Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Laura
Sposa Master Maggio 2018 Roma

Sensi di colpa e nido

Laura, il 21 Settembre 2023 alle 10:45 Pubblicato in Future mamme 0 24
Ciao a tutte, ho un bimbo di quasi 5 mesi, ora è a casa con me. Tra qualche mese vorrei mandarlo al nido per 4/5 ore al giorno e usare quelle ore per studiare (vorrei preparare un concorso, ho preso un'aspettativa dal lavoro). Ora è impossibile, per esempio adesso la grande è alla materna ma quando la sorella non c'è lui non dorme e non dormirà 😭 sembra fatto apposta. Mi sento in colpa per il fatto di mandarlo al nido per studiare (non per il discorso del nido ma per il fatto che sia per studiare), ma se non lo faccio ora, quando? Lavorando è complicato. Di notte siamo "liberi" alle 23-23.30 e sono stanchissima,a volte studio ma max 1 ora. Aiuti zero,nessun parente, quindi non posso dire li lascio ai miei e studio (magari...). Mio marito ovviamente starebbe con i bimbi ma tutti i giorni lavoro + bimbi da solo sarebbe pesante, per questo ho pensato di mandarlo al nido... poi di pomeriggio ci alterneremmo mio marito ed io per prenderci un po' di respiro a vicenda. Cosa ne pensate?

24 Risposte

Ultime attività da Francesca, il 22 Settembre 2023 alle 21:21
  • Francesca
    Sposa Master Giugno 2017 Roma
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Che fai bene a farlo 🤣 io mi barcameni tra studio lavoro e due bambini, ma è tosta! Ho appena dato l'esame e mi sento moolto più leggera! Tra l'altro, ho ripreso a lavorare prestissimo per non perdere un'occasione.. Il piccolo aveva solo 1 mese e mezzo, ma lo facciamo per loro, per dargli una migliore qualità di vita quindi no, non sentirti in colpa! Studia e passa il concorso 💪💪
    • Rispondi
  • Carolina
    Super Sposa Giugno 2018 Roma
    Carolina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Anche io ho faticato tanto all'idea di lasciare il mio secondo al nido, aveva anche lui più o meno 4 mesi. Inizialmente lo portavo 15 ore poi ho gradualmente aumentato. Io non lo facevo per studiare o lavorare ma per avere un po' di tempo per me, quindi anche io avevo tanti sensi di colpa. Ma poi ho visto che stava bene, che gli altri bambini erano contenti al suo arrivo che ho capito che è comunque una cosa arricchente per lui, non un abbandono. Vedrai che pian piano andrà meglio (per te), basta iniziare!
    • Rispondi
  • 🌸Wew🌸
    Sposa TOP Settembre 2019 Milano
    🌸Wew🌸 Online ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Laura,secondo me il nido é solo un valore aggiunto.Niente sensi di colpa.Il primo figlio l'ho mandato a 5 mesi per motivi lavorativi ma proprio anche perché io sono pro nido.Il mio secondo ha iniziato ora a 7 mesi e nonostante per motivi famigliari io vada a lavorare la sera e quindi potrei tenerlo a casa,lo mando molto volentieri.
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Maggio 2018 Roma
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Complimenti anche a te, hai proprio ragione, lo faccio non solo per me ma per tutta la famiglia
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Maggio 2018 Roma
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sì hai proprio ragione, mia figlia pensava che lui sarebbe andato a scuola come lei a settembre e ci è rimasta male (anche se ora che ha iniziato la materna la questione gelosia sembra andare un po' meglio). Lei è andata al nido tardi (18 mesi) e come il tuo non ha fatto una piega, quindi avendo io un'esperienza positiva di inserimento tardi ho un po' timore di come potrebbe essere per un bebè più piccolo. Però sì anche io da una parte penso che conti anche quello che si trasmette ai bimbi
    • Rispondi
  • T
    Bologna
    T-e-a ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Onestamente credo che l' ansia da separazione sia sopravvalutata 😅, ne ho sentito parlare qui dopo che mio figlio ha iniziato il nido...lui ha iniziato a dieci mesi, non so quanto duri questo periodo ma lui non ha fatto una piega... secondo me più sono grandi più è peggio perché si rendono conto di più della separazione, infatti lui ha avuto una crisi molto più avanti durante l' anno successivo di nido. Secondo me dipende tanto dal bambino e anche dal nostro atteggiamento più che dal presunto periodo in sé 🤷🏻‍♀️. Tra l'altro mandarlo al nido potrebbe essere di aiuto anche per la sorella che lo vede fare le stesse cose che fa lei e non pensa al fatto che lui sia con te intanto che lei è a scuola...
    • Rispondi
  • Ny152
    Sposa Master Giugno 2016 New York
    Ny152 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io sto rifacendo la specializzazione medica, siamo negli USA, il mese scorso ho lavorato circa 88 ore a settimana. Prenditi il tuo tempo e pensa che una mamma realizzata è meglio di una mamma sempre presente ma triste/insoddisfatta.
    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa Master Settembre 2019 Modena
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie, ma credimi se non fosse andato, avrei aspettato di avere entrambi a scuola, perché davvero è dura con loro...Ti capisco davvero... Anche perché è un continuo stare in movimento, di notte si dorme poco e le energie mancano🥲Quindi davvero, fai bene...È vero quando crescono si rimpiange il periodo, ma pensa che sono solo poche ore
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Maggio 2018 Roma
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Complimenti! Anche io ho iniziato a studiare in gravidanza, poi ho smesso dopo la nascita ed ora faccio qualcosina nei ritagli di tempo ma devo impegnarmi seriamente... sarà difficile ma ci voglio provare
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Maggio 2018 Roma
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sì lo so, la mia figlia maggiore anche ci è andata ed è stata felicissima, ed anche noi con la scuola
    • Rispondi
  • Erica
    Sposa TOP Giugno 2019 Vicenza
    Erica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ma infatti! Poi mica lo mandi in miniera, il nido è bellissimo e molto formativo!
    • Rispondi
  • Fanny
    Sposa VIP Settembre 2017 Torino
    Fanny ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Guarda, io quando sono rimasta incinta del primo figlio stavo prendendo la seconda laurea, ho dato gli ultimi esami in gravidanza e sono riuscita a finirli prima del parto (per fortuna!), e pensavo che scrivere la tesina durante la maternità sarebbe stato un gioco da ragazzi... ebbene, il mio primo bimbo ha 2 anni, aspetto il secondo e la mia tesi è sempre ferma a pagina 5! 😱
    Studiare non è un'attività leggera, ci vuole tempo e concentrazione, è impossibile se hai dei bimbi da guardare. Io faticavo a trovare il tempo per preparare quando dovevo "solo" lavorare, figuriamoci... 😅 e nel mio caso si tratta di studiare per puro sfizio, non mi porterà a nulla di pratico.
    Per cui non hai nulla di cui giustificarti, tanto meno con noi del forum, e convinci anche te stessa che hai delle ragioni validissime! (PS. Anche il mio secondo bimbo dovrà iniziare il nido a 8-9 mesi... non è il momento perfetto per loro, ma se si deve si fa! 😉😘)
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Maggio 2018 Roma
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Complimenti, hai tutta la mia ammirazione 😲 Io purtroppo di notte arrivo fusa e non ce la faccio a studiare, spesso mi addormento con il piccolo mentre lo allatto a letto, mi chiama mio marito e neanche lo sento... e poi mi sveglio che sono le 3 del mattino. È davvero complicato, però già so che quando saranno grandi avrò nostalgia di questo periodo.
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Maggio 2018 Roma
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Sì, ti capisco, la grande ha iniziato la materna da quasi 2 settimane e tra lo gestire tutti e 2 per uscire di casa, accompagnarla con il piccolo al seguito, tornare e stare con il piccolo (che non dorme ed è nervoso perché lo sballotto di qua e di là di mattina), riuscire di nuovo con il fratellino per andarla a prendere, ritornare e stare con tutti e 2 finché non torna mio marito (con la grande che urla e salta tutto il tempo e disturba il piccolo e non fa più il pisolino)... sono esaurita. Almeno con il nido stacco un momento e studio. scusate, ho approfittato per uno sfogo, so che mi capite 😁
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Maggio 2018 Roma
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    La seguirò 👍🏻 il senso di colpa nasce anche dal fatto che mi dico che potrei organizzarmi meglio, ma dovrei studiare almeno 5 h al giorno e non so dove trovarle senza mandarlo al nido... non posso far gravare tutto su mio marito tutti i pomeriggi e tutte le notti, siamo molto stanchi tutti e due
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Maggio 2018 Roma
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Crepi... spero che i sacrifici prima poi siano premiati
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Maggio 2018 Roma
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sì lo so hai ragione, sono la prima a dire che, anche se una mamma non lavora, fa benissimo a mandare il bimbo al nido... forse ho paura di fare tutto questo per niente, perché non è detto che studiando vincerò il concorso. Oppure mi dico che potrei studiare senza mandarlo al nido, ma dovrei studiare almeno 6 ore al giorno e sarebbe impossibile. E di sera arrivo cotta, non sempre arrivo alla notte lucida (ho la grande che è un terremoto e passare il pomeriggio a saltare e urlare, anche ora che di mattina va alla materna 😭). Penso di studiare il grosso in questo anno e poi riprovare tutti gli anni, ogni volta che uscirà. Come puoi vedere i sensi di colpa mi stanno facendo giustificare anche qui sul forum...
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Maggio 2018 Roma
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Lo manderò nel periodo peggiore (8-9 mesi, peggiore intendo per l'ansia di separazione) ma a 6 non me la sono sentita per vari motivi. Complimenti per la costanza, io spero di farcela, il timore è che non vada bene e di fare tutto questo per niente, ma penso di studiare il "grosso" nel 2024 e se va male riprovare tutti gli anni quando sarò tornata al lavoro. Il mio sogno è cambiare totalmente
    lavoro, quello che faccio ora non mi dispiace ma non mi appassiona... avevo sempre pensato di studiare una volta che i bimbi sarebbero diventati grandi ma poi mi sono detta "perché non ora?"
    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa Master Settembre 2019 Modena
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non sentirti in colpa... lo fai per un bisogno (e anche se il bisogno fosse solo quello di riposarti, non dovresti sentirti in colpa)... Io ho appena vinto un concorso, lavorando, studiando e avendo entrambi a casa perché c'erano le ferie estive, e se non il grande almeno la piccola 😅 È stato un dramma, ancora non so come ho fatto, ma sicuro la salute mentale è andata per un po'😅... Se avessi potuto l'avrei mandata al nido, ma purtroppo non la prendevano perché era sotto i 9 mesi...Senza aiuti come noi, con solo mio marito è davvero pesante...Quindi fallo e stai serena, lui starà bene e ne guadagnerai anche tu...
    • Rispondi
  • Erica
    Sposa TOP Giugno 2019 Vicenza
    Erica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Tanta stima per voi.. io con il bimbo appena nato riuscivo a malapena a leggere un libro! già guardare una serie tv era difficile!

    tanti, TANTISSIMI applausi!

    • Rispondi
  • Erica
    Sposa TOP Giugno 2019 Vicenza
    Erica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ma sei matta ad avere i sensi di colpa?? mica lo lasci per andare a drogarti Smiley xd

    anche se lo lasciassi per avere un minimo di respiro, faresti benissimo!!

    il concorso lo fai prima di tutto per te, ma penso anche per loro, quindi non devi MINIMAMENTE sentirti in colpa!!

    purtroppo questo discorso del "sentirsi in colpa" è radicato nella nostra società... ti consiglio di seguire su ig natalia levinte, e vedrai che te lo leverai in men che non si dica!

    • Rispondi
  • Giovanna
    Sposa VIP Gennaio 2021 Treviso
    Giovanna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sono d'accordo.


    Purtroppo noi madri siamo inculcate di sensi di colpa dai quali fatichiamo ad uscire...
    In bocca al lupo per tutto 😊
    • Rispondi
  • Fanny
    Sposa VIP Settembre 2017 Torino
    Fanny ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Laura, non vedo nessuna differenza "etica" a lasciarlo per andare a lavorare o per studiare, in realtà non vedo perché no anche se volessi "solo" prenderti qualche ora per te e per fare le normali commissioni della vita quotidiana. È in un nido, un posto pensato apposta per lui, mentre tu studi per migliorarti sul lavoro. Non farti problemi!
    • Rispondi
  • T
    Bologna
    T-e-a ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Laura: studiare è un lavoro per cui non farti neanche un pensiero!
    Parli di mandarlo tra qualche mese per cui avrà l'età giusta per il nido e tu potrai concentrarti senza interferenze. Io ho dovuto preparare l'esame di un corso abilitante con il bambino appena nato e stavo impazzendo perché da sola con lui non riuscivo a fare niente e quando faceva il pisolino dormivo anche io perché ero a pezzi. Riuscivo a studiare solo il sabato mattina e la domenica mattina perché poteva stare con lui mio marito che me lo portava solo per allattarlo.
    Hai bisogno di concentrarti, non pensarci nemmeno.
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione