delle fedi ti consiglio di farlo solo al rito simbolico, almeno non si rovinano e restano belle lucide per le foto. Io ti assicuro che da noi si sono emozionati tutti molto, persone hanno pianto, nonostante fosse un rito simbolico...
Visualizza messaggio citato
Si, sto cercando di concentrarmi sulle cose positive: c’e chi si lamenta che l’abito di nozze lo indossa una sola volta nella vita io lo indosserò 2 volte 😂 C’e chi vorrebbe sposarsi ma non riceve l’anno proposta e io mi sposerò 2 volte e con l’anno stessa persona 😂😂 Ridiamoci su va!
Visualizza messaggio citato
Ciao Gabriella, Fate benissimo.. Sono assolutamente d'accordo.. Vedrai che prima o poi riuscirai a fare anche la cerimonia simbolica e sarà bellissimo.. Goditi ogni giornata.. Dal rito civile a quello simbolico.. Alla fine anche io ho capito che se si é innamorati e circondati dalle persone che ci vogliono bene..sarà tutto molto emozionante 😊
Ciao cara, io dovrei sposarmi ad aprile in una location inc io il sindaco può svolgere n il rito covile.... sarebbe stato il mio sogno sposarmi all’americana MA..... al momento il locale è chiuso San decreto e non si sa per aprile potrà riaprire quindi non volendo noi rimandare (per l’anno seconda volta) il nostro matrimonio abbiamo deciso che ci sposeremo prima in comune e poi ad aprile o quando si potrà (mesi?? Anni??) ci sposeremo con rito simbolico nella location. Anche io ho le tue stesse identiche paure ma adesso leggendo le varie risposte mi sto rasserenando un po’. Del resto sarebbe come chi si sposa in chiesa. Mia sorella ad esempio andò in comune per le firme con i soli genitori e poi due mesi dopo si sposò in chiesa con tutti e fu emozionantissimo
Ciao cara! Noi abbiamo fatto il rito civile al ristorante ed è stato bellissimo ed emozionante! Abbiamo personalizzato le nostre promesse e a fine cerimonia ci hanno detto tutti che si sono emozionati ed è stato un matrimonio bellissimo 😍 Cerca qualche ristorante o location che ti dia il permesso di celebrare il rito civile con valore legale 😉
Noi abbiamo fatto esattamente così.. le fedi le abbiamo scambiate nel pomeriggio, perché non è obbligatorio farlo durante il rito civile! E la gente a quello simbolico si è emozionata tanto quanto un normale matrimonio, se non di più! Tutti quanti ci hanno detto che normalmente ai religiosi si annoiano o non sentono molta emozione, al nostro era un fiume di lacrime e sono rimasti tutti super colpiti!!
Visualizza messaggio citato
Grazie a te!! figurati 😍❤️ fa piacere poter dare qualche spunto a qualche futura sposina.. Come io ai tempi ho trovato spunto in questa community da altre ragazze 😉 qualsiasi cosa ti servisse sentiti libera di scrivimi pure in pvt
Visualizza messaggio citato
Grazie milleeeeee... Mi sono emozionata anche solo a leggere le tue parole che descrivono il tuo ricordo.. Grazie grazie grazie 😍😍😍
Visualizza messaggio citato
Ciao Marianna, So che quella ufficiale sarebbe quella in comune ma credo incideremo quella della cerimonia all'americana con tutti 😊
Ciao! Noi lo abbiamo fatto.. Il venerdì sposati in comune con soli testimone e nessuno scambio fedi o personalizzazione nel rito e poi sabato in location simbolica con tutti gli invitati. Io ti posso confermare che è piaciuto tantissimo.. Tantissimi si sono emozionati (gente che mai mi immaginavo piangesse ahah) ed erano contenti di aver partecipato a una cerimonia diversa.. 😊 Ha celebrato il vice sindaco che è stato bravissimo!! .. Ma Coinvolgere mio fratello e la mia testimone per alcune parti ha reso tutto più personale.. ❤️ E l'arpa di sottofondo ha creato un'atmosfera magica.. Perciò io non posso che consigliarti questa formula 😊
Il matrimonio civile ve lo faranno fare senz'altro, ovviamente. E questo è già un bel risultato. Per la cerimonia in giardino non vi resta che seguire gli eventi... ma vedrai che una volta sposati in comune già vi sentirete più rilassati.
Ciao!!! Noi faremo la stessa cosa Firma in comune qualche giorno prima solo noi due e i testimoni ( il giovedì ) e rito simbolico nella location con gli invitati la domenica. Non avevo pensato al fatto di poter posticipare lo scambio di fedi solo al rito simbolico!!! In effetti bella opzione per mantenere intatta l’emozione!!!! Noi ci stavamo chiedendo... nelle fedi quale data far incidere? Quella dele firme in comune che è quella ufficiale o quella del rito simbolico che è quella della festa con amici e parenti???? Ci hai già pensato?
Ah beh, allora è un altro discorso. Ma se lui vuole scambiarle due volte vuol dire che ci tiene tanto, quindi questo significa emozione assicurata... almeno a mio parere
Visualizza messaggio citato
Ciao Elisabetta, grazie mille.. Scusate se non ho specificato.. È il mio compagno che vorrebbe scambiare le fedi in entrambe le cerimonie.. Comunque grazie mille per la risposta 😁
Visualizza messaggio citato
Grazie mille Monica, è quello che pensavo anche io ma il mio compagno ci tiene a far lo scambio delle fedi in entrambe le date.. In bocca al lupo per il vostro matrimonio e grazie ancora
Ciao, io vorrei fare la stessa cosa. Non voglio però scambiare le fedi in comune perché preferisco inserire questo passaggio nella cerimonia simbolica. 😊 Farò la firma in comune un mese prima, ma preferiamo tenere la parte emozionante con tutti gli invitati.
Ciao, io mi sono sposata civilmente in comune quindi non posso darti molti consigli, però guarda che nel rito civile lo scambio delle fedi non è previsto (si fa solo su richiesta degli sposi), quindi se volete potete scambiarvele soltanto durante il rito simbolico. Spero che la cosa ti sia d'aiuto