Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Manuela
Sposa Principiante Settembre 2025 Siena

Rito simbolico

Manuela, il 7 Gennaio 2025 alle 21:34 Pubblicato in Cerimonia nuziale 0 12
Ciao sposine! Il 5 settembre mi sposerò in comune con rito civile alla presenza di pochissimi intimi e il giorno dopo faremo il ricevimento con rito simbolico in loco. In entrambe le cerimonie il celebrante sarà un nostro amico. Non ho mai partecipato ad un rito simbolico e non so come si possa impostare...ci sarà sicuramente lo scambio degli anelli e la lettura delle promesse ma il celebrante dirà la formula magica di ogni matrimonio? Faremo quindi finta che sia quello il giorno delle nozze? Fatemi capire se avete esperienze. Grazie mille 😊

12 Risposte

Ultime attività da Manuela, il 8 Gennaio 2025 alle 13:12
  • Manuela
    Sposa Principiante Settembre 2025 Siena
    Manuela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Continuo ad essere d'accordo 🥰
    • Rispondi
  • Elisa
    Sposa Master Aprile 2024 Catania
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Quella del rito simbolico perché era la data che avevamo scelto per noi. Lo sposarci civilmente altrove è stato solo un effetto collaterale della burocrazia macchinosa per chi, come noi, vive all'estero. Non la sentiamo nostra quella data, anche se ufficiale.

    • Rispondi
  • Manuela
    Sposa Principiante Settembre 2025 Siena
    Manuela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    E sulle fedi quale data avete scritto ?
    • Rispondi
  • Elisa
    Sposa Master Aprile 2024 Catania
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Esattamente. Noi abbiamo optato per il rito simbolico per una questione meramente burocratica visto che viviamo all'estero e ci siamo sposati ufficialmente dove viviamo. Non abbiamo in nessun modo voluto simulare un rito civile e i nostri ospiti erano perfettamente a conoscenza della nostra decisione. Fare il rito simbolico è stato un modo per coinvolgerli dall'aspetto emotivo visto che non potevano essere presenti il giorno che ci siamo sposati.

    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Infatti, mi sembra la soluzione migliore per un rito simbolico.
    • Rispondi
  • Manuela
    Sposa Principiante Settembre 2025 Siena
    Manuela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Bello così, grazie, prendo spunto!
    • Rispondi
  • Elisa
    Sposa Master Aprile 2024 Catania
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Noi non abbiamo simulato le formule del matrimonio. Il celebrante è stato mio fratello e ha scritto un discorso che ha incluso la nostra storia e tappe importanti della nostra vita di coppia (noi ci siamo sposati dopo tanti anni di convivenza, un bambino e l'acquisto della casa), ha poi inserito delle letture di persone a noi molto care, scambio delle promesse e anelli, e poi abbiamo fatto il rito della sabbia. Però ecco, non c'è stato il "vi dichiaro marito e moglie" Smiley xd

    • Rispondi
  • Manuela
    Sposa Principiante Settembre 2025 Siena
    Manuela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si certo, infatti a me dispiace non poterci sposare realmente il giorno del ricevimento ma purtroppo dove andremo non è casa comunale...
    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    La pensiamo in modo diverso, per me il matrimonio civile non è sbrigativo, è essenziale. Viene detto tutto quello che c'è da dire e gli articoli del codice civile, se li leggi con attenzione, sono molto belli. È durante il rito civile che diventerete marito e moglie, e con la "firma" accettate di assumervi tutti i i diritti e doveri dei coniugi, proprio quelli descritti nel codice civile: non mi sembra una cosa così poco impegnativa e il significato del matrimonio è questo. Comunque, nei riti simbolici si può fare tutto quello che si vuole, tanto non hanno nessun valore e si potrebbero ripetere anche una volta alla settimana, volendo. Quindi nessuno andrà a controllare quello che direte durante quel rito
    • Rispondi
  • Rebecca
    Sposa Master Maggio 2025 Varese
    Rebecca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Il rito simbolico è proprio caratterizzato dal fatto che ognuno fa come vuole
    • Rispondi
  • Manuela
    Sposa Principiante Settembre 2025 Siena
    Manuela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Per "formula magica" intendo : "vuoi tu Maria prendere come tuo sposo..."
    Non so, è vero che non è il rito effettivo ma in comune la vedo una cosa abbastanza fredda e sbrigativa. Credo invece che il significato che diamo a quel momento , valga più di una firma e che sia giusto celebrarlo nel migliore dei modi.
    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    E quale sarebbe la formula magica di ogni matrimonio? Francamente, a me non piacerebbe imitare il rito effettivo, anche perché gli invitati potrebbero accorgersene. Spiegate molto semplicemente che si tratta di un rito molto importante per voi, ma di tipo simbolico.
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione