Ciao a tutte. Ho una domanda da farvi che mi sono posta in seguito a mie considerazioni.
Si dice tanto che ormai al giorno d'oggi ormai non si sposa più nessuno, invece quando sono andata per cercare il ristorante (a marzo 2019 per maggio 2020, sottolineo) molti erano già occupati (prenotazioni già anche per il 2021!) o comunque dovevamo sbrigarci a scegliere perché la nostra data era l'unico giorno che avevano libero. A quel punto mi sono detta "alla faccia che non si sposa più nessuno!". 🤔😧
Ecco che allora guardandomi un po' in giro, tra questo sito e altro, ho scoperto che molte coppie, sempre di più, fanno la cerimonia direttamente al ristorante o cmq preferiscono un rito civile.Veniamo quindi alla mia domanda (rivolta soprattutto a chi fa il rito civile). Premetto che è solo una curiosità e non una critica sulla scelta personale di ognuno.Cosa vi porta a preferire/scegliere il rito civile invece di quello religioso? Sono i costi che incidono? La non credenza di uno/entrambi gli sposi?Ecco vorrei fare una riflessione di questo tipo con voi anche per capire come si stanno evolvendo i matrimoni.Scusate il papiro lungo!Grazie per chi vuole rispondere ☺️
Il contenuto del post è stato nascosto
Per sbloccare il contenuto, clicca qui
Articoli che potrebbero interessarti

Matrimonio religioso
Frasi matrimonio religiose: 40 idee per gli auguri
Il matrimonio è un rito molto importante dal punto di vista religioso, ed è per...

Luoghi dove celebrare il matrimonio
20 location per un matrimonio civile a Milano e dintorni
Siete alla ricerca della location per le vostre nozze ma non avete ancora...

Consigli per la vita di coppia
40 frasi sul senso della vita: lo spunto di riflessione che...
Ogni nuovo anno porta con sé bilanci e nuove consapevolezze, e per aiutarvi a...