Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

A
Sposa Saggia Giugno 2023 Bergamo

Scegliere casa

Anna, il 29 Dicembre 2020 alle 09:02 Pubblicato in Vita di coppia 0 30
Ciao ragazze! Io e il mio fidanzato stiamo valutando di cambiare casa per spostarci vicino ai miei genitori in previsione di futuri figli (mia mamma sarebbe felice di darci una mano). Attualmente viviamo in una cittadina a 60km. Abbiamo iniziato dunque la ricerca con assoluta calma per capire cosa vogliamo in quella che sarà la casa definitiva (eviterei il terzo trasloco a meno di imprevisti). Purtroppo i miei sono della provincia di Milano e qui le case costano veramente tanto quindi la villetta con giardino che avevamo in mente è fattibile, col nostro budget, se andiamo a vivere nel nulla e comunque a 20km dai miei (e non credo sarebbe il massimo a livello di praticità). Accantonata l’idea, abbiamo ridimensionato le nostre aspettative puntando su dei bei paesini appena fuori Milano e il più possibile vicino al paese dei miei, a massimo 10minuti da loro. Ciò su cui non prescindo è il contesto e il palazzo che deve essere bello, abbastanza nuovo e in ottimo stato di manutenzione. Abbiamo trovato quindi un piccolo appartamento in uno dei contesti più belli della zona ma è un trolocale piuttosto piccolo sebbene molto luminoso e ben organizzato che non richiede nessun lavoro. Vi lascio la piantina. Ho solo paura che sia veramente troppo piccolo in previsione di due bimbi come vorremmo noi... voi cosa ne pensate? Per aumentare la grandezza dovremmo o allontanarci da Milano e dai miei, oppure rinunciare alla casa “nuova”.


Aspetto vostri commenti!Scegliere casa 1


30 Risposte

Ultime attività da Stefs, il 3 Gennaio 2021 alle 15:14
  • Stefs
    Sposa VIP Luglio 2014 Roma
    Stefs ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao darya
    La casa è molto graziosa e se ben servita secondo me è l'ideale.
    Per il discorso figli,ecco magari una stanza in più ci vorrebbe..però magari con i giusti accorgimenti, il giusto arredamento su misura ben studiato, credo che non ci siano grosse difficoltà. Ovvio che a tutti piace una casa più grande ma purtroppo ognuno di noi deve fare delle scelte.In bocca al lupo per tutto
    • Rispondi
  • Concetta
    Sposa Master Settembre 2018 Taranto
    Concetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Io ho vissuto in una casa grande e molte stanze rimanevano inutilizzate: i compiti io e mio fratello li facevamo sempre in cucina. Mia madre stanchissima perché doveva pulire tutto.. da adulta trovo molto più comodo vivere nei miei 90mq. Forse nel tuo caso valuterei solo la possibilità di ricavare un secondo bagno, anche piccolino, ho visto che ci sono diversi ripostigli.
    Per il resto le soluzioni salvaspazio Forever: letti contenitore o soppalcato, Amadio ponte con cabina armadio ad angolo, tavoli allungabili..divano letto..poi come dici tu con i nonni vicino e' tutto più semplice
    • Rispondi
  • A
    Sposa Saggia Giugno 2023 Bergamo
    Anna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sisi in questo senso la zona è ben servita. Inoltre i miei sarebbero a 10 minuti e penso farei come hanno fatto i miei con me e mia sorella: scuole vicino ai nonni (in questo caso i miei genitori) in modo che quando finiscono sono i nonni ad andarli a prendere 😊 per me il loro supporto è importante soprattutto sapendo quanto ci tenga mia mamma ❤️
    Per l’arredamento concordo in pieno! Bisogna ingegnarsi per organizzare bene gli spazi 😊
    • Rispondi
  • Concetta
    Sposa Master Settembre 2018 Taranto
    Concetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao. Al di là delle dimensioni, e' un bel quartiere? e' ben servita? Nido, asilo, scuola, parchi, parcheggio, supermercati?
    Se le risposte son tutte positive valuterei l acquisto, mi farei però aiutare nell arredarla da un professionista in modo da sfruttare al massimo gli spazi.ad oggi esistono soluzioni con armadi ponte o letti soppalco che fan guadagnare super spazio


    • Rispondi
  • A
    Sposa Saggia Giugno 2023 Bergamo
    Anna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sono 90mq più box e cantina e i 3 terrazzi... si sicuramente andrebbe pensata con mobili su misura e ingegnosi per renderla il più pratica possibile. Diciamo che una cosa che farei in futuro (se dovesse arrivare anche un secondo bimbi) è scambiare camera matrimoniale e cameretta per dare più spazio ad eventuali e futuri bimbi. È molto bella in generale anche perché è mansardara quindi ha soffitti molto alti
    • Rispondi
  • A
    Sposa Precisa Maggio 2021 Brescia
    Arianna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Quanti mq sono?
    • Rispondi
  • A
    Sposa Precisa Maggio 2021 Brescia
    Arianna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Dipende un po' che tipi siete... Molto belle le terrazze. In effetti è un po' piccolo, ma magari basta studiare meglio la sala/cucina
    • Rispondi
  • A
    Sposa Saggia Giugno 2023 Bergamo
    Anna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ahahahah esatto! Anche io non mi sentirei molto a mio agio in certi quartieri di Milano 😂 alla fine il quartiere in cui si sceglie di vivere ci deve anche rispecchiare! Comunque chissà che bella esperienza! Al mio fidanzato le uniche esperienze che hanno proposto sono state in Quatar e Trentino! E fino ad ora purtroppo non sono mai riuscita a seguirlo 😭
    • Rispondi
  • A
    Super Sposa Settembre 2013 Roma
    Anna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    No no certo, noi avevamo l alloggio pagato e cmq era un piccolo appartamento perché si trattava di una trasferta...Era un modo anche per state insieme avendo un bimbo piccolo (ha vissuto da 1 a due anni e mezzo praticamente a Milano). Quando abbiamo comprato a Roma invece abbiamo preso nel quartiere dove già vivevamo...abbiamo investito molte risorse ma i prezzi di Roma non sono come Milano...per i paesi concordo, se fossimo rimasti anche io avrei preferito uno dei paesi fuori la città! A Roma anche se sto in una zona centrale sono in quartiere in cui la gente si saluta, un po' popolare, caciarone...a Milano in centro mi sentivo troppo poco vip 😂😂😂😂 più che la ferragni io sono sora Lella!
    • Rispondi
  • A
    Sposa Saggia Giugno 2023 Bergamo
    Anna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    La mia idea è che a Milano ci si vive molto bene se si hanno abbastanza risorse economiche per vivere nei bei quartieri della città, altrimenti (ma mia idea personale) è meglio vivere leggermente fuori (evitando la periferia). Noi siamo molto giovani e ancora non abbiamo una forza economica tale da permetterci certi quartieri. Cerco quindi un compromesso che mi permetta di conciliare la vicinanza a Milano e ai servizi), ai miei, al lavoro oltre a vivere comunque in un bel quartiere immerso nella natura (senza preoccuparmi troppo della mia sicurezza o quella di futuri bimbi visto che starò spesso sola).
    • Rispondi
  • A
    Super Sposa Settembre 2013 Roma
    Anna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ho vissuto due anni a Milano...Mio marito è manager per una multinazionale e ci pagavano l alloggio perché Era in trasferta...avevamo pensato di rimanere a Milano, e avevamo visto qualche prezzo...è vero che abbiamo vissuto in quartieri molto cari, qualche mese a corso Magenta il resto del tempo a Isola, davanti al bosco verticale, si, ricordo che i prezzi erano alti...
    La situazione a Roma è un po' meglio è parecchio cara, ma non a livelli di Milano. Diciamo che forse a Roma la differenza è anche che rispetto a Milano è più grande, infatti gira amo tantissimo a piedi e il centri sembrava la versione in miniatura del centro storico di Roma! 😂😂😂 però tanti bei ricordi, ci siamo stati bene, Milano è una città molto carina e ben organizzata. Anche i paesi intorno mi sono sembrati carini e molto ben organizzati!
    • Rispondi
  • A
    Sposa Saggia Giugno 2023 Bergamo
    Anna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si Anna verissimo! Io vorrei una via di mezzo... entrambi stiamo cambiando lavoro ma il mio fidanzato dovrebbe iniziare a viaggiare molto mentre io dovrei iniziare in un paese vicino a Milano. Col fatto che non lavoriamo in città e coi genitori fuori non ci converrebbe comprare a Milano: i prezzi sono veramente alti e avremmo comunque entrambi bisogno della macchina (cosa che in città crea molti disagi). Ad ogni modo un collegamento facile con Milano serve! Com’è la situazione immobiliare a Roma? Anche Roma ha prezzi così elevati?
    • Rispondi
  • A
    Super Sposa Settembre 2013 Roma
    Anna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Per quanto riguarda la villetta, ti dirò, io non sono un'amante delle ville...perché spesso sono in contesti poco serviti. Io vivo in un quartiere abbastanza centrale di Roma, abbiamo una sola macchina perché ho tutto vicino. La scuola del bambino, il medico, negozi...oggi abbiamo fatto la spesa a piedi visto che è anche zona rossa....macelleria, frutta e verdura, tutto a due passi. Io non cambierei mai, penso pure a mio figlio che domani potrà andare a scuola in qualche liceo più importante agevolmente con la metro o all'università senza fare troppi spostamenti.
    • Rispondi
  • Sawa
    Sposa Saggia Giugno 2021 Catanzaro
    Sawa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Col senno del poi si riescono a fare molte piu considerazioni, anche perchè di alcune cose ci si rende conto nella pratica. fidati del tuo istinto e immagina la tua quotidianità in quella casa cosi avrai tutte le risposte che cerchi; noi dall'esterno possiamo dire poco... sulle info che tu hai dato credo sia perfetta per voi ma tu stessa sei nella posizione migliore per decidere

    • Rispondi
  • Roberta
    Super Sposa Luglio 2014 Pavia
    Roberta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Cara Darya, io fossi in te ora non mi farei troppi problemi e procederei con l'acquisto della casa se vi piace ed è quella che rappresenta un buon compromesso tra grandezza, ubicazione e budget. Ti riporto il mio esempio. Io e mio marito abbiamo acquistato la prima casa poco dopo aver iniziato a convivere. Avevamo 26 anni, io avevo appena iniziato un nuovo lavoro e in una nuova città (oltre che in una nuova regione, la Lombardia). Il nostro budget era davvero limitato con zero aiuti da parte dei nostri genitori e con una misera cifra da parte. Quell'appartamento doveva essere la nostra casa del futuro in previsione dell'arrivo dei figli (aveva due camere da letto, soggiorno e cucina separati e un solo bagno) . Ebbene, dopo 8 anni l'abbiamo venduta perché ci siamo innamorati di una casa col giardino e terrazzo poco più grande. Abbiamo traslocato proprio lo scorso anno con i nostri due bimbi.
    Anche quella sarebbe dovuta essere la nostra casa del futuro, nonostante internamente fosse praticamente della stessa grandezza di quella che stai per acquistare. Ma non è stato così. Perché mio marito alla fine su sua richiesta è stato trasferito qui in Friuli per cui abbiamo nuovamente cambiato casa e con i prezzi decisamente più bassi ci siamo potuti permettere una villetta enorme e a 5 minuti dalla città.
    Tutto ciò per dirti che si parte sempre con l'acquisto di un immobile per il futuro ma nella vita non si può mai dire. Magari farete come noi che piano piano metterete i soldi da parte e tra qualche anno prenderete addirittura una casa più grande e bella. Se vuoi, tienici aggiornate su cosa hai deciso di fare!
    • Rispondi
  • A
    Super Sposa Settembre 2013 Roma
    Anna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Se sono 90 mq più i terrazzi e hai ripostigli non è così male, anche perché, per quanto riguarda camere e bimbi, non è detto che tu ne faccia più di uno...per dire io mi sono fermata ad un solo bimbo, anche se ho una camera un' più, che attualmente è l ufficio di mio marito in smart working!
    La mia casa è 110mq e ho molto spazio...riesco a mettere tutto senza troppi problemi e casa è sempre ordinata, certo, di bimbi ne ho solo uno, ma anche con due non avrei troppi problemi (ma non voglio scoprirlo).
    • Rispondi
  • A
    Sposa Saggia Giugno 2023 Bergamo
    Anna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si guarda Sawa lo spazio compiti è la cosa che mi preoccupa meno... alla peggio uno in camera e uno in cameretta, come abbiamo sempre fatto io e mia sorella. Poi per le scrivanie ho già centomila idee su come e dove metterle. Sono solo preoccupata di fare una scelta sbagliata... sulla casa in cui siamo ora tornassi indietro farei considerazioni diverse a cui non avevo nemmeno pensato... anzitutto il palazzo “vecchio” (e la scarsa volontà degli inquilini a sistemarlo), la casa ad un piano intermedio (con sopra due bambini piccoli e scatenati), la posizione in comoda ma troppo centrale e su strade trafficate (ho bisogno di più natura)... certo non è mai stata scelta per essere la casa della vita ma più un investimento... ad ogni modo vorrei evitare di fare simili errori 😭
    • Rispondi
  • A
    Sposa Saggia Giugno 2023 Bergamo
    Anna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Anna! Si la casa ha box e cantina e sono 90mq di casa più i tre terrazzi di cui quello della cameretta è dotato di due ripostigli. C’è anche un rispostiglio sopraelevato. Il ripostiglio in corridoio è attrezzato con lavatrice e asciugatrice (in modo che non stiano in bagno). Inoltre io vorrei scambiare (più avanti) camera matrimoniale e cameretta, a noi alla fine serve una stanza in cui dormire, sono i bambini a cui serve spazio per giocare e studiare.
    • Rispondi
  • A
    Super Sposa Settembre 2013 Roma
    Anna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ma la casa quanti metri quadri è? Ci sono cantine o box? Te lo dico con franchezza, con i bambini avrai un boato di cose...ti serve spazio per conservarle...Io ho cambiato casa lo scorso anno, sono andata via da una casa di 70 mq per prenderne una di più di 100+ 4 mq di cantina. Era impossibile tenere tutto, e ho solo un bambino!
    • Rispondi
  • Sawa
    Sposa Saggia Giugno 2021 Catanzaro
    Sawa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Puoi farlo tranquillamente, la casa è sufficientemente grande per 4 persone. non farti venire preoccupazioni su dove faranno i compiti i bambini in futuro perchè si possono ricavare tranquillamente altri spazi secondo la piantina che hai fornito. La casa non è per niente piccola e gli spazi sono ben divisi. A me sembra la soluzione ottimale e al posto tuo non sarei indecisa.

    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Può essere, ma dato che ho un fratello ti assicuro che da ragazza mi avrebbe dato molto fastidio dover dividere la stanza con lui. I nostri genitori avevano cercato di ricavarci degli spazi separati. C'è anche bisogno di spazio per libri, scrivanie... metti che si iscrivano all'università, dove andrebbero a studiare? Nella stessa stanza? Io sarei impazzita, ma può darsi che sia io troppo sensibile. Naturalmente sono discorsi di lungo periodo, finché sono piccoli certo possono stare benissimo in due nella stessa camera.
    • Rispondi
  • A
    Sposa Saggia Giugno 2023 Bergamo
    Anna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Elisabetta... in realtà la stragrande maggioranza delle persone che conosco (la mia famiglia in primis) abita in un trilocale con 2 figli, questo è l’ultimo dei miei pensieri infatti (condividere la stanza non mi pare così terribile), anche il mio fidanzato abitava in una villa con 3 camere e 3 figli oltre ai genitori, pertanto due fratelli dovevano condividere per forza una camera e nessuno ne è uscito traumatizzato. D’altronde non sempre ci si può permettere una stanza a bambino. Il mio discorso era più generale sulla grandezza e la disposizione.
    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Se devo essere franca non vedo come si possa pensare di abitare in un trilocale con due figli, che diventeranno adulti e avranno bisogno dei loro spazi. Questa casa potrebbe andar bene per una famiglia con un solo figlio, e già forse sarebbe un po' stretta. Personalmente rinuncerei alla casa del tutto nuova e magari un po' anche al contesto esterno, pur di avere spazi più ampi. Ma sono scelte molto individuali 🙂
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa TOP Dicembre 2017 Torino
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Come ti capisco 😂 va beh dai guarda il lato positivo, c’è meno da pulire 😂😂
    • Rispondi
  • A
    Sposa Saggia Giugno 2023 Bergamo
    Anna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Giorgia, hai ragione ma la soluzione che proponi per noi non è fattibile, la mia famiglia è molto unita e oltre ai genitori, sorella e nonni nel mio paese ci sono zii e cugini. Il tornare vicino a loro per me sarebbe importante non solo per la crescita dei figli (che sicuramente è un prezioso aiuto e mi fa piacere che crescano con nonni bisnonni e cugini) ma anche per stare vicino alle persone che amo, godermi i nonni ed essere io stessa di aiuto alla mia famiglia. Diciamo che sarebbe non solo una questione di aiuto pratico ma anche morale (sicuramente il COVID mi ha fatto pesare ancora di più quei 60km di distanza).
    Ad ogni modo abbiamo sempre pensato di riavvicinarci alla mia famiglia con cui anche il mio fidanzato ha un ottimo rapporto ❤️

    Per la questione casa io pensavo, in questo caso, di scambiare camera matrimoniale e cameretta, in modo da lasciare più spazio ai bambini.
    Per aumentare le stanze senza toccare il budget dovremmo allontanarci da Milano, ovviamente perdendo servizi... certo è fattibile, abbiamo anche visto una villetta, ma è proprio una scelta di vita diciamo... e non so se sono pronta a passare da una cittadina al nulla cosmico 😱
    • Rispondi
  • A
    Sposa Saggia Giugno 2023 Bergamo
    Anna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Eh si esattamente... anche noi abbiamo visto una villetta ma diventava davvero scomoda la distanza sia dai miei sia dai servizi, certo è che il prezzo era tutt’altra cosa... purtroppo la coperta è quella che è 😩
    • Rispondi
  • G
    Sposa Saggia Ottobre 2021 Parma
    Gioia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, secondo me è un po' azzardato cambiare casa solo per l'aiuto che vi possono dare i genitori all'arrivo dei figli. Perché poi i figli crescono e non c'è più bisogno di un aiuto continuativo, col risultato che vi ritrovate in 3/4 in una casa piccola. Considera anche che, se intendi tenerla come casa definitiva, potresti trovarti con i figli ormai adulti ancora in casa, vuoi perché studiano a Milano e non ha senso buttare soldi in un affitto, vuoi perché stanno muovendo i primi passi nel mondo del lavoro e non riescono ancora ad affrontare le spese che comporta il vivere da soli. Non che occorra una reggia, ma almeno una stanzetta in più, o una camera bimbi più grande. Io la butto lì. So che può sembrare una soluzione drastica e non conosco le esigenze dei tuoi. Ma alcuni amici hanno fatto al contrario, in famiglia, e te giro questa "soluzione": sono stati i genitori a spostarsi in prossimità dei figli che avevano bisogno per i nipoti. In tal modo hanno venduto i rispettivi appartamenti mettendosi da parte una cifra ulteriore per la vecchiaia, o hanno lasciato un affitto alto per uno inferiore perché, nelle varie situazioni, hanno comunque abbandonato una casa grande per due persone.
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa TOP Dicembre 2017 Torino
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    E no lo capisco! Noi ora siamo in affitto ma contiamo di comprare la casa dove siamo entro 1-2 anni e anche qui i prezzi sono alti (siamo in prima cintura di Torino)... se ci spostassimo un po’ con gli stessi soldi ci potremmo comprare una villetta tranquillamente ma sinceramente io sono abituata ad avere tutti i servizi sotto casa e mai mi sposterei quindi capisco bene il tuo ragionamento! Magari prova a vederne altre, sia mai che capiti una botta di fortuna 😂
    • Rispondi
  • A
    Sposa Saggia Giugno 2023 Bergamo
    Anna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie Federica per il tuo commento. Purtroppo sì hai ragione non è il massimo, tuttavia per il futuro pensavo di scambiare camera e cameretta in modo da dare ai bambini più spazio 😊 mi sono innamorata della zona (sia per vicinanza a Milano, lavoro, genitori e servizi in venerale oltre ad essere immersa nella natura) ma purtroppo è veramente proibitiva... considera che dove viviamo ora la casa in centro città (Bergamo) grande uguale a questa costa praticamente la metà...
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa TOP Dicembre 2017 Torino
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao darya, la casa sembra molto bella, quanti mq è? Secondo me in previsione di due figli mi sembra un po’ piccola anche perché se dev’essere la casa definitiva pensa che poi i figli cresceranno e sarà più comodo avere una stanza in più magari. Come disposizione mi sembra molto simile alla nostra a differenza del fatto che noi abbiamo soggiorno e cucina abitabile separati.. abbiamo una bimba di un anno e mezzo e in alcuni momenti sembra che la casa stia per esplodere 😅😅
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione