Ciao a tutti!
Mi chiamo Carola e ho iniziato da poco a cercare di organizzare il mio matrimonio insieme al mio fidanzato. Io vorrei sposarmi in comune, siccome non sono praticante, ma il mio fidanzato ci terrebbe a celebrare in chiesa.🤭
Il compromesso a cui siamo giunti sarebbe quello di celebrare il rito religioso con i parenti e quello civile con gli amici lo stesso giorno. Ma la mia domanda è: legalmente e burocraticamente si può fare!? Cioè si possono firmare i registri, che si firmano a fine della messa, in un altro momento e luogo!? L'idea astratta sarebbe di fare il matrimonio in chiesa al mattino, pranzo con pochi parenti e poi rito civile al pomeriggio e festa con amici.
Premetto che io non so nulla in tema matrimonio, diciamo che procedo a tentoni per qualsiasi cosa 🤣 grazie a chiunque risponderà!
Il contenuto del post è stato nascosto
Per sbloccare il contenuto, clicca qui
Articoli che potrebbero interessarti

La sposa
Mango si tinge di bianco con una capsule drop dal design...
Il brand spagnolo ci stupisce, ancora una volta, con una splendida capsule dal...

Consigli per la vita di coppia
Sexting: come si fa e cosa scrivere
Parole, foto, video e tanta immaginazione. Ecco cosa serve per il sexting, oltre...

Decorazioni per il matrimonio
Matrimonio tema natura: 50 idee per un evento dal sapore...
Avete scelto il tema natura per le vostre nozze, ma non sapete come...